View Full Version : i5 o x6?
Con questo post non voglio avviare la solita diatriba di funboy....
Vorrei assemblarmi un nuovo pc e vorrei anche essere relativamente attento ai consumi. Dico questo perchè con il pc oltre al lavoro etc ci gioco.
In questo momento ho una gtx460 leggermente occata, che in idle cvonsuma piu di 100w, se non quasi 200...
Per questo ho pensato che casomai, optando per un i5 avevo la possibilità di usare per le applicazioni 2d e per l'uso normale la scheda video integrata nel processore, e solo quando gioco "far partire" la 460.
Lo stesso discorso vale per un x6, casomai accompagnato da una scheda video integrata sulla mobo.
E' possibile fare una cosa del genere?
Se si, cosa mi consigliate?
Grazie
Phenomenale
01-08-2011, 07:47
optando per un i5 avevo la possibilità di usare per le applicazioni 2d e per l'uso normale la scheda video integrata nel processore, e solo quando gioco "far partire" la 460.E' possibile fare una cosa del genere?
La risposta è si: devi usare una mainboard che supporti la tecnologia "lucid virtu".
Grazie per la velocissima risposta...
Googlando sembra davvero interessante e funzionale!
Qualcuno ha gia avuto modo di provare questa tecnologia?
Inoltre è possibile una cosa simile anche su piattaforma fusion?
Se ricrodo bene c'era la possibilità di un cossfire x o una cosa simile.
Altra piccola domanda:
In questo momeno adopero un core2duo e8500.
Conviene secondo voi un upgrade con un quad intel o un x6 amd?
Phenomenale
01-08-2011, 10:32
L' E8500 è un buon dual-core. Se non lo senti "lento", lo terrei ancora per qualche tempo.
La necessità di upgrade... dipende dai programmi che usi, se overcloccki la CPU ne puoi aumentare la longevità gratis. :p
Grazie per la velocissima risposta...
Googlando sembra davvero interessante e funzionale!
Qualcuno ha gia avuto modo di provare questa tecnologia?
Inoltre è possibile una cosa simile anche su piattaforma fusion?
Se ricrodo bene c'era la possibilità di un cossfire x o una cosa simile.
Altra piccola domanda:
In questo momeno adopero un core2duo e8500.
Conviene secondo voi un upgrade con un quad intel o un x6 amd?
dovrebbe esserci qualcosa su lliano ma non mi ricordo bene come funziona, sicuramente fà un crossfire-x per aumentare le performance ma non mi ricordo se permette lo spegnimento della dedicata o dell'apu
scrat1702
01-08-2011, 12:13
Guarda che la tua VGA in 2d abbassa le freq drasticamente e consuma si e non 25W ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
Poi puoi abbassare ulteriormente i voltaggi tramite le varie utility tipo Afterburner, e non so se e anche possibile farlo da BIOS modificandolo.
skaminusflaw
01-08-2011, 20:11
Guarda che la tua VGA in 2d abbassa le freq drasticamente e consuma si e non 25W ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
Guarda che sbagli "scrat1702" :muro: . Su quel sito che hai linkato, c'è scritto che in Idle la GTX460 consuma 125W e non 25W :read: . Ha ragione "ernovo" quando dice che consuma più di 100W.
scrat1702
02-08-2011, 07:42
Guarda che sbagli "scrat1702" :muro: . Su quel sito che hai linkato, c'è scritto che in Idle la GTX460 consuma 125W e non 25W :read: . Ha ragione "ernovo" quando dice che consuma più di 100W.
Eh si, la 460 consuma 125W e tutto il resto del sistema consuma 0W :muro: :muro: :muro: Almeno bisognerebbe leggere cio che viene linkato. Ma gia che bisogna specificare tutto allora eccoti i consumi con le integrate:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_4.html
Non c'e un 975EE per fare il confronto diretto, ma visto il triple channel e le freq superiori credo si attesterebbe sui 100W, percio hai 25W in piu con la 460. Fai 2 calcoli e vedrai che mettere una mobo con l'integrata e tecnologia Hydra e parecchio svantaggioso economicamente.
Non volgio far litigare nessuno :D
Comunque sento il bisogno di abbassare i consumi in generale, cominciando proprio dal pc....
Comunque se è vero che mi consuma 25 watt sarei molto felice... io intanto abbasso , quando non mi serve la frequenza del core e delle memorie...inoltre la scheda video è occata a 915 per il core e 2100 per le ram.
Non volgio far litigare nessuno :D
Comunque sento il bisogno di abbassare i consumi in generale, cominciando proprio dal pc....
Comunque se è vero che mi consuma 25 watt sarei molto felice... io intanto abbasso , quando non mi serve la frequenza del core e delle memorie...inoltre la scheda video è occata a 915 per il core e 2100 per le ram.
confermo che la 460 consuma pochino in idle, con il sistema in firma sono a 55/60 watt in idle/p2p, ma considera che il sandy bridge in idle consuma una inezia
è inutile abbasare l'oc 3d della scheda video per consumare meno in idle/2d, 2d e 3d sono profili profondamente diversi e quest'ultimo si attiva solo quando usi programmi 3d
in genere in 2d le 460 sono impostate a 850mv, ma modificando il bios scendono davvero tantissimo, io sono arrivato a 650mv e non sono sceso oltre, stabilissima
ho letto di gente che è arrivata a 500mv
inutile modificare le frequenze in 2d sono già bassisime di default
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.