PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Tab 10.1, ora ancora più sottile


Redazione di Hardware Upg
28-07-2011, 11:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/2925/samsung-galaxy-tab-101-ora-ancora-piu-sottile_index.html

A pochi mesi di distanza dalla commercializzazione della sua prima soluzione tablet equipaggiata con Android Honeycomb, Samsung lancia sul mercato il nuovo Galaxy Tab 10.1 presentato come il tablet più sottile e leggero al mondo, ecco le nostre impressioni dopo un primo contatto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Alessandro22
28-07-2011, 11:48
connettore usb proprietario??? ancora??? ma non era stato definito lo standard micro-USB ?

ziocanaja
28-07-2011, 11:53
è un ipad...identico..apple dorme sogni tranquilli...

utentenonvalido
28-07-2011, 11:55
Per il solo fatto che questi dopo appena due mesi aggiornano un dispositivo da 7/800E non comprerei mai in vita mia neanche una pennetta usb da 10 euro marchiata samsung.
Semplicemente ridicoli!

p.s.

Per non parlare poi del fatto che ormai il design dei prodotti di punta samsung è un copia/incolla dei dispositivi apple.

ghiltanas
28-07-2011, 11:59
per me l'unico pad da prendere in considerazione al momento resta il transformer con la docking station, il resto è fuffa

70Faramir
28-07-2011, 12:00
Felice possessore di un Iconia A500 ma con ROM "ereditata" dal Galaxy Tab 10.1, l'interfaccia touchwiz è effettivamente comoda in alcune operazioni e per il task manager, solo avrei preferito il pulsante per lo screenshot magari nel menù "aggiuntivo" visto che capita spesso di premerlo accidentalmente (precede il pulsante che di solito è assegnato alle opzioni del programma corrente)..

Anche i widget aggiuntivi sono carini, diciamo che allo stato attuale, visto che la piattaforma è identica per tutti, si raggiunge con la ROM Samsung e i widget delle versioni Asus e Acer...

peccato solo per il prezzo eccessivamente alto rispetto ai concorrenti...

D.O.S.
28-07-2011, 12:04
troppo costoso e manca lo slot microSD
Asus EEE transformer se lo mangia ....

Spyto
28-07-2011, 12:05
per me l'unico pad da prendere in considerazione al momento resta il transformer con la docking station, il resto è fuffa
Ti quoto.

Allo stato attuale samsung sta solo facendo un copia/incolla, se almeno copiasse e migliorasse troverebbe la strada vincente.

D.O.S.
28-07-2011, 12:08
p.s.

Per non parlare poi del fatto che ormai il design dei prodotti di punta samsung è un copia/incolla dei dispositivi apple.
è rettangolare ? :wtf:
menomale che a Cupertino non hanno ancora pensato a brevettare le figure geometriche :stordita:

BlueGhost
28-07-2011, 12:13
asd ci vorrebbe un bel tablet esagonale o meglio rotondo xD

Quoto comunque chi loda il Transformer, ho provato sia quello che il galaxy 10.1 che l'iconia (sia W500 che A500), e alla fine ho preso il Transformer :D utile e potente, comodo e versatile ;) e una batteria infinita con dock xD

Lombo91
28-07-2011, 12:20
è rettangolare ? :wtf:
menomale che a Cupertino non hanno ancora pensato a brevettare le figure geometriche :stordita:

http://animaflash.blog.tiscali.it/files/2011/02/prosciutto.jpg

PESCEDIMARZO
28-07-2011, 12:29
connettore usb proprietario??? ancora??? ma non era stato definito lo standard micro-USB ?

STRAQUOTO.
Finchè continuano con questa filosofia, SCAFFALE A PRESCINDERE!
Fatemelo pagare anche 10.00 in piu' ma datemi degli attacchi standard!:mad:

tyco74
28-07-2011, 12:40
"dei milioni di tablet venduti, al momento e dati alla mano, la maggior parte sono quelli con la sola connessione WiFi. Il motivo è presto detto: nonostante le aspettative i tablet vengono utilizzati tra le mura domestiche e non, come si pensava, in movimento" :boh:

Non riesco a capire l'utilità di un tablet senza il 3G.
A questo punto meglio il classico note se lo si deve utilizzare solo a casa.

Io trovo comodissimo utilizzare il Galaxy tab 7" fuori casa: in treno, in vacanza o per ammazzare il tempo di attesa.

Lord Snow
28-07-2011, 12:40
I tablet costano ancora troppo per quello che hanno da offrire, l'unico al momento ad un prezzo quasi decente è l'ASUS, che guarda caso è anche stata l'unica marca a fare dei netbook che per quanto cessi avevano almeno il prezzo che valevano...

freddy88
28-07-2011, 12:42
La samsung fa soldi producendo terminali esteticamente clonati da quelli apple sfruttando lo stile e la pubblicità di quest'ultima... una maxi multa da qualche miliardo di dollari mai?

Duncan
28-07-2011, 13:16
"dei milioni di tablet venduti, al momento e dati alla mano, la maggior parte sono quelli con la sola connessione WiFi. Il motivo è presto detto: nonostante le aspettative i tablet vengono utilizzati tra le mura domestiche e non, come si pensava, in movimento" :boh:

Non riesco a capire l'utilità di un tablet senza il 3G.
A questo punto meglio il classico note se lo si deve utilizzare solo a casa.

Io trovo comodissimo utilizzare il Galaxy tab 7" fuori casa: in treno, in vacanza o per ammazzare il tempo di attesa.

Molti lo prendono come sostituto del PC, sono gli stessi che compravano notebook invece di desktop anche se il PC non si muoveva mai da casa.

Poi tra qualche anno probabilmente passeranno ad avere anche loro un dispositivo Tablet con connettività in mobilità.

mindless
28-07-2011, 13:21
Niente di nuovo.

Non vedo perche' uno dovrebbe comprare questo oggetto anziche' iPad.

WarDuck
28-07-2011, 13:30
I prodotti Samsung tradizionalmente sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile, per cui non vedo cosa ci sia di scandaloso...

Adesso basta fare qualcosa di sottile per assomigliare ad Apple?

freddy88
28-07-2011, 13:41
I prodotti Samsung tradizionalmente sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile, per cui non vedo cosa ci sia di scandaloso...

Adesso basta fare qualcosa di sottile per assomigliare ad Apple?

Mettili uno affianco all'altro e vedi...ed ha pure vinto la causa Apple per il plagio

supereos2
28-07-2011, 13:59
Questi Pad fanno pietà (Ipad e surrogati).
Gira Crysis 2 con tutte le opzioni attive?
No!
A cosa minchia servono?
Non puoi neanche usare software con i controcoglioxxxx, scaffale!

dddddbbbbb
28-07-2011, 14:01
La samsung fa soldi producendo terminali esteticamente clonati da quelli apple sfruttando lo stile e la pubblicità di quest'ultima... una maxi multa da qualche miliardo di dollari mai?

http://www.copertine-dvd.it/wp-content/themes/snapshot/thumb.php?src=http://www.copertine-dvd.it/wp-content/uploads/Il-giustiziere-della-notte-dvd.jpg&h=190&w=330&zc=1&q=50

è incredibile.. ormai sono passati anni dal nuovo corso apple ma ancora non mi capacito completamente di ciò che sono riusciti a creare..

riporto
28-07-2011, 14:04
Niente di nuovo.

Non vedo perche' uno dovrebbe comprare questo oggetto anziche' iPad.

Semplicemente perchè uno preferisce dare i propri soldi ad uno al posto che all'altro, io sono uno di quelli.

DevilM
28-07-2011, 14:05
scusate ma che uso ne fate di questi tablet
come cellulari li trovo scomodi ...
per lavorare specie in grafica .... super scomodi ...

per chattare dal divano letto ?

Lord Snow
28-07-2011, 14:05
Niente di nuovo.

Non vedo perche' uno dovrebbe comprare questo oggetto anziche' iPad.

Magari perché vuole android invece di ios.

utentenonvalido
28-07-2011, 14:17
Questi Pad fanno pietà (Ipad e surrogati).
Gira Crysis 2 con tutte le opzioni attive?
No!
A cosa minchia servono?
Non puoi neanche usare software con i controcoglioxxxx, scaffale!

buuhuahbuhbauhbuahubhuabhua

Gira Crysis2???

Spero il tuo sia un commento satirico ...

omega726
28-07-2011, 14:17
Non lo so...trovo che questi pad (samsung-acer-apple è uguale) sarebbero utilissimi e belli da portarsi dietro e usarli in casa....ma per utilizzi spicci.
Intendo dire...che ne so...sono a casa e in camera mia non ho il pc e voglio collegarmi (o mentre mangio da solo o mentre sono al cesso o sul treno o mentre sono nel box a riparare la macchina) e questo mi permette di farlo comodamente senza accendere il pc aspettare e quant'altro....come dicevo prima però sono tutti utilizzi spicci, semplici e se vogliamo frivoli....ed è qui che viene il problema....per fare cose futili non posso spendere tra le 400 e le 800 euro, ma che scherziamo?
Io comprerei un pad oggi stesso ma il prezzo di mercato giusto secondo me non dovrebbe passare i 200 (e dico 200 per la tecnologia contenuta perchè se devo valutarne l'utilità direi che è una roba da 99 euro) euro con connessione 3G....è vero che è una cifra bassa ma è altrettanto vero che è bassa pure l'utilità dell'oggetto.
Qui vogliono venderci una cosa che non fa nulla di nuovo, che non può sostituire ciò che abbiamo già ma fa solo le stesse cose in modo più semplice a cifre da capogiro...

MAGI System
28-07-2011, 14:22
scusate ma che uso ne fate di questi tablet
come cellulari li trovo scomodi ...
per lavorare specie in grafica .... super scomodi ...

per chattare dal divano letto ?

Nella mia modesta opinion per chattare dal divano letto, leggere la posta, sfogliare siti web, leggere pdf di libri/manuali/ecc.... ascoltare musica ecc...... è inutile avere un pc che non puoi spostare (nel caso di un fisso) od un portatile che scalda e pesa inutilmente per fare queste semplici operazioni.
Io nel mio caso specifico, da quando ho ipad non ho più acceso il pc se non per lavoro e l'ipad non esce mai dai muri di casa perchè non mi serve proprio mentre sono fuori. Viceversa, se posso fare tutto quello che faccio col pc, ma stando comodo sul divano o sdraiato a letto... beh tanta roba un tablet.
Sia chiaro però che è puramente la mia opinione, ovviamente altri con altre esigenze non saranno dello stesso parere.

Duncan
28-07-2011, 14:23
molti secondo me non hanno compreso che i Tablet e dispositivi simili saranno il futuro, i computer come li conosciamo oggi rimarranno in ambiti dove sono strettamente necessari, ma a volte saranno più simili a Tablet grandi che ai computer che conosciamo oggi.

Lord Snow
28-07-2011, 14:27
molti secondo me non hanno compreso che i Tablet e dispositivi simili saranno il futuro, i computer come li conosciamo oggi rimarranno in ambiti dove sono strettamente necessari, ma a volte saranno più simili a Tablet grandi che ai computer che conosciamo oggi.

Al massimo saranno simili al transformer, per scrivere cose lunghe il touch non è e non sarà mai il massimo.

cocis
28-07-2011, 14:37
a quel prezzo preferisco l'ipad.. :rolleyes:

mindless
28-07-2011, 14:40
Semplicemente perchè uno preferisce dare i propri soldi ad uno al posto che all'altro, io sono uno di quelli.

Se e' solo per spostare soldi, allora la meglio sarebbe tenerli in tasca.

mindless
28-07-2011, 14:42
Magari perché vuole android invece di ios.

Ah si, puo' essere, ma mi sembra ci siano poche app davvero studiate per i tablet... riciclare le app pensate per display da 3" non basta, imho.

IlCarletto
28-07-2011, 14:43
ma è il tablet del quale hanno rimandato l'uscita dopo aver visto l'ipad2?

mindless
28-07-2011, 14:49
ma è il tablet del quale hanno rimandato l'uscita dopo aver visto l'ipad2?

Io non lo so, ma se e' cosi' c'e' da dire che questa roba, che vi danno a caro prezzo, la progettano e realizzano davvero in poco tempo:

- Copia/incolla design altrui (iPad ecc.)
- Copia/incolla una "rom" Android
- Impacchetta e distribuisci

Ciao,

Lord Snow
28-07-2011, 14:51
Ah si, puo' essere, ma mi sembra ci siano poche app davvero studiate per i tablet... riciclare le app pensate per display da 3" non basta, imho.

Questo non saprei, non ho messo mani né su iPad né su tablet con Honeycomb. Dovessi scegliere un tablet personalmente lo prenderei con android, ma immagino siano gusti e scelte che in qualche modo sono figlie anche delle precedenti. Se hai già un mac/macbook/ipod/iphone è molto probabile che sceglieresti l'ipad, io ho un telefono android e sceglierei un tablet android come probabilmente tutti quelli nella mia situazione. In futuro la stessa situazione potrebbe crearsi con W8 su tablet, telefoni e pc.

mindless
28-07-2011, 14:54
Questo non saprei, non ho messo mani né su iPad né su tablet con Honeycomb. Dovessi scegliere un tablet personalmente lo prenderei con android, ma immagino siano gusti e scelte che in qualche modo sono figlie anche delle precedenti. Se hai già un mac/macbook/ipod/iphone è molto probabile che sceglieresti l'ipad, io ho un telefono android e sceglierei un tablet android come probabilmente tutti quelli nella mia situazione. In futuro la stessa situazione potrebbe crearsi con W8 su tablet, telefoni e pc.

Io ho (e ho avuto) dispositivi iOS e Android, ma su iPad non ho avuto dubbi. Comunque sono d'accordo con te che spesso si tende (forse giustamente) a mantenere la linea. A giorni compro un Windows Phone che non ho mai provato :)

utentenonvalido
28-07-2011, 14:55
Nella mia modesta opinion per chattare dal divano letto, leggere la posta, sfogliare siti web, leggere pdf di libri/manuali/ecc.... ascoltare musica ecc...... è inutile avere un pc che non puoi spostare (nel caso di un fisso) od un portatile che scalda e pesa inutilmente per fare queste semplici operazioni.
Io nel mio caso specifico, da quando ho ipad non ho più acceso il pc se non per lavoro e l'ipad non esce mai dai muri di casa perchè non mi serve proprio mentre sono fuori. Viceversa, se posso fare tutto quello che faccio col pc, ma stando comodo sul divano o sdraiato a letto... beh tanta roba un tablet.
Sia chiaro però che è puramente la mia opinione, ovviamente altri con altre esigenze non saranno dello stesso parere.

Tranquillo, la tua opinione è quella che ha mosso aziende come apple prima, e i vari cloni poi, a produrre questi dispositivi. La tua opinione è evidentemente anche quella di milioni di persone che acquistano un tablet e che in parte condivido anche io. Quelli che pensano che un tablet debba essere una replica alta 6mm del loro accrocco assemblato con la scheda madre asus per farci girare Windows 7 e crysis evidentemente hanno qualche problema con la tecnologia, ma fortunatamente sono una piccola minoranza :read:

MAGI System
28-07-2011, 15:04
Tranquillo, la tua opinione è quella che ha mosso aziende come apple prima, e i vari cloni poi, a produrre questi dispositivi. La tua opinione è evidentemente anche quella di milioni di persone che acquistano un tablet e che in parte condivido anche io. Quelli che pensano che un tablet debba essere una replica alta 6mm del loro accrocco assemblato con la scheda madre asus per farci girare Windows 7 e crysis evidentemente hanno qualche problema con la tecnologia, ma fortunatamente sono una piccola minoranza :read:

Si si ma infatti è quello che intendevo.
Aggiungo solo che possono essere utili anche in ambito lavorativo, ho clienti che mandano in giro i commerciali solo col tab e quelli più avvezzi alla tecnologia sono ben contenti, perchè al posto di portarsi dietro un portatile, dover attendere che si accenda, con tutti gli eventuali problemi del caso, hanno un solo semplice e veloce strumento per presentare brochure e quant'altro.
Preventivi e lavori li fanno poi a casa o quando rientrano in ufficio.
Quelli meno avvezzi non c'è modo di fargli capire a cosa serva la posta in mobilità, figuriamoci un tablet :D

riporto
28-07-2011, 15:19
Non lo so...trovo che questi pad (samsung-acer-apple è uguale) sarebbero utilissimi e belli da portarsi dietro e usarli in casa....ma per utilizzi spicci.
Intendo dire...che ne so...sono a casa e in camera mia non ho il pc e voglio collegarmi (o mentre mangio da solo o mentre sono al cesso o sul treno o mentre sono nel box a riparare la macchina) e questo mi permette di farlo comodamente senza accendere il pc aspettare e quant'altro....come dicevo prima però sono tutti utilizzi spicci, semplici e se vogliamo frivoli....ed è qui che viene il problema....per fare cose futili non posso spendere tra le 400 e le 800 euro, ma che scherziamo?
Io comprerei un pad oggi stesso ma il prezzo di mercato giusto secondo me non dovrebbe passare i 200 (e dico 200 per la tecnologia contenuta perchè se devo valutarne l'utilità direi che è una roba da 99 euro) euro con connessione 3G....è vero che è una cifra bassa ma è altrettanto vero che è bassa pure l'utilità dell'oggetto.
Qui vogliono venderci una cosa che non fa nulla di nuovo, che non può sostituire ciò che abbiamo già ma fa solo le stesse cose in modo più semplice a cifre da capogiro...

Quoto in pieno, solamente che quelle cose personalmente le faccio col wave, ok, schermo, più piccolo e tutto, ma lo smartphone ce l'ho già perchè funge anche da altre 10 cose.

Nella mia modesta opinion per chattare dal divano letto, leggere la posta, sfogliare siti web, leggere pdf di libri/manuali/ecc.... ascoltare musica ecc...... è inutile avere un pc che non puoi spostare (nel caso di un fisso) od un portatile che scalda e pesa inutilmente per fare queste semplici operazioni.
Io nel mio caso specifico, da quando ho ipad non ho più acceso il pc se non per lavoro e l'ipad non esce mai dai muri di casa perchè non mi serve proprio mentre sono fuori. Viceversa, se posso fare tutto quello che faccio col pc, ma stando comodo sul divano o sdraiato a letto... beh tanta roba un tablet.
Sia chiaro però che è puramente la mia opinione, ovviamente altri con altre esigenze non saranno dello stesso parere.

Idem come sopra.

Risultato?
Il tablet non serve! :ciapet:

supereos2
28-07-2011, 15:23
Tranquillo, la tua opinione è quella che ha mosso aziende come apple prima, e i vari cloni poi, a produrre questi dispositivi. La tua opinione è evidentemente anche quella di milioni di persone che acquistano un tablet e che in parte condivido anche io. Quelli che pensano che un tablet debba essere una replica alta 6mm del loro accrocco assemblato con la scheda madre asus per farci girare Windows 7 e crysis evidentemente hanno qualche problema con la tecnologia, ma fortunatamente sono una piccola minoranza :read:

Problema con la tecnologia.
Ma se uno non vuole un fottuto tablet, magari inutile, è perchè non frega della tecnologia?
Ma per favore... sono proprio quelli che non sanno distinguere nulla della tecnologia. Se i tablet è tecnologia non hai proprio capito nulla.

freddy88
28-07-2011, 15:30
http://www.copertine-dvd.it/wp-content/themes/snapshot/thumb.php?src=http://www.copertine-dvd.it/wp-content/uploads/Il-giustiziere-della-notte-dvd.jpg&h=190&w=330&zc=1&q=50

è incredibile.. ormai sono passati anni dal nuovo corso apple ma ancora non mi capacito completamente di ciò che sono riusciti a creare..

Aspetta che mi faccio solletico con una piuma ahahaha sta parlando un probabilissimo utente che ha il pc con 30 giochi e che cambia scheda video ad ogni nuovo gioco

Mparlav
28-07-2011, 15:33
Non lo so...trovo che questi pad (samsung-acer-apple è uguale) sarebbero utilissimi e belli da portarsi dietro e usarli in casa....ma per utilizzi spicci.
Intendo dire...che ne so...sono a casa e in camera mia non ho il pc e voglio collegarmi (o mentre mangio da solo o mentre sono al cesso o sul treno o mentre sono nel box a riparare la macchina) e questo mi permette di farlo comodamente senza accendere il pc aspettare e quant'altro....come dicevo prima però sono tutti utilizzi spicci, semplici e se vogliamo frivoli....ed è qui che viene il problema....per fare cose futili non posso spendere tra le 400 e le 800 euro, ma che scherziamo?
Io comprerei un pad oggi stesso ma il prezzo di mercato giusto secondo me non dovrebbe passare i 200 (e dico 200 per la tecnologia contenuta perchè se devo valutarne l'utilità direi che è una roba da 99 euro) euro con connessione 3G....è vero che è una cifra bassa ma è altrettanto vero che è bassa pure l'utilità dell'oggetto.
Qui vogliono venderci una cosa che non fa nulla di nuovo, che non può sostituire ciò che abbiamo già ma fa solo le stesse cose in modo più semplice a cifre da capogiro...

Quoto tutto.
Aggiungo poi che è ancor più futile quando si ha già uno smartphone, un PC/notebook casalingo e magari pure un PC/notebook a lavoro, e che il tablet di fatto non sostituisce, ma nella maggior parte dei casi, affianca.

Dico anch'io che 200 euro, a voler essere larghi, è il limite di spesa massimo per la futilità di un tablet.
Parlo per me ovviamente, gli altri facciano ciò che gli pare con i loro soldi :)

blualex
28-07-2011, 16:00
Il Transformer Asus è il prodotto definitivo... ci faccio tutto quello che mi serve al di fuori dell'uso professionale e me lo aggiorneranno ad Android 3.2 a partire del 2 agosto.

Fortunatamente la mia vita non gira intorno a Crysys 2 per cui.... penso che siano oggetti molto utili.

piererentolo
28-07-2011, 16:30
Quoto tutto.
Aggiungo poi che è ancor più futile quando si ha già uno smartphone, un PC/notebook casalingo e magari pure un PC/notebook a lavoro, e che il tablet di fatto non sostituisce, ma nella maggior parte dei casi, affianca.

Dico anch'io che 200 euro, a voler essere larghi, è il limite di spesa massimo per la futilità di un tablet.
Parlo per me ovviamente, gli altri facciano ciò che gli pare con i loro soldi :)

Beh... comunque esiste l'APAD, 80euro per il 7 pollici e 150 per il 10.1
http://cdn2.iofferphoto.com/img3/item/157/239/347/android-apad-with-camera-google-os-epad-tablet-pc-7-8591f.jpg
in se non gli manca nulla

Red Baron 80
28-07-2011, 17:10
Bello. Io ho il primo e questo lo prenderei volentieri. Sinceramente meglio dell'Ipad 2 che non ha il telefono e Android è decisamente migliore di IOS se non altro perchè essendo aperto permette di sviluppare software. E poi ha Tegra sotto.

TripleX
28-07-2011, 17:10
news by samsung
http://www.bloomberg.com/news/2011-06-29/samsung-files-patent-suit-against-apple-over-iphone-technology.html

TripleX
28-07-2011, 17:11
io aspetto l'8,9" che è la misura perfetta da affiancare al mio 7"

TripleX
28-07-2011, 17:12
una sola configurazione ma samsung adotta le microsd su 7" e 8.9" NON COME APPLE che ti costringe a comprare un modello differente!

TripleX
28-07-2011, 17:17
@utentenon valido
certo certo è proprio samsung a copiare apple!
beata ignoranza
http://www.bloomberg.com/news/2011-06-29/samsung-files-patent-suit-against-apple-over-iphone-technology.html

TripleX
28-07-2011, 17:20
ipad 2?
Un tablet con più limiti che pregi?
ah già hanno aggiunto la seconda cam e la custodia magnetica!
nuovo prodotto!!
poi lo smonti e dentro c'è più elettronica samsung che in un samsung vero!

ziocanaja
28-07-2011, 17:22
è identico a ipad... ci credo alla apple girino le palle...

TripleX
28-07-2011, 17:26
ma hai letto:
http://www.bloomberg.com/news/2011-06-29/samsung-files-patent-suit-against-apple-over-iphone-technology.html
definire questo identico ad un IPAD2 è veramente pazzesco!!
questo non ha alcun limite ... vedi FLASH , riproduzione NATIVA di tutti i formati con certificazione divx,xvid fino a fullhd, file explorer e spostamento file senza necessità di itunesbort!, potenza superiore grafica e processuale ... webcam usabili e non per figura etc etc etc
io ho il 7" e x me è l'apparecchio definitivo per fare assistenza, logmein e via... ho il parco clienti in tasca!

Mparlav
28-07-2011, 17:30
Beh... comunque esiste l'APAD, 80euro per il 7 pollici e 150 per il 10.1
http://cdn2.iofferphoto.com/img3/item/157/239/347/android-apad-with-camera-google-os-epad-tablet-pc-7-8591f.jpg
in se non gli manca nulla

E sul salotto e sulla tazza ci fai il 90% del cose che fai con quelli da 5-600 euro :)

Io tiro avanti a farle con lo smartphone.

piererentolo
28-07-2011, 17:36
E sul salotto e sulla tazza ci fai il 90% del cose che fai con quelli da 5-600 euro :)
Io tiro avanti a farle con lo smartphone.

Confermo, ha il flash e si può accedere a youporn :D

utentenonvalido
28-07-2011, 17:38
@utentenon valido
certo certo è proprio samsung a copiare apple!
beata ignoranza
http://www.bloomberg.com/news/2011-06-29/samsung-files-patent-suit-against-apple-over-iphone-technology.html

No no, è apple che copia hai ragione tu. :muro:

Poi che tu possa trovarti bene, anzi benissimo col tuo tablet samsung è un conto, ma dire che l'ipad non è valido o castrato come dice qualcuno che in vita sua porbabilmente neanche lo ha mai provato è semplicemente ridicolo. A me pare che l'unica scusa che portano avanti gli androidiani e sta stupidaggine del supporto flash. Di tutte le campagne "anti qualcosa" che fà apple penso che quello contro flash è la piu' giusta. Una tecnologia proprietaria inutile e scritta male. Una pagine internet con contenuti flash manda costantemente a palla la cpu e scarica la batteria. Si sbrigassero a diffondere html 5 e mandassero a cagare il flash di adobe una volte per tutte. Sfido chiunque abbia un portatile windows based ad affermare il contrario.

freddy88
28-07-2011, 17:38
ma hai letto:
http://www.bloomberg.com/news/2011-06-29/samsung-files-patent-suit-against-apple-over-iphone-technology.html
definire questo identico ad un IPAD2 è veramente pazzesco!!
questo non ha alcun limite ... vedi FLASH , riproduzione NATIVA di tutti i formati con certificazione divx,xvid fino a fullhd, file explorer e spostamento file senza necessità di itunesbort!, potenza superiore grafica e processuale ... webcam usabili e non per figura etc etc etc
io ho il 7" e x me è l'apparecchio definitivo per fare assistenza, logmein e via... ho il parco clienti in tasca!

In America è stata già vinta la causa da Apple contro Samsung per plagio, e si parla di design non di software....tu gioca con android, io con iOS e un hardware inferiore come dici tu non ho mai avuto un blocco, ne ho visti di galaxy s o htc desire hd impiantarsi ahahaha

utentenonvalido
28-07-2011, 17:40
Confermo, ha il flash e si può accedere a youporn :D

Ma perchè invece di parlare a vanvera e di vivere di recensioni e immagini scaricate da google non le provate le cose prima di scrivere un post???

Duncan
28-07-2011, 17:44
Più che altro parlano i dati di vendita, almeno per il momento stanno dando ragione ad Apple sui Tablet.

piererentolo
28-07-2011, 17:46
Confermo, ha il flash e si può accedere a youporn :D

Ma perchè invece di parlare a vanvera e di vivere di recensioni e immagini scaricate da google non le provate le cose prima di scrivere un post???

Il vetro unto ed ormai lurido del mio Apad mi è testimone!

utentenonvalido
28-07-2011, 17:49
Il vetro unto ed ormai lurido del mio Apad mi è testimone!

Non saprei stabilire se è piu' grottesco l'APAD o la foto del tuo avatar :D

dddddbbbbb
28-07-2011, 17:52
sta parlando un probabilissimo utente che ha il pc con 30 giochi e che cambia scheda video ad ogni nuovo gioco

ti sei dimenticato di aggiungere che magari uso winzozz piratato :)

premetto: non sono interessato ai flame, nè non pretendo di avere ragione

comunque devi avere la palla di cristallo in assistenza, visto che sono un utente che usa un netbook 3G + ssd come pc principale, e ultimamente come unico pc

visto che ti piace fare i profili, non sono neppure ricco, non potrei correre all'apple store prima che chiuda stasera per acquistare un ipad o un air
ma so risparmiare, e più di una volta mi sono informato sui prodotti apple prima di ritenerli, almeno momentaneamente, non adatti a me

il tablet samsung secondo me somiglia all'ipad più per le mancanze che per il design, rendendolo un oggetto costoso e con limiti incomprensibili alla versatilità d'uso (slot memory card, porta usb host)

però penso anche che la strategia |mancanza di qualcosa -> feature| appartenga soprattutto ad apple, e che a lungo andare stressa i suoi clienti, visto che oltre ad apprezzare il proprio acquisto, diventano dispensatori di etica economica, e di maxi multe da qualche miliardo di dollari verso le altre compagnie sul mercato

con questo non ho detto che tu sia uno di questi utenti, ma ho spiegato per esteso il mio post precedente

piererentolo
28-07-2011, 17:57
Non saprei stabilire se è piu' grottesco l'APAD o la foto del tuo avatar :D

L'Apad sarà anche grottesco ma:
sul divano e sulla tazza del WC

navigo in internet,
gioco con browsergame flash
leggo la posta
mi faccio una cultura con youporn
chatto su facebook

Ovvio lo uso solo per questo ma era ciò che mi serviva...
Poi non metto in dubbio che l'IPAD sia un'altro mondo per prestazioni, autonomia, design, packaging, qualità costruttiva, materiali utilizzati etc etc.

Il discorso era nato però per il prezzo di un tablet, ovviamente se uno lo usa come me non ha senso spendere tutti quei soldi per un Ipad o per questo Samsung (questa è ovviamente una mia opinione personalissima).
Discorso chiaramente diverso se uno lo usa in mobilità o per lavorare, su questo non discuto!

ziocanaja
28-07-2011, 17:59
ipad è un gioiello, il migliore tablet... chi lo critica non ce l'ha o non ha i soldi per comprarselo...gelosia?

DjLode
28-07-2011, 18:02
ipad è un gioiello, il migliore tablet... chi lo critica non ce l'ha o non ha i soldi per comprarselo...gelosia?

Le regole per mandare in vacca qualunque thread:
- parlare della concorrenza esaltandola all'inverosimile
- usare la parola "migliore" con diversi moltiplicatori (da 1 a "mille mila volte")
- buttarla sul "la volpe e l'uva"
- non accettare critiche

JoJo
28-07-2011, 18:02
ipad è un gioiello, il migliore tablet... chi lo critica non ce l'ha o non ha i soldi per comprarselo...gelosia?

Ecco il vincitore del premio "miglior commento annuale di parte". Sicuramente sono state le argomentazioni che hanno convinto la giuria... :D

freddy88
28-07-2011, 18:11
ti sei dimenticato di aggiungere che magari uso winzozz piratato :)

premetto: non sono interessato ai flame, nè non pretendo di avere ragione

comunque devi avere la palla di cristallo in assistenza, visto che sono un utente che usa un netbook 3G + ssd come pc principale, e ultimamente come unico pc

visto che ti piace fare i profili, non sono neppure ricco, non potrei correre all'apple store prima che chiuda stasera per acquistare un ipad o un air
ma so risparmiare, e più di una volta mi sono informato sui prodotti apple prima di ritenerli, almeno momentaneamente, non adatti a me

il tablet samsung secondo me somiglia all'ipad più per le mancanze che per il design, rendendolo un oggetto costoso e con limiti incomprensibili alla versatilità d'uso (slot memory card, porta usb host)

però penso anche che la strategia |mancanza di qualcosa -> feature| appartenga soprattutto ad apple, e che a lungo andare stressa i suoi clienti, visto che oltre ad apprezzare il proprio acquisto, diventano dispensatori di etica economica, e di maxi multe da qualche miliardo di dollari verso le altre compagnie sul mercato

con questo non ho detto che tu sia uno di questi utenti, ma ho spiegato per esteso il mio post precedente

il tuo post precedente era un semplice insulto, non inventare frottole e io ho risposto a tono. non ho i soldi che mi escono dalle orecchi e per comprarmi il macbook pro e l'iphone ho lavorato e ho sudato parecchio perchè se spendo soldi pretendo serietà nella progettazione, un qualcosa che non si svaluta perchè durante l'anno escono 4 modelli al mese e qualcosa che non mi lasci mai col culo a terra. Puoi dire ciò che vuoi sui prodotti apple con gusto personale, ti faranno pure schifo ma è innegabile che è un prodotto di nicchia, con un design che una volta prodotto viene clonato dal resto del mondo e con un software che non si impalla, non si blocca e dispositivi che non vengono costruiti al risparmio assoluto. preferisco un software chiuso solido e ben ottimizzato rispetto ad uno aperto, abbozzato e pieno di falle

sociologo
28-07-2011, 18:17
Il paragone più che giusto è con l'iconia A500.
Asus e apple non hanno un connettore usb sul tablet!
E serve eccome....
Il prezzo è altino,però!

~efrem~
28-07-2011, 18:34
Secondo me l'estate sta facendo perdere il ben della ragione ai più.
Si parla di Pad o Tablet che dir si voglia (anche se a me parevano una cosa diversa questi ultimi).
Il migliore o peggiore, alla fine dei conti, lo determina solo il mercato, chi vende di più e/o chi a più marginalità sul pezzo, vince. O meglio guadagna di più.
Poi ci sono le soggettività dei clienti, a tizio piace più pinco, a caio piace più caio.
Ma quando si leggono simili castronerie prive di ogni obbiettività critica mi sento male:
iOS non crasha mai, crasha, crasha...
Android non crasha mai, crasha, crasha...
gli iCosi sono costuiti meglio degli altri... si, forse, di qualche competitor, non di tutti.
gli Generic-Terminal-Android sono più fighi, sono qui, e sono lì, bah... parliamone.

Insomma, ho un iPhone 4 e crasha, raramente ma lo fa, ho un Asus Transformer, e crasha pure quello, sono belli e fighi entrambi, ricchi ricchissimi di funzioni.
La reale differenza tra i due tipi di approccio è il supporto, Apple, da un supporto della madonna ai suoi terminali. Tutti gli altri no, non allo stesso livello, c'è poco da dire. Quando sforni un aggiornamento della linea prodotti consumer - iPad, iPhone, iPod - l'anno, e hai lo stesso OS per tutti, e ti permetti di tenere in supporto anche edizioni di tre anni prima, dai sicuramente un grosso valore aggiunto al prodotto. E' vero che come OS Android, corre parecchio, e si avvicina tanto sia a livello di funzionalità che di supporto, per tanti motivi diversi da quelli di Apple, ma non è proprio la stessa cosa, infatti ho dei dubbi che avrò aggiornamenti per tre anni per il mio Asus.
Poi arriva il lato soggettivo, iOS è la pappa pronta, buona e funzionale, Android è più da smanettoni, arriva agli stessi livelli del prodotto di Cupertino, ma solo se ci lavori un po sopra...

Nino Grasso
28-07-2011, 18:40
Bellissimi quei commenti in cui si sbandiera la possibilità di vedere filmati NATIVAMENTE (scritto appunto in maiuscolo) di tutti i formati e dimensioni su Android.

Feature che non ha né Windows, né Linux, e nemmeno MacOS X. Non vedo perché in un tablet questo debba essere prioritario, visto che comunque ci sono addirittura player gratuiti che, discutibile certifica DivX o meno, riescono ad adempiere al ruolo egregiamente.

Chi inoltre parla del NATIVO (sempre scritto in maiuscolo) supporto al Flash probabilmente non ha mai sentito parlare di Puffin (del costo di 0,79cent).

Probabilmente certa gente parlerà sempre senza cognizione di causa, magari per sentito dire.

Io personalmente ritengo Android anni luce distante a livello di prestazioni e stabilità rispetto alla concorrenza (ritengo superiore anche Windows Phone). Inoltre la mia esperienza con alcuni terminali Android è stata molto distante dal mio modo di concepire uno smartphone (un crash, o un rallentamento, o il fatto di dover chiudere alcune applicazioni per liberare la RAM o altri comportamenti simili a quelli dei PC, vorrei lasciarli appunto solamente sui PC).

freddy88
28-07-2011, 18:54
Secondo me l'estate sta facendo perdere il ben della ragione ai più.
Si parla di Pad o Tablet che dir si voglia (anche se a me parevano una cosa diversa questi ultimi).
Il migliore o peggiore, alla fine dei conti, lo determina solo il mercato, chi vende di più e/o chi a più marginalità sul pezzo, vince. O meglio guadagna di più.
Poi ci sono le soggettività dei clienti, a tizio piace più pinco, a caio piace più caio.
Ma quando si leggono simili castronerie prive di ogni obbiettività critica mi sento male:
iOS non crasha mai, crasha, crasha...
Android non crasha mai, crasha, crasha...
gli iCosi sono costuiti meglio degli altri... si, forse, di qualche competitor, non di tutti.
gli Generic-Terminal-Android sono più fighi, sono qui, e sono lì, bah... parliamone.

Insomma, ho un iPhone 4 e crasha, raramente ma lo fa, ho un Asus Transformer, e crasha pure quello, sono belli e fighi entrambi, ricchi ricchissimi di funzioni.
La reale differenza tra i due tipi di approccio è il supporto, Apple, da un supporto della madonna ai suoi terminali. Tutti gli altri no, non allo stesso livello, c'è poco da dire. Quando sforni un aggiornamento della linea prodotti consumer - iPad, iPhone, iPod - l'anno, e hai lo stesso OS per tutti, e ti permetti di tenere in supporto anche edizioni di tre anni prima, dai sicuramente un grosso valore aggiunto al prodotto. E' vero che come OS Android, corre parecchio, e si avvicina tanto sia a livello di funzionalità che di supporto, per tanti motivi diversi da quelli di Apple, ma non è proprio la stessa cosa, infatti ho dei dubbi che avrò aggiornamenti per tre anni per il mio Asus.
Poi arriva il lato soggettivo, iOS è la pappa pronta, buona e funzionale, Android è più da smanettoni, arriva agli stessi livelli del prodotto di Cupertino, ma solo se ci lavori un po sopra...

uso ios dall'iphone 2g... e non mi è mai crashato...con tutta la modifica che in teoria lo rende meno stabile...

dddddbbbbb
28-07-2011, 18:55
il tuo post precedente era un semplice insulto, non inventare frottole e io ho risposto a tono.
si vabbè..

la differenza fra i nostri commenti è che io non ho questa ansia da battaglia

tu esordisci auspicando maxi multe, io replico ironicamente dandoti del giustiziere, e poi correggo il profilo di utente che mi hai appioppato, senza che io nè i miei dispositivi informatici ci fossimo offesi :)

insulto&frottole? ok, punti di vista

la seconda parte del primo messaggio, e la successiva spiegazione nel secondo post volevano essere generali, non un riferimento a te, e lo avevo esplicitato alla fine

per me è a posto così e chiudo, in futuro separerò bene i messaggi

DevilM
28-07-2011, 19:16
apple non viene battuta perche' fa pagare di piu' il supporto ... non caccia mille modelli per poi non stare dietro a nessuno ... ne caccia uno ma ci sta dietro molto piu' facilmente di altri anche perche' hardware rimane quello :D ... QUESTO fa felice anche i programmatori.

questo e quello che secondo me si capisce da quello che dite.

baruk
28-07-2011, 19:18
No capisco... fanno una buona copia dell'iPad e poi lo castrano nella memoria... ma chi è il geniaccio?

hexaae
28-07-2011, 19:31
Non lo so...trovo che questi pad (samsung-acer-apple è uguale) sarebbero utilissimi e belli da portarsi dietro e usarli in casa....ma per utilizzi spicci.
Intendo dire...che ne so...sono a casa e in camera mia non ho il pc e voglio collegarmi (o mentre mangio da solo o mentre sono al cesso o sul treno o mentre sono nel box a riparare la macchina) e questo mi permette di farlo comodamente senza accendere il pc aspettare e quant'altro....come dicevo prima però sono tutti utilizzi spicci, semplici e se vogliamo frivoli....ed è qui che viene il problema....per fare cose futili non posso spendere tra le 400 e le 800 euro, ma che scherziamo?
Io comprerei un pad oggi stesso ma il prezzo di mercato giusto secondo me non dovrebbe passare i 200 (e dico 200 per la tecnologia contenuta perchè se devo valutarne l'utilità direi che è una roba da 99 euro) euro con connessione 3G....è vero che è una cifra bassa ma è altrettanto vero che è bassa pure l'utilità dell'oggetto.
Qui vogliono venderci una cosa che non fa nulla di nuovo, che non può sostituire ciò che abbiamo già ma fa solo le stesse cose in modo più semplice a cifre da capogiro...

In effetti è così.... http://forums.g4tv.com/images/smilies/custom/applause.gif ...e difatti:
I Tablet Non Decollano (http://www.hwjournal.net/tablet-ereader/i-tablet-non-decollano-apple-e-samsung-riducono-la-produzione-3748)
malgrado Apple stia cercando di convincere il mondo che è uno strumento che non dovrebbe mancare a nessuno sono un mezzo flop, almeno coi prezzi attuali... quando diventeranno economici se ne potrà riparlare.

Sulla qualità e cura dei prodotti Apple, oltre che sui prezzi esagerati in parte anche per questo, non si discute (malgrado le imposizioni e le limitazioni) e Google è ben lontana con Android: servizi in beta, mal tradotti in italiano, bisogna arrangiarsi da soli per molte cose perdendo tempo a customizzarli etc. proprio perché inadeguati a default = mancata cura e qualità in fase finale, e troppo concentrati solo sul lato tecnico del prodotto... Obiettivamente parlando (nonché possessore di un fantastico-che-non-cambierei Galaxy S2 quindi so bene di cosa parlo riguardo ad Android e Google, e non sono un fan di Apple).

Lombo91
28-07-2011, 19:42
malgrado Apple stia cercando di convincere il mondo che è uno strumento che non dovrebbe mancare a nessuno sono un mezzo flop, almeno coi prezzi attuali... quando diventeranno economici se ne potrà riparlare.


Se per te 9,3 milioni a trimestre è un flop (a titolo di confronto, 20 milioni di iPhone), credo che abbiamo concetti di flop diverso :asd:
Vendere un iPad ogni 2 iPhone è abbastanza oro colato :asd:

hexaae
28-07-2011, 19:48
Se per te 9,3 milioni a trimestre è un flop (a titolo di confronto, 20 milioni di iPhone), credo che abbiamo concetti di flop diverso :asd:
Vendere un iPad ogni 2 iPhone è abbastanza oro colato :asd:

Ascolta, quelli sono dati diffusi da Apple stessa... :D
Cerca e cita articoli in rete, come ho fatto io, non il vino dell'oste ;)
Allora Google che parla di oltre 500 mila Android al giorno, altro che miseri 9M di iPad in 3 mesi... Citiamo fonti non "di casa", che si sa fanno comunicati studiati per aumentare l'hype e invogliare all'acquisto gli indecisi.

freddy88
28-07-2011, 20:26
Google parla di attivazione non di vendite, tra aggiornamenti, Rom modificate, ripristini io con l'x10 avrò attivato almeno 20 volte in 2 mesi il cellulare...

RaZoR93
28-07-2011, 20:43
Ascolta, quelli sono dati diffusi da Apple stessa... :D
Cerca e cita articoli in rete, come ho fatto io, non il vino dell'oste ;)
Allora Google che parla di oltre 500 mila Android al giorno, altro che miseri 9M di iPad in 3 mesi... Citiamo fonti non "di casa", che si sa fanno comunicati studiati per aumentare l'hype e invogliare all'acquisto gli indecisi.Apple ha pubblicato i propri numeri come parte fondamentale dei risultati trimestrali. Credi seriamente che sia possibile modificare a piacimento questi numeri? Quando una società registra un aumento delle vendite lo riporta ufficialmente, così come quando le vendite diminuisco o si mancano le previsioni. Apple ha riportato anche una diminuzione del 20% della vendita degli ipod, anche quel dato sarebbe stato modificato a tavolino? E Sony, Sharp, RIM, Nokia, ecc che proprio in questi giorni hanno pubblicato dati negativi? Perché avrebbero dovuto farlo? Perché non si possono falsificare i risultati trimestrali.

Peraltro il risultato di Apple è confermato anche dalle analisi di mercato : http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cresce-il-mercato-dei-tablet-android-su-scala-globale_37904.html

Se questi dati fossero falsi, inoltre, da dove potrebbero provenire i 28,5 miliardi di $ di fatturato del Q3?

I tablet non sono affatto un flop, anche se per ora sembra che solo Apple sia in grado di venderli in grandi numeri.

blade9722
28-07-2011, 21:18
"dei milioni di tablet venduti, al momento e dati alla mano, la maggior parte sono quelli con la sola connessione WiFi. Il motivo è presto detto: nonostante le aspettative i tablet vengono utilizzati tra le mura domestiche e non, come si pensava, in movimento" :boh:

Non riesco a capire l'utilità di un tablet senza il 3G.
A questo punto meglio il classico note se lo si deve utilizzare solo a casa.

Io trovo comodissimo utilizzare il Galaxy tab 7" fuori casa: in treno, in vacanza o per ammazzare il tempo di attesa.

Beh, finchè va di moda chiedere 100€ in più per il GSM integrato, e tenendo conto che con Android puoi usare qualsiasi cellulare dotato di bluetooth o Wi-fi come modem, io invece non riesco a comprendere il masochismo di prenderlo con il 3G.

blade9722
28-07-2011, 21:21
Insomma, ho un iPhone 4 e crasha, raramente ma lo fa, ho un Asus Transformer, e crasha pure quello, sono belli e fighi entrambi, ricchi ricchissimi di funzioni.


Io ho il Transformer da un po' e non mi è mai crashato. Le applicazioni si, ma il SO no.

ferragno
28-07-2011, 21:42
no 3g...no party...

Gualmiro
28-07-2011, 21:45
Ascolta, quelli sono dati diffusi da Apple stessa... :D
Cerca e cita articoli in rete, come ho fatto io, non il vino dell'oste ;)
Allora Google che parla di oltre 500 mila Android al giorno, altro che miseri 9M di iPad in 3 mesi... Citiamo fonti non "di casa", che si sa fanno comunicati studiati per aumentare l'hype e invogliare all'acquisto gli indecisi.

ok che com'è il vino non si chiede all'oste, ma i dati di vendita non sono inventati.
possono e sono arrotondati per praticità ovviamente, come fanno tutti, ma non possono essere inventati di sana pianta.

diamine... si sta parlando di aziende colossali e quotate, non si fanno comunicati stampa basati sul niente, tu hai investitori che se non gliela racconti giusta ci mettono niente a scuoiarti vivo, tu hai un dovere di precisione e trasparenza inaudito. basta vedere cosa accade a chi fa solo 2 ore di ritardo con le trimestrali di cassa, lo scarnificano (successo recentemente a carrefour usa... e si è parlato di decine di milioni di dollari di multa, per cento o poco più minuti di ritardo su una comunicazione ai mercati)
la FTC è criticabile sotto tanti aspetti, ma non si può dire che non abbia una solida credibilità in materia di aggiotaggio e simili... chiunque l'abbia sparata grossa l'ha sempre pagata salatissima, apple in passato, lockheed, credit agricole, toyota, chevron... diavolo, tu hai da render conto a qualcuno anche se sei steve jobs, a chi ci mette i soldi... figurati se si può permetter pure lui di sparar cazzate sui volumi di vendita.

i dati di vendita sono certificati da più aziende terze pagate denari sonanti per prendersi un carico di responsabilità... non pippo e topolino
immaginati tra FTC, investitori e coloro i quali ti han certificato i bilanci, i piani industriali, le trimestrali quanto possa andar bene che tu spari cazzate ;)
nessuno ha le spalle abbastanza grandi per potersi fare carico delle conseguenze

SupersoniX N
28-07-2011, 22:13
Samsung DA ANNI copia il design e funzionalità dei prodotti Apple e le uniche cose che non copia le fa peggio.
La cosa curiosa è che leggendo dai commenti c'è tanta gente che non se ne accorge :-O E questo è semplicemente incredibile… Uno che risponde "la forma rettangolare?" fa capire quanto sia superficiale la gente, per quanto non possa interessare il design di un prodotto è così ovvio davanti al fatto compiuto che non capisco come si faccia a non vedere.
I tablet sono l'esempio più patetico in quanto nel mercato nessuno propone un prodotto DIVERSO dall'iPad, non dico che debba essere per forza meglio, ma almeno diverso, nel design o nelle caratteristiche, invece sono tutte brutte copie dell'iPad. Possibile che nelle altre aziende non ci sia una mente che riesce a proporre qualcosa di alternativo? Non ci credo che non ci sia… Forse ai vertici c'è gente che pensa a tutto meno che al prodotto che vende. Ma la cosa peggiore è che troppi comprano queste brutte copie, altrimenti i produttori dovrebbero finalmente accendere il cervello e darsi un po' da fare con la fantasia.
Poi leggo "i prodotti Samsung sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile"… Per questo ringraziate Apple, in particolare Johny Ive, è lui che sta a capo nel reparto del design dei prodotti Apple per cui dovrebbe prendere lo stipendio anche da tutti gli altri produttori, e per il 50% di questi da Samsung. Non ho mai visto niente di innovativo e incredibile da parte di Samsung ma solo copie di prodotti già esistenti nel mercato solo per farne parte e rivendere a prezzo più basso un prodotto copiato e peggiorato. Vi rendete conto che hanno praticamente clonato il cavo usb del Galaxy Tab con quello dell'iPad / iPhone / iPod? Cosa ci vuole fare un cavo con un design diverso dagli altri? Perché proprio identico a quello Apple? E' una cosa vergognosa ma purtroppo se ne accorgono in pochi e dovrebbero pagare multe in proporzione a quanto vendono… Siccome rubano metà di quello che c'è nei loro prodotti, questa metà dovrebbe andare ad Apple.

D.O.S.
28-07-2011, 23:33
Samsung DA ANNI copia il design e funzionalità dei prodotti Apple e le uniche cose che non copia le fa peggio.
La cosa curiosa è che leggendo dai commenti c'è tanta gente che non se ne accorge :-O E questo è semplicemente incredibile… Uno che risponde "la forma rettangolare?" fa capire quanto sia superficiale la gente, per quanto non possa interessare il design di un prodotto è così ovvio davanti al fatto compiuto che non capisco come si faccia a non vedere.
I tablet sono l'esempio più patetico in quanto nel mercato nessuno propone un prodotto DIVERSO dall'iPad, non dico che debba essere per forza meglio, ma almeno diverso, nel design o nelle caratteristiche, invece sono tutte brutte copie dell'iPad. Possibile che nelle altre aziende non ci sia una mente che riesce a proporre qualcosa di alternativo? Non ci credo che non ci sia… Forse ai vertici c'è gente che pensa a tutto meno che al prodotto che vende. Ma la cosa peggiore è che troppi comprano queste brutte copie, altrimenti i produttori dovrebbero finalmente accendere il cervello e darsi un po' da fare con la fantasia.
Poi leggo "i prodotti Samsung sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile"… Per questo ringraziate Apple, in particolare Johny Ive, è lui che sta a capo nel reparto del design dei prodotti Apple per cui dovrebbe prendere lo stipendio anche da tutti gli altri produttori, e per il 50% di questi da Samsung. Non ho mai visto niente di innovativo e incredibile da parte di Samsung ma solo copie di prodotti già esistenti nel mercato solo per farne parte e rivendere a prezzo più basso un prodotto copiato e peggiorato. Vi rendete conto che hanno praticamente clonato il cavo usb del Galaxy Tab con quello dell'iPad / iPhone / iPod? Cosa ci vuole fare un cavo con un design diverso dagli altri? Perché proprio identico a quello Apple? E' una cosa vergognosa ma purtroppo se ne accorgono in pochi e dovrebbero pagare multe in proporzione a quanto vendono… Siccome rubano metà di quello che c'è nei loro prodotti, questa metà dovrebbe andare ad Apple.
il design è brevettabile ?
non lo sapevo ....:fagiano:

ma in questo caso la situazione è terribile perché è da anni che la Apple gioca in semplificazione ricercando forme sempre più elementari , prive di fronzoli e semplici
..........in pratica semplici figure geometriche.

insomma, manca poco al giorno in cui gli avvocati della Apple mi faranno causa per avere disegnato un rettangolo . :O

~ Myzrael ~
28-07-2011, 23:46
Samsung DA ANNI copia il design e funzionalità dei prodotti Apple e le uniche cose che non copia le fa peggio.
La cosa curiosa è che leggendo dai commenti c'è tanta gente che non se ne accorge :-O E questo è semplicemente incredibile… Uno che risponde "la forma rettangolare?" fa capire quanto sia superficiale la gente, per quanto non possa interessare il design di un prodotto è così ovvio davanti al fatto compiuto che non capisco come si faccia a non vedere.
I tablet sono l'esempio più patetico in quanto nel mercato nessuno propone un prodotto DIVERSO dall'iPad, non dico che debba essere per forza meglio, ma almeno diverso, nel design o nelle caratteristiche, invece sono tutte brutte copie dell'iPad. Possibile che nelle altre aziende non ci sia una mente che riesce a proporre qualcosa di alternativo? Non ci credo che non ci sia… Forse ai vertici c'è gente che pensa a tutto meno che al prodotto che vende. Ma la cosa peggiore è che troppi comprano queste brutte copie, altrimenti i produttori dovrebbero finalmente accendere il cervello e darsi un po' da fare con la fantasia.
Poi leggo "i prodotti Samsung sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile"… Per questo ringraziate Apple, in particolare Johny Ive, è lui che sta a capo nel reparto del design dei prodotti Apple per cui dovrebbe prendere lo stipendio anche da tutti gli altri produttori, e per il 50% di questi da Samsung. Non ho mai visto niente di innovativo e incredibile da parte di Samsung ma solo copie di prodotti già esistenti nel mercato solo per farne parte e rivendere a prezzo più basso un prodotto copiato e peggiorato. Vi rendete conto che hanno praticamente clonato il cavo usb del Galaxy Tab con quello dell'iPad / iPhone / iPod? Cosa ci vuole fare un cavo con un design diverso dagli altri? Perché proprio identico a quello Apple? E' una cosa vergognosa ma purtroppo se ne accorgono in pochi e dovrebbero pagare multe in proporzione a quanto vendono… Siccome rubano metà di quello che c'è nei loro prodotti, questa metà dovrebbe andare ad Apple.

Sicuramente samsung si ispira pesantemente al design dei prodotti apple (che comunque è piuttosto semplice imitare, anche in buona fede, vista la minimalità delle linee), ma un prodotto come uno smartphone o un tablet è fatto da una scocca, un hw e un sw. Direi che la scocca è il meno rispetto a tutto il resto, e sul resto non direi che samsung copi, anzi quanto a hw spesso è in prima linea (vedi galaxy s all'uscita, superiore a qualsiasi altro smartphone sul mercato e con componenti prodotte direttamente da samsung, tipo la piattaforma hummingbird o il pannello super amoled, o il recente s2 ancora una volta con piattaforma exynos di samsung e schermo super amoled + che nessun altro ha, per non parlare della gpu). Android poi è parecchio diverso da ios (non meglio o peggio, diverso). A sentirti parlare pare che samsung sforni iphone con il logo diverso stampato sopra, la questione è parecchio diversa. Se la gente dà così tanto peso al design da lasciare in secondo piano tutti gli altri fattori, ben più "pesanti", forse le motivazioni di certi detrattori di apple sono vere: si guarda solo alla forma e poco alla sostanza.

GTAutoman
28-07-2011, 23:54
ciao sono nuovo qui comunque come design si avvicina all ipad ma come sw lo trovo molto migliore rispetto a ios

argent88
29-07-2011, 01:01
@SupersoniX N

Samsung è così malvagia che assembla certe parti di Iphone. Tremenda!!!


Il trasformer di ASUS è trooooooppo simile ad Ipad, vero?

OUTATIME
29-07-2011, 08:45
Beh, finchè va di moda chiedere 100€ in più per il GSM integrato, e tenendo conto che con Android puoi usare qualsiasi cellulare dotato di bluetooth o Wi-fi come modem, io invece non riesco a comprendere il masochismo di prenderlo con il 3G.
I pad sono una comodità, le comodità si pagano.

Il 3G è una comodità in più, e una comodità in più la paghi....

Il_maca
29-07-2011, 08:48
Io non capisco! Ci sono standard per gli input che funzionano alla grande! Perchè continuare a fissarsi con prese proprietarie? Ok, la Apple si sa, è un'azienda abbastanza chiusa agli standard, ma proprio su questo dovrebbero puntare i diretti concorrenti...e invece?? Voglio dire mettere una caiser di porta usb costa molto? E poi... io non ho preso l'i-pad solo ed esclusivamente a causa della mancanza di un ingresso per schede di memoria e che fanno gli avversari?? le tolgono anch'essi? Boh...il mondo va a rotoli! Ok sarà anche sottile al massimo e leggerissimo, ma preferisco 2 mm e qualche centigrammo in più, e non sta cosettina senza input! La samsung mi piace come azienda, ma sta effettuando scelte molto errate

OUTATIME
29-07-2011, 08:48
il design è brevettabile ?
non lo sapevo ....:fagiano:
Si... Credo che si applichi lo stesso concetto dei loghi....

OUTATIME
29-07-2011, 08:50
Io non capisco! Ci sono standard per gli input che funzionano alla grande! Perchè continuare a fissarsi con prese proprietarie?
Prendere per le palle il cliente.... ti basta come risposta?

Prova a caricare qualcosa su un iPod senza iTuneschifo....

alexsky8
29-07-2011, 09:14
Nella mia modesta opinion per chattare dal divano letto, leggere la posta, sfogliare siti web, leggere pdf di libri/manuali/ecc.... ascoltare musica ecc...... è inutile avere un pc che non puoi spostare (nel caso di un fisso) od un portatile che scalda e pesa inutilmente per fare queste semplici operazioni.

quoto tutto e aggiungo anche la possibilità di avere un dispositivo senza rumori


Io nel mio caso specifico, da quando ho ipad non ho più acceso il pc se non per lavoro e l'ipad non esce mai dai muri di casa perchè non mi serve proprio mentre sono fuori. Viceversa, se posso fare tutto quello che faccio col pc, ma stando comodo sul divano o sdraiato a letto... beh tanta roba un tablet.
Sia chiaro però che è puramente la mia opinione, ovviamente altri con altre esigenze non saranno dello stesso parere.

ecco su questo aspetto ho preferito il 3g perchè lo reputo più completo e comunque utile in molte situazioni (vacanza, week end e anche per consultazione rapida per lavoro) purtroppo il cellulare pur grande che sia non è mai confortevole come un Pad

freddy88
29-07-2011, 09:22
Prendere per le palle il cliente.... ti basta come risposta?

Prova a caricare qualcosa su un iPod senza iTuneschifo....

itunesschifo solo perchè lo usi su un bidone di pc con windows, sul mac è integrato benissimo e funziona alla grande, l'invidia è una brutta bestia eh

riporto
29-07-2011, 09:24
il tuo post precedente era un semplice insulto, non inventare frottole e io ho risposto a tono. non ho i soldi che mi escono dalle orecchi e per comprarmi il macbook pro e l'iphone ho lavorato e ho sudato parecchio perchè se spendo soldi pretendo serietà nella progettazione, un qualcosa che non si svaluta perchè durante l'anno escono 4 modelli al mese e qualcosa che non mi lasci mai col culo a terra. Puoi dire ciò che vuoi sui prodotti apple con gusto personale, ti faranno pure schifo ma è innegabile che è un prodotto di nicchia, con un design che una volta prodotto viene clonato dal resto del mondo e con un software che non si impalla, non si blocca e dispositivi che non vengono costruiti al risparmio assoluto. preferisco un software chiuso solido e ben ottimizzato rispetto ad uno aperto, abbozzato e pieno di falle

Perchè nel 2011 ancora con sta storia che win&co s'impalla? Ma per favore... o non siete capaci di usare il vostro pc/device, o non so cosa gli facciate fare, o comprate scassoni da centro commerciale a 299 in offerta e credete di avere un PC (scritto maiuscolo). Altro che invidia o gelosia, qui c'è gente che come unica motivazione per passare all'altra sponda da "...eh ma non s'impalla..." spendendo 10x e confrontandola con ciò che offre il supermercato. Personalmente uso pc win autoassemblati da decenni ed è veramente molto tempo che non ho blocchi dovuti al sistema in se. Considerati tutti gli smanettamenti hardware che faccio ritengo ormai win 7 e tutto ciò che ci gira attorno un sistema con i controconnotati.

freddy88
29-07-2011, 09:29
Perchè nel 2011 ancora con sta storia che win&co s'impalla? Ma per favore... o non siete capaci di usare il vostro pc/device, o non so cosa gli facciate fare, o comprate scassoni da centro commerciale a 299 in offerta e credete di avere un PC (scritto maiuscolo). Altro che invidia o gelosia, qui c'è gente che come unica motivazione per passare all'altra sponda da "...eh ma non s'impalla..." spendendo 10x e confrontandola con ciò che offre il supermercato. Personalmente uso pc win autoassemblati da decenni ed è veramente molto tempo che non ho blocchi dovuti al sistema in se. Considerati tutti gli smanettamenti hardware che faccio ritengo ormai win 7 e tutto ciò che ci gira attorno un sistema con i controconnotati.

io faccio assistenza tecnica ai pc e campo coi casini che causa windows, altrimenti non potrei permettermi i vari acquisti elettronici, in primis software maligni che si insinuano nel pc anche se hai un antivirus buono, te potrai dire quello che vuoi ma io ho una sfilza di clienti che mi chiamano puntualmente per blocchi, virus, problemi e schermate blu di winzozz, che sia xp o vista o seven non fa differenza.

asuka soryu langley
29-07-2011, 10:21
QUOTO. utentenonvalido:
Per non parlare poi del fatto che ormai il design dei prodotti di punta samsung è un copia/incolla dei dispositivi apple.

Da non credere, ma come dovrebbero farlo tutte la altre ditte un tablet? SPESSO 3 CM e CON I BORDI AFFILATI CHE TI TAGLIANO LA GOLA? Davvero demenziale questa continua "difesa" della apple!
Non ci vuole la apple per capire che un tablet sottile sia meglio di una patacca, IGNORANTI. 6 anni fa samsung presentava il telefono più sottile al mondo!

LOL

QUOTO: Connettore USB proprietario ... ecc ... ecc

Ma come pensate di poterlo sostenere un tablet nella dock sul micro usb scusate?? LOLLLLLL

alexander.f
29-07-2011, 10:36
Ho provato il tablet recensito.
Posseggo solo un ipad 1 e 2 per cui non ho idea di come si comportano i tablet non apple.
Posso dire solo che questo tablet che ho potuto provare perchè lo ha comperato un mio amico, sviluppa un calore in uso notevole.

Dopo 5 minuti di utilizzo tenerlo in mano è decisamente sgradevole per il calore sviluppato (perlomeno per chi è abituato ai tablet apple che rimangono ghiacciati anche dopo ore continue di utilizzo).
Emana calore come un cellulare in uso ma in versione big ho come un laptop, con la differenza che il laptop non te lo tieni in mano.


ciao

nexos67
29-07-2011, 11:10
"io faccio assistenza tecnica ai pc e campo coi casini che causa windows".
Meno male che campi...comunque i casini non li fa win, ma sempre l'utente.

utentenonvalido
29-07-2011, 11:19
Ho provato il tablet recensito.
Posseggo solo un ipad 1 e 2 per cui non ho idea di come si comportano i tablet non apple.
Posso dire solo che questo tablet che ho potuto provare perchè lo ha comperato un mio amico, sviluppa un calore in uso notevole.

Dopo 5 minuti di utilizzo tenerlo in mano è decisamente sgradevole per il calore sviluppato (perlomeno per chi è abituato ai tablet apple che rimangono ghiacciati anche dopo ore continue di utilizzo).
Emana calore come un cellulare in uso ma in versione big ho come un laptop, con la differenza che il laptop non te lo tieni in mano.


ciao

Queste sono le differenze che chi non ha mai avuto un dispositivo apple non puo' capire e continuerà a costruire le sue ridicole tesi fatte di schede tecniche e cose per sentito dire.

freddy88
29-07-2011, 11:26
"io faccio assistenza tecnica ai pc e campo coi casini che causa windows".
Meno male che campi...comunque i casini non li fa win, ma sempre l'utente.

i casini li da un OS che da la possibilità di creare problemi ;)

OUTATIME
29-07-2011, 11:46
itunesschifo solo perchè lo usi su un bidone di pc con windows, sul mac è integrato benissimo e funziona alla grande, l'invidia è una brutta bestia eh
Sei talmente melizzato, che non ti accorgi che mi stai dando ragione... :D

freddy88
29-07-2011, 11:50
Sei talmente melizzato, che non ti accorgi che mi stai dando ragione... :D

io sono consapevole che su windows non sia il massimo, ma il problema non risiede tutto su itunes, non esistono software completamente stabili su windows quando li fai lavorare con tanti file. è windows il problema

OUTATIME
29-07-2011, 11:52
io sono consapevole che su windows non sia il massimo, ma il problema non risiede tutto su itunes, non esistono software completamente stabili su windows quando li fai lavorare con tanti file. è windows il problema
Sono gli stessi problemi che può avere mac o linux. Sta tutto nella diffusione di un sistema e nel livello di conoscenza degli utenti che lo usano. Se ritieni il mac esente da problemi, sei solo un illuso....

freddy88
29-07-2011, 11:58
Sono gli stessi problemi che può avere mac o linux. Sta tutto nella diffusione di un sistema e nel livello di conoscenza degli utenti che lo usano. Se ritieni il mac esente da problemi, sei solo un illuso....

non è esente da problemi ma ne ha davvero pochi, e se paragonato ai problemi delle controparti è come se non ne avesse, e ti sbagli sul fattore diffusione, i problemi della controparte esistono perchè devono avere la possibilità di essere installati su un parco macchine pressocchè infinito con tutti i problemi del caso, non hanno come mac un hardware e un software studiati ed ottimizzati.
E l'utente non crea danni se non ne ha la possibilità

OUTATIME
29-07-2011, 12:19
non è esente da problemi ma ne ha davvero pochi, e se paragonato ai problemi delle controparti è come se non ne avesse
Questa è una tua affermazione e coma tale la prendo, potrei dirti l'esatto contrario....
E l'utente non crea danni se non ne ha la possibilità
Perchè un utente mac usa il 10% del sistema, un utente windows molto di più, anche se combina danni.....

Duncan
29-07-2011, 12:44
Sempre la solita cosa dell'utente mac che non sfrutta il computer, personalmente sono un programmatore ed uso il mac pesantemente, i problemi avuti sul Mac sono 1/10 di quelli che ho quotidianamente su Windows il 99% delle volte.

Quasi ogni attività su OS X è più lineare e semplice, su Windows spesso e volentieri non è così, o per colpa del SO o del programma in uso c'è sempre da aspettarsi la sorpresa, frequentemente, brutta.

Questa è la mia personalissima esperienza, non penso sia quella della totalità degli utenti Mac o Windows, ma dire sempre che Os X non da problemi perchè gli utenti non lo sfruttano... :rolleyes:

freddy88
29-07-2011, 12:46
Questa è una tua affermazione e coma tale la prendo, potrei dirti l'esatto contrario....

Perchè un utente mac usa il 10% del sistema, un utente windows molto di più, anche se combina danni.....

l'utente windows medio ha un computer mastodontico per i videogiochi, e non lo dico io ma le vendite di videogiochi per pc e di schede video da centinaia di euro. E poi lo dici te che io come utente mac uso il 10% del mio computer, stai certo che per lavoro lo uso più io di quanto lo usano in media altri 100 utenti windows col giochino sempre sotto mano. Nelle ultime 4 farmacie dove sono andato a fare manutenzione al server con windows server 2003 1 e server 2008 gli altri 3 secondo te lo usano per smanettare? stava inguaiato, lo studio di grafica dove faccio controlli di routine che ha un mac come server centrale non ho mai dovuto fare assistenza, solo controlli periodici per vedere lo stato delle macchine. e non sono opinioni personali, sono opinioni di lavoro

riporto
29-07-2011, 13:49
i casini li da un OS che da la possibilità di creare problemi ;)

Gli eventuali casini gli da un sistema che ha infinite possibilità, e ho detto tutto.

OUTATIME
29-07-2011, 13:57
l'utente windows medio ha un computer mastodontico per i videogiochi
Evidentemente l'utente Windows medio vuole questo.
E poi lo dici te che io come utente mac uso il 10% del mio computer, stai certo che per lavoro lo uso più io di quanto lo usano in media altri 100 utenti windows
Non stavo parlando di te, ma in generale.... leggi, pensa, e poi scrivi. E comunque lo sfruttamento che hai tu di un sistema mac, è paragonbile a quello che ho io di un sistema windows... Sai quanta gente prende il mac perchè è bello....
Nelle ultime 4 farmacie dove sono andato a fare manutenzione al server con windows server 2003 1 e server 2008 gli altri 3 secondo te lo usano per smanettare?
Il fatto che non smanettino, non vuol dire che ne facciano un uso corretto..... e poi basta con sta storia della grafica.... in azienda da noi hanno un mac per usare Indesign...

Duncan
29-07-2011, 13:58
Se parliamo di possibilità offerte dai vari SO, personalmente, li metto alla pari.


La differenza importante è nel come è organizzato, OSX Linux ed i vari BSD sono tutti organizzati in un modo simile, che si è evoluto ed affinato in decenni, partendo da una base buona, la differenza con Windows più che nel kernel, librerie od altro, è come tutto è configurato, parlo di utenti, applicazioni ecc.

Windows ha il difetto di essere un SO venuto dal mercato consumer, mentre gli altri per organizzazione od altro vengono più dal mondo server, spero di essermi riuscito a spiegare :P

OUTATIME
29-07-2011, 14:00
Sempre la solita cosa dell'utente mac che non sfrutta il computer
Fatti un giro nei centri commerciali....
personalmente sono un programmatore ed uso il mac pesantemente, i problemi avuti sul Mac sono 1/10 di quelli che ho quotidianamente su Windows il 99% delle volte.
Io ogni volta che ho dato un mio PC in mano ad un programmatore ho dovuto formattarlo....

Sicuro che il problema sia nel sistema operativo....? :O

freddy88
29-07-2011, 14:02
Evidentemente l'utente Windows medio vuole questo.

Non stavo parlando di te, ma in generale.... leggi, pensa, e poi scrivi. E comunque lo sfruttamento che hai tu di un sistema mac, è paragonbile a quello che ho io di un sistema windows...

Il fatto che non smanettino, non vuol dire che ne facciano un uso corretto.....

ho detto come me non me... e non ne fanno nessun uso apparte quello del server, le farmacie usano i server per immagazzinamento dati di fatturazione, centralizzazione del software gestionale e comunicazione all'agenzia delle entrate e al ministero della salute, non esiste un uso scorretto... una volta configurato il tutto dovrebbe funzionare bene a vita a meno di problemi hardware, e invece si verificano (lo ammetto, per mio piacere visto che ci guadagno) problemi software. ah e i terminali sono bloccati per poter usare solo e soltanto il programma gestionale, il sistema è automatizzato quindi nessuna possibilità di manomissione. dimmi te se questo non significa che il sistema è una chiavica

Duncan
29-07-2011, 14:03
[CUT]

Il fatto che non smanettino, non vuol dire che ne facciano un uso corretto..... [CUT]

Scusa, ma questa è un po' il difetto maggiore di Windows, se non smanetto, mi limito a cliccare sui programmi, installazione od altro, tutta roba standard da ufficio, come mai il PC si incasina? In teoria se non smanetto non dovrebbe succedere nulla.

L'esempio che riporta poi freddy88 è emblematico, sono PC per lavorare, controllati, però hanno problemi.

OUTATIME
29-07-2011, 14:03
le farmacie usano i server per immagazzinamento dati di fatturazione, centralizzazione del software gestionale e comunicazione all'agenzia delle entrate e al ministero della salute
E allora se "stavano incasinati", perchè non gli hai proposto una bella rete di mac? :O

OUTATIME
29-07-2011, 14:05
L'esempio che riporta poi freddy88 è emblematico, sono PC per lavorare, controllati, però hanno problemi.
Nella NOSTRA sala server dove le mani ce le mettiamo solo NOI, abbiamo 60 server e non ci sono problemi....



Suvvia....

Duncan
29-07-2011, 14:05
Fatti un giro nei centri commerciali....

Io ogni volta che ho dato un mio PC in mano ad un programmatore ho dovuto formattarlo....

Sicuro che il problema sia nel sistema operativo....? :O

A parte la battuta simpatica :D

Nei centri commerciali ci giro e non vedo perchè l'utente Mac debba essere discriminato per la sua scelta.

riporto
29-07-2011, 14:05
l'utente windows medio ha un computer mastodontico per i videogiochi, e non lo dico io ma le vendite di videogiochi per pc e di schede video da centinaia di euro. E poi lo dici te che io come utente mac uso il 10% del mio computer, stai certo che per lavoro lo uso più io di quanto lo usano in media altri 100 utenti windows col giochino sempre sotto mano. Nelle ultime 4 farmacie dove sono andato a fare manutenzione al server con windows server 2003 1 e server 2008 gli altri 3 secondo te lo usano per smanettare? stava inguaiato, lo studio di grafica dove faccio controlli di routine che ha un mac come server centrale non ho mai dovuto fare assistenza, solo controlli periodici per vedere lo stato delle macchine. e non sono opinioni personali, sono opinioni di lavoro

Per lavoro uso da sempre windows (per fortuna) e ti garantisco che il pc che ho in ufficio è piuttosto uno scassone (ha almeno 5 anni), ma mi gestisce quotidianamente Autocad e/o Inventor (disegni 3D) senza alcun e dico alcun problema. Al massimo si sente la mancanza di ram, ma questo è un altro discorso.
come la mettiamo? Utente fortunato possessore degli unici 2 pc al mondo che non danno problemi?
Di te non capisco una cosa invece freddy88, mi sembri piuttosto uno smanettone nel mondo informatico, nel senso buono, eh, ecco non capisco come faccia uno come te a usare un mac, ma non ti senti soffocare? Alle strette? Senza la possibilità e la libertà di fare TUTTO ciò che vuoi?

OUTATIME
29-07-2011, 14:06
ah e i terminali sono bloccati per poter usare solo e soltanto il programma gestionale, il sistema è automatizzato quindi nessuna possibilità di manomissione. dimmi te se questo non significa che il sistema è una chiavica
Non confondere mai il sistema operativo con il sistema applicativo... ;)

OUTATIME
29-07-2011, 14:07
A parte la battuta simpatica :D

Nei centri commerciali ci giro e non vedo perchè l'utente Mac debba essere discriminato per la sua scelta.
Non era una battuta.... una volta ha preso il mio portatile e ho dovuto litigarci...

freddy88
29-07-2011, 15:05
E allora se "stavano incasinati", perchè non gli hai proposto una bella rete di mac? :O

proposto...la risposta è stata ci costa meno avere te in assistenza che cambiare il sistema...

freddy88
29-07-2011, 15:05
Per lavoro uso da sempre windows (per fortuna) e ti garantisco che il pc che ho in ufficio è piuttosto uno scassone (ha almeno 5 anni), ma mi gestisce quotidianamente Autocad e/o Inventor (disegni 3D) senza alcun e dico alcun problema. Al massimo si sente la mancanza di ram, ma questo è un altro discorso.
come la mettiamo? Utente fortunato possessore degli unici 2 pc al mondo che non danno problemi?
Di te non capisco una cosa invece freddy88, mi sembri piuttosto uno smanettone nel mondo informatico, nel senso buono, eh, ecco non capisco come faccia uno come te a usare un mac, ma non ti senti soffocare? Alle strette? Senza la possibilità e la libertà di fare TUTTO ciò che vuoi?

sincero? non mi sento per niente soffocare :D lo smanettone lo faccio anche su mac, sentito mai hackintosh ehehe

OUTATIME
29-07-2011, 15:41
proposto...la risposta è stata ci costa meno avere te in assistenza che cambiare il sistema...
E il gestionale "cazzi e mazzi" c'è per ambiente mac?

freddy88
29-07-2011, 15:57
E il gestionale "cazzi e mazzi" c'è per ambiente mac?

si si sta anche per linux

OUTATIME
29-07-2011, 15:59
si si sta anche per linux
Che c'entra mac con linux?

freddy88
29-07-2011, 16:23
Che c'entra mac con linux?

era inteso come sta sia per mac che su linux, è un software multipiattaforma, scusa per il mio modo di scrivere:D

blade9722
29-07-2011, 17:51
Sempre la solita cosa dell'utente mac che non sfrutta il computer, personalmente sono un programmatore ed uso il mac pesantemente, i problemi avuti sul Mac sono 1/10 di quelli che ho quotidianamente su Windows il 99% delle volte.

Quasi ogni attività su OS X è più lineare e semplice, su Windows spesso e volentieri non è così, o per colpa del SO o del programma in uso c'è sempre da aspettarsi la sorpresa, frequentemente, brutta.

Questa è la mia personalissima esperienza, non penso sia quella della totalità degli utenti Mac o Windows, ma dire sempre che Os X non da problemi perchè gli utenti non lo sfruttano... :rolleyes:

Infatti ho smesso di proteggere con password gli zip delle foto da passare agli amici tramite file hosting perchè sul MAC non glieli apre. E quando gli dico "dovresti provare con zip da linea dei comandi" mi rispondono: "cos'è la linea dei comandi"?

Sono d'accordo anch'io che sul MAC hai meno problemi, e i motivi sono:

- windows è più diffuso
- è più bersagliato dagli sviluppatori di malware (un po' perchè è più diffuso, un po' perchè ci sono più conoscenze, un po' per scelta)

ma soprattutto:

- più o meno tutti i possessori di MAC che conosco si limitano a far girare due applicazioni in croce, e non cercano mai di esplorare tutte le potenzialità del sistema. Se avvi windows con credenziali basse e ti limiti ad avviare il browser e il client e-mail è difficile che si generino i casini. E' la curiosità a causarli.

freddy88
29-07-2011, 17:56
Infatti ho smesso di proteggere con password gli zip delle foto da passare agli amici tramite file hosting perchè sul MAC non glieli apre. E quando gli dico "dovresti provare con zip da linea dei comandi" mi rispondono: "cos'è la linea dei comandi"?

Sono d'accordo anch'io che sul MAC hai meno problemi, e i motivi sono:

- windows è più diffuso
- è più bersagliato dagli sviluppatori di malware (un po' perchè è più diffuso, un po' perchè ci sono più conoscenze, un po' per scelta)

ma soprattutto:

- più o meno tutti i possessori di MAC che conosco si limitano a far girare due applicazioni in croce, e non cercano mai di esplorare tutte le potenzialità del sistema. Se avvi windows con credenziali basse e ti limiti ad avviare il browser e il client e-mail è difficile che si generino i casini. E' la curiosità a causarli.

ci sono software per decomprimere con password... sono ultraottantenni o celebrolesi???

blade9722
29-07-2011, 18:03
ci sono software per decomprimere con password... sono ultraottantenni o celebrolesi???

Semplicemente la GUI zip di default MAC, a differenza di quella windows, non supporta la password. E loro non sono curiosi, non esplorano, non toccano nulla del sistema. Cos' è facile non fare casini.

E, per la cronaca, non sono nè ultraottantenni nè celebrolesi, semplicemente non gliene frega niente di acquisire le conoscenze informatiche. Comprano il MAC perchè è "facile", e gli basta fare le solite due o tre cosette.

blade9722
29-07-2011, 18:08
Altro esempio: ho mandato un RAW della Samsung EX1 ad un grafico professionista, e mi ha risposto che non riusciva ad aprirlo con Adobe Camera Raw di Photoshop CS5, sempre su MAC. Gli ho detto di avviare Adobe updater, che gli ha aggiornato il plugin, e dopo è riuscito ad aprirlo.

L'utente medio MAC usa il computer in questo modo. Non tocca nulla, a parte i documenti sul suo HDD puoi trovare l'installazione iniziale vergine.

freddy88
29-07-2011, 18:21
Altro esempio: ho mandato un RAW della Samsung EX1 ad un grafico professionista, e mi ha risposto che non riusciva ad aprirlo con Adobe Camera Raw di Photoshop CS5, sempre su MAC. Gli ho detto di avviare Adobe updater, che gli ha aggiornato il plugin, e dopo è riuscito ad aprirlo.

L'utente medio MAC usa il computer in questo modo. Non tocca nulla, a parte i documenti sul suo HDD puoi trovare l'installazione iniziale vergine.

questa mi pare na cretinata...photoshop cs5 installa di default il supporto al raw... quindi è impossibile che non lo potesse aprire...-.-' diversa la questio con gimp che bisogna installarlo volutamente...non è che ti sei confuso??

blade9722
29-07-2011, 18:28
questa mi pare na cretinata...photoshop cs5 installa di default il supporto al raw... quindi è impossibile che non lo potesse aprire...-.-' diversa la questio con gimp che bisogna installarlo volutamente...non è che ti sei confuso??

La versione di default di ACR non legge i RAW della Samsung EX1, devi aggiornarla a quella più recente. E' sempre stato così, tieni presente che i formati RAW fra di loro non sono compatibili, quando esce una nuova fotocamera devi attendere l'aggiornamento del software.

E' così anche con i software proprietari: la versione di ViewNX2 nel CD di installazione della mia D5000 non legge i NEF di quelle successive, cioè D3100,D7000,D5100.

Non esiste un generico "supporto al RAW", ma il "supporto al RAW delle seguenti fotocamere".

blade9722
29-07-2011, 18:34
http://mac.softpedia.com/progChangelog/Adobe-Camera-RAW-Changelog-4116.html

giusto a titolo di cronaca, il supporto alla EX1 è stato aggiunto dalla versione 6.2

Duncan
30-07-2011, 08:34
[CUT]
ma soprattutto:

- più o meno tutti i possessori di MAC che conosco si limitano a far girare due applicazioni in croce, e non cercano mai di esplorare tutte le potenzialità del sistema. Se avvi windows con credenziali basse e ti limiti ad avviare il browser e il client e-mail è difficile che si generino i casini. E' la curiosità a causarli.

La percentuale di utenti che usa windows con credenziali basse? Sinceramente ne conosco veramente pochi.

Su Os X è lo standard... la differenza di affidabilità è in gran parte dovuta a questo

Duncan
30-07-2011, 08:36
Semplicemente la GUI zip di default MAC, a differenza di quella windows, non supporta la password. E loro non sono curiosi, non esplorano, non toccano nulla del sistema. Cos' è facile non fare casini.

E, per la cronaca, non sono nè ultraottantenni nè celebrolesi, semplicemente non gliene frega niente di acquisire le conoscenze informatiche. Comprano il MAC perchè è "facile", e gli basta fare le solite due o tre cosette.

Come la gran parte degli utenti di windows, fanno quattro cose in croce, il pubblico di questo forum non è un campione significativo. :D

Duncan
30-07-2011, 08:38
Altro esempio: ho mandato un RAW della Samsung EX1 ad un grafico professionista, e mi ha risposto che non riusciva ad aprirlo con Adobe Camera Raw di Photoshop CS5, sempre su MAC. Gli ho detto di avviare Adobe updater, che gli ha aggiornato il plugin, e dopo è riuscito ad aprirlo.

L'utente medio MAC usa il computer in questo modo. Non tocca nulla, a parte i documenti sul suo HDD puoi trovare l'installazione iniziale vergine.

Non oteva aprirlo con PS5, ma il mac di base visualizza i RAW, cosa che con windows è possibile fare ufficialmente da settimana scorsa...

Se un grafico non sa aggiornare il software che usa è un problema suo, non certo del sistema operativo.

ettorwe
30-07-2011, 16:22
mi accontento del mio playbook che con un solo piano dati mi gestisco sia lo smartphone che il tablet e in piú a settembre ci scrocchiamo anche le app del market android con l'emulatore, cosa che solo qnx riesce a fare...
Chissá che sul prossimo modello non scroccheremo anche quelle di ios...
Continuate a giocare a chi ce l'ha piú lungo...

GameLiar
30-07-2011, 16:41
mi accontento del mio playbook che con un solo piano dati mi gestisco sia lo smartphone che il tablet e in piú a settembre ci scrocchiamo anche le app del market android con l'emulatore, cosa che solo qnx riesce a fare...
Chissá che sul prossimo modello non scroccheremo anche quelle di ios...
Continuate a giocare a chi ce l'ha piú lungo...

Proprio il Playbook mi vieni a mettere come metro di paragone :O

blade9722
30-07-2011, 21:27
La percentuale di utenti che usa windows con credenziali basse? Sinceramente ne conosco veramente pochi.

Su Os X è lo standard... la differenza di affidabilità è in gran parte dovuta a questo

Appunto, confermi la mia teoria: gli utenti windows non usano credenziali basse perchè sono mossi da curiosità e dalla voglia di esplorare le potenzialità del sistema

Come la gran parte degli utenti di windows, fanno quattro cose in croce, il pubblico di questo forum non è un campione significativo. :D

Non è vero, lo hai ammesso tu stesso nel post precedente a riguardo delle credenziali. Infatti, il fatto che, come tu stesso hai scritto, non si accontentino delle credenziali basse è una dimostrazione di come si sentano stretti a fare quattro cose in croce. Perlomeno, si prendono la briga di capire come si fa a cambiare le credenziali dell'account.

Non oteva aprirlo con PS5, ma il mac di base visualizza i RAW, cosa che con windows è possibile fare ufficialmente da settimana scorsa...

Se un grafico non sa aggiornare il software che usa è un problema suo, non certo del sistema operativo.
Voleva aprirlo e processarlo (in gergo si chiama, per analogia con le pellicole, "sviluppo"), mica solo visualizzarlo.
Mi sembra un po' un doppiopesismo del tipo: se succede un problema su windows, è colpa del SO, su MAC è colpa dell'utente.

ettorwe
30-07-2011, 21:55
@gameliar - infatti non lo paragono. rileggiti il post.

Duncan
31-07-2011, 11:19
Appunto, confermi la mia teoria: gli utenti windows non usano credenziali basse perchè sono mossi da curiosità e dalla voglia di esplorare le potenzialità del sistema


Quindi, secondo te, un utente di un sistema operativo Unix Like (Linux, *BSD, Os X ecc) è meno curioso di uno windows perchè non usa perennemente un utente con privilegi?

Mi spiace, ma non è così, è il sstema che funziona in modo differente e richiede l'utilizzo dell'utente con privilegi molto meno, come con Vista e Seven, la differenza sta nell'abitudine degli utenti windows ad usare perennemente utenti con privilegi perchè è noioso mettere una password ogni tanto e premere un tasto sulle richieste di UAC.


Non è vero, lo hai ammesso tu stesso nel post precedente a riguardo delle credenziali. Infatti, il fatto che, come tu stesso hai scritto, non si accontentino delle credenziali basse è una dimostrazione di come si sentano stretti a fare quattro cose in croce. Perlomeno, si prendono la briga di capire come si fa a cambiare le credenziali dell'account.


Non è che gli altri utenti non voglio le credenziali alte, è che ne hanno bisogno solo limitatamente ad alcuni casi, ed il sistema non da molte alternative a questo tipo di utilizzo.

Usare costantemente un utente privilegiato è il più grande problema di windows riguardo alla sicurezza.




Voleva aprirlo e processarlo (in gergo si chiama, per analogia con le pellicole, "sviluppo"), mica solo visualizzarlo.
Mi sembra un po' un doppiopesismo del tipo: se succede un problema su windows, è colpa del SO, su MAC è colpa dell'utente.

Stiamo parlando di CS5, voglio sperare comprato a caro prezzo, probabilmente per lavorarci, saperlo usare e sapere che bisogna aggiornarlo per aprire i file RAw delle ultime macchine fotografiche uscite non mi sembra sia doppio pesismo.

Il problema di Windows, nelle ultime versioni, è sopratutto quello degli utenti, che ancora non hanno cambiato mentalità.

blade9722
31-07-2011, 12:15
Quindi, secondo te, un utente di un sistema operativo Unix Like (Linux, *BSD, Os X ecc) è meno curioso di uno windows perchè non usa perennemente un utente con privilegi?

Mi spiace, ma non è così, è il sstema che funziona in modo differente e richiede l'utilizzo dell'utente con privilegi molto meno, come con Vista e Seven, la differenza sta nell'abitudine degli utenti windows ad usare perennemente utenti con privilegi perchè è noioso mettere una password ogni tanto e premere un tasto sulle richieste di UAC.



Non è che gli altri utenti non voglio le credenziali alte, è che ne hanno bisogno solo limitatamente ad alcuni casi, ed il sistema non da molte alternative a questo tipo di utilizzo.

Usare costantemente un utente privilegiato è il più grande problema di windows riguardo alla sicurezza.


Quello che descrivi è in parte vero, ma va meglio precisato. I sistemi che offrono la massima flessibilità e customizzazione in materia di policy, credenziali di accesso, permessi, sono quelli derivati da Windows NT4. Non è un caso che spesso nelle aziende si utilizzi Unix per la rete di server, ma windows per i terminali attivi di accesso.

Maggior flessibilità implica anche maggior complessità . Microsoft si è limitata spesso a fornire, specialmente per le versioni home dei suoi SO, solo due preset, uno con permessi illimitati, ed uno invece come utente puramente passivo. Ad esso aggiungi che i sistemi derivanti da Unix (fra cui Linux, Mac OS, Android) spesso prevedono un servizio di repository delle applicazioni, che permette di installarle senza avere le credenziali di amministratore. Meccanismo storicamente assente nei sistemi Microsoft.

Tutto ciò fa sì che l'utilizzo che suggerisce Microsoft, cioè di usare l'account limitato tranne quando si necessita di quello da amministratore, risulti tedioso e macchinoso. Per questo spesso l'utente è invogliato ad usare direttamente l'account di amministratore.

Tutto ciò, secondo me, non cambia quello che è la mia percezione personale, cioè che la percentuale di utenti Mac motivati ad esplorare le potenzialità del sistema sia assai inferiore a quella degli utenti Windows.



Stiamo parlando di CS5, voglio sperare comprato a caro prezzo, probabilmente per lavorarci, saperlo usare e sapere che bisogna aggiornarlo per aprire i file RAw delle ultime macchine fotografiche uscite non mi sembra sia doppio pesismo.

Si, CS5 con regolare licenza. Non capisco il legame della puntualizzazione con la discussione, anche se fosse stato piratato, avrebbe dovuto comunque aggiornare il plugin. Sembra quasi un tentativo di delegittimare l'interlocutore quando si è in difficoltà con le argomentazioni pertinenti.


Il problema di Windows, nelle ultime versioni, è sopratutto quello degli utenti, che ancora non hanno cambiato mentalità.

Allora stiamo convergendo. Concordi con la mia tesi, che è l'utilizzo da parte degli utenti la discriminante, e non il sistema operativo, uno supposto "immune" da problemi, l'altro invece "zeppo".

Duncan
01-08-2011, 10:03
Quello che descrivi è in parte vero, ma va meglio precisato. I sistemi che offrono la massima flessibilità e customizzazione in materia di policy, credenziali di accesso, permessi, sono quelli derivati da Windows NT4. Non è un caso che spesso nelle aziende si utilizzi Unix per la rete di server, ma windows per i terminali attivi di accesso.


In genere si utilizza windows sui terminali perché è il sistema più diffuso, nei prossimi anni in alcuni settori è probabile che cambino un po' le cose, ma attualmente come sistema client sono in pochi a fare il passaggio a sistemi meno familiari come OS X o Linux.


Maggior flessibilità implica anche maggior complessità . Microsoft si è limitata spesso a fornire, specialmente per le versioni home dei suoi SO, solo due preset, uno con permessi illimitati, ed uno invece come utente puramente passivo. Ad esso aggiungi che i sistemi derivanti da Unix (fra cui Linux, Mac OS, Android) spesso prevedono un servizio di repository delle applicazioni, che permette di installarle senza avere le credenziali di amministratore. Meccanismo storicamente assente nei sistemi Microsoft.


Su Windows quano crei un utente ci dovrebbero essere almeno i gruppi:

Administrators
Power Users
Users


Almeno se mi ricordo bene, in genere si aggiunge subito un utente nel gruppo amministratori che poi diventa quello usato normalmente.

Poi per il servizio di repository di cui parli dipende da cosa installi, quando viene installato qualcosa che va nella proprio Home directory non viene chiesto nulla, generalmente, ma se viene installato qualcosa che richiede privilegi le credenziali vengono richieste, almeno per me è la gran parte dei casi sia quando uso Mac AppStore, che quando uso i MacPorts per installare programmi provenienti dal Mondo Open (postgres, ruby ed altri).


Tutto ciò fa sì che l'utilizzo che suggerisce Microsoft, cioè di usare l'account limitato tranne quando si necessita di quello da amministratore, risulti tedioso e macchinoso. Per questo spesso l'utente è invogliato ad usare direttamente l'account di amministratore.


Allora l'utente Windows è solo poco informato od insofferente, mettere una password solo quando si fanno attività particolari non vedo quale problema porti, eppure la normalità è evitare tutto quello che richiede l'inserimento di una credenziale.

L'utente Amministratore si chiama così proprio perchè serve per amministrare, non per usare sempre i soliti quattro programmi/giochi.


Tutto ciò, secondo me, non cambia quello che è la mia percezione personale, cioè che la percentuale di utenti Mac motivati ad esplorare le potenzialità del sistema sia assai inferiore a quella degli utenti Windows.


Esplorare le potenzialità del sistema? Ma compri un computer per vedere cosa può fare o per eseguire dei compiti? perchè dovrei imparare ogni meandro del sistema, quando posso benissimo fare le stesse cose ignorandole e seguendo quello che mi viene proposto, è così anche per Windows, il computer è un mezzo per fare delle cose.
E' come se per una macchina dovessi per forza sapere come smontare e rimontare il motore...


Si, CS5 con regolare licenza. Non capisco il legame della puntualizzazione con la discussione, anche se fosse stato piratato, avrebbe dovuto comunque aggiornare il plugin. Sembra quasi un tentativo di delegittimare l'interlocutore quando si è in difficoltà con le argomentazioni pertinenti.


Era per capire, se lo usa per lavoro ed ha comprato la licenza si presuppone che lo usi assiduamente e lo conosca discretamente bene, quindi che non sappia che per aprire un RAWw di una macchina fotografica appena uscita serve aggiornare Camera Raw, ma forse non lo usa per fotografia, ma per altro.

Nessun tentativo di deligittimare, ormai son utente abbastanza anziano di questo forum e credo di conoscere discretamente come ci comporta rispettando le opinioni di tutti.


Allora stiamo convergendo. Concordi con la mia tesi, che è l'utilizzo da parte degli utenti la discriminante, e non il sistema operativo, uno supposto "immune" da problemi, l'altro invece "zeppo".

Certo, ma è Windows che favorisce un utlizzo improprio del sistema, guarda con vista cosa hanno fatto per provare a far cambiare rotta agli utenti, con poco successo, UAC, disabilitato dalla quasi totalità degli utenti, credo di essere uno dei pochi ad utilizzarlo, ed il roming delle directory per riuscire a far usare ai programmi in modo trasparente la cartella dell'utente, cosa che ha portato in genere abbastanza confusione.

MiKeLezZ
01-08-2011, 10:23
per me l'unico pad da prendere in considerazione al momento resta il transformer con la docking station, il resto è fuffaIo l'unico mi sarei preso sarebbe stato il Nook Color a 120€... L'unico problema è che non ha il microfono e quindi niente chiamate VoIP e registrazioni al volo (bel difettuccio).
In linea di massima quindi mi terrei ben al di sotto dei 200 euro... 600€ siamo ai livelli di un portatile, e questo pad di Samsung, pur a mio parere davvero ben fatto, tale cifra non la può comunque meritare... sono pur sempre dispositivi dall'uso limitato (peraltro più di svago, che altro) e pensati per la mobilità (e quindi all'evenienza di perderli o romperli)

Duncan
01-08-2011, 10:45
Secondo me invece sono tutt'altro che limitati, quello che ci si può fare dipende principalmente dalle App installate, a parte il problema nello scrivere lunghi testi senza tastiera esterna ed applicazioni particolarmente pesanti, non vedo grossissimi limiti rispetto a portatili di pari prezzo.

ghiltanas
01-08-2011, 10:46
Io l'unico mi sarei preso sarebbe stato il Nook Color a 120€... L'unico problema è che non ha il microfono e quindi niente chiamate VoIP e registrazioni al volo (bel difettuccio).
In linea di massima quindi mi terrei ben al di sotto dei 200 euro... 600€ siamo ai livelli di un portatile, e questo pad di Samsung, pur a mio parere davvero ben fatto, tale cifra non la può comunque meritare... sono pur sempre dispositivi dall'uso limitato (peraltro più di svago, che altro) e pensati per la mobilità (e quindi all'evenienza di perderli o romperli)

quoto sui prezzi, infatti anche per quello l'asus è andato subito forte, perchè rispetto alla concorrenza è stato proposto a un prezzo quasi accettabile. Ora mi paresi vada sui 330-340, però il transformer va preso con la docking altrimenti...
Cmq il salto(tecnologico) imho lo vedremo con tegra4 di nivdia, che vanterà ottima potenza, pp ridotto quindi bassi consumi e speriamo un android 4 che sfrutti al meglio i multicore

blade9722
01-08-2011, 11:17
In genere si utilizza windows sui terminali perché è il sistema più diffuso, nei prossimi anni in alcuni settori è probabile che cambino un po' le cose, ma attualmente come sistema client sono in pochi a fare il passaggio a sistemi meno familiari come OS X o Linux.



Su Windows quano crei un utente ci dovrebbero essere almeno i gruppi:

Administrators
Power Users
Users


Almeno se mi ricordo bene, in genere si aggiunge subito un utente nel gruppo amministratori che poi diventa quello usato normalmente.


Mmmh, non è proprio così. Il sistema Unix di base prevede un controllo sui permessi rudimentale: è su tre livelli (utente, gruppo, tutti), e riguarda solo l'accesso al file system. Va bene per gestire le reti interne, meno se vuoi stabilire regole precise su accessi vari, anche sulle applicazioni, a seconda dell'utente. Non è un caso che nella azienda dove lavoro io ad un certo punto abbiamo effettuato il passaggio inverso, da terminali UNIX a windows.

Per quanto riguarda i preset, il "Power Users" mi sembra sia presente solo nei sistemi intesi come "professionali" (Windows NT4, 2000, Server 2003, etc...).


Poi per il servizio di repository di cui parli dipende da cosa installi, quando viene installato qualcosa che va nella proprio Home directory non viene chiesto nulla, generalmente, ma se viene installato qualcosa che richiede privilegi le credenziali vengono richieste, almeno per me è la gran parte dei casi sia quando uso Mac AppStore, che quando uso i MacPorts per installare programmi provenienti dal Mondo Open (postgres, ruby ed altri).

Il servizio di repository utilizza un utente con credenziali di accesso da amministratore,e ti permette di installare applicazioni qualora siano richieste, anche se l'utente è limitato. E' quello che avviene, per esempio, quando installi qualcosa dal market/store. Su windows questa filosofia è assente, anche se ho notato su Seven che esiste un utente di sistema che addirittura ha più credenziali dell'amministratore.



Allora l'utente Windows è solo poco informato od insofferente, mettere una password solo quando si fanno attività particolari non vedo quale problema porti, eppure la normalità è evitare tutto quello che richiede l'inserimento di una credenziale.

L'utente Amministratore si chiama così proprio perchè serve per amministrare, non per usare sempre i soliti quattro programmi/giochi.



Esplorare le potenzialità del sistema? Ma compri un computer per vedere cosa può fare o per eseguire dei compiti? perchè dovrei imparare ogni meandro del sistema, quando posso benissimo fare le stesse cose ignorandole e seguendo quello che mi viene proposto, è così anche per Windows, il computer è un mezzo per fare delle cose.
E' come se per una macchina dovessi per forza sapere come smontare e rimontare il motore...


Sono d'accordo, infatti il mio discorso era proprio questo: la percentuale di chi la pensa così è più elevata fra gli acquirenti MAC.



Era per capire, se lo usa per lavoro ed ha comprato la licenza si presuppone che lo usi assiduamente e lo conosca discretamente bene, quindi che non sappia che per aprire un RAWw di una macchina fotografica appena uscita serve aggiornare Camera Raw, ma forse non lo usa per fotografia, ma per altro.

Nessun tentativo di deligittimare, ormai son utente abbastanza anziano di questo forum e credo di conoscere discretamente come ci comporta rispettando le opinioni di tutti.


Equivoco chiarito. Per la cronaca, possiede una Canon EOS molto vecchia, ben precedente all'introduzione di CS5, quindi i suoi RAW erano già supportati.



Certo, ma è Windows che favorisce un utlizzo improprio del sistema, guarda con vista cosa hanno fatto per provare a far cambiare rotta agli utenti, con poco successo, UAC, disabilitato dalla quasi totalità degli utenti, credo di essere uno dei pochi ad utilizzarlo, ed il roming delle directory per riuscire a far usare ai programmi in modo trasparente la cartella dell'utente, cosa che ha portato in genere abbastanza confusione.

Cosa intendi con "roaming delle directory"?

Duncan
01-08-2011, 11:34
Mmmh, non è proprio così. Il sistema Unix di base prevede un controllo sui permessi rudimentale: è su tre livelli (utente, gruppo, tutti), e riguarda solo l'accesso al file system. Va bene per gestire le reti interne, meno se vuoi stabilire regole precise su accessi vari, anche sulle applicazioni, a seconda dell'utente. Non è un caso che nella azienda dove lavoro io ad un certo punto abbiamo effettuato il passaggio inverso, da terminali UNIX a windows.

Definire il sistema di gestione degli utenti i *nix rudimentale mi fa sorridere :)
Funziona in modo diverso, tutto è un file ed i permessi si danno sui file che rappresentano file su disco o strutture dati in memoria. Attraverso questi si può decidere chi accedere a cosa, sinceramente non vedo molta differenza nell'uso pratico con Windows, si possono fare, alla fine, le medesime cose.


Per quanto riguarda i preset, il "Power Users" mi sembra sia presente solo nei sistemi intesi come "professionali" (Windows NT4, 2000, Server 2003, etc...).


Sinceramente sistemi inferiori al Pro mi son sempre guardato bene dall'usarli e consigliarli... :D


Il servizio di repository utilizza un utente con credenziali di accesso da amministratore,e ti permette di installare applicazioni qualora siano richieste, anche se l'utente è limitato. E' quello che avviene, per esempio, quando installi qualcosa dal market/store. Su windows questa filosofia è assente, anche se ho notato su Seven che esiste un utente di sistema che addirittura ha più credenziali dell'amministratore.



Su windows ancora non esiste un vero e proprio Store come su Mac, o un repository centralizzato come su Ubuntoo, ad esempio, quindi il paragone si fa male, ma quando si installa un programma come Aperture od xCode le credenziali le chiede sul Mac.


Sono d'accordo, infatti il mio discorso era proprio questo: la percentuale di chi la pensa così è più elevata fra gli acquirenti MAC.



Equivoco chiarito. Per la cronaca, possiede una Canon EOS molto vecchia, ben precedente all'introduzione di CS5, quindi i suoi RAW erano già supportati.



Cosa intendi con "roaming delle directory"?

I vecchi programmi scrivevano i propri file spesso in C:\Programmi\Nomeprogramma ad esempio, con vista ed il roming di cartelle e file il programma crede ancora di scrivere il quel Path, ma inrealta scrive in c:\users\application data\roming mi pare, ora non ho la possibilità di controllare, ma spero di esser stato chiaro.

Sui sistemi *nix invece un programmanon ci prova neanche a scrivere dati all'esterno della path dell'utente che sta usando.

blade9722
01-08-2011, 11:51
Definire il sistema di gestione degli utenti i *nix rudimentale mi fa sorridere :)
Funziona in modo diverso, tutto è un file ed i permessi si danno sui file che rappresentano file su disco o strutture dati in memoria. Attraverso questi si può decidere chi accedere a cosa, sinceramente non vedo molta differenza nell'uso pratico con Windows, si possono fare, alla fine, le medesime cose.


Ti può anche far sorridere, però l'ho descritto in due righe. Più rudimentale di così.

Ti faccio un esempio di cosa non si può fare su UNIX, tra l'altro uno dei motivi che ha portato al passaggio a terminali windows nella mia azienda. Su UNIX è tutto basato sui permessi del file system, quindi se lasci all'utente un'area personale, lui puo scaricarsi da internet pacchetti binari ed installare ed eseguire applicazioni per cui potrebbe non essere autorizzato. Potresti prendere in considerazione di lasciargli la possibilità di scrivere su un'area con un altro owner, ma levargli i permessi di esecuzione. Peccato poi che se una applicazione prevede la scrittura e l'esecuzione di script locali (ed in genere succede), con questi permessi si blocca.

Il controllo basato solo sul file system ha dei limiti, per gli stessi motivi per cui tu lo ritieni "superiore": è pensato più che altro per lasciare la massima libertà all'utente, ma evitare che possa bloccare il sistema o limitarne l'utilizzo agli altri. Non è pensato per limitare il campo di azione dell'utente.

Duncan
01-08-2011, 12:12
Su *nix puoi benissimo evitare che un utente installi ed esegua programma non consentiti, un file per eserre eseguito deve avere eplicitamente il permesso per esserlo, in fase di installazione basta configurare il programma ed i file necessari e tutto funziona, all'utente utilizzato dal cliente basta toglierli la possibilità di dare il diritto di esecuzione sui file scaricati e non può eseguire più nulla che non sia stato esplicitamente configurato dall'amministratore di sistema, se o capito cosa avevate bisogno di fare.

blade9722
01-08-2011, 12:23
Su *nix puoi benissimo evitare che un utente installi ed esegua programma non consentiti, un file per eserre eseguito deve avere eplicitamente il permesso per esserlo, in fase di installazione basta configurare il programma ed i file necessari e tutto funziona, all'utente utilizzato dal cliente basta toglierli la possibilità di dare il diritto di esecuzione sui file scaricati e non può eseguire più nulla che non sia stato esplicitamente configurato dall'amministratore di sistema, se o capito cosa avevate bisogno di fare.

Senti Duncan, se vuoi ribattermi punto per punto dovresti avere almeno l'accortezza di leggere per intero quello che scrivo. La soluzione che descrivi non funziona, e nel mio post precedente ho, anticipando l'obiezione, già spiegato il perchè.

Peraltro, quello che descrivo sono i classici limiti di credenziali che coprono solo l'acceso ai files, e non più in generale l'elenco di operazioni permesse all'utente. Nel caso in questione, basterebbe limitare con le group policy l'elenco di applicazioni eseguibili direttamente dall'account, e non togliere totalmente il permesso di eseguibilità, che può impattare sul corretto funzionamento delle medesime.

Puoi continuare strenuamente a negarle per sostenere la tua tesi, ma ciò non implica che non esistano.

Duncan
01-08-2011, 12:33
Senti Duncan, se vuoi ribattermi punto per punto dovresti avere almeno l'accortezza di leggere per intero quello che scrivo. La soluzione che descrivi non funziona, e nel mio post precedente ho, anticipando l'obiezione, già spiegato il perchè.


A me apre di averti risposto proprio su quello che avevi scritto tu, forse non mi son spiegato bene io nella risposta precedente.


Peraltro, quello che descrivo sono i classici limiti di credenziali che coprono solo l'acceso ai files, e non più in generale l'elenco di operazioni permesse all'utente. Nel caso in questione, basterebbe limitare con le group policy l'elenco di applicazioni eseguibili direttamente dall'account, e non togliere totalmente il permesso di eseguibilità, che può impattare sul corretto funzionamento delle medesime.

Puoi continuare strenuamente a negarle per sostenere la tua tesi, ma ciò non implica che non esistano.

Come ho provato a scrivere in precedenza in *nix quando crei o scarichi un file questo non può essere eseguito, se all'utente in uso gli viene tolta la possibilità via chmod di dare il diritto di esecuzione sui file che scarica e crea non può in alcun modo eseguirli, puoi aprirli per editarli, modificarli, ma non posso andare in esecuzione.

blade9722
01-08-2011, 12:59
A me apre di averti risposto proprio su quello che avevi scritto tu, forse non mi son spiegato bene io nella risposta precedente.



Come ho provato a scrivere in precedenza in *nix quando crei o scarichi un file questo non può essere eseguito, se all'utente in uso gli viene tolta la possibilità via chmod di dare il diritto di esecuzione sui file che scarica e crea non può in alcun modo eseguirli, puoi aprirli per editarli, modificarli, ma non posso andare in esecuzione.

Senti Duncan, io ho spiegato perchè questa tesi non vale. Tu continui ad ignorare la mia spiegazione e a riproporla.

Riprenderemo la discussione quando avrai preso in considerazione la mia spiegazione.

Diegoh
03-08-2011, 18:59
prezzo troppo alto per quello che fà..

br31n
03-08-2011, 20:58
"Al massimo saranno simili al transformer, per scrivere cose lunghe il touch non è e non sarà mai il massimo."

Cos'ha di speciale il transformer? Che lo attacchi alla tastiera? Gli altri tablet non so perché non sono informato ma l'iPad la tastiera fisica ce l'ha dalla rev.1. Puoi usarci qualsiasi tastiera apple bluetooth (io già l'avevo per il mac quindi uso quella) o quella con dock per attaccarcelo. Immagino (ma come ho detto non sono informato) che un'opzione simile esista anche per gli altri. (vedo che il transformer ha anche il touchpad co la tastiera ma sinceramente non riesco a vederne l'utilità).

blade9722
04-08-2011, 18:18
"Al massimo saranno simili al transformer, per scrivere cose lunghe il touch non è e non sarà mai il massimo."

Cos'ha di speciale il transformer? Che lo attacchi alla tastiera?

Che è il più economico con schermo IPS.

gerardo25
05-08-2011, 15:52
Niente di nuovo.

Non vedo perche' uno dovrebbe comprare questo oggetto anziche' iPad.

sarà perchè monta ios sarà perche ho speso centinaia di euro in app, ma a me continua ad attirare l'ipad, anch se devo ammettere che la samsung sta andando alla grande

gabriele83
09-08-2011, 09:44
I prodotti Samsung tradizionalmente sono sempre stati curati dal punto di vista dello stile, per cui non vedo cosa ci sia di scandaloso...

Adesso basta fare qualcosa di sottile per assomigliare ad Apple?

Straquoto, pare che ormai il semplice fatto di costruire uno smartphone o un tablet che essendo totalmente touchscreen sono rettangolari significhi copiare Apple. Ma vorrei ricordare che la Apple non ha né inventato gli smartphone, né i tablet, né i touchscreen!!

La cosa che però non mi sta piacendo per niente è il fatto che la Samsung si stia "appleizzando" nella mentalità aumentando i prezzi e mettendoli in linea con quelli Apple, diminuendo la risoluzione della fotocamera da 8 a soli 3 Mpixel pensando che permane la superiorità rispetto a quella dell'iPad (che secondo loro è l'unico concorrente), rimuovere la possibilità di espansione di memoria in modo da poter vendere modelli 32 e 64GB, rimuovere la funzionalità telefonica già presente nel vecchio modello 7", continuare con questo utilizzo del connettore proprietario...NON CI SIAMO!!
Sarà anche più fino e veloce del 7" ma se devono togliere tutte queste possibilità che se lo tengano per quanto sia bello e ben vengano gli altri competitor! Odio la strategia costrittiva e limitativa oltre che costosissima di Apple e se Samsung pensa di fare lo stesso che si vada a farsi friggere insieme alla mela!

Duncan
09-08-2011, 09:58
Probabilmente Samsung ritieni L'iPad l'unico concorrente perché, semplicemente, è il tablet più venduto, inoltre facendosi tutto in casa, probabilmente, riesce ad avere margini superiori rispetto ad altri, quindi la battaglia sul prezzo con altri Android può vincerla.

L'ho visto l'altro giorno in un negozio, c'ho giocato un po', bello e ben fatto, ma personalmente preferisco ancora l'iPad, anche solo per il fatto che come scelta di App non c'è paragone per il momento.

Wolfhask
10-08-2011, 19:28
ha vinto apple, il tablet samsung verrä ritirato dalla vendita. :mbe:

Duncan
10-08-2011, 20:49
Comunque se passa un richiesta del genere qualche prova pesante che sia copiato ci deve essere, un giudice non può mettere a rischio posti di lavoro ed azienda sul nulla.

blade9722
10-08-2011, 23:06
ha vinto apple, il tablet samsung verrä ritirato dalla vendita. :mbe:

Non so fino a che punto convenga ad Apple mordere Samsung....

Wolfhask
10-08-2011, 23:15
Non so fino a che punto convenga ad Apple mordere Samsung....

giä cmq ormai si procede solo a forza di tribunali... han finito tutti le idee :confused:

Wolfhask
10-08-2011, 23:17
Comunque se passa un richiesta del genere qualche prova pesante che sia copiato ci deve essere, un giudice non può mettere a rischio posti di lavoro ed azienda sul nulla.

si ma non hanno lasciato nemmeno il tempo a samsung di difendersi a quanto ho capito... ha vinto apple. stop.... diciamo che é il contrario di qui, dove....lasciam perdere vä che é meglio!

Duncan
10-08-2011, 23:26
si ma non hanno lasciato nemmeno il tempo a samsung di difendersi a quanto ho capito... ha vinto apple. stop.... diciamo che é il contrario di qui, dove....lasciam perdere vä che é meglio!

Beh se i fatti riportati son evidenti probabilmente il giudice ha ritenuto giusto muoversi così.

Inoltre, se vensse confermata la condanna, l'azienda danneggiata sarebbe Apple, non certamente Samsung.

blade9722
10-08-2011, 23:29
giä cmq ormai si procede solo a forza di tribunali... han finito tutti le idee :confused:

E' normale in periodi di recessione, non riesci a fare abbastanza soldi con le tue vendite, allora cerchi di sfruttare quelle altrui.

Pier2204
11-08-2011, 02:04
giä cmq ormai si procede solo a forza di tribunali... han finito tutti le idee :confused:

Certo che anche Samsung... dopo il Galaxy s copia dell'iphone dovevano proprio fare un copia incolla di ipad con Galaxy Tab 10.1?..dai, se gli togli il logo ad entrambi non riesci a distinguere uno dall'altro.

Hanno un ottimo hardware, possibile che tra quei testoni Coreani non riuscivano a fare qualcosa di più originale per non dare una pistola carica ad Apple? che in queste cose sappiamo non è mai tenera.

Ma che gli dice il cervello? :doh:

Duncan
11-08-2011, 09:07
Come design per un Tablet non credo che si riesca ad inventare molto, secondo me è all'interno che probabilmente è troppo simile, almeno questa è la mia sensazione.

Wolfhask
11-08-2011, 10:10
Come design per un Tablet non credo che si riesca ad inventare molto, secondo me è all'interno che probabilmente è troppo simile, almeno questa è la mia sensazione.

non é tanto la somiglianza esterna anche se rispetto ad altri sembra quasi simile ma quanto a anymore e allo Smart Case :D osti é identico!!!

http://samsung.hdblog.it/2011/07/19/arriva-la-smart-case-per-galaxy-tab-10-1-attenzione-non-e-un-ipad/

se apple si sta accorgendo che android sta maturando molto come software, anche se ancora non del tutto ottimizzato (dal canto nostro per fortuna esistono un sacco di mod), va da se che cerchi in tutte le maniere di tutelarsi almeno dal lato figaiolo :cool:

morrom
11-08-2011, 12:20
Sono davvero ottimi tablet

pingalep
11-08-2011, 15:09
non hanno nemmeno lo stesso form factor dello schermo. che poi è il motivo per cui non ho preso un tablet android

Wolfhask
11-08-2011, 17:21
non hanno nemmeno lo stesso form factor dello schermo. che poi è il motivo per cui non ho preso un tablet android

sarebbe questo il motivo per cui non hai preso tablet android? wow quindi se fanno un clone in cina pari pari ma con android "strozzato" un pensiero lo faresti? Boh io dal canto mio non devo farmi gingillo in giro con i miei giocattoli informatici ma essermi utili e sopratutto con buone capacitä in grado di soddisfarmi in ogni ambito, cosa che ipad di certo non offre dal punto di vista periferiche, sd etc etc... cmq degustibus

Duncan
11-08-2011, 17:26
Sempre le solite critiche... c'è chi vuole il PC con un bel case tutto personalizzabile e chi si accontenta di un minipc, chi prende la reflex e chi fa le foto con il cellulare, ad ognuno il suo.

alphacygni
11-08-2011, 18:37
Certo che anche Samsung... dopo il Galaxy s copia dell'iphone dovevano proprio fare un copia incolla di ipad con Galaxy Tab 10.1?..dai, se gli togli il logo ad entrambi non riesci a distinguere uno dall'altro.

Hanno un ottimo hardware, possibile che tra quei testoni Coreani non riuscivano a fare qualcosa di più originale per non dare una pistola carica ad Apple? che in queste cose sappiamo non è mai tenera.

Ma che gli dice il cervello? :doh:

scusa ma con un tablet solo touch non e' che si possa spaziare piu' di tanto.. come dovrebbero farlo, a forma di cuore? :confused:

Pier2204
11-08-2011, 19:12
scusa ma con un tablet solo touch non e' che si possa spaziare piu' di tanto.. come dovrebbero farlo, a forma di cuore? :confused:


alla Motorola hanno pensato di farlo così..

http://applemania.blogosfere.it/images/motorola-xoom-vs-apple-ipad-2-comparison.jpg

..a titolo di esempio.

Oppure così...


http://www.iochiamo.com/wp-content/uploads/2010/12/motorola-android-tablet.jpg

http://notebookitalia.it/images/stories/tablet_techcrunch.jpg

Non hanno un designer?

barone666
11-01-2012, 21:28
Ho letto tutti i commenti per trovare una soluzione circa un (non) mio problema di tablet (per me sono inutili), senza disturbare con un nuovo thread: missione fallita! :)
Tuttavia lasciatevelo dire: il 90% di voi è equiparabile ad una manica di bambini dell'asilo. Ma perchè dovete flammare così a manetta, e nessuno che regolamenti poi. Bah! Ma vi siete resi conto che vi siete accappigliati per 16 pagine di post su 18? Non vi sembra di essere un po' O.T. Ribadisco: non tutti, alcuni danno il loro parere tecnico. Scusatemi, ma lo sfogo e la tristezza di vedere l'ENNESIMO flame tra fanboy (ottusi) è grande. Spero nel mio piccolo di poter riportare un po' on topic la discussione (ma dove sono i mod, visto che gli utenti non sanno regolamentarsi da soli?! :confused: ).

giap959
15-01-2012, 10:23
a vederli mi piaciono tutti......