View Full Version : Aiuto: q-fan da abilitare o no?
matrix_irc
29-07-2011, 18:09
Ho provato ad abilitare tramite il bios della mia scheda madre Asus le voci Cpu Q-fan e Chassis Q-fan ...settandoli in modalità silent, il tutto è realmente più silenzioso e tramite speedfan ho visto che le temperature cambiano un po, temp 1 che dovrebbe essere quella interna è più alta di 6-7 gradi utilizzando la modalità Silent. Voi utilizzate questa funzione? Se cpu lavora di piu...automaticamente non dovrebbe aumentare la ventola?
giamma90
30-07-2011, 08:18
Ho provato ad abilitare tramite il bios della mia scheda madre Asus le voci Cpu Q-fan e Chassis Q-fan ...settandoli in modalità silent, il tutto è realmente più silenzioso e tramite speedfan ho visto che le temperature cambiano un po, temp 1 che dovrebbe essere quella interna è più alta di 6-7 gradi utilizzando la modalità Silent. Voi utilizzate questa funzione? Se cpu lavora di piu...automaticamente non dovrebbe aumentare la ventola?
guarda per esperienza personale ti dico che: si è vero, il q-fan rallenta veramente le ventole, ma non ti permette di gestirle velocemente in situazioni di vario genere.
personalmente di consiglio l'aquisto di un rheobus, con il quale in situazioni di idle, puoi abbassare le ventola ancora di più, fino a spegnerle. in situazione di carichi più pesanti le puoi alzare velocemente e al punto che vuoi tu.
guardati il lamptron FC5, 4 canali, 30W per canale, sensori di temp, schermo.
ciao !
Dumah Brazorf
30-07-2011, 10:00
Controlla tu stesso pasticciando col pc. Le ventole dovrebbero accelerare.
Se non ti basta controlla se la tua mobo supporta il programma Fan Xpert sempre della asus contenuto nella suite ai. Questo programma ti permette di settare la curva di intervento delle ventole.
matrix_irc
01-08-2011, 00:58
ho settato le ventole in Silent...naturalmente è tutto piu silenzioso, però noto dei piccoli rallentamenti. Quando la cpu la chiamo a lavorare...e la ventola allora in quel caso si velocizza, appunto in questa accelerazione della ventola...è come se il pc si bloccasse per piccoli attimi...
wizard1993
01-08-2011, 10:04
il cool'n quiet o relativo compare della intel è attivato?
LucaTosh
01-08-2011, 10:48
2 possibilità:
1) Abiliti il silent e fai girare un programma come Linx insieme a ASUS probe pc (esempio). Il primo mette sotto sforzo la CPU e il secondo ti permette di visualizzare la velocità di rotazione istantanea delle ventole in Giri al minuto
2) Come ha detto il collega sopra ti compri un bel rehobus (con 12 euro ne trovi di belli con tanto di led e controllo fino a 4 ventole mi sembra) e setti manualmente la velocità in base all'utilizzo istantaneo del pc. Io ti consiglio questa soluzione in quanto, se in un futuro andrai ad acquistare dissipatori come l'A70 della corsair, che non permette la regolazione della velocità tramite qfan, ovvierai al problema collegandolo al rehobus ;)
Spero di esserti stato utile ciao.
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.