View Full Version : Nuovi driver Catalyst 11.7 e 11.8 Preview
Redazione di Hardware Upg
28-07-2011, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-catalyst-117-e-118-preview_37957.html
AMD rilascia due set di driver per le schede della famiglia Radeon HD: Catalyst 11.7 ufficiali affiancati dalla versione 11.8 Preview, ma solo per Windows 7 a 64bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente si inizia a parlare di 3D anche su schede video AMD :)
LILOLILO
28-07-2011, 09:47
Mi sa che non hanno ancora risolto il bug di compatibilità con Samsung Kies, che non permette l'aggiornamento del firmware del telefono :-(
Stasera li installo e vediamo se il lag del mouse è stato risolto (con gli 11.5 lo avevo spostandomi verso l'orologio della taskbar, con gli 11.6 verso il pulsante Start :asd: )
Scaricati ed installati. Ovviamente senza nessun problema(anche questi, senza dover riavviare il pc, cosa che ho cmq fatto per scrupolo).
Ora più tardi provo Crysys 2 e la alpha di Battelfield 3 e vi faccio sapere se migliora qualcosa.
vonugard
28-07-2011, 10:25
gia mi aspetto i soliti flame contro questi driver :D
intanto a qualcuno funziona ed è gia un passo avanti.
vediamo quanto si popolerà il supporto tecnico sta volta :D
per ora vi consiglio solo di rimanere con le 11.5:eek:
Makers_F
28-07-2011, 10:28
C'è chi ha avuto un aumento di prestazioni del 100% in openCL con questa release di driver
http://forums.amd.com/devforum/messageview.cfm?catid=390&threadid=152377
Phantom II
28-07-2011, 11:06
C'è chi ha avuto un aumento di prestazioni del 100% in openCL con questa release di driver
http://forums.amd.com/devforum/messageview.cfm?catid=390&threadid=152377
La tua indicazione è un po' fuorviante perché nel collegamento che hai indicato si parlava (a inizio febbraio) dei Catalyst 11.7 in versione anteprima. Il creatore della discussione, infatti, dopo aver descritto l'incremento del 98% nelle prestazioni con LuxMark indica anche che i driver erano afflitti da una instabilità infernale.
A me per ora vanno perfettamente.
fireball33
28-07-2011, 12:34
La tua indicazione è un po' fuorviante perché nel collegamento che hai indicato si parlava (a inizio febbraio) dei Catalyst 11.7 in versione anteprima. Il creatore della discussione, infatti, dopo aver descritto l'incremento del 98% nelle prestazioni con LuxMark indica anche che i driver erano afflitti da una instabilità infernale.
07/02/2011 è 2 luglio 2011...
Insert coin
28-07-2011, 12:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-catalyst-117-e-118-preview_37957.html
AMD rilascia due set di driver per le schede della famiglia Radeon HD: Catalyst 11.7 ufficiali affiancati dalla versione 11.8 Preview, ma solo per Windows 7 a 64bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
No, ci sono anche per la versione 32 bit, messi poco fa.
Scaricati ed installati. Ovviamente senza nessun problema(anche questi, senza dover riavviare il pc, cosa che ho cmq fatto per scrupolo).
che procedura hai seguito per eliminare i vecchi? perche ho visto che utilizzando il catalyst install manager non elimina nulla:mbe:
utilizzare driver sweeper puo creare problemi al sistema? oppure funziona tranquillamente?:stordita:
Phantom II
28-07-2011, 13:08
07/02/2011 è 2 luglio 2011...
Sono rimasto fregato dalla data in formato anglosassone.
Mi lascia ancora più basito, però, il fatto che l'utente indichi un'instabilità infernale.
che procedura hai seguito per eliminare i vecchi? perche ho visto che utilizzando il catalyst install manager non elimina nulla:mbe:
utilizzare driver sweeper puo creare problemi al sistema? oppure funziona tranquillamente?:stordita:
Non elimino mai i vecchi. Da molto tempo, non è più indispensabile. Anzi, posso quasi dire che non serve proprio a nulla.
Io è da ormai quasi 2 anni(da quando ho messo 7) che vado avanti cosi, e ci sono stati 0 problemi. Che sia merito dell'SO o dei Catalyst migliorati, non lo so.
So solo che installo i drivers sopra i precedenti e amen. In passato, quando facevi cosi, dopo 2-3 volte che reinstallavi sopra, iniziavano a succedere crash o problemi vari. Ora non più.
io avevo gli 11.6 e mi è apparso un popup che rilevava una nuova versione e se volevo installarla. gli ho detto di si e ha scaricato ed aggiornato in automatico..
piuttosto comodo devo dire..
Io personalmente sia su Vista che su Seven ho sempre reinstallato i driver video nuovi senza disinstallare i vecchi e senza riavviare. Solo una volta ho avuto un crash (era la versione che aggiungeva supporto all'accelerazione HW per i video, mentre stavo vedendo un video su youtube crash ma al riavvio nessun problema).
ArteTetra
28-07-2011, 16:16
Linux non esiste? :stordita:
http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.42&lang=English
Sire_Angelus
28-07-2011, 16:17
raga scusate, secondo voi ha ancora senso aggiornare i driver su schede vecchie come le 4850?
Non elimino mai i vecchi. Da molto tempo, non è più indispensabile. Anzi, posso quasi dire che non serve proprio a nulla.
Io è da ormai quasi 2 anni(da quando ho messo 7) che vado avanti cosi, e ci sono stati 0 problemi. Che sia merito dell'SO o dei Catalyst migliorati, non lo so.
So solo che installo i drivers sopra i precedenti e amen. In passato, quando facevi cosi, dopo 2-3 volte che reinstallavi sopra, iniziavano a succedere crash o problemi vari. Ora non più.
boh...io seguendo i video tutorial dal sito support.amd, consigliano di disistallare i vecchi prima di installare i nuovi utilizzando l'instal manager:mbe:
altre guide non ufficiali, consigliano di utilizzare programmi tipo driver sweeper e cccleaner per eliminare le voci di registro che altrimenti rimangono nel sistema. questo prima di instalalre i nuovi...bah
Pier2204
28-07-2011, 19:07
boh...io seguendo i video tutorial dal sito support.amd, consigliano di disistallare i vecchi prima di installare i nuovi utilizzando l'instal manager:mbe:
altre guide non ufficiali, consigliano di utilizzare programmi tipo driver sweeper e cccleaner per eliminare le voci di registro che altrimenti rimangono nel sistema. questo prima di instalalre i nuovi...bah
Mai fatto una disinstallazione da quando ho la 5870 e non ho mai avuto un problema.
eliminare voci di registro con quei tool non mi fido assolutamente, è facilissimo che si combini guai grossi. imho
Futura12
28-07-2011, 19:21
raga scusate, secondo voi ha ancora senso aggiornare i driver su schede vecchie come le 4850?
Praticamente no.
I driver ora sono sviluppati principalmente per le 5xxx/6xxx che sono Directx11,per le altre non ci sono miglioramenti visivi.
Trudi_smashdream
29-07-2011, 09:56
Quindi con la mia 4850 non mi faccio nulla di queste release...
Ciao a tutti, volevo dirvi che la versione 11.7 mi ha creato grandi problemi applicando una sorta di "antialias" su tutti i testi, dentro e fuori i browser. Ho cercato una soluzione un po dappertutto su Internet ma non ho trovato nulla :( A quel punto ho provato ad installare la "preview 11.8": tutto è tornato come prima, problema risolto :)
Krusty93
29-07-2011, 22:49
li ho scaricati ieri sera per la mia HD 5830, che dire, durante l'installazione mi è parso uno schermo blu su w7 64 bit, cosa che non vedevo da quando avevo xp..ma avevo anche 10 anni e chissa cosa combinavo.
morale della favola,disinstallati tutti driver ati, scaricati nuovamente e installati..
pero cavolo, quando avevo la 8800gts andavo sul sito nVidia, controllava in automatico e faceva tutto solo..il software nVidia funziona senza dubbio meglio.
ah, l'ultimo aggiornamento driver video ATI, mi diceva che avevo scaricato i driver sbagliat, cosi,disinstalla tutto e scarica di nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.