PDA

View Full Version : Blindare Windows 7: è possibile?


djmatrix619
29-07-2011, 12:24
Salve ragazzi,
dopo quasi 1 anno dall'installazione (e per Windows è davvero tanto) ho incontrato il mio primo problema "serio" più altri problemini che mi hanno indotto alla decisione di formattare e reinstallare tutto.

La mia domanda è: "E' possibile, all'avvio del nuovo Windows 7 "fresco d'installazione", blindare il tutto? Con blindare intendo installare tutti gli aggiornamenti e bloccare eventuali modifiche "esterne" che potrebbero compromettere la stabilità dell'os.

E' davvero una rottura formattare, in passato lo facevo davvero spesso, e mi scoccia salvarmi tutti i dati e le impostazioni, e rifare tutto da capo, capite cosa intendo no?

Speriamo ci sia un modo per evitare (o limitare, almeno) altre future reinstallazioni di Win7. Grazie.

PS = Sono ben accetti anche semplici consigli per evitare problemi di sistema.

Khronos
29-07-2011, 12:38
1 anno davvero tanto? e io che ho tenuto un Xp HP 32bit per 8 anni, e che sto tenendo questo Vista 32bit da 4 anni?
suvvia.

ho incontrato il mio primo problema "serio" più altri problemini che mi hanno indotto alla decisione di formattare e reinstallare tutto.
elenca sti "problemi".

UAC settato al massimo?
programmi strani e di vecchio stampo installati COME SI DEVE (leggasi guida)? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
usi l'ibernazione sempre e comunque tranne quando il sistema richiede un riavvio?
eviti pulitori di registro?

fine.
ciao

djmatrix619
29-07-2011, 13:28
Allora, quello grave non so bene spiegarlo, perché non ha un nome.
Accade in maniera RANDOM con Chrome (ma disinstallandolo e reinstallandolo, o cambiando versione, non cambia nulla, anche se elimino OGNI RIFERIMENTO di GOOGLE da Windows non cambia nulla) visto che è il mio browser predefinito, mentre lo uso a volte (molto raramente, diciamo approssimativamente 2 volte a settimana), si blocca (non risponde ai comandi) e con lui anche il task manager (non si apre più) e il menù a tendina (Arresta il sistema, Riavvia il sistema, etc... nel menù start). Si sblocca automaticamente dopo qualche minuto di attesa e torna tutto alla normalità (ma è molto fastidioso).
Il problema ha cominciato a manifestarsi quando ho overcloccato la RAM ed ho cominciato ad avere problemi con i registri di performance. Così cercando su internet come risolvere il problema, ho sistemato i registri (tranne uno, chiamasi "USBHUB/PERFORMANCE"), ma il problema di Chrome è rimasto (la RAM è OK con memtest).
Non ho provato con altri browser.

Un altro errore secondario, è un errore "SNAP-IN" del visualizzatore eventi, ovvero che quando lo apro, da qualche giorno (o almeno me ne sono accorto da poco, aprendolo) compare un errore sulla voce "SNAP-IN" e non mi fa visualizzare gli eventi di Windows 7 come faceva un tempo. E qui non so proprio dove mettere le mani.

Ultimamente però devo dire che Chrome quasi non sta dando più problemi, ma sono abbastanza sicuro che sia una cosa temporanea.

Comunque il sistema funziona che è una meraviglia come se fosse appena installato, se non fosse per questi due problemini.
Se è possibile trovare una soluzione per questo problema di Chrome, perché no, ne sono contento, in caso contrario attendo risposta per il primo post.

- L'UAC sarebbe il Controllo Account Utente? Dove devo scegliere le impostazioni per le notifiche? Se si, è settato al secondo valore dei 4.

- Ho cCleaner come pulitore, ma non lo uso mai per il registro.

- Non iberno mai il pc, sospeso non più di 5 volte in quest'anno.

Eress
29-07-2011, 14:38
Blindarlo mi sa che è impossibile, potresti avvicinarti a questo stato eliminando installazioni e modifiche nel sistema.
Ma per quanta attenzione ci si possa mettere, alla lunga nei mesi e negli anni qualcosa degenera sempre rispetto all'origine, è inutile negarlo, specie con l'utilizzo intensivo del pc.
Puoi rendere meno traumatica la formattazione creando delle immagini di sistema ogni due tre mesi, lasciandone magari una da parte, del sistema nuovo di zecca con tutte le personalizzazioni e installazioni del caso, diciamo per capirci; la madre di tutte le immagini :D

Khronos
29-07-2011, 16:00
memtest non sfrutta in maniera ipermassiccia la tua RAM.
Seven, grazie al superfetch e a molto altro, SI.
e la maggior parte di errori "A CASO" che FREEZANO l'INTERO SISTEMA, abbiam notato qui nel forum che sono dovuti proprio a overclock (STABILISSIMI QUANDO NELLO STESSO PC C'ERA INSTALLATO XP, ad esempio), sotto Vista/Seven. è impossibile che si freezi tutto quanto senza motivo alcuno.

Spegni l'overclock rimettendo i valori di fabbrica e testa l'utilizzo per 2 settimane. Poi rimetti l'overclock e ritestalo per altre 2 settimane.
niente memtest, usalo normalmente con Seven e tutti i tuoi applicativi.