PDA

View Full Version : mkv e lettore bluray


teopex
31-07-2011, 10:27
ciao a tutti.
premetto che ho guardato tra le vari guide e non ho trovato niente che possa essermi di aiuto..
ecco il mio problema:
sono in possesso di un lettore blu ray che legge il formato .mkv! il mio problema è che non riesco a trasferire su una chiavetta da 8gb il file.
ho provato a splittare il file con vari programmi ma il lettore mi legge solo la prima parte e non le successive.

sapete aiutarmi?

grazie

Esavoc
01-08-2011, 08:37
Prova a formattare la chiavetta in NTFS così carichi tutto il file.

teopex
01-08-2011, 10:41
ciao Esavoc!!
avevo già provato ma il lettore non mi legge la usb se la formatto in NTFS!
non so se è normale poi...

Esavoc
01-08-2011, 11:57
Il problema si verifica con gli mkv splittati o anche caricando più mkv di diversa provenienza?
Non vorrei che sia un problema proprio del lettore più che di una giusta nominazione dei file.

teopex
01-08-2011, 12:17
no un file mkv di dimensioni inferiore al 2 gb, visto che è il max che posso trasferire, li legge!
solo quelli splittati

Esavoc
01-08-2011, 12:25
Usi MKVMerge? Prova a settare su NONE la compressione per tutti i flussi nel tab Opzioni Speciali.
L'ultima versione è in italiano... mica lo avevo visto... :D

Hai provato a cambiare radicalmente il nome dei file splittati?

teopex
01-08-2011, 12:26
se devo essere sincero mai sentito... a cosa serve?

Esavoc
01-08-2011, 12:30
A splittare, ricostruire, modificare gli mkv senza ricompressione... ti linko:
http://www.videohelp.com/tools/MKVtoolnix

teopex
01-08-2011, 12:38
che stupido!! si lo conosco e usato ieri!! ma niente non legge neanche con qusto software

Esavoc
01-08-2011, 12:41
Come ho detto:
Prova a settare su NONE la compressione per tutti i flussi nel tab Opzioni Speciali.

In teoria non c'è motivo per cui il lettore non legga (vede ma non riproduce?) i file quindi vai per tentativi, oltre a togliere la compressione degli indici prova anche rinominando i file.

teopex
01-08-2011, 12:44
praticamente vede il primo taglio, con il tempo totale, gli altri con tempo di 0 secondi!
finito il primo spezzone passa al secondo che però non legge..

Esavoc
01-08-2011, 12:53
Scusa la banalità, ma sul pc li riproduci e i tempi sono giusti?

teopex
01-08-2011, 13:00
su pc faccio partire il primo e vedo tutto!!!

teopex
01-08-2011, 13:08
che sia il lettore??? però mi succede con programmi per splittare diversi!
ed il software del lettore è aggiornato

Esavoc
01-08-2011, 13:25
Che vuoi che ti dica...
Però se legge più mkv di diversa provenienza ma non legge quelli splittati farei le prove che ti ho consigliato qualche post fa... rimnomina, splitting disabilitando la compressione con mkvmerge...

Al limite puoi provare a estrarre i flussi dai file splittati con mkvextractgui e ricomporre un nuovo mkv con mkvmerge... insomma, vanno fatte delle prove, una volta scartate tutte le opzioni possibili iniziamo a dare la colpa al lettore.

Se li copi su un dvd riscrivibile che succede?

teopex
01-08-2011, 13:46
uso una chiavetta da 8gb perchè non mi ci sta su un dvd!
a meno che provare con una sola parte

Esavoc
01-08-2011, 13:51
Puoi provare a splittare in 4 o 5 parti e copiarne un paio sul dvd.

Magari sulla chiavetta prova anche con un'altro mkv, splittalo anche se non sarebbe necessario, non si sa mai...

teopex
01-08-2011, 13:55
notavo che su opzioni generale tracce che una voce aera impostata diversa da predefinito e il suggerimento diceva che i riproduttori hanno problemi a leggere il file con impostazione diversa da predefinito!
ti faccio sapere

teopex
01-08-2011, 15:21
tutto ok! grazie mille!!! il lettore mi legge l'ultima traccia!:D :D :D :D
l'unica cosa che ti chiedo è se nella voce compressione devo mettere "nessuna" per tutte le voci che compaiono dopo aver selezionato il file mkv (esempio audio e video)

Esavoc
01-08-2011, 16:00
Come ho detto nel post#10 ma anche nel #6, tutti i flussi (è meglio anche come regola generale).

:)

teopex
01-08-2011, 17:17
grazie mille esavoc!!!
ti sono debitore!!!
ciao