dfacchin
01-08-2011, 09:21
Sempre più spesso, anzi ormai è la regola, gli operatori mobili offrono due distinte opzioni per navigare in internet, internel da PC e tablet e internet sul telefonino.
Ma come fanno a controllare ?
Allora come primo pensiero è stato, controllano IMEI del dispositivo, se è una chiavetta sei internet PC/Tablet e invece se IMEI è di un cellulare sei un telefonino, ma non puoi neanche usare il telefonino come modem, quindi IMEI non è sicuramente il metodo di controllo (o unico metodo di controllo)
Se usi il cellulare come modem, forse c'è qualche cosa a livello di stringa di inizializzazione della connessione che ti frega, ma ad oggi puoi usare il celluare come hot spot con il tethering che a livello cellulare è come una connessione richiesta da un applicazione, quindi una vera e propria "internet da telefonino" application.
Non vedo come possano "limitare" la connessione.
C'è chi ha delle offerte solo per cellulare e si è poi trovato limitato nella navigazione se ha provato ad attaccare il PC?
io sarei interessato alla internet no stop per cellulare della wind ;)
Ma come fanno a controllare ?
Allora come primo pensiero è stato, controllano IMEI del dispositivo, se è una chiavetta sei internet PC/Tablet e invece se IMEI è di un cellulare sei un telefonino, ma non puoi neanche usare il telefonino come modem, quindi IMEI non è sicuramente il metodo di controllo (o unico metodo di controllo)
Se usi il cellulare come modem, forse c'è qualche cosa a livello di stringa di inizializzazione della connessione che ti frega, ma ad oggi puoi usare il celluare come hot spot con il tethering che a livello cellulare è come una connessione richiesta da un applicazione, quindi una vera e propria "internet da telefonino" application.
Non vedo come possano "limitare" la connessione.
C'è chi ha delle offerte solo per cellulare e si è poi trovato limitato nella navigazione se ha provato ad attaccare il PC?
io sarei interessato alla internet no stop per cellulare della wind ;)