PDA

View Full Version : Problema Hard Disk


Daniel_7
30-07-2011, 16:47
Salve a tutti!

Ho un problema con un netbook eeepc 900...qualche giorno fa l'ho dovuto formattare perchè all'avvio si presentava una schermata nera e il sistema operativo non partiva...Ho trovato una versione lite di win xp e l'ho installata;in fase di installazione ho cancellato la partizione D da 4 gb e ho lasciato la partizione C da 8 gb andando ad installare windows sul C..Bene il problema è che,non essendo mio il pc,non sapevo che D fosse un hard disk a parte,almeno cosi mi ha detto il mio amico..Ora in risorse del computer c'è solamente C da 8gb...e andando in gestione periferiche compare anche l'altro hard disk ma non posso fare "attiva periferica " e nemmeno risoluzione problemi..

Come faccio a riattivare D:?


Non so se sono stato molto chiaro,spero di si..per qualche chiarimento chiedetemi..

alecomputer
31-07-2011, 10:47
Prova ad andare in "gestione dischi di windows" , dovresti vedere il disco da 4 gb , quindi segui la procedura guidata per formattarlo .
Poi se non lo fa in automatico assegna al disco una lettera libera tipo e:\ f:\ ecc...

Daniel_7
01-08-2011, 09:33
Sono andato in gestione disco..nella parte superiore della finestra compare solamente C: invece sotto dove ci sono i dischi del computer trovo sia il disco trovo entrambi gli hard disk...che devo fare?! e se creassi una nuova partizione sull'hard disk che non viene letto? funzionerebbe?

alecomputer
01-08-2011, 15:25
Lo scopo e proprio quello di creare una partizione sul disco da 4 gb e di formattarla . In questo modo il disco verra visto da windows come un normale disco fisso .

Daniel_7
01-08-2011, 17:48
Ok ho creato la nuova partizione..però non riesco a formattarla...parte il processo e alla fine dice impossibile completare la formattazione...provo a cambiare lettera? In automatico ha preso la D

alecomputer
01-08-2011, 19:35
In questo caso non serve cambiare la lettera .
Se windows non riesce a formattare il disco puoi provare o con la formattazione veloce di windows , oppure puoi provare ad utilizzare un programma apposito tipo g-parted o partition manager .

Daniel_7
01-08-2011, 23:08
Grazie assai alecomputer...tutto risolto ;) ;)