PDA

View Full Version : Problema corsair force 3


tidus780
30-07-2011, 22:03
Ciao a tutti ragazzi ascoltate. Oggi ho comprato queste due ssd e messe in raid. Dapprima ho provato a metterle nel controller sata2, ma ho visto che di lettura arrivavano a massimo 400mb/s, quando una sola dovrebbe arrivare a 550....poi ho provato il sata 3 e addirittura arriva a 300 neanche 400, per non parlare della scittura. Premetto che ho una rampage iii extreme e come controller sata2 ho quello dell'intel e per quello dei sata 3 il chipset marvell. Ma possibile che diano questi valori o sono fallati? se volete posto lo screenshto fatto con crystalmark e atto benchmark....i due danno un risultato simile....devo chiedere il diritto di recesso?

ilratman
30-07-2011, 22:07
si devi fare il recesso ma della scheda madre. :asd:

non servono screen è normale con il controller Marvel

se vuoi sata3 devi prendere un sata3 intel.

tidus780
30-07-2011, 22:11
no ma scusa, cosa vuol dire? anche se li metto nel controller sata 2 della intel dovrebbe darmi risultati migliori e invece no

tidus780
30-07-2011, 22:25
in qualsiasi caso ecco gli screen

http://img638.imageshack.us/img638/719/benchatto.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/benchatto.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img225.imageshack.us/img225/3828/benchcrystal.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/225/benchcrystal.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ilratman
30-07-2011, 22:34
no ma scusa, cosa vuol dire? anche se li metto nel controller sata 2 della intel dovrebbe darmi risultati migliori e invece no

perchè mai?

il sata2 è limitato a max 220MB/s per canale, in raid0 si fa anche un po' di meno, per cui i conti tornano.

poi ich11r è un vecchio controller sata2 che ha un cap suo a circa 500MB/s.

il nuovo controller intel del p65 fa tranquillamente 600MB/s per canale e ha un cap sul 1.5GB/s.

il marvel va meno di un sata2.

tidus780
30-07-2011, 22:38
ma scusa allora come è possibile che marvell offre sata3 con così poche prestazioni? cosa devo fare ora per non buttare i soldi che ho speso?

ilratman
30-07-2011, 22:51
ma scusa allora come è possibile che marvell offre sata3 con così poche prestazioni? cosa devo fare ora per non buttare i soldi che ho speso?

si che è possibile, è un sata3 giusto per scrivere sata3 sulla scatola.

se il marvel fosse un chip prestazionale sata3 potrebbe costare 1-2$?

per non buttare i soldi che hai speso o prendi un controller serio sata3, tipo adaptec 6405 (circa 350€), oppure cambi piattaforma a fine anno quando uscirà il nuovo socket con i sandybridge-e.

oppure prendi un sistema z68+2600k

purtroppo è così.

cmq messi su sata2 mica fanno schifo!

tidus780
30-07-2011, 23:13
no non fanno schifo, cmq mi sono detto, prendo questi che in confronto alle m4 per 15 euro sono più prestazionali e mi ritrovo ad aver speso 30 euro in più per niente...ho visto anche che avevano 80000 iops e mi sono detto wow. Quindi per avere un rapporto prestazionale maggiore, dovrei mettere più dischi in modo da sfruttare i 200m/s a disposizione sommati...a sto punto meglio prendere raptor o dischi normali in raid 0

tidus780
30-07-2011, 23:31
scusate il doppio post scusa ma mi consigli in caso volessi tornarle indietro al posto di queste le m4? costano circa 30 euro in meno se ne prendo due....o mi consigli di tenere queste?

tidus780
31-07-2011, 00:15
si che è possibile, è un sata3 giusto per scrivere sata3 sulla scatola.

se il marvel fosse un chip prestazionale sata3 potrebbe costare 1-2$?

per non buttare i soldi che hai speso o prendi un controller serio sata3, tipo adaptec 6405 (circa 350€), oppure cambi piattaforma a fine anno quando uscirà il nuovo socket con i sandybridge-e.

oppure prendi un sistema z68+2600k

purtroppo è così.

cmq messi su sata2 mica fanno schifo!

Ho provato a metterlo di nuovo in sata2 quindi a rifare il raid, formattando tutto e rimettendo tutto daccapo. Il risultato è più incoraggiante. Ora facendo un test di bench sono arrivato in lettura a 560 mb/s e il scrittura 500mb/s. Non riesco a capire come sia possibile, saranno driver che ho provato a installare dal sito dell'asus, anche se non credo sia quello....cmq anche se speravo nel doppio con il sata3 mi accontenterò....almeno fino alla prossima uscita del nuovo socket e li saranno dolori di pancia

ilratman
31-07-2011, 00:22
a sto punto meglio prendere raptor o dischi normali in raid 0

Ma direi proprio di no!

Ps gli iops li sfrutti tutti lo stesso.

tidus780
31-07-2011, 00:26
ok perfetto cmq hai visto? incredibile il sata2 dell'intel è più prestazionale del sata3 della marvell....questa azienda fa un po ca..re...ed è incredibile che una casa come la asus si affidi a chipset di questa qualità...sarebbe da fargli una bella e-mail di reclamo alla asus....con i soldi che si fa pagare una scheda madre quali la rampage iii extreme, minimo si richiederebbe serietà e qualità....anche perchè poi ci si trova come me, che a parte non essermi informato prima, sono costretto a cambiare tutto...