PDA

View Full Version : La nuova ottica 16-50mm f/2.8 Sony potrebbe essere SSM


Redazione di Hardware Upg
28-07-2011, 09:47
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-nuova-ottica-16-50mm-f-28-sony-potrebbe-essere-ssm_37966.html

Dopo essere stata vociferata blasonata del marchio Zeiss, la nuova ottica che accompagnerà Sony Alpha A77 sembra destinata a rientrare nei ranghi degli obiettivi standard, con un prezzo aggressivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
28-07-2011, 10:24
Di certo i prosumer non comprano un ottica in bundle senza valutarla prima. Consideriamo anche che esistono i Sigma e Tamron con focali molto simili e qualità non molto lontana dagli "originali" (addirittura diverse recensioni danno il pentax peggiore).

checco87
28-07-2011, 10:34
il prezzo non è così eccezionale, andrà valutata l'effettiva qualità, considerando che l'ottimo 17-50 tamron (del quale sono felice possessore) costa la metà!

utentenonvalido
28-07-2011, 10:51
il prezzo non è così eccezionale, andrà valutata l'effettiva qualità, considerando che l'ottimo 17-50 tamron (del quale sono felice possessore) costa la metà!

Se 750E è il prezzo di listino costerà ragionevolmente un 20/30% in meno ed è sicuramente un prezzo molto piu' abbordabile di quello della concorrenza. Il 17-55 Canon costa 800Euro on line e il 17-55mm nikon addirittura supera i 1.200E!!!! Tra quelli di terze parti il piu' abbordabile è il Sigma 17-50mm che mi sembra si trova a poco piu' di 600 anche se non è al livello di Canon e Nikon. Il tamron è quello piu' economico anche perchè qualitativamente parlando rispetto a questi 3 è un pezzo di plastica e non ha certamente un AF e uno stabilizzatore della stessa qualità Inoltre otticamente lo hanno un po' peggiorato rispetto al vecchio modello che per quello che costa credo sia uno dei migliori per rapporto prezzo/prestazioni.
Se non si vuole spendere una fortuna per questa focale credo che il miglior compromesso sia il Tamron 17-50mm senza stabilizzatore.

LuFranco
28-07-2011, 12:38
Se 750E è il prezzo di listino costerà ragionevolmente un 20/30% in meno ed è sicuramente un prezzo molto piu' abbordabile di quello della concorrenza. Il 17-55 Canon costa 800Euro on line e il 17-55mm nikon addirittura supera i 1.200E!!!! Tra quelli di terze parti il piu' abbordabile è il Sigma 17-50mm che mi sembra si trova a poco piu' di 600 anche se non è al livello di Canon e Nikon. Il tamron è quello piu' economico anche perchè qualitativamente parlando rispetto a questi 3 è un pezzo di plastica e non ha certamente un AF e uno stabilizzatore della stessa qualità Inoltre otticamente lo hanno un po' peggiorato rispetto al vecchio modello che per quello che costa credo sia uno dei migliori per rapporto prezzo/prestazioni.
Se non si vuole spendere una fortuna per questa focale credo che il miglior compromesso sia il Tamron 17-50mm senza stabilizzatore.

Quoto le conclusioni. Il tamron stabilizzato è decisamente peggio del vecchio.

Quello che vorrei far notare è che le ottiche Sony di pari livello delle canon e nikon stabilizzate, pur non avendo difficoltà nel progettarle nè maggiori costi per inserirci lo stabilizzatore, costano uguale se non di più. Bah, magie del marketing sony. Devono attaccare il mercato e potendo abbassare i costi non lo fanno. 750€ sono decisamente troppi. Il canon 17-55is costa solo 50€ in più.

ficofico
28-07-2011, 12:51
Lufranco, dimentichi qualche particolare... il canon 17-55 f2,8 Is è un ottica oramai con qualche bell'annetto sulle spalle, se Canon la commercializzasse a partire da oggi vedresti come il prezzo sarebbe molto più elevato

Il sony parte da 16mm e non da 17, uniscici il fatto che il fattore di moltiplicazione 1,5 è diverso da 1,6, viene da se che produrre una lente 24-75mm equivalenti è diverso che farne una 27-88mm equivalenti (entrambe le ottiche sono solo per aps-c, quindi è una variabile questa da tenere davvero in considerazione, le ottiche come si può vedere sono diverse e non di poco volendo guardare)

Non so come sia il 17-55 USM, ma il sony 16-50 sembrerebbe wheather sealed (altro rumors classificato SR% quindi quasi certo), quindi anche questo influisce sul prezzo.... inoltre il motore af di questa lente sembra sia stato progettato con i video in mente, quindi può esserci qualche adattamento in questo senso che fà lievitare il prezzo..... una lente simile a questa sony è l'equivalente pentax, che infatto costa molto più del canon.....

utentenonvalido
28-07-2011, 13:00
Lufranco, dimentichi qualche particolare... il canon 17-55 f2,8 Is è un ottica oramai con qualche bell'annetto sulle spalle, se Canon la commercializzasse a partire da oggi vedresti come il prezzo sarebbe molto più elevato

Il sony parte da 16mm e non da 17, uniscici il fatto che il fattore di moltiplicazione 1,5 è diverso da 1,6, viene da se che produrre una lente 24-75mm equivalenti è diverso che farne una 27-88mm equivalenti (entrambe le ottiche sono solo per aps-c, quindi è una variabile questa da tenere davvero in considerazione, le ottiche come si può vedere sono diverse e non di poco volendo guardare)

Non so come sia il 17-55 USM, ma il sony 16-50 sembrerebbe wheather sealed (altro rumors classificato SR% quindi quasi certo), quindi anche questo influisce sul prezzo.... inoltre il motore af di questa lente sembra sia stato progettato con i video in mente, quindi può esserci qualche adattamento in questo senso che fà lievitare il prezzo..... una lente simile a questa sony è l'equivalente pentax, che infatto costa molto più del canon.....

Io ho il Canon 17-55mm IS USM. Otticamente eccezionale, praticamente privo di difetti o quanto meno quelli che ha sono trascurabili. A mio modo di vedere costa troppo. Innanzi tutto è EF-S, quindi non utilizzabile su FF. Inoltre ha il prezzo di lenti serie L pur non essendo tropicalizzato. Nella confezione non ci ho trovato neanche il paraluce e la custodia morbida. Come ho già detto in pecedenza l'equivalente in casa Nikon costa la bellezza di 1.200E (prezzo reale, non di listino).

Mi sembra prematuro parlare di questo sony visto che ancora non è uscito, ma facciamo attenzione a giudicare i prezzi reali con quelli annunciati da Sony stessa.

ficofico
28-07-2011, 13:03
Non capisco perchè hai quotato il mio intervento, è una risposta al mio post?

utentenonvalido
28-07-2011, 13:06
Non capisco perchè hai quotato il mio intervento, è una risposta al mio post?

Hai ragione, volevo quotare il post precedente ... ;)

ficofico
28-07-2011, 13:10
A ok ;)

Mitropamk
28-07-2011, 18:22
Prezzo aggressivo sto cavolo! Con 650€ ti prendi lo Zeiss 16-80mm che è anceh più completo.. Certo è un 3.5, ma se la qualità delle lenti è superiori, stiamo lì!

manicomic
28-07-2011, 18:31
Lo zeiss 16-80 è 3.5 4.5... siamo ad oltre uno stop di luminosità dove serve di piu'.... differenza non da poco.
E comunque il 16-80 non è una lente "perfetta", otticamente valido, costruzione nella media, controllo di qualità molto basso... se l'f2.8 costa solo 100 euro in piu' ed otticamente è sullo stesso livello secondo me in molti sceglieranno il Sony.