PDA

View Full Version : help blue screen


erosalex
28-07-2011, 07:49
Ho un problema.

Q6600
asus p5KPRO bios 0701
ram 4 x 1 Gb (corsair + buffalo misto)

ho comprato 4 x 2 Gb Kingstone KVR800D2N6/2G 800 MHz che dovrebbero essere completamente compatibili, e invece cippa.
Ho cercato di settare manualmente le ram dal bios(con i risultati che vedete in foto) e ancora niente
Photoshop dopo un pò va in schermata blu per problemi di memoria

qualcuno mi aiuta con i settaggi del bios? grazie mille

tecno789
28-07-2011, 07:55
se le ram non sono compatibili, non ti conviene già da subito cambiarle con altre perfettamente compatibili per non avere problemi anche in futuro?!

erosalex
28-07-2011, 08:24
sul sito delle kingstone sono precisate come completamente compatibili con la scheda madre. Quindi dovrebbero funzionare a pieno regime. Chiedo solamente di indirizzarmi sui settaggi (non riesco a postare le foto; ma come si fa a farle pesare meno di 24K, che formato si usa)

erosalex
28-07-2011, 09:08
ecco le foto
le ram sono OK (memtest passato, 0 errori in 1 ora)

erosalex
28-07-2011, 09:09
2

erosalex
28-07-2011, 09:09
3

erosalex
28-07-2011, 09:10
4

erosalex
28-07-2011, 09:42
addirittura il bios che ho 0701 non c'è nemmeno sul sito della asus :confused:

erosalex
28-07-2011, 10:10
forse è il caso di aggiornare il bios. ma ho un pò paura; consigli?

.:|FEDE|:.
28-07-2011, 13:03
Allora io direi che sia il caso di aggiornare il BIOS....però prima di farlo mi concentrerei nella blue screen. Quando Crasha, in teoria al riavvio di windows dovrebbe apparire il messaggio del ripristino in seguito ad un errore grave. Se clicchi su dettagli appaiono dei codici. Devi trovare il BBCcode e il relativo numero a fianco e lo posti. Forse potrebbero neanche essere le RAM.

erosalex
28-07-2011, 13:42
Allora io direi che sia il caso di aggiornare il BIOS....però prima di farlo mi concentrerei nella blue screen. Quando Crasha, in teoria al riavvio di windows dovrebbe apparire il messaggio del ripristino in seguito ad un errore grave. Se clicchi su dettagli appaiono dei codici. Devi trovare il BBCcode e il relativo numero a fianco e lo posti. Forse potrebbero neanche essere le RAM.

ecco, però non ha mai dato questi problemi prima del cambio delle ram

Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000000000070
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF80002CA6885
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

Ma su BCCode un'altra volta è venuto 3b, mi sa che cambia ogni volta. Intanto ti ringrazio dell' aiuto

.:|FEDE|:.
28-07-2011, 14:47
Si direi che è proprio il caso di aggiornare il BIOS; sei rimasto alla versione 0701, ora siamo alla versione 1303. Quando si verificano delle Blue screen una tra le cose più importanti da fare è aggiornare il BIOS. soprattutto se sono state rilasciate 6 versioni...se crasha ancora dopo l'aggiornamento ne riparliamo....ah...per la cronaca...l'aggiornamento dura meno di 5 minuti la la sfortuna colpisce tutti....fallo quando hai tutti e 3 i chili di corrente disponibili :D
Comunque non c'è da aver paura....ormai le schede madri ASUS (come la tua) hanno una tecnologia chiamata crash free BIOS 3. In pratica se ti va male l'aggiornamento del BIOS, metti su una chiavetta il file di aggiornamento e all'accensione inserisci la chiavetta e si arrangia a riprogrammarsi. In pratica è impossibile perdere la scheda madre a causa di un aggiornamento andato male.

erosalex
28-07-2011, 14:52
Si direi che è proprio il caso di aggiornare il BIOS; sei rimasto alla versione 0701, ora siamo alla versione 1303. Quando si verificano delle Blue screen una tra le cose più importanti da fare è aggiornare il BIOS. soprattutto se sono state rilasciate 6 versioni...se crasha ancora dopo l'aggiornamento ne riparliamo....ah...per la cronaca...l'aggiornamento dura meno di 5 minuti la la sfortuna colpisce tutti....fallo quando hai tutti e 3 i chili di corrente disponibili :D
Comunque non c'è da aver paura....ormai le schede madri ASUS (come la tua) hanno una tecnologia chiamata crash free BIOS 3. In pratica se ti va male l'aggiornamento del BIOS, metti su una chiavetta il file di aggiornamento e all'accensione inserisci la chiavetta e si arrangia a riprogrammarsi. In pratica è impossibile perdere la scheda madre a causa di un aggiornamento andato male.
Mi hai convinto, secondo te quale versione metto?

.:|FEDE|:.
28-07-2011, 15:30
Naturalmente l'ultima! allora vai qui:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5K_PRO/#download
selezioni il tuo sistema operativo anche se è irrilevante, sezione BIOS, scarichi l'ultima versione che dovrebbe comprendere anche il tool per riprogrammare. Aspetto i risultati :cool:

erosalex
29-07-2011, 06:47
YEEES grande FEDE abbiamo risolto. Il PC è stabile sul bios ho lasciato tutto in auto; si vedono i timing 6-6-6-18
praticamente gli screen di CPZ sono identici a prima, solo che il sistema è stabile

GRAZIE DAVVERO

PS secondo te le RAM stanno lavorando bene(voglio dire al massimo?)

Rossi88
29-07-2011, 09:47
YEEES grande FEDE abbiamo risolto. Il PC è stabile sul bios ho lasciato tutto in auto; si vedono i timing 6-6-6-18
praticamente gli screen di CPZ sono identici a prima, solo che il sistema è stabile

GRAZIE DAVVERO

PS secondo te le RAM stanno lavorando bene(voglio dire al massimo?)

Mi sembra che il sistema sia correttamente impostato a default. Per ottenere il massimo dalle RAM dovresti "metterle in sincrono con l'FSB", praticamente dovresti fare overclock dell'FSB della scheda madre e diminuire il moltiplicatore della CPU da 9x a 6x (il valore a default dell'FSB per il tuo procio è 266 Mhz, portandolo a 400 Mhz lavoreresti in sincrono, ma non pensare a chissà quali miglioramenti, forse qualche bench si accorge della differenza ;) )
Quanto detto era solo per dovere di cronaca :D
Se vuoi fare overclock ti conviene overcloccare la CPU, se non vuoi fare overclcok lascio tutto così che sta bene.