View Full Version : Fotocamera per girare video slow motion
onlyone73
28-07-2011, 20:04
Sono praticamente un neofita della fotagrafia digitale se non per qualche scatto e qualche video con la mia coolpix d'estate o feste e serate d'occasione...
amante dei video, ho visto su you tube uno girato a 1000 fps con la canon 7d
sono rimasto senza parole!!
non nascondo che un pensierino l'ho fatto, ma senza arte ne' parte mi ritroverei un prodotto tra le mani che forse non sfrutterei a fondo, almeno credo, con poi la spesa non indifferente di oltre 1000 euro...
chiedevo a voi lumi circa una digitale ( la compatta sarebbe meglio perche' potrei portarla piu' spesso con me sebbene credo che dovrei scordarmi fps cosi' alti :( ) con caratteristiche video simili, senza pero' pesarmi cosi' tanto sul portafoglio
non sono il tipo che si comprerebbe le cose tanto per...forse con apparecchi di quel genere la passione verrebbe incentivata dai risultati eccellenti gia' mi rendo conto che quando mi metto all'opera qualche oretta la passo e qualche centinaio di foto ci scappano pure ;)
consigliatemi se potete , grazie :)
onlyone73
01-08-2011, 08:54
si nikon p 300 l'avevo notata ;)
aggiungo anche :
nikon p 500- s9100
SAMSUNG - WB 2000
SAMSUNG - WB 700
CASIO - EX ZR100
canon 50 d- nikon d90-canon eos 500- nikon 5000d-sony a550
canon power shot sx 230
ixus 1000 hs
PANASONIC - DMC-FZ45EG-K- DMC-TZ20
Fujifilm hs10- hs20 / finepix f550
SONY - HX9V
questi sono molti dei modelli di riferimento che ho considerato attendendomi solo alle loro caratteristiche sulla carta
sto leggendovi adesso e noto come lì'esperienza di ognuno di voi poi mi portera' a decidere questo o quel modello...credo conoscendomi che non riusciro' mai a scegliere poiche' vorrei un po' tutte le caratteristiche in un solo modello...ma mi ha affascinato molto lo zoom e lo metto anzi tra le peculiarita' che deve avere la mia futura macchina fotografica
video slow ( fluidi ed ad alti fps!!) video in stereo in full hd, zoom con stabilizzatore ottimo, foto in notturna ottime ....sono per adesso piu' importanti
sono un po' imbarazzato tra bridge e compatta poiche' ho fatto sempre foto e video col cell che porto con me dappertutto
la bridge piccola che sia forse in tasca non fa un figurone :rolleyes: ...tuttavia alcune di loro fanno davvero acquolina
fatemi sapere se devo scartare a priori qualche modello e perche'...e soprattutto ditemi se ce ne sono di migliori
grazie a tutti :)
In mezzo a quella lista c'è di tutto, dalla reflex alla bridge alla compatta...
Ovviamente da quella lista non tirerai fuori nulla di buona se prima non cerchi di capire cosa ti serve...
In mezzo a quella lista c'è di tutto, dalla reflex alla bridge alla compatta...
Ovviamente da quella lista non tirerai fuori nulla di buona se prima non cerchi di capire cosa ti serve...
E anche come necessità si va dal video in slow-motion alle foto in notturna....
PS- ma siamo sicuri che la lista sia giusta? Non mi pare che i modelli indicati abbiano tutti i filmati a 1000fps.....??
onlyone73
01-08-2011, 12:53
dei filmati a 1000 fps cred che dovro' farne a meno poiche' sono prerogativa solo di pochissimi modelli e costosissimi!!
avevo visto un video della canon eos 7d ma ancora non ho capito se si tratta di un montaggio oppure se sono davvero 1000 fps a 720p...ed anche se li facesse il prezzo della fotocamera e' troppo alto...si va oltre i 1000 euro tra obiettivo e camera
il fatto e' che altre fotocamere tipo casio li fanno ok, ma a 240p sgranati e inguardabili...per questo poi avevo ridimensionato il tiro riferendomi ad altri modelli, e mi sa che la migliore in full hd a 50fps e' la sony hx100 ( ditemi voi se ne conoscete altri) ...non e' uno slow motion da brividi come cercavo ma almeno le immagini sono nitide e in full hd
ragazzi vi ricordo che sono un neofita e piu' leggo piu' vado in confusione...e le mie scelte poi si ridimensionano chiaramente indirizzandosi verso un prodotto piu' completo e di qualita'....(devo pur sempre fotografare la mia ragazza al mare che da quando faccio il "fotografo della domenica" sembra gradire bene le mie "penose" foto fatte con la compattina o col cell :p )
il consiglio vorrei partisse dalla vostra esperienza...faccio un esempio...se io considero la fotocamera xy perche' fa proprio quei video che cerco..e magari poi fa foto pessime e lo zoom e' penoso e insomma pecca da ogni altro punto di vista, beh in questo caso rinuncerei volentieri a favore di un prodotto migliore complessivamente!! ma questo potreste ( E DOVETE! :D ) dirmelo solo voi che siete ferrati ed esperti nel settore...io andrei senno' come dire..." a sentimento"...comprando solo basandomi sulla caratteristiche che leggo ...ma preferirei evitarlo ecco ;)
di seguito delle brigde che ho considerato
Panasonic dmc fz100- Nikon coolpix p500- sony hx100- canon powershot sx30- fuji finepix hs20- casio ex-fh25
postero' a breve ( dopo averli riordinati ) altri modelli sempre di bridge ma piu' compatte
poi dopo aver scelto almeno 2 modelli ( bridge e brigde compatta) allora stara' a me scegliere la portabilita' o la maggiore pesantezza-qualita'!
perdonate la mia confusione ed il fastidio.... spero possiate aiutarmi lo stesso :)
onlyone73
01-08-2011, 13:10
bridge compatte:
Panasonic dmc tz20 – canon powershot sx230- canon ixus 1000 hs- Nikon coolpix s9100- sony hx9v
qualcuna tra bridge e bridge compatte mi sara' sfuggita ma i modelli sono davvero tanti e molto simili tra di loro!!
fatemi sapere grazie :)
saint_andres
03-08-2011, 08:22
Ricordo di aver visto anche io un video in slow motion creato con una Canon, ma mi sembrava si trattasse di un video poi elaborato con Twixtor, un plugin per i montaggi video (per Adobe credo). In ogni caso il risultato è ottimo.
Adesso nella mia ignoranza so che alcune reflex o bridge girano video in 720p a 50-60 fps al secondo, che probabilmente con alcuni programmi possono essere portati tranquillamente ai classici 25-30 dando un effetto rallentato, ma si tratta semplicemente di dimezzare la velocità. Dipende cosa ci fai con questi video, ma credo che al massimo vadano bene (e non sono nemmeno sicuro) per il classico replay durante la partita di calcio. Se vuoi qualcosa di "decente" (secondo me) è da orientarsi su almeno 210fps per avere qualcosa di accettabile. Il problema è che trovare qualcosa di simile (in HD oltretutto) la vedo davvero dura. Per dire alcune Casio Hi-Speed filmano anche in 300fps ma siamo sui 360p, ben distanti dall'HD, purtroppo.
onlyone73
03-08-2011, 10:36
se non ho capito male il max che una fotocamera puo' girare e' un video a 50 o 60 fps tipo la hx100 per intenderci...poi come tu hai detto tramite interpolazione , con programmi appositi si otterrebbe quell'effetto high slow a 1000 fps da me anelato!!
in pratica un video anche hd o vga di 400 a salire di fps e' come dire "innaturale" , impossibile da ottenere direttamente da una fotocamera ...occorre ricrearlo sul pc ( anche se non mi e' chiaro il modo in cui avviene ) e sta li' poi tutta la capacita' dei programmi che si usano e la competenza di chi li usa che determina l' effetto a 1000 fps o giu' di li'.
la casio ex fh25:
http://www.youtube.com/watch?v=cQdTLLqXASQ
video capture : AVI - 1280 x 720 - 30 fot/sec ¦ AVI - 224 x 64 - 1000 fotogrammi al secondo ¦ AVI - 224 x 168 - 420 f/s ¦ AVI - 448 x 336 - 240 f/s ¦ AVI - 640 x 480 - 120 f/s ¦ AVI - 448 x 336 - 30 - 240 f/s ¦ AVI - 640 x 480 - 30 - 120 f/s ¦ AVI - 640 x 480 - 30 fot/sec
la canon eos 7d riporta :
http://www.youtube.com/watch?v=aIS-I09ETx8&feature=related
Video Capture 1920 x 1080 - 30 fot/sec ¦ 1920 x 1080 - 25 f/s ¦ 1920 x 1080 - 24 f/s ¦ 1280 x 720 - 60 f/s ¦ 1280 x 720 - 50 f/s ¦ 640 x 480 - 60 f/s ¦ 640 x 480 - 50 f/s
guardando su you tube il video della 7d che mi venne l'interesse per questi video slow...come si vede pero' la max risoluzione e' di 720p a 60 fps...poi l'interpolazione e' evidente!
a sto punto dovendo scegliere una fotocamera mi sa che anche qualche compatta ( se non ricordo male ) riesce ad arrivare a 220fps in un formato decente... :rolleyes:
saint_andres
03-08-2011, 17:27
se non ho capito male il max che una fotocamera puo' girare e' un video a 50 o 60 fps tipo la hx100 per intenderci...poi come tu hai detto tramite interpolazione , con programmi appositi si otterrebbe quell'effetto high slow a 1000 fps da me anelato!!
in pratica un video anche hd o vga di 400 a salire di fps e' come dire "innaturale" , impossibile da ottenere direttamente da una fotocamera ...occorre ricrearlo sul pc ( anche se non mi e' chiaro il modo in cui avviene ) e sta li' poi tutta la capacita' dei programmi che si usano e la competenza di chi li usa che determina l' effetto a 1000 fps o giu' di li'.
Sì, più o meno, nel senso che non conosco fotocamere consumer che girano video a quel frame rate, adesso non so se mettendo le mani sul firmware e collegandola ad un computer una 7D riesca ad arrivare a fare video a 1000fps, non c'è scritto da nessuna parte, se fosse sarei già corso a comperarla all'istante.
La Casio nelle specifiche mette in chiaro che arriva con una qualità mediocre a 240 fps, questi sono 240 fps reali, che non devi interpolare col computer, per cui nel computer alla fine vedrai il filmato al rallentatore.
Comunque se guardi sempre in Casio c'è la FC-100 (che ho preso qualche anno) che arriva a 210 fps, peccato che sia qualcosa tipo 480x360 di risoluzione, però insomma qualcosina ci fai (più che altro ci fai foto a 6 megapixel a 30fps). Non dovrebbe ormai costare moltissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.