PDA

View Full Version : I primi prezzi attesi per i processori AMD Bulldozer


Redazione di Hardware Upg
29-07-2011, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-attesi-per-i-processori-amd-bulldozer_37979.html

Emergono nuove indiscrezioni sulle soluzioni AMD FX, basate su architettura Bulldozer e attese al debutto in versioni sino a 8 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-07-2011, 09:56
Che bulldozer a conti fatti sarebbe finito a combattere col 2600 si era intuito..
Gravissimo ritardo da parte di AMD, questa roba doveva essere fuori a gennaio per poter dire la sua.

Qui si rischia un'altra mazzata con Ivy bridge che comanda e AMD che svende.

Strato1541
29-07-2011, 10:12
C'è poco da dire, a parte la data di presentazione, che resta incerta, le prestazioni che sono ignote...Che siano puntuali almeno questa volta..O la credibilità scenderà allo zero.. e sotto!

Squall 94
29-07-2011, 10:27
Sarà dura competere con il 2600k,il suo margine di overclock credo che lascierà a piedi Bulldozer,senza contare il chip grafico integrato che contribuisce nella maggiorparte delle applicazioni grafiche e anche nei giochi...Amd non ha solo tardato ma credo che sta volta Sandy abbia la preferenza degli utenti per il rapporto prezzo-prestazioni-consumi (quindi dissipazione no problema anche con quello di serie e con un overclock decente)

appleroof
29-07-2011, 10:31
Che bulldozer a conti fatti sarebbe finito a combattere col 2600 si era intuito..
Gravissimo ritardo da parte di AMD, questa roba doveva essere fuori a gennaio per poter dire la sua.

Qui si rischia un'altra mazzata con Ivy bridge che comanda e AMD che svende.

più che mazzata la definirei opportunità per i clienti :D

seguo interessato BD, ho voglia di tornare ad Amd ma cmq non credo prima di BD2...

Vash_85
29-07-2011, 10:32
Sarà dura competere con il 2600k,il suo margine di overclock credo che lascierà a piedi Bulldozer,senza contare il chip grafico integrato che contribuisce nella maggiorparte delle applicazioni grafiche e anche nei giochi...Amd non ha solo tardato ma credo che sta volta Sandy abbia la preferenza degli utenti per il rapporto prezzo-prestazioni-consumi (quindi dissipazione no problema anche con quello di serie e con un overclock decente)

Finché parliamo di cpu ci sta che intel da del filo da torcere ad amd.... ma per le gpu/apu.... lascia stare... basta la grafica integrata di llano, che è una roba di fascia bassa, per mettere in ginocchio quella dell'i7 2600k :asd: :asd:

conoscenza
29-07-2011, 10:35
...e AMD che svende.

e non è buona cosa?

calabar
29-07-2011, 10:36
@Squall 94
Cosa farebbe il chip grafico integrato nel 2006k con i giochi? O_o

e non è buona cosa?
Certo che no.
La cosa migliore non è intel che fa il prezzo che vuole e AMD che svende, ma entrambe che si fanno battaglia sui prezzi.
Solo in questo modo si ottiene il maggior vantaggio per l'acquirente.
Considera poi che se AMD svende significa che il suo processore non è molto veloce: a questo punto cosa è meglio, avere a poco prezzo il top di gamma AMD perchè va poco, o avere allo stesso prezzo un processore AMD non top di gamma ma che magari va anche di più?

Mparlav
29-07-2011, 10:53
A prescindere dalle prestazioni di Bulldozer, non ce la vedo molto Intel a fare battaglia di prezzi: calerà i prezzi degli attuali Sandy Bridge più per l'esigenza di svuotare i magazzini entro Natale e dare spazio a Ivy Bridge, che per controstare le mosse di Amd.

Da diversi mesi su http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldozer/TYPE-FX-Series.html

hanno riportato 320$ per l'FX-8130p e 290$ per l'FX-8110.

appleroof
29-07-2011, 11:05
@Squall 94
Cosa farebbe il chip grafico integrato nel 2006k con i giochi? O_o


Certo che no.
La cosa migliore non è intel che fa il prezzo che vuole e AMD che svende, ma entrambe che si fanno battaglia sui prezzi.
Solo in questo modo si ottiene il maggior vantaggio per l'acquirente.
Considera poi che se AMD svende significa che il suo processore non è molto veloce: a questo punto cosa è meglio, avere a poco prezzo il top di gamma AMD perchè va poco, o avere allo stesso prezzo un processore AMD non top di gamma ma che magari va anche di più?

bisogna vedere di quanto: se la differenza fosse poca, l'utente più smaliziato se ne fregherebbe (io almeno me ne fregherei) e guarderebbe più al prezzo/prestazioni piuttosto che alla potenza pura (un pò come nelle vga Amd vs Nvidia negli ultimi anni, poi vabbè io scelgo nvidia per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, ma che nell'ambito cpu non ci sono :D )

FroZen
29-07-2011, 11:10
Ah perche solo il 2600k si overclocca? eh eh eh

Manco sono uscite le cpu e c'è chi sa già le prestazioni, come va in oc, etc etc etc :rolleyes:

Squall 94
29-07-2011, 11:21
Forse avete frainteso quello che ho detto...Secondo voi è meglio prendere un 2600k che è praticamente allo stesso prezzo del bulldozzer??? Più o meno stiamo li,300 dollari solo 210 euro,per chi ha un pò di possibilità in più prende l'I7 2600k,si certo 8 core fisici cavolo se non calcolano e questo si sentirà in tutti i benchmark ma se non abbinati a driver giusti dell'ati che magari fanno fare tutto il lavoro del rendering alla scheda video,in grafica stiamo sempre là,ricordo che il reparto grafica è ampio,fotoritocco,giochi,multimedia,video editing che si presta sempre di più sui blu-ray e quindi qualità maggiori,rendering ecc......AMD se non sarà grado di competere in queste applicazioni che credo siano quelle da migliorare di più non serviranno a niente 8 core fisici,a questo punto diventa solo una questione di prezzo,chi può prende sandy lo prende,altrimenti c'è Bulldozzer...poi diciamocelo,chi guarda la fascia alta sa benissimo che Sandy fà paura al momento,sono stati toccati i 5,5 GHZ ad aria,anche se a frequenze base dovesse starli dietro Intel ti garantisce una longevità pazzesca con quell'overclock,dubito che Bulldozzer farà toccare quelle frequenze,io almeno lo spero :-)

Squall 94
29-07-2011, 11:25
Ps: Acora devono uscire questi proci :-)
È una mia riflessione dai rumors che ci sono in giro,tutto quà....sto facendo un quadro su quello che si sà al momento,vedremo quando usciranno...

freniko93
29-07-2011, 11:35
Ok, se costano 300 dollari quindi saranno 210 euro circa, il prezzo è ottimo perchè l'7 2600 costa sulle 220. Io preferisco intel a priori perchè l'ho sempre avuta e mi sono trovato sempre bene ma questa volta amd potrebbe stupirmi, vedremo..

scrat1702
29-07-2011, 11:47
Forse avete frainteso quello che ho detto...Secondo voi è meglio prendere un 2600k che è praticamente allo stesso prezzo del bulldozzer??? Più o meno stiamo li,300 dollari solo 210 euro,per chi ha un pò di possibilità in più prende l'I7 2600k,si certo 8 core fisici cavolo se non calcolano e questo si sentirà in tutti i benchmark ma se non abbinati a driver giusti dell'ati che magari fanno fare tutto il lavoro del rendering alla scheda video,in grafica stiamo sempre là,ricordo che il reparto grafica è ampio,fotoritocco,giochi,multimedia,video editing che si presta sempre di più sui blu-ray e quindi qualità maggiori,rendering ecc......AMD se non sarà grado di competere in queste applicazioni che credo siano quelle da migliorare di più non serviranno a niente 8 core fisici,a questo punto diventa solo una questione di prezzo,chi può prende sandy lo prende,altrimenti c'è Bulldozzer...poi diciamocelo,chi guarda la fascia alta sa benissimo che Sandy fà paura al momento,sono stati toccati i 5,5 GHZ ad aria,anche se a frequenze base dovesse starli dietro Intel ti garantisce una longevità pazzesca con quell'overclock,dubito che Bulldozzer farà toccare quelle frequenze,io almeno lo spero :-)

Guarda che il rendering e puro calcolo della CPU, la VGA non c'entra un fico secco ;) A 300$ vuol dire che il BD8X andra un po di piu (MT spinto) e un po di meno (ST) del 2600K. Si sapeva che al max BD avrebbe potuto competere con un SB-E 4 core.
I Sb che sono arrivati a 5.5Ghz sono pochissimi, generalmente un 2600 sta a 4.8Ghz, se poi lo vuoi stabile per lavorarci allora 4.6/4.7Ghz. Per BD siamo a 4.1/4.2 a def con turbo attivati, percio e facile che a 4.7-4.8 ci arrivino senza problemi (GF permettendo). Bisognera vedere i bench e scegliere in base all'utilizzo che ne vuoi fare.

dotlinux
29-07-2011, 12:08
Ok essere fanboy ma come si fa ad essere felice di questa notizia?
AD OGGI come si può pensare di scegliere una soluzione AMD?

Sevenday
29-07-2011, 12:12
A me servirebbe un "intermedio" stile i5. Attendo i 6 core per scegliere.
SB non è solo i7, con il trend tablet, APU ecc...gli altri SB (i3,i5) prenderanno delle mazzate non indifferenti.
Quindi anche Intel dovrà fare i conti con i prezzi.

scrat1702
29-07-2011, 12:14
Ok essere fanboy ma come si fa ad essere felice di questa notizia?
AD OGGI come si può pensare di scegliere una soluzione AMD?

Semplice, non tutti hanno bisogno di CPU da 150 e piu Eur. Fino ai 100-120EUr AMD e preferibile (e fanno almeno un 60% di market share) oltre AL MOMENTO c'e solo intel. Tra 2 mesi si vedra;)

scrat1702
29-07-2011, 12:19
A me servirebbe un "intermedio" stile i5. Attendo i 6 core per scegliere.
SB non è solo i7, con il trend tablet, APU ecc...gli altri SB (i3,i5) prenderanno delle mazzate non indifferenti.
Quindi anche Intel dovrà fare i conti con i prezzi.

Purtroppo leggendo il thread sembra che esista solo il 2600K :mc: E che le altre CPU non le compri nessuno. I dati intel per il 1Q 2011 dicono che le CPU Performace vendute cca 14mln sono state vendute ad un prezzo medio di 132.5$...... percio la gran parte sono i3.

Gualmiro
29-07-2011, 12:51
Certo che no.
La cosa migliore non è intel che fa il prezzo che vuole e AMD che svende, ma entrambe che si fanno battaglia sui prezzi.
Solo in questo modo si ottiene il maggior vantaggio per l'acquirente.
Considera poi che se AMD svende significa che il suo processore non è molto veloce: a questo punto cosa è meglio, avere a poco prezzo il top di gamma AMD perchè va poco, o avere allo stesso prezzo un processore AMD non top di gamma ma che magari va anche di più?

è la stessa cosa.. tu compri comunque il prodotto X al massimo prezzo che il mercato gli consente di avere.
diventa una cosa negativa o positiva se uno parte dal presupposto che vuole comprare una determinata marca, altrimenti è irrilevante.
se ci mettiamo di mezzo anche il malcelato interesse da parte di intel che AMD resti viva così com'è senza passare in mani più grandi (visto che in caso di fallimento è difficile pensare che le sia anche solo concesso di mettere un solo centesimo nel suo capitale) la situazione è in perfetto equilibrio.


detto questo, mi spiace parecchio anche a me che amd sia così indietro (ammesso che lo sia)... spero che tutto il tempo per gli attuali ritardi sia stato ben speso e permetta di avere molto alla svelta una evoluzione di BD per tenere il passo, come accadde per nvidia al lancio di fermi. in ritardo, non così veloce, consumi esorbitanti, ma poi la bontà del progetto sta emergendo e le ha permesso di riguadagnare in pochi mesi il terreno ceduto alla concorrenza.

FroZen
29-07-2011, 12:58
Su 10 pc venduti 8 servono solo per leggere la posta e andare in Internet ;) qua su Hardware Upgrade siamo degli appassionati e si trovano configurazioni che consumano come un Blade center per far girare Crysis 2 a palla..........siamo il forse il 2% di tutti gli utilizzatori di PC....è per quello che AMD ha preferito far uscire Llano il prima possibile....ogni Bulldozzer venduto sono 10 Llano, per non parlare del fatto che ultimamente stanno vendendo solo i portatili quasi....

enri2
29-07-2011, 13:12
Nei Bench di render, nello specifico Cinebench, ( che poi sono generalmente quelli che interessano di più, e che sfruttano tutti i core, e con Vray il vantaggio sul numero di core è ancora più evidente) un i7 2600K è un 30% più lento di un i7 990X ( e, incredibile solo un 20% più veloce di un "vetusto" ed economico Phenom X6 1100T) che, a sua volta, il 990X, secondo recenti test ufficiosi trapelati ultimamente un 13% più lento di un Sandy Bridge-E a sei core. Ci sono forti probabilità che il nuovo BD otto core abbia, in questi test, una velocità paragonabile al 990X, se non maggiore, anche se di poco, quindi poco più lento di un SB-E, che costerà quasi sicuramente sui mille dollari, contro 300 del BD.
E' fuori di dubbio secondo me, che il BD sia imbattibile nel rapporto prezzo/prestazioni, e non di poco....ancora una volta. ;)

Strato1541
29-07-2011, 13:28
Nei Bench di render, nello specifico Cinebench, ( che poi sono generalmente quelli che interessano di più, e che sfruttano tutti i core, e con Vray il vantaggio sul numero di core è ancora più evidente) un i7 2600K è un 30% più lento di un i7 990X ( e, incredibile solo un 20% più veloce di un "vetusto" ed economico Phenom X6 1100T) che, a sua volta, il 990X, secondo recenti test ufficiosi trapelati ultimamente un 13% più lento di un Sandy Bridge-E a sei core. Ci sono forti probabilità che il nuovo BD otto core abbia, in questi test, una velocità paragonabile al 990X, se non maggiore, anche se di poco, quindi poco più lento di un SB-E, che costerà quasi sicuramente sui mille dollari, contro 300 del BD.
E' fuori di dubbio secondo me, che il BD sia imbattibile nel rapporto prezzo/prestazioni, e non di poco....ancora una volta. ;)

Non ci sono bench , non c'è nulla, a parte che parlare di percentuali un pò a vanvera non è il max , evidentemente non ci si rende bene conto di cosa significa 10%..20% etc..
Quindi sono solo supposizioni dato che attualmente Bd è nebbia..Si vedrà alla sua comparsa cosa sarà, dato che da inizio anni le cpu sb sono state ottime nella sostanza e anche nel prezzo..

Capozz
29-07-2011, 13:42
Non ci sono bench , non c'è nulla, a parte che parlare di percentuali un pò a vanvera non è il max , evidentemente non ci si rende bene conto di cosa significa 10%..20% etc..
Quindi sono solo supposizioni dato che attualmente Bd è nebbia..Si vedrà alla sua comparsa cosa sarà, dato che da inizio anni le cpu sb sono state ottime nella sostanza e anche nel prezzo..

Conoscendo la politica di AMD, se li prezzeranno come il 2600K significa che andranno un pò di più, quanto però non lo sappiamo.

dany700
29-07-2011, 13:45
Conoscendo la politica di AMD, se li prezzeranno come il 2600K significa che andranno un pò di più, quanto però non lo sappiamo.

l'8X 95 non credo si allontanerà molto dal 2600k.

chiaro che il 125W invece...non avrà niente a che vedere con l'APU di Intel...e ci mancherebbe altro.

enri2
29-07-2011, 14:30
...a parte che parlare di percentuali un pò a vanvera non è il max , evidentemente non ci si rende bene conto di cosa significa 10%..20% etc..
...
Bè, al di là del fatto che siano o no veritieri quelli trapelati, la matematica non è un opinione, chi fa render si rende conto benissimo, basta fare due conti. ;)

Strato1541
29-07-2011, 15:54
l'8X 95 non credo si allontanerà molto dal 2600k.

chiaro che il 125W invece...non avrà niente a che vedere con l'APU di Intel...e ci mancherebbe altro.

Solito problema , si da per scontato che sia così..Queste sono opinioni personali, non c'è nessun dato che possa addurre a pensare una cosa o l'altra, è questo il solito vecchio problema.

dany700
29-07-2011, 16:51
Solito problema , si da per scontato che sia così..Queste sono opinioni personali, non c'è nessun dato che possa addurre a pensare una cosa o l'altra, è questo il solito vecchio problema.

ipotesi scontata...poichè deduttiva ;)

e quindi del tutto valida...ma di circostanza.

proviamo a salire di un bel paio di scalini :asd:

BD desk...per AMD, non è un obiettivo particolarmente eccezionale...praticamente secondo il suo core business, è solo una variabile per un disegno ben più ampio.

Di fatto...BD desk...nasce solo come conseguenza (dei server) e come base delle APU (stessa cosa dall'architettura 7xxx in avanti delle vga)...e non come progetto duraturo.

Perchè?

Con la deduzione si rimane al palo...ma con l'induzione si aprono altri orizzonti.

la risposta è APU. Il progetto è trinity...a seguire BDII APU...fino ad arrivare a "FUSION" del 2015.

Considerato che le serie A, C ed E...pur essendo basate su elementi vetusti, già seminano un "relativo" panico nel mercato, viene da sè che ciò DOVREBBE proseguire anche nel futuro delle fasce medie e alte.

Ma per arrivare a tanto...oltre ad aggiungere l'IGP più potente (nessun problema x AMD), occorre anche la parte CPU più prestante, appunto BD desk.

Ora...se delle CPU desktop ad AMD non frega più di tanto...ciò che veramente le sta a cuore è l'APU.

E un IVY per quanto valido rimarrà sempre sempre indietro di generazioni dal lato IGP...per cui AMD potrà combattere solo progredendo con l'IPC.

Conseguentemente...se BD sarà una ciofeca (come il phenomI)...AMD non si mangerà solo il mercato desk...ma pure quello delle future APU...ovvero...salterebbe come i grilli sopra un barbecue :D

Il che...non garantisce assolutamente che AMD presenterà un BD ultra prestante.

Diciamo che non può sbagliare...e nel contempo...sicuramente non contro i "piccoli 4X" dell'offerta SB.

Jean240
29-07-2011, 17:51
Certo che a leggere alcuni commenti viene proprio da ridere!!! condivido sul fatto che AMD ha ritardato e di brutto..Ma se ancora non ci sono bench in giro come si fa a dire che l'i7 2600k si overclocca meglio, è migliore ecc ecc..ma fateli uscire sti benedetti proci e poi parlate!!!!

Pier2204
29-07-2011, 17:55
Certo che a leggere alcuni commenti viene proprio da ridere!!! condivido sul fatto che AMD ha ritardato e di brutto..Ma se ancora non ci sono bench in giro come si fa a dire che l'i7 2600k si overclocca meglio, è migliore ecc ecc..ma fateli uscire sti benedetti proci e poi parlate!!!!

Quoto.

Non so perchè, ma tra il sondaggio dei Browser e alcuni commenti qui mi sembra di stare sul forum di Vanna Marchi...

Jean240
29-07-2011, 18:05
Quoto.

Non so perchè, ma tra il sondaggio dei Browser e alcuni commenti qui mi sembra di stare sul forum di Vanna Marchi...

:D.Più che altro pure io vorrei avere i poteri di predire il futuro..a quanto vedo ce ne sono tanti e pure bravi :asd:

cbrrr600
29-07-2011, 19:32
:eek:

Pier2204
29-07-2011, 20:02
Solito problema , si da per scontato che sia così..Queste sono opinioni personali, non c'è nessun dato che possa addurre a pensare una cosa o l'altra, è questo il solito vecchio problema.

Non so se prendere spunto da un Opteron Valencia possa avvicinarsi a quello che saranno i futuri FX in termini di prestazioni, in teoria non dovrebbero esserci molte differenza ta un processore Desktop e uno Server.

In particolare l'opteron 6220 che è un 8 core come la serie FX 81XX, anche nel link sotto si conferma l'uscita in Agosto, quindi non manca molto per farsi un idea più o meno corrispondente..
Certamente opteron ha un clock più basso ma ha lo stesso incremento in Turbo, non so se la cache è la stessa...

http://www.techeye.net/chips/gateway-leaks-interlagos-and-valencia-chip-specs

Strato1541
29-07-2011, 20:28
Non so se prendere spunto da un Opteron Valencia possa avvicinarsi a quello che saranno i futuri FX in termini di prestazioni, in teoria non dovrebbero esserci molte differenza ta un processore Desktop e uno Server.

In particolare l'opteron 6220 che è un 8 core come la serie FX 81XX, anche nel link sotto si conferma l'uscita in Agosto, quindi non manca molto per farsi un idea più o meno corrispondente..
Certamente opteron ha un clock più basso ma ha lo stesso incremento in Turbo, non so se la cache è la stessa...

http://www.techeye.net/chips/gateway-leaks-interlagos-and-valencia-chip-specs

Mancano i test però..

Strato1541
29-07-2011, 20:29
ipotesi scontata...poichè deduttiva ;)

e quindi del tutto valida...ma di circostanza.

proviamo a salire di un bel paio di scalini :asd:

BD desk...per AMD, non è un obiettivo particolarmente eccezionale...praticamente secondo il suo core business, è solo una variabile per un disegno ben più ampio.

Di fatto...BD desk...nasce solo come conseguenza (dei server) e come base delle APU (stessa cosa dall'architettura 7xxx in avanti delle vga)...e non come progetto duraturo.

Perchè?

Con la deduzione si rimane al palo...ma con l'induzione si aprono altri orizzonti.

la risposta è APU. Il progetto è trinity...a seguire BDII APU...fino ad arrivare a "FUSION" del 2015.

Considerato che le serie A, C ed E...pur essendo basate su elementi vetusti, già seminano un "relativo" panico nel mercato, viene da sè che ciò DOVREBBE proseguire anche nel futuro delle fasce medie e alte.

Ma per arrivare a tanto...oltre ad aggiungere l'IGP più potente (nessun problema x AMD), occorre anche la parte CPU più prestante, appunto BD desk.

Ora...se delle CPU desktop ad AMD non frega più di tanto...ciò che veramente le sta a cuore è l'APU.

E un IVY per quanto valido rimarrà sempre sempre indietro di generazioni dal lato IGP...per cui AMD potrà combattere solo progredendo con l'IPC.

Conseguentemente...se BD sarà una ciofeca (come il phenomI)...AMD non si mangerà solo il mercato desk...ma pure quello delle future APU...ovvero...salterebbe come i grilli sopra un barbecue :D

Il che...non garantisce assolutamente che AMD presenterà un BD ultra prestante.

Diciamo che non può sbagliare...e nel contempo...sicuramente non contro i "piccoli 4X" dell'offerta SB.

Solite illazioni..di fatto non si sà un bel NIENTE!Quindi inutile sbizzarrirsi(fatelo nel solito 3 eventualmente, dove più o meno tutto è lecito ,anche se.. )
Quando usciranno se nè parlerà..Quindi news abbastanza sterile a parer mio.

Pier2204
29-07-2011, 20:30
Mancano i test però..

Si mancano, infatti ho detto che in Agosto li presentano, suppongo che per allora uno straccio di test lo facciano vedere

nudo_conlemani_inTasca
29-07-2011, 20:59
AMD non deve "svendere" deve VENDERE! Se no come fa a raggranellare i dindi per investirli nelle nuove/future architetture??? :D

Keifer
30-07-2011, 09:44
Il rapporto qualità/prezzo di AMD è imbattibile. Quindi pazienza ed aspettiamo che escano queste soluzioni.

Jean240
30-07-2011, 09:51
AMD non deve "svendere" deve VENDERE! Se no come fa a raggranellare i dindi per investirli nelle nuove/future architetture??? :D

Ovvio!!! quoto!!! non so come si possa essere contenti se AMD svende!!!