View Full Version : Nintendo 3DS: riduzione del prezzo di un terzo
Redazione di Hardware Upg
29-07-2011, 07:57
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-3ds-riduzione-del-prezzo-di-un-terzo_37977.html
Nintendo of Europe ha annunciato che dal 12 agosto 2011 ridurrà di circa un terzo il prezzo al rivenditore della console portatile Nintendo
3DS, come parte di un’iniziativa globale di riduzione dei costi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crisa...
29-07-2011, 08:13
il 3ds non ha pagato di certo l'alto prezzo, che comunque è elevato, ma la mancanza di giochi... possono anche metterlo a 50 euro, ma ora come ora finito ocarina(che io ho giocato e finito svariate volte) la console diventa un costoso soprammobile
ovviamente aspettiamo natale e un mario kart e poi ne riparliamo...
che botta....va beh almeno ora il prezzo è giusto, si il 3d è carino ma niente che faccia gridare al miracolo, almeno provandolo non mi ha impressionato più di tanto...almeno adesso mia sorella(che ha 14 anni e non poteva permettersi di spendere 250 per un gameboy) se lo potrà finalmente comprare.....
PESCEDIMARZO
29-07-2011, 08:16
L'era delle consoles portatili è finita, no way.
Dovrebbero fare un Nintendo Phone, Telefonia,GPS e il loro sterminato parco giochi.;)
x_Marko_x
29-07-2011, 08:22
Già, forse la PS vita ha qualcosa in più rispetto alle console portatili di adesso!
luca20141
29-07-2011, 08:23
Allora, ci sarà un taglio di ben 90 euracci (da 259 a 169) e io mi dovrei accontentare di 10 stupidi giochetti, vecchi di almeno 10 anni?
Brava Nintendo! Complimentoni!
Almeno avessero fatto un buono acquisto per un prodotto Nintendo, non dico da 90 euro. Anche solo della metà, sarebbe stato meglio che questa fesseria.
Prima rilasciano 3DS e gli sviluppatori non sanno che farsene del 3D (vedi il parco titoli usciti fin'ora: una delusione...)
Poi annunciano Wii U e nel panorama Wii si fa il deserto dei rilasci nuovi.
Ma che hanno fatto? Il marketing che ha lanciato la Wii con successo dov'è andato? L'hanno rimpiazzato col circo di Sbirulino?
Trovo scorretto offrire una finestra temporale di soli 14 giorni per effettuare il download. Molti di quelli che hanno acquistato il 3DS a prezzo pieno qualora non potessero effettuare il download in questi giorni (perchè magari in vacanza e/o senza connessione internet disponibile) rischiano al rientro di trovare l'ulteriore beffa di un'offerta riparatrice oltretutto terminata.
Come sempre, il prezzo è alto e non va bene, calano e ti fanno dei regali (e non erano certo obbligati) e non va bene. Personalmente non mi aspettavo un calo così forte ma c'è da dire comunque che già adesso, prima del taglio si trova a meno di 200E quindi alla fin fine non sarà poi così grosso.
P.s. Se non ti registri entro del 12 come fanno a capire che lo avevi da prima? Dovresti mandare lo scontrino a Nintendo? Suvvia.
x_Marko_x
29-07-2011, 08:34
Oltre al prezzo dovrebbero rilasciare giochi decenti, almeno venderebbero di più! pensavano di fare tante vendite solo per il 3D senza occhialini che IMHO dopo 10 minuti da fastidio!
taleboldi
29-07-2011, 08:43
secondo me sto 3DS non ha sfondato perchè di DS in giro ce ne sono davvero tanti e spendere quella cifra per avere qlcs di poco più non aveva senso
per il discorso giochi 3D, beh penso sia solo questione di tempo, anche per il DS/WII molti capolavori sono arrivati (molto) dopo il lancio
ciauz
PS
un nintendo-phone sarebbe figo, ma già la batteria di uno smartphone adesso dura troppo poco figuriamoci se lo si usasse per giocare intensivamente :rolleyes:
secondo me se volevano fare una cosa del genere avrebbero dovuto togliere dal commercio il DS, ma sarebbe sempre stato difficile venderlo a quel prezzo... se lo fanno ora di pensionare il ds il prezzo del 3DS è accettabile, e tornerà molto in su nelle vendite, mentre quello del DS normale crollerebbe e probabilmente verrà tolto dal commercio a breve.
una mazzata terribile su molti fronti, nintendo paga pesantemente l'aver voluto anticipare sony nell'uscita dell'attuale nextgen portatile. ma non è solo la mancanza di giochi IMHO, è proprio il prezzo, se ci pensi che con quei soldi quasi ti ci fai un PC o un tablet o comunque un dispositivo che non è solo un giocattolo a me non vien voglia di comprarlo, mentre psicologicamente quasi a 150 euri mi sembra buono. nintendo ha fatto lo stesso errore di sony con la ps3: se per le casalinghe il tetto massimo è 399 euro al lancio, per le portatili dovrebbe non superare i 199 euro, anche psicologicamente è diverso.
secondo me sto 3DS non ha sfondato perchè di DS in giro ce ne sono davvero tanti e spendere quella cifra per avere qlcs di poco più non aveva senso
si ma che c'erano svariate milioni di ds in giro nintendo lo sapeva, il problema è nelle vendite settimanali si vede che il ds dopo il lancio del 3DS vendeva più o meno gli stessi volumi (subito dopo il lancio), per nintendo essere sul mercato con tre console di cui 2 già considerate obsolete ora e già rimpiazzate a breve è un problema strategico. siccome le vendite ds vanno ancora cercano di far defluire l'utenza sulla nuova console, è quello che sony non fece all'inizio per far passare l'utenza ps2 a ps3. per nintendo oggi è VITALE che la gente non passi alla nuova console portatile sony. dunque massima aggressività sul mercato
Gli sta bene, hanno voluto fare i fenomeni dopo i buoni consensi alla prima presentazione della console, piazzandola ad un prezzo allucinante.
Adesso devono uscire i giochi buoni, però
Non ho capito se chi gia possiede un 3ds come me dal lancio potra' scricare i giochi dallo store.. a parte questo, il problema della console è stata la totale mancanza di titoli di qulaità' indiscutibile, solo Ocarina lo è ma è pur sempre un remake. Sono mancati all'appello Mario, Mario Kart, Star Fox.. e per Nintendo è davvero una cosa inusuale non uscire al lancio con uno di questi titoli! tutto fa pensare ad un lancio anticipato (come detto da qualcuno), in pratica i "titoloni" come Resident Evil Revelation (non quella immondizia di Mercenary), che davvero fanno vedere di cosa è capace la console, sono lungi dal venire ancora...
Si riprenderà sicuramente, ma a sto giro non ci sara' il divario mostruoso che aveva il DS sulla PSP.
extremelover
29-07-2011, 10:14
Lo volevo prendere alla mia ragazza ma la mancanza di giochi ed il prezzo alto mi hanno fatto desistere.
Poi onestamente non vedevo tutta questa rivoluzione, il 3D mi dava pure fastidio. Provato con Street Fighter, nei cambi di scena con il passaggio da schermo nero a schermo di gioco, dovevo rimettere a fuoco l'immagine...
Ora il prezzo è giusto ma continuano a mancare i giochi.
Spero di trovare qualche offerta con gioco in bundle a Natale, altrimenti...
Non ho capito se chi gia possiede un 3ds come me dal lancio potra' scricare i giochi dallo store..
L'offerta è dedicata proprio a chi come te lo ha pagato a prezzo pieno....ma hai tempo solo fino al 12 agosto.....
MiKeLezZ
29-07-2011, 10:21
Il problema del 3DS è semplicemente il fatto sia nato vecchio
Una volta i ragazzetti avevano il gameboy e quello era l'unico modo per videogiocare on the go
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
Asterion
29-07-2011, 10:25
Il prezzo verrà tagliato al rivenditore?
Non ho capito se chi gia possiede un 3ds come me dal lancio potra' scricare i giochi dallo store.. a parte questo, il problema della console è stata la totale mancanza di titoli di qulaità' indiscutibile, solo Ocarina lo è ma è pur sempre un remake. Sono mancati all'appello Mario, Mario Kart, Star Fox.. e per Nintendo è davvero una cosa inusuale non uscire al lancio con uno di questi titoli! tutto fa pensare ad un lancio anticipato (come detto da qualcuno), in pratica i "titoloni" come Resident Evil Revelation (non quella immondizia di Mercenary), che davvero fanno vedere di cosa è capace la console, sono lungi dal venire ancora...
Si riprenderà sicuramente, ma a sto giro non ci sara' il divario mostruoso che aveva il DS sulla PSP.
Non sono certo solo i giochi il problema. Anche il Wii è uscito con praticamente solo Zelda di interessante, e ci sono voluti dodici mesi prima di vedere qualcosa di buono con Mario Galaxy, e poi altri sei mesi per Mario Kart. Intanto però la console raggiungeva lo stesso nuovi record di vendita.
Quindi il percorso software del 3DS è simile a quello del Wii (anzi, forse sarà pure meglio, visto che Mario Kart e Mario 3D usciranno insieme), eppure il 3DS sta vendendo notevolmente di meno. Significa che rispetto al Wii, non ha saputo offrire un valore notevol al consumatore... a quanto pare la gente è stata molto più esaltata dall'idea dei controlli di movimento, piuttosto che del 3D passivo.
E naturalmente, il fatto che il 3DS costasse quanto un Wii nonostante sia usato da una sola persona (almeno il Wii è familiare), non ha aiutato di certo.
Il problema del 3DS è semplicemente il fatto sia nato vecchio
Una volta i ragazzetti avevano il gameboy e quello era l'unico modo per videogiocare on the go
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
Si OK ma il paragone con gli smartphone, per il gioco, non regge; giocare con iphone 4 (che ho) e 3DS è tutt'altra cosa in favore di quest'ultimo! i comandi dove li lasci? non è divertente giocare con uno schermo di 3,5 pollici dove 1/3 viene coperto dalle tue dita, la durata della batteria.. senza contare la maestosa imprecisione nei comandi. Sulla risoluzione siamo daccordo, IMHO l'unica vera delusione da parte mia verso il 3DS, mi aspettavo una risoluzione decisamente migliore nel 2011, fortunatamente vedendo i video di Revelations (imho decisamente impressionante) si vede un netto passo avanti su qualsiasi smart in commercio a cosmesi in generale. Tralascio la PSP Vita che sara' sicuramente migliore del 3DS a impatto grafico.
Per ora non vende ed è un dato di fatto, se sara' un flop è presto per dirlo, i giochi migliori e che sfruttano la macchina devono ancora uscire, tra un anno avremo di sicuro un quadro preciso ma adesso è troppo presto.
L'offerta è dedicata proprio a chi come te lo ha pagato a prezzo pieno....ma hai tempo solo fino al 12 agosto.....
Grazie
ma infatti i giochi non c'entrano nulla, tutte le console nascono così, anzi che ocarina è andato anche bene, con uno schermo così bastavano 2 giochi, anche il wii ha venduto SOLO per il controller. solo che non è una formula universale che fuziona sempre.
PESCEDIMARZO
29-07-2011, 11:41
Il problema del 3DS è semplicemente il fatto sia nato vecchio
Una volta i ragazzetti avevano il gameboy e quello era l'unico modo per videogiocare on the go
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
La Sony Viva prenderà un'altra mazzata, ormai per i casual ci sono gli smartphone.
Sono l'unico str***o che non riesce a mettere a fuoco il display in modalità 3D? Vedo solo tutto sdoppiato :mbe:
Asterion
29-07-2011, 12:06
Il problema del 3DS è semplicemente il fatto sia nato vecchio
Hai ragione sulla concorrenza, ma siamo sicuri che il problema non sia proprio il 3D? Io lo trovo assurdo su una console, ma forse a 35 anni sono solo troppo vecchio per queste cose.
Come sempre, il prezzo è alto e non va bene, calano e ti fanno dei regali (e non erano certo obbligati) e non va bene. Personalmente non mi aspettavo un calo così forte ma c'è da dire comunque che già adesso, prima del taglio si trova a meno di 200E quindi alla fin fine non sarà poi così grosso.
P.s. Se non ti registri entro del 12 come fanno a capire che lo avevi da prima? Dovresti mandare lo scontrino a Nintendo? Suvvia.
Quotone, invece di essere contenti che abbassano il prezzo e regalano agli altri dei giochi, ci si lamenta.
Ci sono sempre stati dei tagli ai prezzi delle console e nessuno ha mai regalato niente che io ricordi (comunque non è la prassi).
La Sony Viva prenderà un'altra mazzata, ormai per i casual ci sono gli smartphone.
Si e ad un bimbo/a dai 6 ai 12 anni dai in mano un iPhone4 per giocare :rolleyes:
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.
Si e ad un bimbo/a dai 6 ai 12 anni dai in mano un iPhone4 per giocare :rolleyes:
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.
perchè no... la psp non credo sia molto più resistente e per il costo viene solo un po' meno, certo lo smartphone non è il dispositivo dedicato, ma va bene per perdere qualche minuto. è vero che una parte si è spostata verso questi dispositivi portatili, ai tempi del gameboy la concorrenza potevano essere solo gli inferiori portatili monogioco oggi lo scenario è diverso, per quanto tempo libero abbiano anche i ragazzini, non è che possono giocare in modo sistematico con tutte le piattaforme, dunque se giocano con l'aifone di papà può darsi che quando smettono non accendono una psp o un ds...
anche io credo che sony debba stare molto attenta, e non sono sicuro che il relativo insuccesso del 3ds sia automaticamente una vittoria per sony o che sia legato al fatto che la portatile sony nella presentazione ha convinto di più...
GameLiar
29-07-2011, 17:34
Un taglio così grande dopo appena 5 mesi dal lancio...chissà come la prenderanno gli acquirenti del D1 :)
PESCEDIMARZO
29-07-2011, 22:08
Si e ad un bimbo/a dai 6 ai 12 anni dai in mano un iPhone4 per giocare :rolleyes:
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.
Certo!Esiste solo l'Iphone, le migliaia di smartphones che costano la metà di una PSP non gli contiamo vero?:stordita:
MiKeLezZ
29-07-2011, 22:31
Si e ad un bimbo/a dai 6 ai 12 anni dai in mano un iPhone4 per giocare :rolleyes:
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.Da 6 a 12 gli compri un bel DS (neanche DSi... la versione 2006) usato e vialà!!! Anzi a quell'età gli puoi anche dare il gameboy di cui sopra e sono felici uguali... Il target che Nintendo sta perdendo è un altro ed è quello dai 14 in sù
Un taglio così grande dopo appena 5 mesi dal lancio...chissà come la prenderanno gli acquirenti del D1 :)
Io mi sento preso per il culo consapevolmente..ti spiego..io lo' preso ad day one con splinter cell a prezzo pieno..e sapevo che ''bastava aspettare'' per pagarlo di meno..dopo un paio di settimane lo' rivisto a 20 euro in meno e adesso..so' che costerà 100 in meno..insomma..non mi aspettavo un calo così..ma la fretta..idem con il sony xperia play e sarà lo stesso con la playstation vita..per fortuna odio le console casalinghe..
Si e ad un bimbo/a dai 6 ai 12 anni dai in mano un iPhone4 per giocare :rolleyes:
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.
Gli puoi benissimo dare un iPod Touch, che ormai sono anche console portatili a tutti gli effetti. Costano 200€, danno tanto divertimento, sono portatili per davvero (stanno in tasca al contrario di 3DS e PSP) :)
Il problema del 3DS è semplicemente il fatto sia nato vecchio
Una volta i ragazzetti avevano il gameboy e quello era l'unico modo per videogiocare on the go
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
Quoto. Quando sei in giro e in vacanza, se devi giocare apri il tuo smartphone (iPhone o Android) e ti fai qualche partita, non ti porti piu' la console portatile.
Se sei in casa usi il pc o la console casalinga.
In ogni caso, questo taglio di prezzo ben venga.
Gli puoi benissimo dare un iPod Touch, che ormai sono anche console portatili a tutti gli effetti. Costano 200€, danno tanto divertimento, sono portatili per davvero (stanno in tasca al contrario di 3DS e PSP) :)
Vorrei solo far notare che Nintendo (parlo di lei perchè la conosco un po' meglio) con il DS ha costruito tutto un insieme di funzionalità che non credo siano paragonabili ad altre piattaforme, ad esempio quando si trovano un gruppetto di amici con il DS è possibile collegare i giochi fra loro e interagire pienamente, i Pokemon si scambiano i personaggi, altri fanno le gare assieme....con una consolle che ad oggi costa meno di 150€
Poi ognuno è libero di fare come vuole, ma personalmente penso che per bambini al di sotto dei 12/13 anni una consolle sia ancora la scelta migliore.
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
si ma la grafica c'entra solo fino a un certo punto, la stessa cosa si poteva dire del wii che praticamente con la grafica poteva competere con la ps2 che costava meno della metà... eppure ha venduto lo stesso, nintendo non ha strafatto con l'hardware ma pensava che con lo schermo 3d non c'era bisogno di molto altro, così com'è stato per il wii che non aveva niente oltre il wiimote... però per il 3ds non ha funzionato... secondo me se mettevano anche un hardware più potente stavolta non andava lo stesso, non è quello il problema, infatti il ds si vendeva tranquillamente.
a dicembre e tutto l'anno sarà un massacro perchè le vendite del wii sono crollate e sta ad un prezzo molto basso, adesso anche il 3ds costerà meno di 200 euro e butterà fuori dal mercato il ds. nintendo si ritrova con due console a basso prezzo sul mercato, difficile fare cassa, dovranno puntare sui giochi. e di nuovo alzeranno i prezzi di quest'ultimi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.