PDA

View Full Version : Asus Eee Pad Transformer: aggiornamento Honeycomb 3.2 dal 2 agosto


Redazione di Hardware Upg
29-07-2011, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pad-transformer-aggiornamento-honeycomb-32-dal-2-agosto_37994.html

Attraverso un comunicato ufficiale diffuso in mattinata Asus ha comunicato l'ormai prossima disponibilità dell'aggiornamento alla versione 3.2 del sistema operativo Android Honeycomb per il proprio tablet Eee Pad Tansformer

Click sul link per visualizzare la notizia.

BlueGhost
29-07-2011, 15:34
yeeeeeeeeh! :D Ottimo lavoro per ASUS (Y)

3000
29-07-2011, 16:50
Peccato per i video registrati a 10fps e per la mancanza del modulo 3G.
Sennò un pensierino inziava a scapparci.
Ma probabilmente, per delle novità interessanti, dovremo aspettare quest' Inverno...

gatsu.l
29-07-2011, 19:11
sto scrivendo proprio da uno di questi gioiellini preso più per sfizio devo ammetterlo mi ha piacevolmente sorpreso e la batteria con la docking-station dura veramente tanto pecca sicuramente ancora di qualcosa ma è indubbiamente il netbook definitivo asus dovrebbe produrre alcuni accessori tipo custodie per far quadrare il cerchio

cpt.Miller
29-07-2011, 19:43
Acquistato da qualche settimana, veramente un ottimo prodotto. consigliatissimo. Per quanto riguarda la custodia: http://www.asus.com/Peripherals_Accessories/Eee_Pad_Accessories/Eee_Pad_Transformer_TF101_sleeve/

GameLiar
29-07-2011, 19:49
È sicuramente il miglior tablet sul mercato come rapporto qualità/prezzo ed il fatto che abbia ricevuto l'aggiornamento ad Honeycomb 3.2 non può far altro che infondere maggior fiducia nel consumatore circa gli aggiornamenti futuri :)

Alfhw
29-07-2011, 20:07
Peccato per la mancanza del modulo 3G.
E' già disponibile la versione con modulo 3G.
http://www.eeepc.it/eeepad-transformer-3g-in-italia/


È sicuramente il miglior tablet sul mercato come rapporto qualità/prezzo ed il fatto che abbia ricevuto l'aggiornamento ad Honeycomb 3.2 non può far altro che infondere maggior fiducia nel consumatore circa gli aggiornamenti futuri :)
Quoto. E' il miglior tablet sul mercato e non solo come rapporto qualità/prezzo. :)

devil997
30-07-2011, 00:28
Qualcuno sa dirmi con certezza se questo dispositivo riceverà ice cream?

GameLiar
30-07-2011, 07:50
Qualcuno sa dirmi con certezza se questo dispositivo riceverà ice cream?

Tutti i Tegra2 dovrebbero - in teoria -

lespaul78
30-07-2011, 07:58
Qualcuno sa dirmi con certezza se questo dispositivo riceverà ice cream?

Per disposizioni Google, tutti i tablet e gli smartphone, devono ricevere gli aggiornamenti del sistema operativo entro un anno e mezzo dalla loro commercializzazione. Per cui, i tablet attuali, presentati attorno ad Aprile/Maggio di quest'anno, dovrebbero ricevere gli aggiornamenti ai nuovi sistemi operativi, fino a fine 2012

rokis
30-07-2011, 08:15
Per disposizioni Google, tutti i tablet e gli smartphone, devono ricevere gli aggiornamenti del sistema operativo entro un anno e mezzo dalla loro commercializzazione. Per cui, i tablet attuali, presentati attorno ad Aprile/Maggio di quest'anno, dovrebbero ricevere gli aggiornamenti ai nuovi sistemi operativi, fino a fine 2012

Non è male ma è sempre la metà di Apple che da per 3 anni ;);)

ilgion
30-07-2011, 12:14
Mah, io dopo l'aggiornamento 3.1 l'ho venduto.
Onestamente mi ero illuso che almeno honeycomb non fosse la fiera del lag come provato sulla mia pelle con il galaxy.
Capisco il voler difendere il proprio acquisto ma imho ad oggi c'è un solo pseudo tablet ed è l'ipad.
Che sarà un iphone con schermo grande ma almeno è fluido e non mostra ogni 5 minuti un "force close | report" di una qualche applicazione che gira in background.

Poi contenti voi ...

Condor Legend
30-07-2011, 12:24
Mah, io dopo l'aggiornamento 3.1 l'ho venduto.
Onestamente mi ero illuso che almeno honeycomb non fosse la fiera del lag come provato sulla mia pelle con il galaxy.
Capisco il voler difendere il proprio acquisto ma imho ad oggi c'è un solo pseudo tablet ed è l'ipad.
Che sarà un iphone con schermo grande ma almeno è fluido e non mostra ogni 5 minuti un "force close | report" di una qualche applicazione che gira in background.

Poi contenti voi ...

Datti all'ippica :D :D :D

ilgion
30-07-2011, 15:16
Datti all'ippica :D :D :D
Non riesci a venderlo? :muro:

Condor Legend
30-07-2011, 15:59
Non riesci a venderlo? :muro:

Ne sono un felice possessore, altro che venderlo.

E' fluidissimo in qualsiasi ambiente (indicami preciso in cosa lo trovi laggoso).

Per il resto l'unica critica che si può fare è che ci sono alcuni problemi di compatibilità con le app già presenti sul market, e considerando il fatto della novità Honeycomb è normale. Problemi che vanno via via sparendo (ad essere onesto non ho ancora trovato UNA app insostituibile che mi crasha).

Con l'avvento ora della 3.2 molte app "vecchie" saranno graficamente utilizzabili anche sui tablet.

Che dire? Dai tempo al tempo.

Se ti piace spendere di più per avere meno, @pple fa al caso tuo. :sofico:

Nethuns
30-07-2011, 16:47
pagato da e*****s 500 euro con anche la tastiera...un ottimo tablet, il migliore dopo ipad.

invernomuto01
30-07-2011, 18:15
la versione 3g da 16gb viene 499 euro

quella da 32gb viene 599 euro, 100 euro in più per 16gb

complimenti, vedo che il merketing apple ha fatto scuola

Alfhw
30-07-2011, 20:13
Mah, io dopo l'aggiornamento 3.1 l'ho venduto.
Onestamente mi ero illuso che almeno honeycomb non fosse la fiera del lag come provato sulla mia pelle con il galaxy.
Capisco il voler difendere il proprio acquisto ma imho ad oggi c'è un solo pseudo tablet ed è l'ipad.
Che sarà un iphone con schermo grande ma almeno è fluido e non mostra ogni 5 minuti un "force close | report" di una qualche applicazione che gira in background.

Poi contenti voi ...

Come già detto da Condor Legend l'eeepad è fluido e non è la fiera del lag. Smettiamola di fare fud e disinformazione solo perché è migliore dell'ipad.


pagato da e*****s 500 euro con anche la tastiera...un ottimo tablet, il migliore dopo ipad.
Confrontando tutte le caratteristiche, l'eeepad è perfino migliore dell'ipad.



Se ti piace spendere di più per avere meno, @pple fa al caso tuo. :sofico:
Finalmente qualcuno che l'eeepad l'ha provato e capito. :)

blade9722
30-07-2011, 20:49
Datti all'ippica :D :D :D

Però con cavalli marchiati con una mela, se nò "laggano" :asd: :asd: :asd:

dotlinux
30-07-2011, 22:14
http://www.youtube.com/watch?v=9jbm8QAS3DI

Va bene tutto ma negare l'evidenza ...
Tra l'altro è segnalato come futuro fix nel blog di android quindi inutile negarlo.
Sarà risolto con Ice Cream ... dice google.

Alfhw
30-07-2011, 22:36
http://www.youtube.com/watch?v=9jbm8QAS3DI

Va bene tutto ma negare l'evidenza ...
Tra l'altro è segnalato come futuro fix nel blog di android quindi inutile negarlo.
Sarà risolto con Ice Cream ... dice google.
E basta con la disinformazione... :doh:
Praticamente in quel video mostrano che usando il tablet android sottosopra (una posizione un po' bizzarra) o in portrait c'è un leggero lag nella home screen e un gioco dimezza il numero di frame (evidentemente un bug). Ovviamente Android non è perfetto ma è comunque molto lontano dalla "fiera del lag" come lo aveva definito ilgion.
Notare anche che quel tablet montava la versione 3.0 di Android e già la 3.1 è più fluida e ora siamo alla 3.2...

devil997
31-07-2011, 04:07
Deduco che il transformer non ce l'hai. Oppure menti sapendo di mentire.

Il lag è presente, in tutte le visualizzazioni a portrait. Non è necessario usarlo in maniera "bizzarra"...(Tenere un tablet sottosopra è bizzarro?Per cortesia...)

E' un difetto fastidioso, che a me personalmente non disturba eccessivamente.

Detto questo, il tablet è in sviluppo, e io gli dò fiducia.(Sennò non l'avrei comprato no?)

Indubbiamente al momento è piuttosto inutile.Ci si può navigare decentemente, rallenta su siti pesanti, e il supporto a flash è totale, ma raramente fruibile senza pagare in velocità.
Le applicazioni native honeycomb scarseggiano, si possono usare molte per smartphone.Se si osserva il numero, non sono affatto poche.Ma purtroppo non è il numero che conta.

Opinione personale:La grafica del maket è orrenda ed è male organizzato.
Dato oggettivo:Il market lagga.Qui si nota bene.Non è un bel biglietto da visita.

Se c'è una cosa che ho sempre invidiato ad altri dispositivi che non ho mai avuto, e che mai comprerò, è la fluidità.Fluidità ed efficienza.Quel poco che promettono, lo fanno ai massimi livelli.Se qualcuno crede che il transformer possa essere anche solo paragonabile, meglio che sappia subito che SBAGLIA.Metaforicamente parlando, diciamo che il transformer gira a 25FPS, con rare punte a 60, ed una media di 30-35. Può scendere anche a 15-20.

Con l'aggiornamento 3.1 i force close del browser si sono ridotti drasticamente (mi è successo solo un paio di volte finora, accettabile)

Ho venduto il netbook (EEE 1008HA), per passare a questo.Al momento non posso dire di aver migliorato il comfort.C'è però margine di miglioramento.E tutto sommato, visto che mi piacciono questi aggeggi non sono pentito. Vedremo come si evolverà nel futuro.

Mi piacerebbe avere la user experience del pc mentre navigo.Ho pagato un dispositivo che è fatto apposta per navigare, non sono disposto a rinunciare a NULLA, quando si tratta di questo.Voglio che scrolli la pagina senza il minimo infinitesimale scatto e che lo zoom sia istantaneo e confortevole.Altrimenti dov'è il valore aggiunto rispetto ad un netbook, che può fare molte più cose, è 100% compatibile, ha un autonomia non eccessivamente inferiore ed anche come ergonomia non è così distante?


P.S. Grazie a chi mi ha risposto prima.

blade9722
31-07-2011, 09:25
Deduco che il transformer non ce l'hai. Oppure menti sapendo di mentire.

Il lag è presente, in tutte le visualizzazioni a portrait. Non è necessario usarlo in maniera "bizzarra"...(Tenere un tablet sottosopra è bizzarro?Per cortesia...)

E' un difetto fastidioso, che a me personalmente non disturba eccessivamente.

Detto questo, il tablet è in sviluppo, e io gli dò fiducia.(Sennò non l'avrei comprato no?)

Indubbiamente al momento è piuttosto inutile.Ci si può navigare decentemente, rallenta su siti pesanti, e il supporto a flash è totale, ma raramente fruibile senza pagare in velocità.
Le applicazioni native honeycomb scarseggiano, si possono usare molte per smartphone.Se si osserva il numero, non sono affatto poche.Ma purtroppo non è il numero che conta.

Opinione personale:La grafica del maket è orrenda ed è male organizzato.
Dato oggettivo:Il market lagga.Qui si nota bene.Non è un bel biglietto da visita.

Se c'è una cosa che ho sempre invidiato ad altri dispositivi che non ho mai avuto, e che mai comprerò, è la fluidità.Fluidità ed efficienza.Quel poco che promettono, lo fanno ai massimi livelli.Se qualcuno crede che il transformer possa essere anche solo paragonabile, meglio che sappia subito che SBAGLIA.Metaforicamente parlando, diciamo che il transformer gira a 25FPS, con rare punte a 60, ed una media di 30-35. Può scendere anche a 15-20.

Con l'aggiornamento 3.1 i force close del browser si sono ridotti drasticamente (mi è successo solo un paio di volte finora, accettabile)

Ho venduto il netbook (EEE 1008HA), per passare a questo.Al momento non posso dire di aver migliorato il comfort.C'è però margine di miglioramento.E tutto sommato, visto che mi piacciono questi aggeggi non sono pentito. Vedremo come si evolverà nel futuro.

Mi piacerebbe avere la user experience del pc mentre navigo.Ho pagato un dispositivo che è fatto apposta per navigare, non sono disposto a rinunciare a NULLA, quando si tratta di questo.Voglio che scrolli la pagina senza il minimo infinitesimale scatto e che lo zoom sia istantaneo e confortevole.Altrimenti dov'è il valore aggiunto rispetto ad un netbook, che può fare molte più cose, è 100% compatibile, ha un autonomia non eccessivamente inferiore ed anche come ergonomia non è così distante?


P.S. Grazie a chi mi ha risposto prima.

Scusa per la franchezza, ma a questo punto la ritrovo doverosa e necessaria. Quello che mente sei tu, io ho provato a lungo l'Ipad-2 e poi ho comprato il transformer. Secondo me chiunque millanti una significativa differenza di reattività fra i due è in mala fede.

Nethuns
31-07-2011, 10:33
il lag in portrait c'è...ma a parte questo l'unica diferenza tra ipad2 e eeepad sta nel numero di applicazioni maggiormente sviluppate per il primo.
per l'uso che ne faccio io, tra usb host, ris maggiore e altre cosette trovo migliore l'eeepad che costa anche meno e ha una qualità generale di pari livello.

Alfhw
31-07-2011, 13:03
Deduco che il transformer non ce l'hai. Oppure menti sapendo di mentire.
L'unico che mente sapendo di mentire sei solo tu a non sono l'unico a fartelo notare.

Il lag è presente, in tutte le visualizzazioni a portrait.
Ma smettiamola di esagerare... :doh:

Non è necessario usarlo in maniera "bizzarra"...(Tenere un tablet sottosopra è bizzarro?Per cortesia...)
Ma LOL! Infatti è pieno di persone che usano i tablet sottosopra! :muro:


Indubbiamente al momento è piuttosto inutile.
Ma per favore... :doh:
E poi un dispositivo si giudica solo per la fluidità?


Altrimenti dov'è il valore aggiunto rispetto ad un netbook, che può fare molte più cose, è 100% compatibile, ha un autonomia non eccessivamente inferiore ed anche come ergonomia non è così distante?
L'eeepad transformer con la dock ha 16 ore di autonomia. Mi dici quale netbook ha un'autonomia "non eccessivamente inferiore"? E lasciamo perdere l'ergonomia.

devil997
31-07-2011, 17:09
Guarda, ho combattuto con quelli come te anche quando presi il Galaxy S...Io dicevo che era lentuccio anche col lagfix e mi rispondevano che era un missile.Dicevo che mi si impuntava con 10 app installate e mi rispondevano che loro ne avevano oltre 100 e manco un lag.

Evidentemente faccio parte di quei pochi che hanno l'occhio sensibile.C'è chi dice che un gioco che gira a 30fps lo percepiamo come se girasse a 60. La differenza la vedo eccome, e mi dà fastidio.

Brevemente:
Siete due gatti a farmelo notare, mica una folla, se permetti, me ne sbatto...


Lo ripeto: Il lag è presente in tutte le visualizzazioni a portrait ed è evidente, se sminuisci dimostri che sei un piccolo fanboy, oppure che sto perdendo tempo con uno che neanche ce l'ha il dispositivo e che dunque sta semplicemente ventilando i denti.Probabilmente la verità è l'unione di queste due ipotesi. E cmq io stesso non ho gridato allo scandalo, per questa cosa, quindi leggi e comprendi...


E' pieno sì...Basta osservare il transformer....Uno che ce l'ha, oppure uno furbo (fai tu) capisce immediatamente che se collegato a corrente ed usato tenendolo appoggiato sul petto (es. a letto) è decisamente più agevole..E' lo stesso dispositivo a permetterlo...E direi che qua hai toccato proprio il fondo.


Un dispositivo come un tablet sì.Perchè ha funzioni limitate e si controlla con le dita.Prontezza di risposta e fluidita sono cose FONDAMENTALI.E guardacaso sono anche il primo motivo di lamentele dei clienti...Vedi tu...


Io non parlavo della dock.E s'era capito.Ma non te ne lasci scappare una...Va bene, peccato che le otto ore dichiarate, come sempre, nella storia dei dati tecnici sull'autonomia, non vengano rispettate, e che effettivamente siano sei e mezzo - sette di uso CONTINUATIVO.All'EEEPAD non puoi cambiare batteria, puoi solo ricaricarlo.Col netbook si presuppone che tu abbia una borsetta dietro, e dentro ci sta senza sacrifici una seconda batteria.Risultato, eguaglia il tablet, anzi lo supera se calcoliamo 5 ore di autonomia...E i netbook che dichiarano 7 ore, 5 ore CONTINUATIVE le fanno.E l'ergonomia non la lascerei perdere, ma dipende dall'utilizzo...

Ho scritto dal tablet questo commento...Ho mollato dopo poco, perchè la tastiera non stava dietro alla mia velocità di scrittura, son dovuto passare al portatile.Ed ho scoperto che la selezione del testo è bacata....Provare per credere...

Altro da dire?


P.S.
Ti faccio una domanda diretta.

Ce l'hai il transformer?Lo possiedi?

blade9722
31-07-2011, 19:30
Guarda, ho combattuto con quelli come te anche quando presi il Galaxy S...Io dicevo che era lentuccio anche col lagfix e mi rispondevano che era un missile.Dicevo che mi si impuntava con 10 app installate e mi rispondevano che loro ne avevano oltre 100 e manco un lag.

Evidentemente faccio parte di quei pochi che hanno l'occhio sensibile.C'è chi dice che un gioco che gira a 30fps lo percepiamo come se girasse a 60. La differenza la vedo eccome, e mi dà fastidio.

Brevemente:
Siete due gatti a farmelo notare, mica una folla, se permetti, me ne sbatto...


Veramente, a ripercorrere la storia dei tuoi interventi, se ne deduce l'esatto contrario: la comunità sembra soddisfatta dei propri Transformer o Galaxy, e sei tu che insisti con questi interventi dando del fanboy a chi non la pensa come te.

Guarda che quando si comincia a pensare "sono tutti matti tranne me" dovrebbe scattare un campanello di allarme....

Alfhw
31-07-2011, 19:33
Guarda, ho combattuto con quelli come te Io giudico in modo obiettivo a differenza di te che l'obiettività non sai cos'è.


Brevemente:
Siete due gatti a farmelo notare, mica una folla, se permetti, me ne sbatto... Ottima argomentazione...


Lo ripeto: Il lag è presente in tutte le visualizzazioni a portrait ed è evidente, Non ho mai detto che non ci sono lag ma solo che non bisogna esagerare come l'utente ilgion che lo ha definito la fiera del lag!


se sminuisci dimostri che sei un piccolo fanboy, oppure che sto perdendo tempo con uno che neanche ce l'ha il dispositivo e che dunque sta semplicemente ventilando i denti.Probabilmente la verità è l'unione di queste due ipotesi. LOL! Almeno ti rendi conto che le tue due ipotesi (entrambe errate) non sono compatibili? :doh:
Se fossi un fanboy allora ce l'avrei (o pensi che farei il fanboy di qualcosa che non ho?).
Se non ce l'avessi allora non potrei esserne un fanboy (o pensi che lo difenderei per sport?).


E cmq io stesso non ho gridato allo scandalo, per questa cosa, quindi leggi e comprendi...Forse è meglio che rileggi tu...


E' pieno sì...Basta osservare il transformer....Uno che ce l'ha, oppure uno furbo (fai tu) capisce immediatamente che se collegato a corrente ed usato tenendolo appoggiato sul petto (es. a letto) è decisamente più agevole..E' lo stesso dispositivo a permetterlo...E direi che qua hai toccato proprio il fondo. Ma ci sei o ci fai? Non ho detto che nessuno lo usa così ma c'è una bella differenza a dire che è pieno di persone che lo usano sempre così...


Un dispositivo come un tablet sì.Perchè ha funzioni limitate e si controlla con le dita.Prontezza di risposta e fluidita sono cose FONDAMENTALI.E guardacaso sono anche il primo motivo di lamentele dei clienti...Vedi tu... Non ho detto che la fluidità non è importante! Ho solo detto che "E poi un dispositivo si giudica solo per la fluidità?" Sicuramente è importante ma non è l'unico parametro di giudizio!



Io non parlavo della dock.E s'era capito.Ma non te ne lasci scappare una...Va bene, peccato che le otto ore dichiarate, come sempre, nella storia dei dati tecnici sull'autonomia, non vengano rispettate, e che effettivamente siano sei e mezzo - sette di uso CONTINUATIVO.All'EEEPAD non puoi cambiare batteria, puoi solo ricaricarlo.Col netbook si presuppone che tu abbia una borsetta dietro, e dentro ci sta senza sacrifici una seconda batteria.Risultato, eguaglia il tablet, anzi lo supera se calcoliamo 5 ore di autonomia...E i netbook che dichiarano 7 ore, 5 ore CONTINUATIVE le fanno.E l'ergonomia non la lascerei perdere, ma dipende dall'utilizzo... Ovvio che l'autonomia è dichiarata ma tutti fanno così.
Poi non capisco i tuoi calcoli. L'eeepad fa 7 ore continuative e quindi con la dock arriverebbe a 14. Il netbook fa 5 ore continuative e quindi con la seconda batteria arriverebbe a 10...

Per la storia della seconda batteria spero tu stia scherzando. Che c'entra adesso una seconda batteria??? E no, la dock dell'eeepad non è una semplice seconda batteria ma è molto di più quindi metterli sullo stesso piano è totalmente assurdo.
Inoltre con qualsiasi dispositivo puoi portarti dietro una seconda batteria. Con i netbook una batteria da sostituire mentre con eeepad, iphone, ipad etc. un accumulatore con spinotti intercambiabili. L'eeepad con una seconda batteria (che non è la dock) arriverebbe a 20 ore...
Mi dispiace ma con questo tuo commento hai superato il limite del ridicolo. :doh:


Ho scritto dal tablet questo commento...Ho mollato dopo poco, perchè la tastiera non stava dietro alla mia velocità di scrittura, son dovuto passare al portatile.Ed ho scoperto che la selezione del testo è bacata....Provare per credere... Difetti ne hanno anche Android e l'eeepad, come tutti i prodotti.


Altro da dire? Sì, che se non rispondevi evitavi una figura barbina.


P.S.
Ti faccio una domanda diretta.

Ce l'hai il transformer?Lo possiedi? E secondo te in base a cosa ti ho risposto? In base a 5 minuti di prova in negozio???
Ammazza che livore... Lo si nota perché ho perso il conto delle volte che mi hai accusato di mentire o di parlare senza sapere per cercare di dar maggior forza alle tue discutibili argomentazioni. Evidentemente ti dà molto fastidio se qualcuno la pensa diversamente da te e mi hai anche fatto stancare di risponderti.

dotlinux
31-07-2011, 21:38
Guarda, ho combattuto con quelli come te anche quando presi il Galaxy S...Io dicevo che era lentuccio anche col lagfix e mi rispondevano che era un missile.Dicevo che mi si impuntava con 10 app installate e mi rispondevano che loro ne avevano oltre 100 e manco un lag.

Evidentemente faccio parte di quei pochi che hanno l'occhio sensibile.C'è chi dice che un gioco che gira a 30fps lo percepiamo come se girasse a 60. La differenza la vedo eccome, e mi dà fastidio.

Brevemente:
Siete due gatti a farmelo notare, mica una folla, se permetti, me ne sbatto...


Lo ripeto: Il lag è presente in tutte le visualizzazioni a portrait ed è evidente, se sminuisci dimostri che sei un piccolo fanboy, oppure che sto perdendo tempo con uno che neanche ce l'ha il dispositivo e che dunque sta semplicemente ventilando i denti.Probabilmente la verità è l'unione di queste due ipotesi. E cmq io stesso non ho gridato allo scandalo, per questa cosa, quindi leggi e comprendi...


E' pieno sì...Basta osservare il transformer....Uno che ce l'ha, oppure uno furbo (fai tu) capisce immediatamente che se collegato a corrente ed usato tenendolo appoggiato sul petto (es. a letto) è decisamente più agevole..E' lo stesso dispositivo a permetterlo...E direi che qua hai toccato proprio il fondo.


Un dispositivo come un tablet sì.Perchè ha funzioni limitate e si controlla con le dita.Prontezza di risposta e fluidita sono cose FONDAMENTALI.E guardacaso sono anche il primo motivo di lamentele dei clienti...Vedi tu...


Io non parlavo della dock.E s'era capito.Ma non te ne lasci scappare una...Va bene, peccato che le otto ore dichiarate, come sempre, nella storia dei dati tecnici sull'autonomia, non vengano rispettate, e che effettivamente siano sei e mezzo - sette di uso CONTINUATIVO.All'EEEPAD non puoi cambiare batteria, puoi solo ricaricarlo.Col netbook si presuppone che tu abbia una borsetta dietro, e dentro ci sta senza sacrifici una seconda batteria.Risultato, eguaglia il tablet, anzi lo supera se calcoliamo 5 ore di autonomia...E i netbook che dichiarano 7 ore, 5 ore CONTINUATIVE le fanno.E l'ergonomia non la lascerei perdere, ma dipende dall'utilizzo...

Ho scritto dal tablet questo commento...Ho mollato dopo poco, perchè la tastiera non stava dietro alla mia velocità di scrittura, son dovuto passare al portatile.Ed ho scoperto che la selezione del testo è bacata....Provare per credere...

Altro da dire?


P.S.
Ti faccio una domanda diretta.

Ce l'hai il transformer?Lo possiedi?

Ma ci perdi pure tempo?
Lasciali laggare tra di loro.

Stappern
31-07-2011, 22:01
ma perchè si sta mettendo in dubbio che i terminali android soffrono di lag? pensavo ormai fosse accettato da entrambi le parti da un bel pezzo ...

StePunk81
01-08-2011, 01:09
Scusa per la franchezza, ma a questo punto la ritrovo doverosa e necessaria. Quello che mente sei tu, io ho provato a lungo l'Ipad-2 e poi ho comprato il transformer. Secondo me chiunque millanti una significativa differenza di reattività fra i due è in mala fede.

in mela fede, vorrai dire... :asd:

rokis
01-08-2011, 07:48
Deduco che il transformer non ce l'hai. Oppure menti sapendo di mentire.

Il lag è presente, in tutte le visualizzazioni a portrait. Non è necessario usarlo in maniera "bizzarra"...(Tenere un tablet sottosopra è bizzarro?Per cortesia...)

E' un difetto fastidioso, che a me personalmente non disturba eccessivamente.

Detto questo, il tablet è in sviluppo, e io gli dò fiducia.(Sennò non l'avrei comprato no?)

Indubbiamente al momento è piuttosto inutile.Ci si può navigare decentemente, rallenta su siti pesanti, e il supporto a flash è totale, ma raramente fruibile senza pagare in velocità.
Le applicazioni native honeycomb scarseggiano, si possono usare molte per smartphone.Se si osserva il numero, non sono affatto poche.Ma purtroppo non è il numero che conta.

Opinione personale:La grafica del maket è orrenda ed è male organizzato.
Dato oggettivo:Il market lagga.Qui si nota bene.Non è un bel biglietto da visita.

Se c'è una cosa che ho sempre invidiato ad altri dispositivi che non ho mai avuto, e che mai comprerò, è la fluidità.Fluidità ed efficienza.Quel poco che promettono, lo fanno ai massimi livelli.Se qualcuno crede che il transformer possa essere anche solo paragonabile, meglio che sappia subito che SBAGLIA.Metaforicamente parlando, diciamo che il transformer gira a 25FPS, con rare punte a 60, ed una media di 30-35. Può scendere anche a 15-20.

Con l'aggiornamento 3.1 i force close del browser si sono ridotti drasticamente (mi è successo solo un paio di volte finora, accettabile)

Ho venduto il netbook (EEE 1008HA), per passare a questo.Al momento non posso dire di aver migliorato il comfort.C'è però margine di miglioramento.E tutto sommato, visto che mi piacciono questi aggeggi non sono pentito. Vedremo come si evolverà nel futuro.

Mi piacerebbe avere la user experience del pc mentre navigo.Ho pagato un dispositivo che è fatto apposta per navigare, non sono disposto a rinunciare a NULLA, quando si tratta di questo.Voglio che scrolli la pagina senza il minimo infinitesimale scatto e che lo zoom sia istantaneo e confortevole.Altrimenti dov'è il valore aggiunto rispetto ad un netbook, che può fare molte più cose, è 100% compatibile, ha un autonomia non eccessivamente inferiore ed anche come ergonomia non è così distante?


P.S. Grazie a chi mi ha risposto prima.

Guarda, ho combattuto con quelli come te anche quando presi il Galaxy S...Io dicevo che era lentuccio anche col lagfix e mi rispondevano che era un missile.Dicevo che mi si impuntava con 10 app installate e mi rispondevano che loro ne avevano oltre 100 e manco un lag.

Evidentemente faccio parte di quei pochi che hanno l'occhio sensibile.C'è chi dice che un gioco che gira a 30fps lo percepiamo come se girasse a 60. La differenza la vedo eccome, e mi dà fastidio.

Brevemente:
Siete due gatti a farmelo notare, mica una folla, se permetti, me ne sbatto...


Lo ripeto: Il lag è presente in tutte le visualizzazioni a portrait ed è evidente, se sminuisci dimostri che sei un piccolo fanboy, oppure che sto perdendo tempo con uno che neanche ce l'ha il dispositivo e che dunque sta semplicemente ventilando i denti.Probabilmente la verità è l'unione di queste due ipotesi. E cmq io stesso non ho gridato allo scandalo, per questa cosa, quindi leggi e comprendi...


E' pieno sì...Basta osservare il transformer....Uno che ce l'ha, oppure uno furbo (fai tu) capisce immediatamente che se collegato a corrente ed usato tenendolo appoggiato sul petto (es. a letto) è decisamente più agevole..E' lo stesso dispositivo a permetterlo...E direi che qua hai toccato proprio il fondo.


Un dispositivo come un tablet sì.Perchè ha funzioni limitate e si controlla con le dita.Prontezza di risposta e fluidita sono cose FONDAMENTALI.E guardacaso sono anche il primo motivo di lamentele dei clienti...Vedi tu...


Io non parlavo della dock.E s'era capito.Ma non te ne lasci scappare una...Va bene, peccato che le otto ore dichiarate, come sempre, nella storia dei dati tecnici sull'autonomia, non vengano rispettate, e che effettivamente siano sei e mezzo - sette di uso CONTINUATIVO.All'EEEPAD non puoi cambiare batteria, puoi solo ricaricarlo.Col netbook si presuppone che tu abbia una borsetta dietro, e dentro ci sta senza sacrifici una seconda batteria.Risultato, eguaglia il tablet, anzi lo supera se calcoliamo 5 ore di autonomia...E i netbook che dichiarano 7 ore, 5 ore CONTINUATIVE le fanno.E l'ergonomia non la lascerei perdere, ma dipende dall'utilizzo...

Ho scritto dal tablet questo commento...Ho mollato dopo poco, perchè la tastiera non stava dietro alla mia velocità di scrittura, son dovuto passare al portatile.Ed ho scoperto che la selezione del testo è bacata....Provare per credere...

Altro da dire?


P.S.
Ti faccio una domanda diretta.

Ce l'hai il transformer?Lo possiedi?

Da possessore del TF anche io devo dire che ha ragione purtroppo i lag ci sono le applicazioni latitatano per honeycomb la tastiera che è lenta e non riesci a scrivere decentemente e dulcis in fondo il browser che si chiude da solo spesso e volentieri proprio maggiormente su questo sito.
Quindi Penso che hai ragione sopratutto la parte che ho sottolieato in grassetto.

Condor Legend
01-08-2011, 08:25
Devil che versione di Honeycomb hai?:rolleyes:

Apparte questo, io non ho mai avuto problemi sul tab, sono un alieno?:D


L'unico lag che ho constatato è stata quella nella digitazione sul browser di default, nella 3.0

Da quando ho la 3.1 non mi si è presentato più.

Se il vostro problema è questo (e persiste anche nella 3.1),aspettate Honeycomb 3.2 che uscirà DOMANI da parte di Asus oppure basta cambiare browser.. ce ne sono di moooolto validi :)

Condor Legend
01-08-2011, 08:32
Però con cavalli marchiati con una mela, se nò "laggano" :asd: :asd: :asd:

Mi hai regalato una bella dose di risate stamattina :D

devil997
01-08-2011, 09:53
Io giudico in modo obiettivo a differenza di te che l'obiettività non sai cos'è.

Ottima argomentazione...

Non ho mai detto che non ci sono lag ma solo che non bisogna esagerare come l'utente ilgion che lo ha definito la fiera del lag!

LOL! Almeno ti rendi conto che le tue due ipotesi (entrambe errate) non sono compatibili? :doh:
Se fossi un fanboy allora ce l'avrei (o pensi che farei il fanboy di qualcosa che non ho?).
Se non ce l'avessi allora non potrei esserne un fanboy (o pensi che lo difenderei per sport?).

Forse è meglio che rileggi tu...

Ma ci sei o ci fai? Non ho detto che nessuno lo usa così ma c'è una bella differenza a dire che è pieno di persone che lo usano sempre così...

Non ho detto che la fluidità non è importante! Ho solo detto che "E poi un dispositivo si giudica solo per la fluidità?" Sicuramente è importante ma non è l'unico parametro di giudizio!


Ovvio che l'autonomia è dichiarata ma tutti fanno così.
Poi non capisco i tuoi calcoli. L'eeepad fa 7 ore continuative e quindi con la dock arriverebbe a 14. Il netbook fa 5 ore continuative e quindi con la seconda batteria arriverebbe a 10...

Per la storia della seconda batteria spero tu stia scherzando. Che c'entra adesso una seconda batteria??? E no, la dock dell'eeepad non è una semplice seconda batteria ma è molto di più quindi metterli sullo stesso piano è totalmente assurdo.
Inoltre con qualsiasi dispositivo puoi portarti dietro una seconda batteria. Con i netbook una batteria da sostituire mentre con eeepad, iphone, ipad etc. un accumulatore con spinotti intercambiabili. L'eeepad con una seconda batteria (che non è la dock) arriverebbe a 20 ore...
Mi dispiace ma con questo tuo commento hai superato il limite del ridicolo. :doh:

Difetti ne hanno anche Android e l'eeepad, come tutti i prodotti.

Sì, che se non rispondevi evitavi una figura barbina.

E secondo te in base a cosa ti ho risposto? In base a 5 minuti di prova in negozio???
Ammazza che livore... Lo si nota perché ho perso il conto delle volte che mi hai accusato di mentire o di parlare senza sapere per cercare di dar maggior forza alle tue discutibili argomentazioni. Evidentemente ti dà molto fastidio se qualcuno la pensa diversamente da te e mi hai anche fatto stancare di risponderti.


Guarda, sono stufo anche io. Dal mio punto di vista, hai travisato, manipolato, capito una sega... Nonostante io abbia scritto in italiano cristallino.

Magari sono matto io, magari sei matto te. Uno dei due lo è. Che ognuno si tenga la sua opinione.

devil997
01-08-2011, 09:57
Devil che versione di Honeycomb hai?:rolleyes:

Apparte questo, io non ho mai avuto problemi sul tab, sono un alieno?:D


L'unico lag che ho constatato è stata quella nella digitazione sul browser di default, nella 3.0

Da quando ho la 3.1 non mi si è presentato più.

Se il vostro problema è questo (e persiste anche nella 3.1),aspettate Honeycomb 3.2 che uscirà DOMANI da parte di Asus oppure basta cambiare browser.. ce ne sono di moooolto validi :)


Ovviamente ho l'ultimo aggiornamento.Non sono certo un idiota che scrive 5 pagine di papiri senza aver fatto mille wipe ed essersi assicurato di possedere una rom pulita ed aggiornata...Quindi evita di fare spirito perfavore.

Condor Legend
01-08-2011, 21:13
Ovviamente ho l'ultimo aggiornamento.Non sono certo un idiota che scrive 5 pagine di papiri senza aver fatto mille wipe ed essersi assicurato di possedere una rom pulita ed aggiornata...Quindi evita di fare spirito perfavore.

Mi dici allora per favore preciso dove riscontri "Lag"?:D

blade9722
01-08-2011, 21:17
Da possessore del TF anche io devo dire che ha ragione purtroppo i lag ci sono le applicazioni latitatano per honeycomb la tastiera che è lenta e non riesci a scrivere decentemente e dulcis in fondo il browser che si chiude da solo spesso e volentieri proprio maggiormente su questo sito.


Questo succedeva all'inizio, ma è almeno da un mese che non mi succede più.

devil997
01-08-2011, 21:20
Mi dici allora per favore preciso dove riscontri "Lag"?:D


Non merita risposta.Fatti una gita.

devil997
01-08-2011, 21:23
Questo succedeva all'inizio, ma è almeno da un mese che non mi succede più.

L'unica spiegazione è che scrivi con un solo indice, e tieni gli occhi fissi sulla tastiera. Così non ti rendi conto che i caratteri a schermo arrivano 2 secondi dopo.Prova a rispondermi dal tranformer e mi saprai dire.

blade9722
01-08-2011, 21:32
L'unica spiegazione è che scrivi con un solo indice, e tieni gli occhi fissi sulla tastiera. Così non ti rendi conto che i caratteri a schermo arrivano 2 secondi dopo.Prova a rispondermi dal tranformer e mi saprai dire.

In effetti su questo sito ci sono ancora problemi, ora non crasha più ma a scrivere è lento, soprattutto l'autocompletamente. Non me ne sono accorto prima perchè non uso di certo il tablet per scrivere su un forum.

In altri (es, il dizionario online dicios, che sto usando spesso) è reattivo.

Il punto è: ci sono applicazioni dove può funzionare male, ma avviene in qualsiasi sistema (sul mio PC con explorer 9 il forum da qualche tempo mi genera messaggi di errore). Martellare su un forum che i tablet Android laggano, gli Ipad2 è pura propaganda partigiana.

blade9722
01-08-2011, 21:34
Tra l'altro non ho mai compreso questi atteggiamenti. A me la serie Final Fantasy ha sempre fatto schifo. Non ho mai scritto un post in merito.

Sembra quasi che alcune persone non riescano ad accettare che altri abbiano opinioni diverse.

Condor Legend
01-08-2011, 21:34
Io non capisco. Se ti lagga il browser nella digitazione CAMBIALO in attesa che fixino.

Io mi adrò a fare la gita :D paghi te? :D

blade9722
01-08-2011, 21:42
Io non capisco. Se ti lagga il browser nella digitazione CAMBIALO in attesa che fixino.

Io mi adrò a fare la gita :D paghi te? :D

Ho fatto qualche prova, nello scrivere su questo forum non c'è un lag, ma un vero e proprio baco. Praticamente, ti aggiorna l'output solo quando ritrai la tastiera.

Io non installo un altro browser solo per vedere se lo fa lo stesso, francamente non uso il tablet per scrivere sui forum.

beppe90
01-08-2011, 21:42
L'unica spiegazione è che scrivi con un solo indice, e tieni gli occhi fissi sulla tastiera. Così non ti rendi conto che i caratteri a schermo arrivano 2 secondi dopo.Prova a rispondermi dal tranformer e mi saprai dire.

Hai ragione, io per sopperire al problema, che ho riscontrato solo nel browser, ho installato opera, é l'unico browser che risolve il problema.

devil997
01-08-2011, 21:44
In effetti su questo sito ci sono ancora problemi, ora non crasha più ma a scrivere è lento, soprattutto l'autocompletamente. Non me ne sono accorto prima perchè non uso di certo il tablet per scrivere su un forum.

In altri (es, il dizionario online dicios, che sto usando spesso) è reattivo.

Il punto è: ci sono applicazioni dove può funzionare male, ma avviene in qualsiasi sistema (sul mio PC con explorer 9 il forum da qualche tempo mi genera messaggi di errore). Martellare su un forum che i tablet Android laggano, gli Ipad2 è pura propaganda partigiana.

Infatti mi chiedo cosa lo usiate da fare sto tablet...uno dice che non lo usa certo sul letto, l altro mi dice che non ci scrive di sicuro sul forum...probabilmente lo userete per il gpgpu computing...

Io ti sto rispondendo dal cesso di casa mia.

Sono vietati i riferimenti politici...

Stappern
01-08-2011, 21:45
Infatti mi chiedo cosa lo usiate da fare sto tablet...uno dice che non lo usa certo sul letto, l altro mi dice che non ci scrive di sicuro sul forum...probabilmente lo userete per il gpgpu computing...

Io ti sto rispondendo dal cesso di casa mia.

Sono vietati i riferimenti politici...

ho pensato la stessa cosa....


forse lo usano come zeppa per il tavolo :)

devil997
01-08-2011, 21:47
Tra l'altro non ho mai compreso questi atteggiamenti. A me la serie Final Fantasy ha sempre fatto schifo. Non ho mai scritto un post in merito.

Sembra quasi che alcune persone non riescano ad accettare che altri abbiano opinioni diverse.

E certo, come se il cattivo funzionamento di un dispositivo fosse una questione di gusti...

Mah..

Condor Legend
01-08-2011, 21:50
Come se il cattivo funzionamento di una app scritta male pregiudichi il device...

dalla serie "oh questa app crasha" -> "android cacca" -> transformer lagga!

ma fatemi il piacere :doh:

devil997
01-08-2011, 21:57
Come se il cattivo funzionamento di una app scritta male pregiudichi il device...

dalla serie "oh questa app crasha" -> "android cacca" -> transformer lagga!

ma fatemi il piacere :doh:

Ma smettila di intervenire a sproposito, per fare la sparata...


L'ho già scritto e te lo ripeto per l'ultima volta.

Ho pagato il transformer
Ho pagato il Galaxy S

Non ho mai preso nulla da Jobs, e se non cambiano politica, mai acquisterò.

Amo Android e lo ritengo superiore, ma non lo amo incondizionatamente.E non penso che non abbia nulla da invidiare agli altri.

Sto discutendo di quello che non mi piace.Non stò sparando sentenze irremovibili ed assolute.

L'ho già scritto ma evidentemente ti piace trollare, oppure non comprendi l'italiano.

Una delle due.

Stappern
01-08-2011, 22:01
Come se il cattivo funzionamento di una app scritta male pregiudichi il device...

dalla serie "oh questa app crasha" -> "android cacca" -> transformer lagga!

ma fatemi il piacere :doh:

a si perchè una sola app crasha, e le altre non laggano,chissà dove ho vissuto fino ad ora :muro:

devil997
01-08-2011, 22:08
Hai ragione, io per sopperire al problema, che ho riscontrato solo nel browser, ho installato opera, é l'unico browser che risolve il problema.

Però sbaglio o è un po' meno fluido del browser di default?

Su galaxy S non ne posso fare a meno...Il più fluido, anche se renderizza leggermente più piano.

Su honeycomb non ho notato gli stessi pregi.

Arnoldforever
02-08-2011, 10:41
Uso l'eee pad transformer per lavoro, e devo dire che presenta qualche problemino di gioventù nonostante io lo reputo un ottimo tablet (qualità-prezzo davvero interessante). Sinceramente non ho notato troppi lag, solo alcune sulla home e poche in altre situazioni. Nulla di trascendentale comunque...
Per quanto riguarda la tastiera personalizzata di asus, l'ho trovata abbastanza scomoda (anche rispetto a quella nativa di android) ma a questo si rimedia subito installandoci swype.
La navigazione web per quello che l'ho provata mi è sembrata molto buona e non ho riscontrato crash e robe simili. Effettivamente per un giudizio completo dovrei testarla di più quindi su questa parte lascio delle riserve.
Il market probabilmente è ancora un pò troppo acerbo e le app per tablet sono pochine. Però non credo ci sia da preoccuparsi da questo punto di vista, e sarà solo una questione di tempo per vederlo crescere in maniera spropositata :D .
Per tutto il resto che dire, il SO è Android e la personalizzazione che permette è veramente tanta. Chi ha già avuto modo di provare Gingerbread o le versioni precedenti credo proprio che non rimarrà deluso da Honeycomb. La UI è molto comoda e gradevole e il sistema come già detto ha ampi margini di miglioramento.

blade9722
02-08-2011, 11:13
Infatti mi chiedo cosa lo usiate da fare sto tablet...uno dice che non lo usa certo sul letto, l altro mi dice che non ci scrive di sicuro sul forum...probabilmente lo userete per il gpgpu computing...

Io ti sto rispondendo dal cesso di casa mia.

Sono vietati i riferimenti politici...

L'utilizzo che ne faccio sono affari miei, non devo certo rendere conto ad uno sconosciuto che sta solo facendo propaganda denigratoria.

devil997
02-08-2011, 11:15
L'utilizzo che ne faccio sono affari miei, non devo certo rendere conto ad uno sconosciuto che sta solo facendo propaganda denigratoria.


Bene, e con questo direi che ti sei commentato da solo.Bella figura.

blade9722
02-08-2011, 11:16
E certo, come se il cattivo funzionamento di un dispositivo fosse una questione di gusti...

Mah..

Il messaggio è un altro. Di norma, se trovi un prodotto che ti aggrada lo rivendi ed eviti prodotti simili.

Non martelli su un forum su quanto faccia schifo.

devil997
02-08-2011, 11:20
Il messaggio è un altro. Di norma, se trovi un prodotto che ti aggrada lo rivendi ed eviti prodotti simili.

Non martelli su un forum su quanto faccia schifo.


Io "martello" ovunque quanto mi pare, finchè si rispettano le regole di educazione, e finchè qualcuno ha voglia di discuterne con me. Se non ti sta bene, và altrove.

Pensa te se deve arrivare uno sconosciuto a ordinarmi che secondo lui devo piantarla di discutere su un FORUM.

blade9722
02-08-2011, 20:46
Io "martello" ovunque quanto mi pare, finchè si rispettano le regole di educazione, e finchè qualcuno ha voglia di discuterne con me. Se non ti sta bene, và altrove.

Pensa te se deve arrivare uno sconosciuto a ordinarmi che secondo lui devo piantarla di discutere su un FORUM.

Non sono d'accordo. Esprimere la propria opinione è sacrosanto. Martellarla in continuazione, accusando di disonestà intellettuale chi non la pensa come te,no.

Che poi, rileggendo con attenzione il tuo primo post, parte di ciò che hai scritto può essere condivisibile. Solo che hai esordito con quel "menti sapendo di mentire", seguito dalla solita esagerazione sul lag. E' normale che susciti sdegno.

devil997
02-08-2011, 21:01
Non sono d'accordo. Esprimere la propria opinione è sacrosanto. Martellarla in continuazione, accusando di disonestà intellettuale chi non la pensa come te,no.

Curioso, pensavo la stessa identica cosa.