PDA

View Full Version : Formattazione WinXp: non rileva CDROM


F4ST
28-07-2011, 20:20
Salve a tutti,
sto cercando di formattare il mio vecchio pc.. e ho impostato nel bios la sequenza di FirstBoot da CDROM e secondo a HDD
ma quando salvo tutto e riavvio si avvia direttamente xp senza chiedermi di premere un tasto per far partire da CDROM.. in questo modo non riesco a formattare!!
cosa mi suggerite di fare?

(ps: il lettore cd è perfettamente funzionante..)

tallines
28-07-2011, 21:05
Avvia il pc normalmente, se puoi ancora, non avendo ancora formattato ;) .
Se si avviia e prova a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk.
Segno di spunta alle opzioni che trovi e riavvia il pc .

Se non riesci a entrare in modalità normale prova da provvisoria .

Vai anche in Gestione disco, da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer e vedi se rileva le unità esterne, ossia il lettore/masterizzatore cd/dvd-rom o i lettori/masterizzatori, a seconda di quanti ne hai ;)

Poi torni nel Bios e ripeti l'operazione per formattare .

whites92
28-07-2011, 21:30
Allora:
fai partire il cd con winxp dal desktop e inizia da lì l'installazione. Poi quando si autoriavvia oppure te lo chiede lui, ti compare al riavvio la schermata dell'installazione di xp e da lì formatti

AMIGASYSTEM
28-07-2011, 22:48
Probabilmente il CD di XP non è bottabile, sarà forse una copia fatta male, per fare la prova del 9, vai nel bios, disattiva l'hardisk e lascia attivo solo il CD-DVD, in questo modo forzerai l'avviao da CD-DVD, l'hardisk sarà visto comunque nel proseguo dell'installazione e potrai formattarlo, al riavvio dopo la prima parte dell'installazione, rimetti a posto sul Bios l'avvio dell'hardsik

F4ST
29-07-2011, 14:04
ho provato a fare scandisk con modalità normale e quando spunto "correggi automaticamente gli errori del file sistem" mi dice che non riesce ad ottenere accesso esclusivo al disco..(..ero entrato come amministratore) cmq ho fatto uno scan disk spuntando solo "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" e sono riuscito a completarlo..
poi nella GestioneComputer ho visto ke rileva Cdrom e il Dvd e nelle loro Proprietà c'è scritto "la periferica funziona correttamente"..

F4ST
29-07-2011, 14:11
il cd di Windowsxp è originale, ricevuta con l'aquisto di un altro mio pc..
ho provato a lasciare solo il firstboot al Cd e ho disabilitato le altre due, intendevi questo?

F4ST
29-07-2011, 14:12
Allora:
fai partire il cd con winxp dal desktop e inizia da lì l'installazione. Poi quando si autoriavvia oppure te lo chiede lui, ti compare al riavvio la schermata dell'installazione di xp e da lì formatti
il tuo metodo è fattibile.. ma mi viene un dubbio.. cioè cosi io prima reinstallo e poi formatto.. non dovrebbe essere fatto il contrario??

grazie a tutti!
(ho dovuto spezzare il messaggio in tre parti perché integralmente non me lo inviava! O.O)

tallines
30-07-2011, 20:13
ho provato a fare scandisk con modalità normale e quando spunto "correggi automaticamente gli errori del file sistem" mi dice che non riesce ad ottenere accesso esclusivo al disco..(..ero entrato come amministratore) cmq ho fatto uno scan disk spuntando solo "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" e sono riuscito a completarlo..
poi nella GestioneComputer ho visto ke rileva Cdrom e il Dvd e nelle loro Proprietà c'è scritto "la periferica funziona correttamente"..

E adesso riesci a entrare nel bios, mettendo come prima scelta FIRST BOOT DEVICE Cd/Dvd e dopo aver caricato il cd ti esce la schermata nera dove ti dice : "premere un tasto per avviare da Cd-Rom..." ?