PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore


Condor Legend
31-07-2011, 10:36
Secondo voi, è sufficiente un

corsair AX 850w

per tenere

2 gtx ti top asus direct cui 2 in sli (overclockate)

amd 1090t overclockato a 4.1 ghz?


mobo: asus crosshair formula V 990fx

caviar black 1tb
ssd 120gb force series gt

:D
grazie

Capellone
31-07-2011, 10:49
parli di GTX560 TI?
basterebbe anche un 750W, incluso tutto l'overclock.

Condor Legend
31-07-2011, 10:51
parli di GTX560 TI?
basterebbe anche un 750W, incluso tutto l'overclock.

Si, uno sli di gtx 560 ti TOP (overclockate di base a 900mhz, ma vorrei portarle a 940 senza overvolt)

Il punto è che guardando in giro e prendendo i consumi, sforo di qualche watt gli 850w (considerando sempre il caso peggiore).

Posso sapere che conti hai fatto? magari mi sbaglio io!+


Edit: forse mi conviene cambiarlo con un HX1050 ? la differenza di prezzo è poca (parliamo di un 850w gold ed un 1050w silver)

Capellone
31-07-2011, 11:41
qui puoi vedere i consumi di alcune schede video, inclusa la GXT560 TI;
i tuoi modelli consumeranno solo leggermente di più di quelle reference.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6870_X2/25.html

un buon AX750 gold basterà a meno che tu non voglia trascorrere le giornate a far girare OCCT...

Condor Legend
31-07-2011, 11:52
qui puoi vedere i consumi di alcune schede video, inclusa la GXT560 TI;
i tuoi modelli consumeranno solo leggermente di più di quelle reference.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6870_X2/25.html

un buon AX750 gold basterà a meno che tu non voglia trascorrere le giornate a far girare OCCT...

Ho preso spunto da qui per le vga:

http://www.geeks3d.com/20110125/tested-asus-geforce-gtx-560-ti-directcu-ii-top-1gb-review/7/

FurMark 1.9.0, GPU core: 900MHz, Vcore: 1.025V, Total power consumption: 351W, GPU temp: 78°C

Secondo la formula scritta li

P = (351-100) * 0.9
P = 225 watts

Anche l'ax850 gold ha un efficiency factor di circa 0.9

Quindi 225w a scheda , 550w nel caso massimo sotto furmark in configurazione sli.

Ora c'è da contare l'intero sistema restante con il 1090t pesantemente overclockato (senza overvolt) portato da 3,2 a 4,1.

Ho trovato un bench sul suo consumo considerando l'intero sistema ed è di circa 500watt (c'era incluso il consumo di una gtx 260)

Ora, non so in quale caso si verifchi la condizione che le due vga siano completamente fullate (es furmark) e che la cpu lo sia altrettanto (es prime) contemporaneamente, ma considero sempre il caso peggiore.

Ipotizzando quindi (in base a quello che ho trovato) 550w le due schede video, e 300w(il 1090t overclockato levando la gtx 260, ed un ipotetico consumo del sistema totale) escono 850w

Mi sembra tutto molto al limite, correggetemi se sbaglio

Scusate se ho fatto dei conti grossolani ma è giusto per stimare

Capellone
31-07-2011, 12:20
i conti grossolani li ha fatti la testata Geeks3d assumendo efficienza dell'alimentatore costante,trascurando il consumo in idle e il carico della cpu sotto furmark.
i dati riportati da Techpowerup sono misurazioni amperometriche dirette, quindi molto più affidabili.
come puoi vedere in condizioni di vero gaming i consumi si sgonfiano parecchio, con le due schede video che arriveranno sui 350/400W e una cpu phenom II X6 che verrà caricata su tre o quattro core mediamente a causa di come sono programmati i giochi attuali, andando a consumare sui 150 W (possiedo un 1090T e ho fatto prove di oc).

Condor Legend
31-07-2011, 12:24
i conti grossolani li ha fatti la testata Geeks3d assumendo efficienza dell'alimentatore costante,trascurando il consumo in idle e il carico della cpu sotto furmark.
i dati riportati da Techpowerup sono misurazioni amperometriche dirette, quindi molto più affidabili.
come puoi vedere in condizioni di vero gaming i consumi si sgonfiano parecchio, con le due schede video che arriveranno sui 350/400W e una cpu phenom II X6 che verrà caricata su tre o quattro core mediamente a causa di come sono programmati i giochi attuali, andando a consumare sui 150 W (possiedo un 1090T e ho fatto prove di oc).

Invece il 1090t overclockato a 4.1 senza overvolt, quanto consuma circa? hai fatto prove?

ovviamente con benchmark che fulla tutte e 6 i core, grazie!

Capellone
31-07-2011, 12:49
è impossibile raggiungere 4.1 GHz senza overvolt ;)
e comunque a quel clock non l'ho caricato con stress test perchè non ho un dissipatore adeguato.

Condor Legend
31-07-2011, 12:50
è impossibile raggiungere 4.1 GHz senza overvolt ;)
e comunque a quel clock non l'ho caricato con stress test perchè non ho un dissipatore adeguato.

ho visto di gente che c'è riuscita solo andando di multi... non voglio andare off topic xD cmq grazie mille delle info, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere gliene sono grato :D

Condor Legend
31-07-2011, 13:08
Dubbio:

Conviene passare da un 850w AX gold ad un 1050w HX silver?

Il 1050w HX costa 7 euro in + (compro da un fornitore)

la differenza di prezzo sembra troppo poca...

wizard1993
31-07-2011, 15:03
Dubbio:

Conviene passare da un 850w AX gold ad un 1050w HX silver?

Il 1050w HX costa 7 euro in + (compro da un fornitore)

la differenza di prezzo sembra troppo poca...

e l'hx 1050 come alimentatore in se è peggiore

Condor Legend
31-07-2011, 17:05
Sarò paranoico ma non voglio rimanere a piedi prima del previsto :D

Ricapitolando:

500w le due schede video in overclock e full stress (furmark)

160w il 1090t a 4.1ghz overclockato

Rimarrebbero 180w rimanenti per mobo (asus crosshair formula V 990fx con 2x2gb Domintor gt con airflow, corsair h100, e ventole del mio case Haf x, ssd force series gt 120gb e 1tb caviar black wd.

Ad occhio direi che ci rientro anche se molto a filo, a questo punto conviene passare dal ax850w al 1050hx per stare un po più "larghi" ?:rolleyes:

considerando il fatto che passo da un gold ad un silver più grosso

wizard1993
31-07-2011, 17:58
ma te il computer hai intenzione di usarlo per fare bench o per giocare? perchè considera che solo il fatto di usare furmark aumenta di 50/70w a scheda il consumo minimo.
Considera che in uso reale due gtx 560 come le tue consumeranno un 300w in full, forse
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
Considera che il sistema di test è dannatamente più spinto di quanto tu possa arrivare ad aria con la tua configurazione

Condor Legend
31-07-2011, 18:03
ma te il computer hai intenzione di usarlo per fare bench o per giocare? perchè considera che solo il fatto di usare furmark aumenta di 50/70w a scheda il consumo minimo.
Considera che in uso reale due gtx 560 come le tue consumeranno un 300w in full, forse
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
Considera che il sistema di test è dannatamente più spinto di quanto tu possa arrivare ad aria con la tua configurazione

conto di renderizzare in Luxrender dove si ha OpenCL CPUs+GPUs quindi è l'unico caso in cui entro in full load sia su vga che su cpu, i benchmark mi basta farli una volta sola :D

wizard1993
31-07-2011, 20:49
conto di renderizzare in Luxrender dove si ha OpenCL CPUs+GPUs quindi è l'unico caso in cui entro in full load sia su vga che su cpu, i benchmark mi basta farli una volta sola :D

e in uso reale non ci arrivi allo stress di furmark.
Comunque come consigliato dalla stessa rencensione un 750w è il minimo, un 850w è più che sufficiente.

Condor Legend
31-07-2011, 22:16
e in uso reale non ci arrivi allo stress di furmark.
Comunque come consigliato dalla stessa rencensione un 750w è il minimo, un 850w è più che sufficiente.

Ok, vi ringrazio :D :D ;)

peppotex
01-08-2011, 18:30
ho visto di gente che c'è riuscita solo andando di multi... non voglio andare off topic xD cmq grazie mille delle info, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere gliene sono grato :D
I voltaggi vanno impostati e aumentati impostandoli manuali, se sono lasciati in automatico, tu alzi la frequenza, ma al voltaggio ci pensa in automatico il bios, quindi ti sembrerà di non aver overvoltato.
Comunque ti consiglio di andare qui per l'overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) :)

Condor Legend
01-08-2011, 20:08
I voltaggi vanno impostati e aumentati impostandoli manuali, se sono lasciati in automatico, tu alzi la frequenza, ma al voltaggio ci pensa in automatico il bios, quindi ti sembrerà di non aver overvoltato.
Comunque ti consiglio di andare qui per l'overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) :)

Ho visto proprio la cpu overclockata da 3,2 a 4,1 ghz con tanto di cpuz prima e dopo l'overclock e indicano lo stesso vcore... appena ritrovo l'articolo lo linko !

Capellone
02-08-2011, 10:04
Acchiappare uno screen di CPU-Z non significa avere un overclock stabile... ;)
Se posso darti un consiglio non esagerare con il clock dei core perchè sopra i 4 GHz chiedono un overvolt eccessivo, almeno per un raffreddamento ad aria o un liquido di fascia bassa; piuttosto abbi cura di tirare per bene il northbridge almeno sui 2800 Mhz e ridurre le latenze della ram.