View Full Version : Addio Flash? Adobe presenta Edge, tool per animazioni web in HTML 5
Redazione di Hardware Upg
01-08-2011, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/addio-flash-adobe-presenta-edge-tool-per-animazioni-web-in-html-5_38010.html
Adobe Edge è un tool di sviluppo che permette di creare contenuti interattivi e dinamici direttamente in HTML5, senza dover passare per flash
Click sul link per visualizzare la notizia.
Abufinzio
01-08-2011, 09:07
merito della mela?
Superman1001
01-08-2011, 09:38
Il software, disponibile al momento in preview pubblica, è scaricabile a questo indirizzo: l'azienda è al momento in attesa di avere feedback dai designer e dagli sviluppatori, al fine di rendere l'applicazione migliore possibile.
ma il link quale sarebbe? :confused:
Della serie "se Maometto non va dalla montagna è la montagna che va da Maometto"...
Steve win!?
fatto sta che a molti non piaceva flash, ma da quando Apple ha dimostrato che Flash è troppo ASSETATO di risorse e quindi un impedimento per la divulgazione dei device mobile, guarda caso arriva EDGE...
Merito del WEB 2.0, con HTML5, JS e CSS3 si riesce a fare praticamente tutto quello che si fa con flash, quello che ancora non è possibile fare lo sarà prossimamente, ormai la strada è tracciata IMHO.
Un po' di serietà, please...
Ancora ci sono problemi con le versioni di Explorer 7 e 8, per non parlare del 9 che è compatibile solo con Windows 7.
Certo, Flash ha i suoi difetti, ma andate dal cliente a dire "Eccolo! E' in HTML 5 animato..." mentre sul suo IE7 non si sposta di una virgola, senza contare la scellerata politica di Firefox che non propone/impone l'update dalla versione 3 alla 5...
Flash è morto, lunga vita a Flash.
Le alternative anche su Windows ci sono, se MS non aggiorna alla 9 sui sistemi più vecchi si può usare anche altro, basta spiegarlo al cliente ed agli utenti, perdendo tempo a spiegare le cose li ho sempre trovati molto più ricettivi di quello che si pensa.
Vero, ma ci sono situazioni in cui il cliente NON VUOLE cambiare.
In quel caso, purtroppo, con HTML 5 non ci si può fare nulla.
Oddio, si può fare in javascript, ma sarebbe meglio ricordarsi delle prestazioni js su IE7 prima di applicare 500 effetti e transizioni...
Vero, ma ci sono situazioni in cui il cliente NON VUOLE cambiare.
In quel caso, purtroppo, con HTML 5 non ci si può fare nulla.
Oddio, si può fare in javascript, ma sarebbe meglio ricordarsi delle prestazioni js su IE7 prima di applicare 500 effetti e transizioni...
Vero, ma se l'utente non capisce che IE7 è vecchio ed insicuro il problema è un'altro.
Usare un Browser vecchio non è come decidere di continuare ad usare Office 2000 perché è la versione che si ha, internet si evolte a prescindere dalle decisioni che prendo singolarmente, riscio di rimanere escluso se non mi aggiorno, anche fare un sito vincolato da scelte tecniche fatte dal cliente perché lo vuole vedere bene sul suo PC non aggiornato significa fare un servizio dimezzato al cliente. Le scelte esistono e solo gratuite non aggiornare lo ritengo un po' miope, personalmente.
IlCarletto
01-08-2011, 10:32
l'hanno capita....
Gandalf76
01-08-2011, 10:36
Vero, ma se l'utente non capisce che IE7 è vecchio ed insicuro il problema è un'altro.
Usare un Browser vecchio non è come decidere di continuare ad usare Office 2000 perché è la versione che si ha, internet si evolte a prescindere dalle decisioni che prendo singolarmente, riscio di rimanere escluso se non mi aggiorno, anche fare un sito vincolato da scelte tecniche fatte dal cliente perché lo vuole vedere bene sul suo PC non aggiornato significa fare un servizio dimezzato al cliente. Le scelte esistono e solo gratuite non aggiornare lo ritengo un po' miope, personalmente.
Quoto in pieno. Oramai con tutti i browser disponibili gratuiti chi non si aggiorna resta fuori. Il cliente deve capire che non può usare tecnologie obsolete.
il potere commerciale di zio steve è davvero impressionante...
cmq era inevitabile, vista la presentazione di soluzioni analoghe in html5 che hanno riscosso molto successo.
evolversi o estinguersi. merito ad adobe di aver scelto la strada corretta.
Secondo me la scelta d Apple ha influito, ma in modo marginale, la scelta di usare HTML5, JS e css3 è fatta per altri motivi, principalmente.
BrightSoul
01-08-2011, 11:34
Non credo che Apple c'entri nulla, o al limite solo marginalmente. Html5 e CSS3 permettono animazioni e alcuni hanno cominciato a sfruttarne le potenzialità. Vedete il Sencha Animator.
http://www.sencha.com/products/animator/
Adobe, principale attore delle animazioni sul web, non può permettersi di perdere pezzi del proprio predominio, e quindi Edge è solo il naturale adattamento alle nuove tecnologie.
ironica la cosa.
addio flash ? mo voglio vedere quanti anni ci metteranno a rimpiazzarlo.
blade9722
01-08-2011, 12:03
Steve win!?
fatto sta che a molti non piaceva flash, ma da quando Apple ha dimostrato che Flash è troppo ASSETATO di risorse e quindi un impedimento per la divulgazione dei device mobile, guarda caso arriva EDGE...
Più che ad aver dimostrato ciò, si è limitata a proibirlo, probabilmente per ragioni che derivano dal rapporto fra le due aziende, su Ios. Quando gli è stato chiesto il motivo di questa scelta, fra le varie scuse che ha addotto c'era anche questa.
Peraltro, non vedo l'implicazione logica fra l'uscita di questo tool e l'abbandono di Flash. Non mi risulta che Adobe sia mono-prodotto.
riuzasan
01-08-2011, 13:51
Allora, premetto che da quando adobe ha assorbito Macromedia, ho smesso di utilizzare software adobe o limitarne al massimo l'uso.
Ma dopo aver provato questa preview devo solo chiedermi "quanto sono bravi iragazzi dell'ex gruppo macromedia responsabile di dreamweaver?"
Un tool davvero di alto livello ... fatto dalla società che fino a ieri avrebbe fatto di tutto per evitare di supportare a pieno HTML5.
PS
Questo a prescindere da Apple o chiunque altro perchè, ad oggi, non ho visto un tool fatto così bene. Poi integrato in quell'ecosistema Adobe sarà amato e benedetto da chi vive in quell'ecosistema.
Io continuo a non capire questo accanimento contro Flash: l'unica spiegazione che posso ipotizzare e' che chi ne parla male
- non lo usi e segua semplicemente la massa come una brava pecora, senza sapere quello che sta dicendo
- lo usi ma molto male, e se ci sono ancora tanti retrogradi che si ostinano ad usare AS2 (l'ho verificato ad una conferenza) e' ovvio che poi l'animazione Flash ti pianta il sito!
Flash si e' evoluto, siamo alla versione 11.5, la MX e' solo un brutto ricordo, aggiornatevi! Ogni giorno combatto con gente che non ha voglia di aggiornarsi, e non parlatemi di mancanza di tempo, per piacere!
Spidernik84
05-08-2011, 14:18
Io continuo a non capire questo accanimento contro Flash: l'unica spiegazione che posso ipotizzare e' che chi ne parla male[CUT]
Ti parlo da utente finale, ti sei scordato un'ulteriore possibilità: la plugin di Flash fa semplicemente pietà, punto.
Non è possibile che, nel 2011, una plugin mi occupi il 30-40% di cpu su di un dual-core per fare la decodifica di un flusso video a risoluzione 640x480 senza alta definizione.
Sono d'accordo con te che aggiornarsi è sacrosanto, ma non mi va di avere il pc rallentato alla sola apertura di un browser perché, tanto per cambiare, tra le cinque tab che ho aperte ce n'è una che contiene un dannatissimo banner che mi rallenta la macchina!
E non mi si tiri fuori il discorso "eh ma oggi ci sono gli epta-deca-core, se hai questi effetti è il tuo pc che è vecchio", perché è una scusa allucinante. Negli ultimi tempi la percezione che si è sempre avuta di Flash è di una tecnologia semplicemente poco ottimizzata, nata per altri scopi e adattata nel tempo ad usi che andavano oltre il progetto iniziale.
Imho!
Usare Flash per fare siti è stupido.. che senso ha fare un lavoro a metà per il cliente che non lo può poi visualizzare su iPad e iPhone? non dico che questi dispositivi siano la maggioranza, ma quando si crea un sito si cerca di farlo funzionare allo stesso modo su tutti i browser, tutte le versioni e per tutti i pc.
A meno che qualcuno preferisca fare due siti separati, uno per iPhone e iPad e l'altro per il resto del mondo.. lavoro doppio allo stesso guadagno.. mica male eh..
Definire questa come una vittoria della Apple è davvero ridicolo.
HTML5 non l'ha inventato Apple, e non è neanche l'unica azienda che l'ha promosso.. prima di lei ci sono stati Google e Mozilla su tutti.
Anche la stessa Adobe ha sempre sostenuto che HTML5 avrebbe rappresentato un cambiamento delle dinamiche del web come lo conosciamo oggi, anche dal punto di vista delle animazioni e dello streaming (che sono i suoi due cavalli di battaglia).
Dire che Adobe è contro HTML5 è un sciocchezza che si sente ripetere sempre più spesso, tanto oramai tutti possono dire la loro senza conoscere nulla di queste dinamiche..
Flash è stato uno strumento utilissimo per sopperire alle mancanze di HTML 4, ora (tra qualche anno) non servirà probabilmente più o subirà cambiamenti drastici, e Adobe è certamente la prima a sapere questa cosa. Non c'era bisogno di Steve per farglielo capire.
Fedex_32
19-08-2011, 01:03
Usare Flash per fare siti è stupido.. che senso ha fare un lavoro a metà per il cliente che non lo può poi visualizzare su iPad e iPhone? non dico che questi dispositivi siano la maggioranza, ma quando si crea un sito si cerca di farlo funzionare allo stesso modo su tutti i browser, tutte le versioni e per tutti i pc.
A meno che qualcuno preferisca fare due siti separati, uno per iPhone e iPad e l'altro per il resto del mondo.. lavoro doppio allo stesso guadagno.. mica male eh..
Quoto. A malincuore ho appena vissuto la cosa con la madre della mia ragazza. Sito sviluppato in flash con relative spese, appena si è resa conto che non si poteva visualizzare sull'ipad ha dovuto correre ai ripari ordinando lo sviluppo di una versione non flash. Morale della favola spesa doppia :mc:
Raghnar-The coWolf-
19-08-2011, 12:42
Bah io rimango dell'opinione che il dispositivo deve adattarsi alle esigenze delle persone e non le persone debbano adattarsi alle esigenze del dispositivo, quindi la forzata castrazione iPad/Flash la vedo come una mancanza di iPad non come una mancanza di Flash...
html 5 sopperirà a molte cose, ma non a tutte, giochi e applicazioni in flash rimarranno, credo..
Asterion
19-08-2011, 14:56
Bah io rimango dell'opinione che il dispositivo deve adattarsi alle esigenze delle persone e non le persone debbano adattarsi alle esigenze del dispositivo, quindi la forzata castrazione iPad/Flash la vedo come una mancanza di iPad non come una mancanza di Flash...
html 5 sopperirà a molte cose, ma non a tutte, giochi e applicazioni in flash rimarranno, credo..
Sono d'accordo con te sui dispositivi. A parte questo, credo che uno standard per il web sia utile a tutti.
Gnubbolo
19-08-2011, 17:18
ma come si fa a parlare male di flash, frontierville un giochino con la grafica da amiga 500 occupa solo 1 GB di memoria.
rotfl
Raghnar-The coWolf-
19-08-2011, 18:22
prova a farlo senza flash...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.