sygy
29-07-2011, 19:50
Ehi ragazzi sono mesi che questo problema va avanti e non riesco a venirne a capo,
allora utilizzo un Geforce9500GT 1GB ram su una p5Qdeluxe, Core2 QuadQ8200 e un 6GB di ram dual channel - 7 64bit. molto spesso quando vedo alcuni video su youtube e altri siti del genere, quindi video in formato flash, dopo alcuni minuti di esecuzione il video inizia a sfarfallare diventando successivamente di color verde e mandando in crash il driver video facendomi riavviare ogni volta il PC.
inoltre quando per esempio ho più schede del browser con flash player diversi il PC si blocca immediatamente come se la scheda grafica non riuscisse ad elaborare più video flash in contemporanea.
Il problema si presenta pure utilizzando giochi 3D non eccessivamente pesanti e con Call Of Duty ad ogni bomba va in blocco! :cry:
allora ho provato ad aggiornare l'ultimo driver nvidia per il 7 a 64bit peggiorando la cosa notevolmente infatti i crash aumentano.
aggiorno costantemente il flash player, ma da quello che ho capito adobe nn ha fatto uscire ancora nessuna release compatibile al 100% con il 64bit.
adesso utilizzo il driver che installa il 7 quando riconosce la scheda vedendo che il problema è diminuito ma è ancora attivo ogni tanto.
Utilizzo il televisore Sony Bravia come schermo del PC ad una risoluzione di 1920x1080 @60hz utilizzando l'ingresso VGA/PC della TV con la classica uscita VGA della scheda. può esser la risoluzione ed il refresh troppo elevato della TV a creare questi problemi?
Ho comprato su ebay (lunedi mi arriva) un cavo HDMI-DVI per provare a collegare l'uscita video digitale all'ingresso HDMI del TV per eliminare problemi di qualità e sopratutto risoluzioni troppo elevate.
Potrei risolvere in questo modo o secondo voi è più un problema di software e driver video a 64bit?
inoltre continuo a non capire perchè il sistema di valutazione dell'hardware di Win7 mi rileva i punteggi di:
CPU=7.1 - RAM=7.1 - Scheda Video=4.3 - Grafica 3D= 6.1
come è possibile che la valutazione della scheda video abbia un punteggio cosi basso in confronto alla grafica 3D?? non vi sembra strano, la GPU non è la stessa? eppure anche se ormai ha un paio di anni non penso di aver una scheda grafica che si possa bloccare in questo modo sia in 2D desktop e 3D giochi!
Cosa ne pensate? qualche suggerimento?? devo cambiare la scheda grafica?
scusate il post un tantino lungo ma ho voluto spiegare per bene tutte le mie varie ipotesi a riguardo cosi magari vi levo subito qualche curiosità più approfondita che potrebbe aiutarmi a risolvere il problemino.
Grazie.
allora utilizzo un Geforce9500GT 1GB ram su una p5Qdeluxe, Core2 QuadQ8200 e un 6GB di ram dual channel - 7 64bit. molto spesso quando vedo alcuni video su youtube e altri siti del genere, quindi video in formato flash, dopo alcuni minuti di esecuzione il video inizia a sfarfallare diventando successivamente di color verde e mandando in crash il driver video facendomi riavviare ogni volta il PC.
inoltre quando per esempio ho più schede del browser con flash player diversi il PC si blocca immediatamente come se la scheda grafica non riuscisse ad elaborare più video flash in contemporanea.
Il problema si presenta pure utilizzando giochi 3D non eccessivamente pesanti e con Call Of Duty ad ogni bomba va in blocco! :cry:
allora ho provato ad aggiornare l'ultimo driver nvidia per il 7 a 64bit peggiorando la cosa notevolmente infatti i crash aumentano.
aggiorno costantemente il flash player, ma da quello che ho capito adobe nn ha fatto uscire ancora nessuna release compatibile al 100% con il 64bit.
adesso utilizzo il driver che installa il 7 quando riconosce la scheda vedendo che il problema è diminuito ma è ancora attivo ogni tanto.
Utilizzo il televisore Sony Bravia come schermo del PC ad una risoluzione di 1920x1080 @60hz utilizzando l'ingresso VGA/PC della TV con la classica uscita VGA della scheda. può esser la risoluzione ed il refresh troppo elevato della TV a creare questi problemi?
Ho comprato su ebay (lunedi mi arriva) un cavo HDMI-DVI per provare a collegare l'uscita video digitale all'ingresso HDMI del TV per eliminare problemi di qualità e sopratutto risoluzioni troppo elevate.
Potrei risolvere in questo modo o secondo voi è più un problema di software e driver video a 64bit?
inoltre continuo a non capire perchè il sistema di valutazione dell'hardware di Win7 mi rileva i punteggi di:
CPU=7.1 - RAM=7.1 - Scheda Video=4.3 - Grafica 3D= 6.1
come è possibile che la valutazione della scheda video abbia un punteggio cosi basso in confronto alla grafica 3D?? non vi sembra strano, la GPU non è la stessa? eppure anche se ormai ha un paio di anni non penso di aver una scheda grafica che si possa bloccare in questo modo sia in 2D desktop e 3D giochi!
Cosa ne pensate? qualche suggerimento?? devo cambiare la scheda grafica?
scusate il post un tantino lungo ma ho voluto spiegare per bene tutte le mie varie ipotesi a riguardo cosi magari vi levo subito qualche curiosità più approfondita che potrebbe aiutarmi a risolvere il problemino.
Grazie.