PDA

View Full Version : Leggero overclock i7 2600


Janj
30-07-2011, 11:14
Salve a tutti, sono in possesso di un processore i7 2600 (non k) e so che per questi modelli l'overclock è molto limitato. Non essendomi mai cimentato nell'overclocking chiedo consiglio a voi:

Sapendo che il mio processore ha il moltiplicatore bloccato, ho letto in giro però che è possibile comunque alzarlo di 4 step. Non so quanto questo sia vero infatti chiedo a voi esperti :)
La mia configurazione è quella in firma, il dissipatore devo ancora comprarlo, ma volevo prima accertarmi se era possibile portare il mio processore a 3.8 agendo solo sul moltiplicatore senza toccare manualmente frequenze e altro.
Probabilmente avrò detto un miliardo di idiozie perchè sono del tutto inesperto, mi affido a voi.

System Shock
30-07-2011, 19:22
Ciao.

ho letto in giro però che è possibile comunque alzarlo di 4 step

Si è vero.

La mia configurazione è quella in firma, il dissipatore devo ancora comprarlo, ma volevo prima accertarmi se era possibile portare il mio processore a 3.8 agendo solo sul moltiplicatore senza toccare manualmente frequenze e altro.

Si per un OC moderato come quello di solito non servono altre impostazioni , l'unica cosa utile potrebbe essere la loadline calibration a livello high (che in realtà è medio).

Mentre è molto importante (con il dissi nuovo) è testare la stabilità e le temperature massime ,qui spiego come fare :

edit:

Fai 60 minuti di test , poi fammi sapere la temperatura massima del core piu alto ed il core voltage massimo (visto da cpu-z).

AGENT47
30-07-2011, 19:32
mmm è difficile.. come ti hanno già detto non riuscirai a superare i 3.8 ghz!!:read: :read:

gerardo25
31-07-2011, 00:09
mmm è difficile.. come ti hanno già detto non riuscirai a superare i 3.8 ghz!!:read: :read:

difficile ma non impossibile

AGENT47
31-07-2011, 09:25
difficile ma non impossibile

è logico, ne ho già overvloccati due di quei proci, però la versione k è tutta un'altra cosa :D

Janj
31-07-2011, 16:03
Ok quindi è possibile :D no ripeto volevo giusto alzare leggermente la velocità senza dover smanettare troppo su settaggi di cui non capisco una cippa :fagiano:

Ora vi chiedo, quale voce devo cercare nel bios della scheda per alzare questo moltiplicatore (sotto quale menù, ecc...)? E ancora, come si può "resettare" il bios con le impostazioni di default, nel caso facessi qualche guaio?

Janj
31-07-2011, 16:06
Ciao.

qui spiego come fare :

http://www.hwupgrade.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=34477684

Fai 60 minuti di test , poi fammi sapere la temperatura massima del core piu alto ed il core voltage massimo (visto da cpu-z).

Non mi fa visualizzare la pagina, dice che non ho i privilegi necessari :cry:

System Shock
31-07-2011, 22:22
Non mi fa visualizzare la pagina, dice che non ho i privilegi necessari :cry:

Vero :D , questo funzionerà :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

Janj
31-07-2011, 23:38
ok e per quanto riguarda il reset del bios? non c'è un comando per ripristinare le impostazioni di default?

System Shock
31-07-2011, 23:58
Si certo devi premere F5 , poi premi F10 per salvare .

Janj
01-08-2011, 08:13
Si certo devi premere F5 , poi premi F10 per salvare .

Grazie mille :) siete stati gentilissimi e precisi.

Janj
01-08-2011, 16:17
Un'ultima cosa: sono abbastanza indeciso per il dissipatore, ne volevo uno bello potente anche in previsione di un futuro upgrade alla cpu (magari il 2600k): coolermaster v8 o zalman cnps10x extreme?

System Shock
02-08-2011, 10:47
Mugen 2 ( 35 €) o Archon (il top 58 €).