PDA

View Full Version : Problema HD esterno


Arkard1984
30-07-2011, 18:18
Buon giorno a tutti, vorrei raccontarvi cosa mi è successo la'ltro giorno e sapere cosa ne pensate.

Il mio HD della Western Digital da 1TB ha sempre funzionato alla perfezione, sino all'altra sera. Attaccato l'HD con il cavo USB il pc non lo rilevava :muro:

Ho pensato subito a problemi del mio OS, e dopo aver trafficato un pochino, sono andato dal mio vicino a provarlo con un altro pc fisso e un portatile scoprendo che era un problema dell'HD.

Chiamo l'assistenza che cortesemente mi ha risposto di aprire una RMA, dato che la garanzia scadeva tra 2 giorni e che se avessi spedito l'HD a mie spese mi avrebbero dato un HD nuovo .... e fin qui tutto ok :read:

Unico problema era fondamentale per me recuperare i dati che erano sul disco, cosi mi hanno consigliato di rivolgermi ad uno dei loro partners per il recupero dati. :rolleyes:

Sapendo a priori che il costo sarebbe stato altinoho pensato ... "Vediamo quanto mi sparano" .... prendo e chiamo ......

Mi risponde una signorina gentilissima che mi informa della loro promozione:
1- Invio del disco a loro spese
2- Recupero dei dati dal disco
3- Copia dei miei dati su un nuovo HD che mi viene dato in cambio del mio in via gratuita
4- Lavoro eseguito in max 10gg circa
5- Garanzia sul lavoro eseguito senza nessuna spesa aggiuntiva

;) sembrano davvero dei professionisti e lo sono sicuramente ma ..... passiamo agli aspetti negativi

1. Il mio disco è di 1Tb ma se devono recuprare sono 100Gb di dati il disco nuovo che mi daranno sarà solo di 320Gb
2. Dandomi il disco nuovo, il mio da 1TB non mi viene restituito e quindi non posso farmelo cambiare in garanzia

ORA LA DOMANDA FINALE ..... quanto costa?????
:eek: 849 € :mc:


:incazzed:
Dal nervoso ho aperto il box rompendo il sigillo di garanzia, ho preso il CaviarGreen in esso contenuto, collegato al cavo Sata2 e magicamente i miei dati erano visibili e il disco funziona strabene .... :winner:

Ok che questi servizi sono fatti principalmente per aziende ... ma non vi sembra un pò esagerato??

M@gic
30-07-2011, 18:50
Mah, poi dipende ovviamente dall'importanza dei dati, come supponevi giustamente tu nel caso di aziende o professionisti, etc.
Non è però il tuo caso, in quanto il disco in realtà non era irrimediabilmente guasto, sarà defunta l'elettronica dell'interfaccia usb o magari l'alimentatore, le ditte che operano il recupero dati intervengono direttamente su dischi non più funzionanti, anche in seguito a cadute, urti, incendi etc
operano in "camere bianche" ed aprono fisicamente i dischi per tentare il recupero dei dati
quindi non si tratta di una semplice operazione, tipo quella che hai fatto tu (e che chiunque qui ti avrebbe comunque suggerito), ma di una cosetta un tantino più complicata...:D