View Full Version : Consiglio portatile per architettura
Ciao a tutti,
sto guardando per sostituire un glorioso pavilion del 2006. L'uso che devo farne, oltre alle funzioni base, è un po' di gioco, grafica (photoshop/indesign/illustrator), modellazione 3d e rendering (anche se comunque mi rimane solo la tesi, quindi non ne prevedo un utilizzo intensissimo)
Per ragioni di praticità vorrei restare all'interno dei 15".
Al momento stavo valutando l'HP dv6-6170sl (2630qm, 8gb, hd6770m) e l'Asus X5MSN (2630qm, 6gb, gt550m, fullhd) che si trovano circa allo stesso prezzo.
Il primo dubbio è riguardo alla risoluzione: la classica 1366x768 dell'hp mi sembra poco, per contro però ho paura che il fullhd su un 15" conduca in breve tempo alla cecità :wtf:
(un altro punto a favore dell'hp è che credo che l'asus sia troppo largo per la mia borsa quasi nuova)
In tutto questo, cosa consigliate?
Vale la pena spendere questi ~900€ o posso accontentarmi anche di qualcosa meno costoso?
Ho visto oggi che anche gli AMD A8 promettono, come si inseriscono nel discorso?
Grazie mille
Ti consiglio un HP naturalmente! :D
Dai un'occhiata al Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042&page=30), andando indietro con le pagine troverai anche foto del FHD 15" di cui parli e la grandezza dei caratteri medi è del tutto accettabile!
Se hai bisogno di fare grafica e 3D il 1366x768 non ti basterà. Sarebbe cmq saggio affiancarci un bel 23" per lavorarci a casa, tanto in giro anche con una batteria 9 celle non duri tanto quando fai dei rendering ongi 10 minuti.
Io ho appena acquistato un dv6qt per rimpiazzare il mio dv5 del 2005.. :)
No, aspetta, il full-hd è l'asus, l'hp ha la risoluzione classica di tutti i portatili 15'
No, aspetta, il full-hd è l'asus, l'hp ha la risoluzione classica di tutti i portatili 15'
Si scusa! Pensavo all'HP del sito Americano, c'è un modo per acquistarlo li ma avrai una tastiera americana.. :)
Mh, preferisco prenderlo in Italia, meno sbattimento e almeno ho le lettere accentate
Mh, preferisco prenderlo in Italia, meno sbattimento e almeno ho le lettere accentate
il 1366x768 per far le tavole fa uscire pazzi, col fullHD non diventi certo cieco, mica le scritte son più piccole:D avrai solo più spazio a disposizione!
Comunque conta che ti manca solo la tesi ma poi vorrai lavorare o no?:sofico: e con cosa lavorerai?:fagiano:
Io ti consiglio di fare un buon investimento e regalarti una bella workstation mobile per la laurea; io ho fatto così e ne sono soddisfattissimo!
il 1366x768 per far le tavole fa uscire pazzi, col fullHD non diventi certo cieco, mica le scritte son più piccole:D avrai solo più spazio a disposizione!
Comunque conta che ti manca solo la tesi ma poi vorrai lavorare o no?:sofico: e con cosa lavorerai?:fagiano:
Io ti consiglio di fare un buon investimento e regalarti una bella workstation mobile per la laurea; io ho fatto così e ne sono soddisfattissimo!
Beh, la dimensione delle scritte si può impostare, però ho paura che i pulsanti delle interfacce diventino microscopici :\
Per lavorare c'è tempo, e spero di doverlo fare su un fisso:stordita:
Beh, la dimensione delle scritte si può impostare, però ho paura che i pulsanti delle interfacce diventino microscopici :\
Per lavorare c'è tempo, e spero di doverlo fare su un fisso:stordita:
Io ho la 1920x1200 su un 17, colleghi miei ce l'hanno sul 15 e non hanno alcun problema, anzi, una volta abituato a prendere un 1366x768 ti sembrerà di avere in mano un netbook giocattolo.
Per lavorare c'è tempo?:stordita: In teoria quando esci inizi subito a cercar lavoro altrimenti ciao:fagiano:
Scordati di poter lavorare su un fisso poi, questo lavoro implica il doversi spostare spesso, specialmente dallo studio e spesso quando vai a lavorare in uno studio non usi certo i loro pc, devi usare il tuo e portare in giro un fisso non è bello visto che avrai da lavorarci anche a casa.
Io per esperienza mia e di tutti i miei amici ti do questo consiglio; liberissimo di non seguirlo;)
Laurea magistrale o tirennale?
Io ho la 1920x1200 su un 17, colleghi miei ce l'hanno sul 15 e non hanno alcun problema, anzi, una volta abituato a prendere un 1366x768 ti sembrerà di avere in mano un netbook giocattolo.
Per lavorare c'è tempo?:stordita: In teoria quando esci inizi subito a cercar lavoro altrimenti ciao:fagiano:
Scordati di poter lavorare su un fisso poi, questo lavoro implica il doversi spostare spesso, specialmente dallo studio e spesso quando vai a lavorare in uno studio non usi certo i loro pc, devi usare il tuo e portare in giro un fisso non è bello visto che avrai da lavorarci anche a casa.
Io per esperienza mia e di tutti i miei amici ti do questo consiglio; liberissimo di non seguirlo;)
Laurea magistrale o tirennale?
Magistrale (che poi quando ho iniziato si chiamava specialistica a ciclo unico, ma è quella)
Per la risoluzione volevo vederne uno dal vivo, ma tra i vari Euronics, Trony, Marcopolo non sono ancora riuscito a trovare un negozio che ne avesse uno in esposizione..
Magistrale (che poi quando ho iniziato si chiamava specialistica a ciclo unico, ma è quella)
Per la risoluzione volevo vederne uno dal vivo, ma tra i vari Euronics, Trony, Marcopolo non sono ancora riuscito a trovare un negozio che ne avesse uno in esposizione..
i Mediaworld di solito hanno anche gli Alienware, se hai fortuna puoi trovare un m15x con schermo fullHD così puoi farti un'idea.
sulla risoluzione non ti preoccupare io ho un 15.6 fullhd e non ho il minimo problema/fastidio ad usarlo quando sono in giro
anche se per lavorare preferisco attaccarci 2 monitor esterni da 19' 4:3
Grazie, per la risoluzione ok
Per il processore va bene il 2630qm o è meglio aspettare gli amd? (llano giusto?)
Grazie, per la risoluzione ok
Per il processore va bene il 2630qm o è meglio aspettare gli amd? (llano giusto?)
Per quel che serve a te meglio la potenza bruta
E cioè quale? Perdonami ma non sono molto aggiornato:stordita:
E cioè quale? Perdonami ma non sono molto aggiornato:stordita:
Per ora Intel a pura potenza di calcolo è superiore
la serie Elitebook della HP monta sia Firepro che Quadro, anche se non sono schede al top, purtroppo nessuno, almeno che io sappia, monta le Matrox in computer portatili, ed è una bella perdita.
prenderei una ATI, Nvidia è troppo impegnata a vendere CUDA e a fare rebranding per tirare fuori una GPU competitiva, meglio anche ATI per i vector shader, inoltre solitamente ATI ha temperature di esercizio inferiori.
prendi un portatile solo se ti serve e non ne puoi fare a meno, fare lavori del genere su un portatile è tutto meno che confortevole e la macchina di certo non è mai delle migliori paragonata ad un fisso.
Per ora Intel a pura potenza di calcolo è superiore
domani e a ferragosto, certo, come no.
a parte il fatto che i motori grafici dei programmi di grafica e programmi CAD chiedono molte risorse alla GPU e non alla CPU, vorrei capire per potenza pura che intendi visto che non esiste la CPU perfetta.
ReDBlacKSkY
02-08-2011, 08:27
considerato che poi nel lavoro vero e proprio robe tipo photoshop, render, 3d saranno cose assai rare... a meno che non entri in uno studioche si dedica molto ai concorsi, ma il 99% dei lavori che devi consegnare in comune lo fai in autocad, per me vi fate troppe storie, prendi un i7 con un 17'' e sei tranquillo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.