PDA

View Full Version : Problema Pendrive


Amshagar
31-07-2011, 22:57
Ho un problema con la mia pendrive da 2gb: in pratica una volta inserita nella porta usb il sistema me la rileva ma non parte l'autoplay e se vado in risorse del computer mi appare che c'è un disco rimuovibile ma se cerco di aprire mi dice "inserire un disco nell'unità". Help.

Evergreen
31-07-2011, 23:30
Si sarà danneggiato il file system e andrebbe riformattata. Il riconoscimento avviene tramite firmware, ma se non legge la chiavetta sarebbe necessario riformattarla.

Ovviamente se hai dei dati importanti sopra andranno persi. Se poi sono particolarmente importanti si puo' tentare un recupero con varie metodiche delle quali, eventualmente, se ne puo' parlare in seguito.

Ma se i dati non sono importanti prova a riformattarla FAT32 direttamente da windows, se riesce a farlo.

In caso contrario scaricati una live ISO di linux (Gparted per esempio, oppure Ubuntu Live). Prendi la iso, la masterizzi come immagine su un cd, setti il boot per far partire il cd in prima posizione, e dopo che Ubunti o Gparted sono aprtiti vai sulla chiavetta e la formatti.

Amshagar
31-07-2011, 23:42
Non riesco a formattarla, proprio come se non ci fosse.

Evergreen
31-07-2011, 23:46
Hai provato con Gparted o Ubuntu ?....

Amshagar
31-07-2011, 23:52
no, perchè non so cosa siano...cmq ho windows xp.

Evergreen
01-08-2011, 00:16
Allora, il tuo XP non vede la chiavetta perchè ha un problema nel file system, cioè per qualche motivo si è danneggiata la tabella dei dati o l'MBR o la struttura. Quindi XP non la vede.

Per poterla vedere, ripeto, è possibile scaricare dalla rete Gparted versione ISO da qui
http://gparted.sourceforge.net/download.php

Una volta che l'hai scaricata la masterizzi COME IMMAGINE su un CD, poi lo fai partire dal lettore messo come boot, e potrai vedere (al contrario di windows XP) la pennetta, formattarla ed uscire. Facile.

Gparted Live (come Ubuntu Live) non tocca per niente il tuo windows proprio perchè è Live, cioè non si installa, ma resta in ram.

Se lo ritieni opportuno fai come ti ho detto, altrimenti aspetta qualche altra dritta.

Amshagar
01-08-2011, 00:28
si ok, proverò domani visto che ora non ho un cd/dvd vergine.

Amshagar
01-08-2011, 20:25
ok, dopo aver masterizzato il file cosa devo fare?

Evergreen
01-08-2011, 23:18
Devi mettere il cd nel lettore
andare nel bios e mettere il lettore in testa nel boot
far partire il pc
aspettare che il cd parta da solo, e si configuri
quando ha finito cercare nelle periferiche la pendrive
formattarla
uscire
togliere il cd dal lettore
far partire il pc normalmente
reinserire la pennetta e controllare se la vede bene.

FINE.

Amshagar
02-08-2011, 11:12
andare nel bios e mettere il lettore in testa nel boot------>come si fa?
Ah il file iso l'ho masterizzato su un dvd, è lo stesso giusto?.

Amshagar
03-08-2011, 00:30
uppp

Amshagar
09-08-2011, 00:13
uppp

Amshagar
10-08-2011, 22:49
upppp

emiliano132
11-08-2011, 20:42
entri nel boot, digitando f2 piu volte in fase di avvio, vai sulla voce boot e metti il lettore cd/dvd in testa alla lista, vai sulla voce exit e salvi...

Amshagar
12-08-2011, 22:56
entri nel boot, digitando f2 piu volte in fase di avvio, vai sulla voce boot e metti il lettore cd/dvd in testa alla lista, vai sulla voce exit e salvi...

e poi e che succede?

Evergreen
13-08-2011, 00:35
Succede quello che ti ho scritto passo per passo nel post n. 9. Ma se non hai un minimo di confidenza col pc ti consiglierei, nel tuo interesse, di farti aiutare da qualche amico. Poi vedi tu.

fier03
13-08-2011, 14:31
utilizzo questa discussione per vedere se riesco a risolvere il mio problema,simile a questo,anche se nutro poche speranze

dunque tra prove e riprove sono questo punto,la mia chiavetta la inserisco in windows,sento il classico suono di quando si inserisce un dispositivo usb,ma da risorse del computer non vedo la periferica,la vedo invece da gestione dischi,solo che va vedo come se fosse un lettore di schede vuoto,in pratica mi dice "nessun supporto inserito" quindi non posso ne formattare ne fare altro

da ubuntu stessa cosa,la vedo da computer ma anche qui mi dice nessu supporto inserito,da gparted non la vedo proprio quindi non posso fare niente,penso sia da buttare ma prima di farlo chiedo a voi se c'è qualche altro tentativo da fare

Evergreen
13-08-2011, 23:19
Se con Ubuntu non la vedi e non manco con Gparted, credo che ci siano poche speranze. Per puro scrupolo potresti provare a :

- cambiare porta USB
- provare su un altro pc
- cerca in rete, scarica e lancia Testdisk con quale provare a riparare la partizione

Se manco con testdisk riesci a recuperare il file system, e quindi a riparare un eventuale errore della pennetta, temo che dovrai buttarla.

Sempre secondo me, poi magari aspetta qualche altra opinione.

Amshagar
14-08-2011, 13:01
premendo f2 non accade nulla, si avvia windows normalmente..

Amshagar
14-08-2011, 13:23
ok, sono entrato nel setup ma non so come mettere il lettore come boot principale.

Amshagar
16-08-2011, 11:15
uppp

Amshagar
17-08-2011, 00:06
up...

stefano1234
17-08-2011, 19:45
prova su altri pc

Amshagar
18-08-2011, 00:29
sto cercando una soluzione al problema del post 21

Amshagar
19-08-2011, 23:56
upppp

Amshagar
21-08-2011, 20:00
uppp

Amshagar
24-08-2011, 07:59
upppp:)

sole1956
24-08-2011, 17:04
Anche io approfitto della discusione per esporre il mio problema riguardo alla mia pen drive.ormai ho perso ogni speranza di recuperarla praticamente e successo un paio di mesi fa avevo scaricato una piccola guida sul pc e l'ho copiata sulla chiavetta, ha dimenticavo e una sony 8gb da quel momento in poi e arrivara la sua fine. Faccio presente che la chiavetta viene vista da windows xp e anche da windows 7 ma non danno il permesso di aprirla e ne di formattarla,la chiavetta viene vista con questa dicitura:USB MEMORY BAR USB DEVICE.Che non riesco a capire cosa vuol dire,ho provato con diversi programmi tipo Hard Disk Low Level Format,HPUSBDisk Storage Format, Paragon Partition Manager e tanti altri risultato zero.Ringrazio anticipatamente tutti quelli possono darmi un consiglio.E un saluto a tutto il forum visto che sono un nuovo iscritto.CIAO

sole1956
24-08-2011, 19:04
Anche io approfitto della discusione per esporre il mio problema riguardo alla mia pen drive.ormai ho perso ogni speranza di recuperarla praticamente e successo un paio di mesi fa avevo scaricato una piccola guida sul pc e l'ho copiata sulla chiavetta, ha dimenticavo e una sony 8gb da quel momento in poi e arrivara la sua fine. Faccio presente che la chiavetta viene vista da windows xp e anche da windows 7 ma non danno il permesso di aprirla e ne di formattarla,la chiavetta viene vista con questa dicitura:USB MEMORY BAR USB DEVICE.Che non riesco a capire cosa vuol dire,ho provato con diversi programmi tipo Hard Disk Low Level Format,HPUSBDisk Storage Format, Paragon Partition Manager e tanti altri risultato zero.Ringrazio anticipatamente tutti quelli possono darmi un consiglio.E un saluto a tutto il forum visto che sono un nuovo iscritto.CIAO

sole1956
30-08-2011, 16:56
ho scritto qualcosa che non dovevo? se e cosi scusatemi visto che nessuno
mi ha risposto.ciao a tt

Amshagar
31-08-2011, 20:52
aspetta e spera...uppp

sole1956
02-09-2011, 19:49
chi di speranza vive ........

Amshagar
07-09-2011, 13:54
uppp

Amshagar
16-11-2011, 14:20
uppp

non ho ancora abbandonato ogni speranza..

Evergreen
16-11-2011, 17:29
@ AMSHAGAR

Ho cercato di aiutarti e spiegarti al meglio cosa fare e come fare. Purtroppo, almeno per me, è impossibile spiegarti passo per passo tutte le operazioni, anche piu' scontate per masterizzare un file iso, usarlo come boot, entrare nel bios, spiegare come fare per spostare e modificare una sequenza di boot, nel minimo dettaglio, tastino per tastino.

Quindi penso che se da agosto a oggi, che è novembre, non sei ancora riuscito a mettere il lettore in prima posizione nel boot, la vedo veramente dura poterti aiutare.


@ SOLE1956

hai provato ad usare Gparted o Ubuntu Live, come suggerito e spiegato nel dettaglio all'utente Amshagar ?... mi pare di capire che tutti i programmi da te usati per formattare la pennetta siano stati lanciati da ambiente windows in esecuzione.

Quindi credo che l'uso di Ubuntu, come spiegato nel dettaglio in questa discusisone, potrebbe ( e dico potrebbe) permetterti di intercettare ed accedere alla chiavetta, se non per recuperare i dati presenti, almeno per renderla riutilizzabile tramite una riformattazione.

Poi se ti sembra il caso, continua ad uppare, fino ad avere un aiuto ancora piu' dettagliato da parte di altri iscritti al forum.