PDA

View Full Version : Ram 1.65v su 1155


ddemarch
28-07-2011, 21:13
Salve a tutti!
Ho visto che il voltaggio standard per la Ram su 1155 è 1.50v. Dato per scontato che lavorano anche le ram da 1.65v (quelle per 1366), vorrei sapere se queste possono dare problemi a lungo andare. Avendo a disposizione delle Corsair Dominator (1600MHz PC3-12800 CL7 XMS3 DHX+) che lavorano a 1.65v posso metterle su una configurazione con Sandy Bridge e rimanere tranquillo? O è meglio puntare a delle Vengeance da 1.50v?
Oppure se abbasso la tensione di lavoro delle Dominator perdo qualcosa in termini di prestazioni/durata della ram? :muro:

Grazie mille!

Capellone
28-07-2011, 22:51
puoi sicuramente riciclare le Dominator e alimentarle fino a 1.575 V con una cpu SB, ma non potranno mantenere le stesse latenze e clock che vengono garantite a 1.650 V

ddemarch
29-07-2011, 07:13
E in caso di overclock naturalmente sarebbero molto meglio le Vengeance da 1.50v no? Dato che potrei portarle fino a 1.575v..

barbara67
29-07-2011, 07:23
E in caso di overclock naturalmente sarebbero molto meglio le Vengeance da 1.50v no? Dato che potrei portarle fino a 1.575v..

Tienti pure le dominetor, su SB per l' OC le ram non contano nulla infatti si lasciano a specifica. ;)

ddemarch
29-07-2011, 07:45
Tienti pure le dominetor, su SB per l' OC le ram non contano nulla infatti si lasciano a specifica. ;)

Dici? È che ho l'opportunità di darle ad un mio conoscente e in pratica le cambierei con le vengeance..

barbara67
29-07-2011, 07:57
Dici? È che ho l'opportunità di darle ad un mio conoscente e in pratica le cambierei con le vengeance..

Allora in questo caso vai di vengeance. :cool:

ddemarch
29-07-2011, 08:04
Avrei un altra domandina, è meglio preferire frequenza elevata (2000mhz CL10) o basse latenze (1600mhz CL8)? Sempre per l'overclock, per l'utilizzo normale non ci dovrebbero essere chissà che differenze..
Grazie!

keroro.90
29-07-2011, 09:46
Avrei un altra domandina, è meglio preferire frequenza elevata (2000mhz CL10) o basse latenze (1600mhz CL8)? Sempre per l'overclock, per l'utilizzo normale non ci dovrebbero essere chissà che differenze..
Grazie!

Su SB p meglio avere frequenze elevate, i timings contano pochetto....
Tieni conto che potrai scegliere solo tra 1066/1333/1600/1866/2133

ISPANICO84
29-07-2011, 14:09
Su SB p meglio avere frequenze elevate, i timings contano pochetto....
Tieni conto che potrai scegliere solo tra 1066/1333/1600/1866/2133

Per il momento con i5 2500k + asus z68v sono con delle dominator gt 2133 a 1,65 2T quindi che faccio lascio così senza rischi oppure scendo a 1,50 però a 1600mhz........?

Capellone
29-07-2011, 14:38
se non devi benchare non serve a niente tirare le ram al massimo.
scendi a 1.60 V o 1.575 V, probabilmente potrai mantenere ugualmente un po' di oc e latenze interessanti.

keroro.90
29-07-2011, 14:40
Per il momento con i5 2500k + asus z68v sono con delle dominator gt 2133 a 1,65 2T quindi che faccio lascio così senza rischi oppure scendo a 1,50 però a 1600mhz........?

Consigliato è 1.5...io attualmente le tengo a 1.6v da gennaio senza problemi...c'è chi dice di tenerle a 1.5v, chi che anche a 1.65v non c'è problema...fossi in te proverei a tenerle a 2133 rilassando un po i timings e calando i volt..

ISPANICO84
29-07-2011, 14:45
Consigliato è 1.5...io attualmente le tengo a 1.6v da gennaio senza problemi...c'è chi dice di tenerle a 1.5v, chi che anche a 1.65v non c'è problema...fossi in te proverei a tenerle a 2133 rilassando un po i timings e calando i volt..

Ci avevo pensato...
per essere stabili al 100% devo fare un memtest86+ o basta che il pc si avvia??

keroro.90
29-07-2011, 14:51
Ci avevo pensato...
per essere stabili al 100% devo fare un memtest86+ o basta che il pc si avvia??

4/5 giri di memtest 4.2...