View Full Version : Recuperare registro (impossibile da Recovery Console)
Ciao,
devo sistemare per domani un notebook che mi sta facendo imbestialire.
Il portatile, con WinXP Home (SP2), mi è stato dato con un problema di crash (BSOD) quando si abilitava il WiFi, tramite il tasto laterale.
Ho provato a reinstallare i driver a mano (Intel PRO/Wireless 2100, modello esatto preso dalla scheda tecnica dell'Acer Travelmate 290 che ho sotto le mani).
Dopo quello non fa più neanche il BOOT! :eek:
O meglio, lo fa ma dà errore sull file hive SOFTWARE del registro di sistema.
Il registro di sistema non ha potuto caricare il file hove: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE
Se al riavvio però si fa lo scandisk (automatico) il boot va a buon fine!
Salvo poi ridare lo stesso problema di registro al successivo riavvio.
Non ho punti di ripristino, ed ho già provato la sostituzione del file (sia SYSTEM che SOFTWARE) tramite la Console di Ripristino di Windows.
Non so più che cosa fare.
Mi date dei suggerimenti?
L'hard disk potrebbe esser danneggiato, ma dai sintomi sospetto proprio un'incongruenza nel Registro di Sistema.
Come potrei ripararla?
Grazie mille..... mi aspetta una lunga notte.
tallines
28-07-2011, 19:29
Ciao, per il file hive, non hove ;) fai uno scandisk da console avviata, caricando il cd originale di xp da bios .
Una volta avviata il comando da dare come saprai è :
CHKDSK C: /P /R o anche con la F al posto della P .
Per ovviare alla richiesta di password che ti farà se vuoi avviare la console, vai in
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali-Opzioni
di protezione.
Alla voce "Console di ripristino di emergenza.
Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato.
Meglio ancora sempre da cd originale avviato dal Bios, ripristini i file del SO ;)
Ciao, per il file hive, non hove ;)
Sono completamente cotto.... ore ed ore dietro a questo problema. Devo risolvere per domani mattina e mi aspetta una serata a casa a formattare (credo)...
Perdonatemi certe sviste :fagiano:
fai uno scandisk da console avviata, caricando il cd originale di xp da bios .
Una volta avviata il comando da dare come saprai è :
CHKDSK C: /P /R o anche con la F al posto della P .
Per ovviare alla richiesta di password che ti farà se vuoi avviare la console, vai in
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali-Opzioni
di protezione.
Alla voce "Console di ripristino di emergenza.
Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato.
Sulla Home Edition, almeno in modalità provvisoria, sembra non esserci la voce criteri di protezione locale.... :confused:
Meglio ancora sempre da cd originale avviato dal Bios, ripristini i file del SO ;)
Lo scandisk me lo fa ogni volta che avvio il sistema ed è l'unico modo per bootarsi nel sistema (eccetto la modalità provvisoria che non dà il problema sull'Hive).
Ma ogni volta parte correttamente (dopo il checkdisk)...... riavvio..... e il problema si ripresenta come prima.... finché non rifaccio il checkdisk... :muro:
tallines
28-07-2011, 19:43
Hoi capito Pictor, ma la domanda è : hai questo cd originale che al limite puoi usare per avviare la console di ripristino o per rimettere - ripristinare i file del SO senza magari impazzire per nulla ? ;)
Hoi capito Pictor, ma la domanda è : hai questo cd originale che al limite puoi usare per avviare la console di ripristino o per rimettere - ripristinare i file del SO senza magari impazzire per nulla ? ;)
In realtà il non ho il SUO cd originale. Lì c'è un WinXP home sp2, con la cartella i386 sull'hard disk.
Io ho un cd originale di WinXP home (no service pack). Può andare bene lo stesso?
Comunque non ho già ripritinato i file di sistema con "sfc /scannow"?
Il problema non è sul filesystem (credo) quanto nei dati del registro di sistema...
AMIGASYSTEM
28-07-2011, 23:55
Strano che dopo lo scandisk il problema non si presenti, formattare per così poco, dovresti tentare di disinstallare radicalmente i driver del Wireless, sostituire solo SYSTEM e SOFTWARE, non va bene, quelli originali erano diversi, poi tutti i file della cartella config vanno sostituiti, altrimenti il registro potrà avere incompatibilità fra i vari file che lo compongono. Se proprio non vuoi formattare e riportare il PC a primo giorno segui i link allegati, sperando che il tuo sistema abbia ancora la "Repair"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair
salve a tutti, mi trovo in una situazione risolta al 50% e chiedo a voi esperti se posso arrivare al 100%, mi spiego meglio. ho rimosso dal pc avg free e al riavvio mi si è presentato l'errore in oggetto. ho seguito la procedura microsoft al link http://support.microsoft.com/kb/307545/it e dopo aver eseguito la prima parte il pc è partito, ma non con l'account che c'era prima e infatti neanche i programmi partono ma nel menu avvio ci sono. inoltre nella certella document and settings è presente l'utente vecchio ma non posso farlo partire. sapreste darmi un consiglio su come ripristinare il vecchio account in modo da tenere sia i documenti che le impostazioni e i programmi come prima? spero mi sia espresso bene. grazie a coloro che mi risponderanno.
hai resettato il registro di windows con quello creato da windows stesso IL PRIMO giorno di installazione.
programmi che avevi installato successivamente, che han bisogno di chiavi di registro,non le trovano e quindi non partono.
non hai altra scelta che reinstallarli.
per l'account, stessa cosa. creane uno nuovo. poi penseremo a farti riprendere i permessi sui file di quello vecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.