PDA

View Full Version : Accensione e spegnimento lentissimi.


TeoFirefox
29-07-2011, 15:52
Ciao ragazzi, ho di recente modificato il registro con la vostra guida per diminuire i tempi di xp per quanto riguarda l' accensione e lo spegnimento ma qualcosa sarà andato storto. Come posso tornare ai settaggi di prima? o meglio, capire qualè il problema per ritoccare il registro andando sul sicuro?

ezio
01-08-2011, 20:27
Se hai un punto di ripristino di sistema usa quello, fai prima.
Thread spostato da Modding nella sezione generale.

tallines
01-08-2011, 21:14
Ciao ragazzi, ho di recente modificato il registro con la vostra guida per diminuire i tempi di xp per quanto riguarda l' accensione e lo spegnimento ma qualcosa sarà andato storto. Come posso tornare ai settaggi di prima? o meglio, capire qualè il problema per ritoccare il registro andando sul sicuro?

Ciao, oltre al suggerimento di ezio, puoi provare a fare uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Metti il segno di spunta (dicasi anche flag) alle due opzioni che trovi quando ti si apre la finestra "Controllo disco Unità" clicca su ok .

Alla domanda se vuoi che venga fatto lo scandisk al prossimo riavvio del pc, (ti fa la domanda in quanto non può essere fatto lo scandisk a unità [C] in uso ;) ), digli di si e riavvia il pc .

Questo è lo scandisk senza cd, al limite provare avendo il cd originale (anche vers. OEM - pre-installato) sia a fare uno scandisk da console avviata o ripristinare i file del SO, senza formattare ;) .

TeoFirefox
29-08-2011, 17:21
non ho un punto di ripristino di data così vecchia, ho provato entrambi gli scandisk ma non è cambiato nulla :s

EDIT: nel frattempo vi posto alcuni screen riguardanti i servizi:
http://imageshack.us/f/6/screenshot001gzz.jpg/
http://imageshack.us/f/402/screenshot002xi.jpg/
http://imageshack.us/f/225/screenshot003fy.jpg/
e uno screen sui programmi impostati in avvio:
http://imageshack.us/f/853/screenshot004dh.jpg/

tallines
31-08-2011, 23:13
Prova a ripristinare i file del SO caricando il cd originale di Xp dal Bios .

In questo modo verranno rimessi solo i fle del sistema operativo, senza che vangano toccati dati, programmi.....

TeoFirefox
31-08-2011, 23:16
Ho provato e riprovato ma nada, ed è nato un altro piccolo problema che non so da cosa è dipeso: le cartelle e i file, ad esempio in documenti, io li tengo ordinati per tipo e per gruppi ma ogni volta che riapro documenti mi accorgo che il computer me li riordina da solo in modo predefiniti (per nome, non in gruppi); come mai?

tallines
02-09-2011, 22:21
Io farei qualche scan antivirus e anti-spyware .

Fai anche una deframmentazione e vedi come va sia la deframmentazione stessa che il dopo deframmentazione, ossia come si comporta il pc .

Poi dopo rimetterei i file del So da cd originale caricandolo dal Bios .

TeoFirefox
02-09-2011, 23:21
Scansioni e deframmentazioni provate e riprovate: il computer si comporta benissimo, il problema nasce solo quando vado per spegnerlo e quando lo accendo (ho appena provato anche a caricare i file, ma nulla ancora).

TeoFirefox
12-09-2011, 15:06
Nessuno ha una soluzione? :stordita:

tallines
12-09-2011, 18:44
Nessuno ha una soluzione? :stordita:

Che non siano i programmi all'avvio ? Ne hai tanti che si avviano ?

Prova a disabilitarli tramite msconfig, andando alla voce Avvio di Utilità configurazione di sistema che ti si aprirà con il comando msconfig dato dalla finestra Start/esegui .

Il problema può essere anche dato da qualche kb della Microsoft, ossia gli aggiornamenti .

Oppure è hardware . La ram, prova a staccarla, la pulisci e poi la riattacchi .

Puoi testare i vari componenti hardware con software freeware tipo HD Tune V.2.5 freeware o anche CrystalDiskInfo Portable .

La pulizia l'hai fatta con Advanced System Care ? Adesso c'è la versione 4.1 .
Provalo anche alla voce Strumenti/Pulizia/Pulizia disco .

In questi casi un toccasana anche se non sembra, può anche essere RegSeeker solo per sistemi a 32 bit .
Sia alla voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio sia alla voce pulizia del registro .

Tutto quello che ti appare cancellalo .

Porta i punti di ripristino a zero tramite Disattiva ripristino di configurazione da risorse del computer/Propietà/Ripristino ocnfig di sistema .

Metti il segno di spunta alla voce, aspetti che si azzerino e poi la togli .

In questo modo si crea solo un punto di ripristino .

Per quanto riguardo gli scan hai usato anche Combofix ? Consiglio anche Emsisoft Anti-Malware ;)


PS: per vedere cosa rallenta il pc si può provare anche Bootvis. Occhio a come lo usi ;)

TeoFirefox
14-09-2011, 21:27
Ho provato con HD Tune V.2.5 freeware, Bootvis e RegSeeker (di Ccleaner effettivamente mi sono accorto che nella pulizia del registro è troppo superficiale) e ora va tutto alla grande (virus non ne ho, spybot e avira mi difendono benissimo). Grazie mille :D

TeoFirefox
15-09-2011, 09:37
non ne avevo alcuno.

tallines
15-09-2011, 21:12
Ho provato con HD Tune V.2.5 freeware, Bootvis e RegSeeker (di Ccleaner effettivamente mi sono accorto che nella pulizia del registro è troppo superficiale) e ora va tutto alla grande (virus non ne ho, spybot e avira mi difendono benissimo). Grazie mille :D

Prova Advanced System Care della Iobit ;)

CCleaner prima di chiudere il pc le anche appena avviato, lo uso dal cestino .

Nel senso che andando in Opzioni/Impostazioni una volta aperto CCleaner, basta mettere il segno di spunta alle voci :

Aggiungi "Avvia CCleaner" al menu contestuale del cestino
e
Aggiungi "Apri CCleaner" al menu contestuale del cestino .

Andando poi col mouse sul cestino, tasto destro/propietà c'è sia la voce Apri CCleaner e lui si apre, sia la voce Avvia CCleaner e lui fa la pulizia in modo immediato senza dover aprirlo .

Questo serve a velocizzare in parte il pc ;) .

Ovviamente un solo pulitore non basta, come sempre ;)

tallines
15-09-2011, 21:18
(virus non ne ho, spybot e avira mi difendono benissimo). Grazie mille :D

Non cantiam vittoria troppo in fretta :D mai dire mai :D .

Io un giro con Combofix e con l'anti-malware della Emisoft lo farei ;) tanto è gratis .

Sai perchè caro Teo ? Perchè anche qui vale sempre la stessa regola :

uno solo, che sia antivirus, anti-malware o pulitore non fa tutto .

Infatti avevo anch'io Spybot...però l'ho cambiato con Mbam e nonostante questo (ho anche Avira eh ;) ) un giorno cosi tanto per......., ho lanciato Combofix e l'anti-malware della Emisoft.........:D .

Il pc funzionava benissimo............:D però non era proprio proprio pulito eh, devo essere sincero, poi se tu non vuoi fare un giro......;)

TeoFirefox
15-09-2011, 22:26
In effetti con Emsisoft Anti-Malware ho trovato tre tracce di rischio medio (domani provo Combofix) :D

tallines
17-09-2011, 20:52
In effetti con Emsisoft Anti-Malware ho trovato tre tracce di rischio medio (domani provo Combofix) :D

Bene fammi sapere anche di Combofix ;)

TeoFirefox
17-09-2011, 23:29
Ecco il log.

tallines
19-09-2011, 10:47
Ecco il log.

Interessante, ti ha beccato qualcosa ;) anche di più .

Potresti postare anche il file di log di ComboFix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox ?

TeoFirefox
19-09-2011, 10:53
Certamente :D

tallines
19-09-2011, 12:39
Certamente :D

Spero tu abbai lanciato Combofix da modalità provvisoria, disattivando il ripristino configurazione di sistema .

Ah però mi sembrava......;) messo bene eh :D super infetto, acciderbolina per non dire un'altra cosa .

Anche se il pc va benissimo come avevi detto, dai oggi dai domani, s'impianta tutto .

Meglio prevenire che curare o no ;) ?

Gia solo questo preso dal riport di Combofix mi ha fatto specie, comunque bene che è stato risolto ;) :

"La copia infetta di c:\windows\pchealth\helpctr\binaries\msconfig.exe è stata trovata e disinfettata
Ripristinata copia da - c:\windows\system32\dllcache\msconfig.exe"



Disattiva i punti di ripristino di nuovo, cancella la cartella Qoobox e fai una deframmentazione .

Dopo tutto questo ti crei un punto di ripristino nuovo, unico (nel senso che si crea solo un punto di ripristino da Ripristino config di ssitema, togliendo il segno di spunta alla voce Disattiva Ripristino config di sistema) e soprattutto sano ;) .

Per disinstallare Combofix, visto che dura 7gg la versione che hai usato oltre ai suggerimenti dati nel link :

http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix

puoi usare questa utility freeware :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

La avvii da dove hai Combofix, se messo in una cartella a se, se sul desktop, se nella cartella Documenti........una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix .

PS : Come va adesso il pc, riguardo l'accensione e lo spegnimento che erano lentissimi ? Leggermente meglio ?

TeoFirefox
19-09-2011, 13:02
OPS! Combofix non mi pare lo abbia lanciato da modalità provvisaria e il ripristino configurazione di sistema l' ho disattivato ora.
La cartella Qoobox non me la elimina, errore: 'Impossibile eliminare BackEnv: Accesso negato; controllare che il disco non sia pieno o..' ecc. (e non mi fa neanche accedere al suo interno: 'Impossibile accedere a C:\Qoobox\BackEnv Accesso negato').
Combofix mi risultava già disinstallato (probabilmente ho fatto già io, non ricordo).
OTC l' ho avviato quindi da documenti e mi ha fatto riavviare il computer.
E ripeto, riguardo l' accensione e lo spegnimento il pc va alla grande!

tallines
19-09-2011, 21:43
OPS! Combofix non mi pare lo abbia lanciato da modalità provvisaria e il ripristino configurazione di sistema l' ho disattivato ora.

Bene dai, ricordati per la prossima volta ;) .

Al limite disattivi ripristino config di sistema prima di cancellare la cartella BackEnv che adesso ti dico come .


La cartella Qoobox non me la elimina, errore: 'Impossibile eliminare BackEnv: Accesso negato; controllare che il disco non sia pieno o..' ecc. (e non mi fa neanche accedere al suo interno: 'Impossibile accedere a C:\Qoobox\BackEnv Accesso negato').
Combofix mi risultava già disinstallato (probabilmente ho fatto già io, non ricordo).
OTC l' ho avviato quindi da documenti e mi ha fatto riavviare il computer.
E ripeto, riguardo l' accensione e lo spegnimento il pc va alla grande!

Per cancellare la cartella BackEnv senza usare programmi tipo Inherit ;), poi se vuoi…….., devi dare le autorizzazioni alla stessa .

TeoFirefox
20-09-2011, 12:51
Ho provato a seguire la guida, ma senza successo (ho tolto la protezione da modalità provvisaria ma mi dava ancora accesso negato). Sono comunque riuscito a cancellarla tramite Unlocker.

tallines
20-09-2011, 14:36
Ho provato a seguire la guida, ma senza successo (ho tolto la protezione da modalità provvisaria ma mi dava ancora accesso negato). Sono comunque riuscito a cancellarla tramite Unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/).

Bene lo stesso dai, si vede che Unlocker ha dato le autorizzazioni per cancellare la cartella .

Il sito non si vede, lo puoi cancellare se vuoi o sostituire ;)

TeoFirefox
20-09-2011, 16:57
(cancellato) mm, quindi siamo a posto così? :D

tallines
20-09-2011, 22:36
(cancellato) mm, quindi siamo a posto così? :D

Si si hai più di venti virus in meno e già senza cancellare i virus il tuo pc andava bene, quindi adesso sei ancor di più a cavallo ;) .

Per i file e le cartelle che non si cancellano oltre a Unlocker, che non sempre funziona, meglio le autorizzazioni ;) con quelle non sbagli mai o un live di linux .
Ma c'era qualcosa che non hai capito o forse mi sono spiegato male io .

Comunque oggi ho fatto una prova con San Linux, ho avviato un live di Linux Mint .

Una volta ricreato il file BackEnv rilanciando Combofix, senza usare software di terze parti o dare autorizzazioni varie per diventare propietario della cartella ( con windows è cosi..........) ho lanciato il live che è un autoavviante da lettore cd-dvd rom .

Sono andato in Computer/Unità (che equivale alla lettera C di windows), entrato in Qoobox, tasto destro del mouse sulla cartella BackEnv, infine Delete .

Non si è neanche girato linux :D :D, senza nessun fastidio ;)

TeoFirefox
20-09-2011, 23:22
Ho capito TUTTO ahahah tranquillo che se mi dovesse ricapitare ricadrò nella tentazione di usare Unlocker :D e chiuso argomento virus, mi sono accorto ora di avere un problemino legato agli aggiornamenti automatici (l' ho impostati come: scarica gli aggiornamenti e lascia decidere all'utente) da Windows Update: ogni volta che vado per spegnere il computer dice: ''Scegliere Spegni per installare importanti aggiornamenti e chiudere il computer; Fare clic qui per spegnere il computer senza installare gli aggiornamenti''. L' ultimo aggiornamento è datato ieri (screen: http://imageshack.us/photo/my-images/3/screenshot001ia.jpg/) e oggi ho già spento il computer più di una volta quindi avrebbe già dovuto scaricarlo regolarmente, e invece ogni giorno mi si ripresenta. Cheffo?

tallines
20-09-2011, 23:41
Ho capito TUTTO ahahah tranquillo che se mi dovesse ricapitare ricadrò nella tentazione di usare Unlocker :D e chiuso argomento virus, mi sono accorto ora di avere un problemino legato agli aggiornamenti automatici (l' ho impostati come: scarica gli aggiornamenti e lascia decidere all'utente) da Windows Update: ogni volta che vado per spegnere il computer dice: ''Scegliere Spegni per installare importanti aggiornamenti e chiudere il computer; Fare clic qui per spegnere il computer senza installare gli aggiornamenti''. L' ultimo aggiornamento è datato ieri (screen: http://imageshack.us/photo/my-images/3/screenshot001ia.jpg/) e oggi ho già spento il computer più di una volta quindi avrebbe già dovuto scaricarlo regolarmente, e invece ogni giorno mi si ripresenta. Cheffo?

Usa Unlocker ;) , no scherzo, semplicemente vai in C/Windows e cancelli la cartella SoftwareDistribution, tanto ti si ricrea .

Se non si cancella, devi dargli le Autorizzazioni senza usare unlocker :asd: :asd:

TeoFirefox
21-09-2011, 00:09
mi dice che ReportingEvents è già in uso in altro file o programma (ti ricordo che unlocker mi sta già tentando, anche in questo caso).
P.s. ma cancellando questa cartella, cosa ottengo?

tallines
21-09-2011, 19:03
mi dice che ReportingEvents è già in uso in altro file o programma (ti ricordo che unlocker mi sta già tentando, anche in questo caso).

Strano, riavvia il pc e torna in SoftwareDistribution

P.s. ma cancellando questa cartella, cosa ottengo?

Per fare in modo che gli aggiornamenti si rimettando a posto ossia che non succeda questo :

.....oggi ho già spento il computer più di una volta quindi avrebbe già dovuto scaricarlo regolarmente, e invece ogni giorno mi si ripresenta.

TeoFirefox
21-09-2011, 19:16
Ho riavviato, provo a cancellarla e mi dice: impossibile eliminare DataStore.edb (errore identico, cambia il file).

tallines
21-09-2011, 19:57
Ho riavviato, provo a cancellarla e mi dice: impossibile eliminare DataStore.edb (errore identico, cambia il file).

Quello lascialo è l'archivio degli aggiornamenti che hai fatto .

La cosa interessante per gli aggiornamenti per poterli scegliere in tutta tranquillità, anche tutti eh ma almeno vedi cosa ti si installa, mettere il segno di spunta alla voce Avvisa ma non scaricarli e non installarli in Aggiornamenti
automatici ;)

TeoFirefox
21-09-2011, 21:55
L' ho impostato così, mentre la cartella non la elimino più?

tallines
21-09-2011, 22:48
L' ho impostato così, mentre la cartella non la elimino più?

Si la cartella la devi cancellare, quello che non si cancella della cartella lascialo .

TeoFirefox
21-09-2011, 22:51
:stordita:

non ho capito. se elimino la cartella, mi da quell' errore. intendi eliminare solo il contenuto che è possibile eliminare?
P.s. quando vado per spegnere non mi dice più ''Scegliere Spegni per installare importanti aggiornamenti e chiudere il computer; Fare clic qui per spegnere il computer senza installare gli aggiornamenti''.

tallines
22-09-2011, 14:21
:stordita:

non ho capito. se elimino la cartella, mi da quell' errore. intendi eliminare solo il contenuto che è possibile eliminare?

Si, vai all'interno e cancelli quello che si cancella, il datastore lascialo stare.

A parte che mi sembra strano che SoftwareDistribution ti faccia cosi, la cartella Softwaredistribution l'ho cancellata e poi dal cestino l'ho rimessa al suo posto (ho fatto questo come prova) .

P.s. quando vado per spegnere non mi dice più ''Scegliere Spegni per installare importanti aggiornamenti e chiudere il computer; Fare clic qui per spegnere il computer senza installare gli aggiornamenti''.

Cioè scusa non ti appare nessuna delle due opzioni o ti appare solo la seconda ?

Se non ti compaiono più le due opzioni che ti si ripresentavano ogni volta

L' ultimo aggiornamento è datato ieri e oggi ho già spento il computer più di una volta quindi avrebbe già dovuto scaricarlo regolarmente, e invece ogni giorno mi si ripresenta .

può essere che facendo la cancellazione dove ti ha detto che alcune cartelle non le può cancellare, qualcosa ti ha cancellato all'interno della cartella SoftwareDistribution .

Vedi se oltre l'ultimo aggiornamento hai qualcos'altro o meno .

Comunque spegni - riaccendi gli aggiornamenti disponibili dovrebbero apparirti tramite lo scudetto giallo o sempre quando spegni il pc . Altrimenti prova a usare WindowsUpdate .

Infatti i problemi di cui hai parlato che ti sono venuti fuori, escono per la maggior parte se uno imposta la prima opzione e ancor di più la seconda opzione che c'è in Aggiornamenti automatici .

Con la terza opzione disponibile in Aggiornamenti automatici (Avvisa ma non scaricarli e non installarli) puoi capire se un aggiornamento proposto dalla Microsoft ce l'hai già installato o meno e in più vedi se te lo installa o se fa finta, poi...... ;)

TeoFirefox
22-09-2011, 17:03
Ho cancellato quello che ho potuto da quella cartella.
Dal comando spegni non mi escono più nessuna delle due righe nonostante oggi abbia scaricato Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 2 (anzi, riscaricato dato che ogni giorno vedo che me lo 'aggiorna', gli altri download sono datati al 15 settembre).

tallines
22-09-2011, 20:43
Vai a vedere se c'è in Installazioni/applicazioni, segno di spunta su Mostra aggiornamenti .

Altrimenti con Advanced System Care Free della Iobit, (c'è anche la versione portable, ancora meglio ;) ), vai in Strumenti/Pulizia/Disinstallatore Iobit .

Nella videata che ti compare vai alla prima e alla sesta voce che sono Tutti i programmi e Windows Update e qui vedi tutto quello che hai .

Altrimenti puoi downloadarlo direttamente da Microsoft Update .

TeoFirefox
22-09-2011, 20:46
Cè tra gli aggiornamenti in installazione applicazioni.

tallines
22-09-2011, 21:07
Cè tra gli aggiornamenti in installazione applicazioni.

Che ti venisssssss.........;) ahhhh ecco......mi sembrava strano, a parte che con la microsoft.......te l'ha installato senza farti venir fuori le scelte, della serie te lo metto e tu utente taci ;) .

Mi è capitato anche a me per alcuni aggiornamenti . Non c'è nessun problema .

Se poi continuano gli aggiornamenti......figurati sei solo alla 2.0 come versione Net Framework ?

Ci sono anche i language pack sp1......delle varie versioni......

Aggiornamenti .Net Framework (http://it.wikipedia.org/wiki/.NET_Framework)


Questo è l'articolo della Microsoft che parla anche del CLR (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bb822049.aspx) ;)

TeoFirefox
22-09-2011, 21:21
Ho anche: Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 1 - Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 2 - Microsoft .NET Framework 3.0 Service Pack 1 Language pack italiano - Microsoft .NET Framework 3.0 Service Pack 2 - Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 Language pack italiano - Microsoft .NET Framework 3.5 SP1.

tallines
22-09-2011, 21:31
Ho anche: Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 1 - Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 2 - Microsoft .NET Framework 3.0 Service Pack 1 Language pack italiano - Microsoft .NET Framework 3.0 Service Pack 2 - Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 Language pack italiano - Microsoft .NET Framework 3.5 SP1.

O gli mancava qualcosa al due, oppure non ce l'avevi e te lo ha tornato a mettere o sta facendo altri aggiornamenti magari ti sta arivando il 4.0.....può essere .

Comunque se mettessi la terza opzione di aggiornamenti automatici..........;)

Per il resto tutto a posto ?

TeoFirefox
22-09-2011, 21:34
Già scelta la terza opzione, per il resto tutto ok. Grazie per tutto :D

tallines
22-09-2011, 21:56
Già scelta la terza opzione, per il resto tutto ok. Grazie per tutto :D

Se ti serve qualcos'altro ;)

TeoFirefox
23-09-2011, 10:58
Eccomi di già ahah no è che mi sono accorto di avere un bel pò di aggiornamenti e mi sono chiesto: ma quelli vecchi, giusto per fare un pò di pulizia, non potrei cancellarli? Dai un' occhiata (ho esportato la lista da iobituninstaller): http://www.mediafire.com/?lmeklze1rk0lqwt

tallines
24-09-2011, 12:48
Eccomi di già ahah no è che mi sono accorto di avere un bel pò di aggiornamenti e mi sono chiesto: ma quelli vecchi, giusto per fare un pò di pulizia, non potrei cancellarli? Dai un' occhiata (ho esportato la lista da iobituninstaller): http://www.mediafire.com/?lmeklze1rk0lqwt

Dove li hai trovati ?

TeoFirefox
25-09-2011, 09:57
Penso e spero tutti da windows update tramite i suoi aggiornamenti.

tallines
26-09-2011, 21:25
Penso e spero tutti da windows update tramite i suoi aggiornamenti.

Teo non ti capisco scusa eh ;) quando dici :



è che mi sono accorto di avere un bel pò di aggiornamenti e mi sono chiesto: ma quelli vecchi, giusto per fare un pò di pulizia, non potrei cancellarli?

Ah adesso ho capito...........ho guardato meglio il file di testo., che poi la domanda "dove li ha trovati", prevedeva una risposta tipo > nel computer......
Tu mi hai detto spero da windows...al limite tramite windows update ;)

Ho capito, almeno, che li hai sul pc perchè il file .txt è della Iobit quindi in Advanced System Care/Tutti i programmi ;) ?

Perchè devi toglierli scusa ? Ti dan fastidio ?

Lasciali stare che è meglio ;)

Al limite fai il ripristino dei file del SO caricando il cd dal Bios, lui ti azzera tutti gli aggiornamenti del Sp che hai 2 o 3 e poi fai gli aggiornamenti che vuoi

TeoFirefox
26-09-2011, 21:28
Fastidio assolutamente no, ma magari pesano al computer, tutto qua :D

tallines
26-09-2011, 22:27
Lasciali dove sono e sei a posto, don't worry, be happy ;)

TeoFirefox
26-09-2011, 22:30
Agli ordini capo :) :) :)

tallines
26-09-2011, 23:00
Agli ordini capo :) :) :)

Simpatia :asd: :asd: :asd: