PDA

View Full Version : Pc lentissimo che si spegne da solo...


Tamiel Longbeard
28-07-2011, 17:14
Buonpomeriggio a tutti!
Allora, sono appena tornato a casa dopo una giornata intensissima in cui ho cercato (inutilmente) di sistemare il pc di mia cugina per circa sei ore. Malgrado sia riuscito solo a peggiorare la situazione mi sono intestardito e voglio almeno cercare di risolvere il problema prima che portino il pc dal tecnico, perciò chiedo aiuto a voi.
Mia cugina ha un Acer Aspire (dovrebbe essere un T180, che monta un Athlon 64x2, 1gb di Ram e una scheda video nVidia ... scusate se sono vago ma ho dimenticato di segnarmi i dati e non me li ricordo...) che (da quel che mi ha detto) ha iniziato ad essere terribilmente lento e a spegnersi da solo un po di tempo fa, per poi smettere di funzionare definitivamente la settimana scorsa.
Il computer da quel che ho visto si accende, per poi rimanere con una bella schermata nera subito dopo il logo Acer per almeno un paio di minuti buoni, dopodichè tenta di caricare Vista per 5 minuti, per poi restituire una schermata inerente al Memory Dump. Ho provato con un paio di tentativi infruttuosi di far partire il sistema con una live di Linux (e già li la cosa mi puzzava, dato che caricava solo una parte della distro) e di "disinfettare" da eventuali virus il disco utilizzando un paio di Rescue Cd (quello di Kaspersky e quello di Avira, il primo si è sempre bloccato, il secondo è partito ma al 3° ... la scansione in ogni caso ha trovato solo un paio di vermicelli del cavolo ...) così pensando di risolvere ho provato a formattare il tutto.
Il risultato è stato decisamente pessimo, Vista al 15% dell'installazione si bloccava (ci ho provato 3 volte), Xp (che avevo con me per sicurezza) spegneva il pc durante la seconda fase dell'installazione (quella dopo il primo riavvio per intenderci), 7 (che ho provato tanto per scrupolo) ci ha messo 2 ore (letteralmente, non sto scherzando ...) per arrivare al 52%, Ubuntu (release 9.10) si è bloccato prima alla scelta della lingua della tastiera e poi durante la partizione disco ... alchè ho lasciato perdere tutto ... anche perchè, a parte con la "formattazione veloce di Xp" anche solo per formattare il disco (se non si bloccava) tutte le volte ha impiegato da 20minuti a quasi un'ora ...
Secondo voi, cosa può causare una lentezza del sistema del genere? Considerando poi che il sistema in mia presenza si è spento da solo solamente durante l'installazione di Windows Xp, ma mia cugina mi ha assicurato che prima si spegneva a caso durante l'utilizzo? Io ho ipotizzato qualcosa nel disco rigido o forse addirittura la ram, ma non ne sono troppo convinto ... voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!

!fazz
28-07-2011, 17:27
Buonpomeriggio a tutti!
Allora, sono appena tornato a casa dopo una giornata intensissima in cui ho cercato (inutilmente) di sistemare il pc di mia cugina per circa sei ore. Malgrado sia riuscito solo a peggiorare la situazione mi sono intestardito e voglio almeno cercare di risolvere il problema prima che portino il pc dal tecnico, perciò chiedo aiuto a voi.
Mia cugina ha un Acer Aspire (dovrebbe essere un T180, che monta un Athlon 64x2, 1gb di Ram e una scheda video nVidia ... scusate se sono vago ma ho dimenticato di segnarmi i dati e non me li ricordo...) che (da quel che mi ha detto) ha iniziato ad essere terribilmente lento e a spegnersi da solo un po di tempo fa, per poi smettere di funzionare definitivamente la settimana scorsa.
Il computer da quel che ho visto si accende, per poi rimanere con una bella schermata nera subito dopo il logo Acer per almeno un paio di minuti buoni, dopodichè tenta di caricare Vista per 5 minuti, per poi restituire una schermata inerente al Memory Dump. Ho provato con un paio di tentativi infruttuosi di far partire il sistema con una live di Linux (e già li la cosa mi puzzava, dato che caricava solo una parte della distro) e di "disinfettare" da eventuali virus il disco utilizzando un paio di Rescue Cd (quello di Kaspersky e quello di Avira, il primo si è sempre bloccato, il secondo è partito ma al 3° ... la scansione in ogni caso ha trovato solo un paio di vermicelli del cavolo ...) così pensando di risolvere ho provato a formattare il tutto.
Il risultato è stato decisamente pessimo, Vista al 15% dell'installazione si bloccava (ci ho provato 3 volte), Xp (che avevo con me per sicurezza) spegneva il pc durante la seconda fase dell'installazione (quella dopo il primo riavvio per intenderci), 7 (che ho provato tanto per scrupolo) ci ha messo 2 ore (letteralmente, non sto scherzando ...) per arrivare al 52%, Ubuntu (release 9.10) si è bloccato prima alla scelta della lingua della tastiera e poi durante la partizione disco ... alchè ho lasciato perdere tutto ... anche perchè, a parte con la "formattazione veloce di Xp" anche solo per formattare il disco (se non si bloccava) tutte le volte ha impiegato da 20minuti a quasi un'ora ...
Secondo voi, cosa può causare una lentezza del sistema del genere? Considerando poi che il sistema in mia presenza si è spento da solo solamente durante l'installazione di Windows Xp, ma mia cugina mi ha assicurato che prima si spegneva a caso durante l'utilizzo? Io ho ipotizzato qualcosa nel disco rigido o forse addirittura la ram, ma non ne sono troppo convinto ... voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!

fai un memtest e dopo un test sul disco

bambacla
28-07-2011, 17:49
scansiona bene con hdtune per me l'hard disk sta andando a miglior vita :D

Tamiel Longbeard
28-07-2011, 18:34
Innanzitutto grazie per le risposte ...

fai un memtest e dopo un test sul disco

Ci proverò, ma in ogni caso avevo già provato col memtest dentro al cd di Ubuntu (sempre che sia la stessa cosa) e non mi ha evidenziato alcun problema ...

scansiona bene con hdtune per me l'hard disk sta andando a miglior vita :D

Lo farei volentieri, ma hdtune non deve essere eseguito da Windows? il pc in questione ne è attualmente privo e non riesce nemmeno ad installarlo :/

bambacla
28-07-2011, 18:47
Innanzitutto grazie per le risposte ...



Ci proverò, ma in ogni caso avevo già provato col memtest dentro al cd di Ubuntu (sempre che sia la stessa cosa) e non mi ha evidenziato alcun problema ...



Lo farei volentieri, ma hdtune non deve essere eseguito da Windows? il pc in questione ne è attualmente privo e non riesce nemmeno ad installarlo :/

allora dovresti smontare l'hard disk e montarlo su un pc semmai tramite usb e fa i test cosi se no trovare un programma da dos da far partire come boot tramite cd o dischetto ma non so cosa consigliarti :(

Eress
28-07-2011, 19:57
Ram e HD come primi indiziati, ma possono essere altri componenti difetosi come la mobo

Alex_
29-07-2011, 08:27
Controlla la marca dell'hard disk, scarica il suo software apposito di diagnosica e fallo partire da dos... con questo sei sicuro di dire se è o non è il disco.

!fazz
29-07-2011, 08:58
Innanzitutto grazie per le risposte ...



Ci proverò, ma in ogni caso avevo già provato col memtest dentro al cd di Ubuntu (sempre che sia la stessa cosa) e non mi ha evidenziato alcun problema ...



Lo farei volentieri, ma hdtune non deve essere eseguito da Windows? il pc in questione ne è attualmente privo e non riesce nemmeno ad installarlo :/

allora dovresti smontare l'hard disk e montarlo su un pc semmai tramite usb e fa i test cosi se no trovare un programma da dos da far partire come boot tramite cd o dischetto ma non so cosa consigliarti :(

esistono apposite suite di test che partono live da cd che contengono i sw di diagnostica di ogni produttore di dischi, la prima che mi viene in mente è hirens boot cd in questo modo non devi neanche smontare il disco