PDA

View Full Version : problema bizzarro all'avvio dell'installazione di win 7 ultimate


matte27
28-07-2011, 20:33
salve a tutti:
premetto che questo pc funziona perfettamente e in questo stesso momento sto scrivendo a voi con installato win 7 ultimate x86
ora il pc è così assemblato
asrock 4core-dual sataII
intel pentium dual core E5300 da 2,6ghz
3gb di ram di cui 1 corsair da 1gb e 1 transhed da 2 entrambe 667mhz
sk video ati radeon 4650 1gb dedicato xfx
scheda audio creative sound blaster live value
scheda usb aggiuntiva
card reader usb
alimentatore cooler master 500w
case cooler master haf 922
2 lettori cd
1hdd ide maxtor con SO
1 hdd sataII con dati segate barracuda da 320gb

la mia semplice curiosità era quella di provare su un altro hdd come reggesse windows 7 ultimate x64 su un altro hdd (per la prova un maxtor diamond plus ide da 60gb)
quindi stacco l'hdd ide con l'so attuale e attacco il sopra citato
ora inserendo il dvd di win 7 parte il boot, carica i file, arrivo a un desktop con la freccetta e non compare nulla...con lo stesso disco sul notebook compare la scelta della lingua e della tastiera con tutto quello che segue...
ora ho provato anche a mettere le ram in auto e non in manuale ma niente...il boot l'ho provato su un lettore dvd solo ma funziona perfettamente sia in lettura che in masterizzazione...
ho anche provato a rimettere il dvd di windows 7 a 32 bit ottenendo lo stesso e identico risultato...con lo stesso dvd di windows 7 a 32 ho fatto la prova senza attivarlo a installarlo su un pc che uso per le prove..un p.4 2.6ghz e tutto è andato perfettamente
ora mi chiedo come mai con l'so già installato non da problemi e se tento a bootare qualcosa si?? cosa può essere?? tenete presente che non voglio formattare ma fare solo una prova visto che tra poco ho intenzione di cambiare pc...o meglio cambiare mobo\ram\procio\hdd ide con qualcosa di più aggiornato...e se rimangono soldi anche sk audio

whites92
28-07-2011, 21:24
Devi aspettare alcuni minuti...a volte anche 5 minuti. Poi esce la schermata.

matte27
28-07-2011, 21:59
mah io ho aspettato fino a che il lettore ha smesso di girare...e con tutti gli altri pc la cosa era in pratica istantanea...comunque farò altre prove domani...

whites92
28-07-2011, 22:00
ma il pc è vecchiotto?

total9999
28-07-2011, 22:11
ma il pc è vecchiotto?

dovrebbe essere quello nel primo post, mi sta venendo il dubbio che windows 7 non ci stia in un hd da 60gb......
P.S.
ma se sicuro che l' hd in question sia perfettamente funzionante?

whites92
28-07-2011, 22:14
per stare ci stà...il problema è che poi non hai piu spazio per altro

matte27
28-07-2011, 22:17
allora...l'hdd è perfetto e anche avvinadolo con l'hdd con dentro windows 7 che sto usando in questo momento fa uguale...con un pc più vecchio come ho scritto (un p.4 2,6ghz e 1gb di ram) la 32 si installa perfettamente come si è installata in questo pc 1 anno fa!!
mi chiedo ora perchè non vada...certo ho cambiato 1 ram ma il resto è tutto uguale...(la ram cambiata è la corsair...prima avevo una samsung da 233mhz sempre da 1gb)

total9999
28-07-2011, 22:26
ma in pratica in questo hard-disk ora che hai installato come S.O.?

Il Bruco
28-07-2011, 22:50
ma in pratica in questo hard-disk ora che hai installato come S.O.?

Se la CPU sopporta il 64bit, prova a disabilitare dal BIOS l'unità floppy, poichè se attivata da BIOS e mancante come Hardware, Windows 7 durante l'installazione si inquieta.

matte27
29-07-2011, 10:49
allora...ricapitolando ho un hdd maxtor da 150gb con installato windows 7 32 bit e si avvia e funziona regolarmente...
ho intenzione di fare una prova su come viene supportato un sistema a 64 bit nel mio pc quindi senza formattare l'hdd attuale con tutto decido di farlo su un altro hdd sempre ide maxtor perfettamente funzionante da 60gb
il problema è quello indicato in alto...non compare desktop sia con il disco a 64 bit che con il 32 bit che ho installato 1 anno fa sullo stesso pc
fa uguale con l'hdd da 150gb con sopra già windows 7 32 bit, e i dischi funzionano perfettamente su altri pc (testato il 64 in sequenza di boot su un notebook dual core da 2ghz e il 32 su un p.4 2,6 installandolo totalmente)

ho provato anche a staccare l'hdd sata e vedere se funzionava ma niente...

@il bruco
il floppy non ce l'ho...cosa lo disabilito a fare??? è già disabilitato...non c'è

total9999
29-07-2011, 10:57
da bios prova a mettere il lettore in pio mode, sarà più lento ma se dipende dal masterizzatore così forse ci riuscirai.

matte27
29-07-2011, 11:10
ragazzi risolto!!! era come dicevate voi colpa del lettore floppy!!! secondo la mobo era attivo...disabilitandolo tutto si è risolto!!!!

Il Bruco
29-07-2011, 11:47
ragazzi risolto!!! era come dicevate voi colpa del lettore floppy!!! secondo la mobo era attivo...disabilitandolo tutto si è risolto!!!!

@il bruco
il floppy non ce l'ho...cosa lo disabilito a fare??? è già disabilitato...non c'è

Son contento per te che hai risolto il problema.
Quando dò un consiglio lo dò perchè è stato prima da me provato.

matte27
29-07-2011, 12:02
certo che però rimane strana un altra cosa...come mai nel p.4 con floppy attaccato e attivo con la versione a 32 bit non si sono presentati??? mah...
misteri dell'informatica :D

Il Bruco
29-07-2011, 13:39
con floppy attaccato e attivo
Analizziamo quello che hai scritto

Floppy attivato da BIOS ed esistente come Hardware W7 rimane calmo
Floppy attivato da BIOS ma non esistente come Hardware W7 si inquieta
Floppy disattivato da BIOS con hardware esistente o no W7 rimane calmo

Eress
29-07-2011, 14:44
[B]Floppy attivato da BIOS ed esistente come Hardware W7 rimane calmo
Floppy attivato da BIOS ma non esistente come Hardware W7 si inquieta
Floppy disattivato da BIOS con hardware esistente o no W7 rimane calmo
:)

matte27
29-07-2011, 16:54
ah!!! questo spiega perchè quando installai windows 7 in questo pc con floppy collegato non ho avuto nessun problema...
ora mi è tutto chiaro