View Full Version : Nvidia 560 ti... ma quale??
salve! dopo un'esperienza altalenante con ati (radeon 5750 :) : radeon 6850 :cry: ) ho deciso di farmi una gf gtx560 ti. il problema è che sono indeciso tra alcuni modelli, con un ventaglio di prezzo di circa 20 euro.
1. palit 1gb :175 euro
2. palit 1 gb e 2 ventole: 189 euro
3. gainward 1 gb: 190 euro
4. asus 1 gb e 2 ventole: 193 euro
5. msi 1gb twin frozr 2 ventole: 199 euro
6. msi 1gb hawk 2 ventole: 205 euro
sarei orientato verso la prima della lista, dato che non ho interessi particolari per l'overclock (almeno per ora) e ho qualche dubbio sui dissipatori con due ventoline, ho sentito pareri contrastanti su questo.
comunque mi affido a voi, nessuno conosce una scheda video meglio di chi l'ha posseduta.
vonugard
01-08-2011, 10:30
salve! dopo un'esperienza altalenante con ati (radeon 5750 :) : radeon 6850 :cry: ) ho deciso di farmi una gf gtx560 ti. il problema è che sono indeciso tra alcuni modelli, con un ventaglio di prezzo di circa 20 euro.
1. palit 1gb :175 euro
2. palit 1 gb e 2 ventole: 189 euro
3. gainward 1 gb: 190 euro
4. asus 1 gb e 2 ventole: 193 euro
5. msi 1gb twin frozr 2 ventole: 199 euro
6. msi 1gb hawk 2 ventole: 205 euro
sarei orientato verso la prima della lista, dato che non ho interessi particolari per l'overclock (almeno per ora) e ho qualche dubbio sui dissipatori con due ventoline, ho sentito pareri contrastanti su questo.
comunque mi affido a voi, nessuno conosce una scheda video meglio di chi l'ha posseduta.
asus la migliore per tutto
Strato1541
01-08-2011, 11:42
Con la msi mi sono trovato benissimo, silenziosissima e fresca..
freniko93
01-08-2011, 11:44
Esperienza negativa per i driver con le vecchie ati? :D comunque io punterei sulla 1,4 e 5. Io direi intanto di vedere quanto vuoi spendere.. se spendere 30 euro in più non ti crea un problema allora punta sulle 4 e 5. L'msi ha frequenze più alte e forse è migliore perchè lavorando a frequenze più alte qualche fps in più nei giochi te lo da. L'msi lavora a 880mhz mentre l'asus a 810mhz e la differenza c'è e non poca..
Esperienza negativa per i driver con le vecchie ati? :D comunque io punterei sulla 1,4 e 5. Io direi intanto di vedere quanto vuoi spendere.. se spendere 30 euro in più non ti crea un problema allora punta sulle 4 e 5. L'msi ha frequenze più alte e forse è migliore perchè lavorando a frequenze più alte qualche fps in più nei giochi te lo da. L'msi lavora a 880mhz mentre l'asus a 810mhz e la differenza c'è e non poca..
esperienza negativa è un eufemismo..
diciamo che fino a quel 205 euro ci posso arrivare. delle due msi quale è la migliore la hawk o la frozr? l'asus costa circa dieci euro in meno di queste due, secondo voi il gioco vale la candela?
ps. ho visto che la versione hawk ha un overclock di fabbrica che la porta a lavorare sui 950 mhz. conviene spendere 6 euro in più per questa? (considerando che la questione rumorosità/consumi per me è molto importante)
freniko93
01-08-2011, 12:14
Eufemismo addirittura :D ok, nvidia per i driver è migliore però in quel modo stai dicendo che fanno proprio schifo i driver ati :D comunque considerando il fatto che dici che la rumorosità è un fattore che ti interessa se sei disposto a sacrificare 2 o 3 fps massimo elimina l'hawk. Ha frequenze abbastanza elevate e quindi per raffreddare le ventole gireranno un bel pò secondo me. La twin force è la scelta ideale a mio avviso, ne parlano bene anche per la rumorosità.. Come consumi ci siamo anche, certo essendo una versione overclock un 10W di differenza in full load ci sono ma nulla che pesi sulla bolletta..
Eufemismo addirittura :D ok, nvidia per i driver è migliore però in quel modo stai dicendo che fanno proprio schifo i driver ati :D comunque considerando il fatto che dici che la rumorosità è un fattore che ti interessa se sei disposto a sacrificare 2 o 3 fps massimo elimina l'hawk. Ha frequenze abbastanza elevate e quindi per raffreddare le ventole gireranno un bel pò secondo me. La twin force è la scelta ideale a mio avviso, ne parlano bene anche per la rumorosità.. Come consumi ci siamo anche, certo essendo una versione overclock un 10W di differenza in full load ci sono ma nulla che pesi sulla bolletta..
grazie per i consigli.
e comunque forse mi sono spiegato male. la ati 5750 è stata la prima scheda video a soddisfarmi appieno. buone prestazioni, ottima dissipazione (sapphire) e 0 (dico 0) problemi. invece la 6850 non la posso usare, dato che mi fa schermata blu sulle applicazioni destkop (ma questa è un'altra storia). visto che non so se il problema sia della scheda (molto probabile) o della mia configurazione, non voglio rischiare di buttare al vento altri 160 euro proseguendo verso la via ati. ecco perchè ripasso a nvidia, anche se in passato mi ha sempre dato problemi. (8400 gs ventola rotta e 9500 gt ventola rotta e la faccenda dei driver che crashano).
freniko93
01-08-2011, 14:00
Anche con nvidia ti crashavano i giochi? Strano, io avevo una 9600GT e mi trovavo molto bene, sono passato ad ati solo perchè in quel periodo c'era la 4890 ad un ottimo prezzo e la gtx 275 costava troppo..
Anche con nvidia ti crashavano i giochi? Strano, io avevo una 9600GT e mi trovavo molto bene, sono passato ad ati solo perchè in quel periodo c'era la 4890 ad un ottimo prezzo e la gtx 275 costava troppo..
no, stranamente non ho mai avuto grossi problemi di crash nei giochi. il difetto che mi ha fatto la 9500 gt, a parte la ventola che è scoppiata dopo 4 mesi di vita, è stato il crash del driver durante l'esecuzione di video online. su windows 7 dice "il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato", mentre su xp fa proprio schermo blu. nei giochi ha sempre funzionato bene, come la amd 6850.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.