PDA

View Full Version : EPSON R200 metamerismo e scarsa qualità in stampa diretta


STSMix
27-07-2011, 23:44
Salve a tutti!
Dunquecome preannuncia il titolo, ho diversi problemi con la mia stampante: una Epson Stylus Photo R200. Il problema sembrerebbe relativo agli inchiostri.

Il primo inchiostro ha una granulometria extra fine ed è spacciato per uscita max di 1,5 picolitri/Hz, è di tipo DYE su sospensione acquosa. Soffre terribilmente l'effetto dye-fading e il problema peggiore, non aggrappa sulla superficie dei dvd stampabili. Per l'esattezza la stampa esce fuori come se stampassi direttamente sulla plastica con l'effetto di tante micro goccioline. Scontato poi dire che non agrappando, col passaggio del pollice l'inchiostro se ne va.

Il secondo inchiostro ha una granulometria leggermente più grande e lo danno per 2 picolitri/Hz, è di tipo pigment su sospensione base resina. Con questo inchiostro ho rischiato varie volte di intasare gli ugelli della testina, per sboccarmi ho ovviamente usato il trucchetto della sospensione siliconica isopropilica (una mano santa!!) e si è sempre risolto tutto bene, cumunquesia, il problema principale è che le stampe fatte con questo inchiostro soffrono di metamerismo. All'inizio ho pensato "vabbè.. da un'effetto particolare ai cd" ..però quando mi son trovato a stampare dischi molto colorati , venivano uno schifo... blu che sfumava rosa, nero in bronzo... insomma una zozzeria.

Ora il mio dilemma è questo: giacché uso supporti Verbatim che tutti, anche su questo forum, spacciano come il miglior supporto printable esistente, che inchiostro compatibile devo abbinarci per stampare in maniera decente???

Con gli originali (se li trovo ancora) un treno mi viene 97€
DYE -> Gli inchiostri della TREND, mioddio... che ce ne scampi e liberi!!
DYE -> Quelli Unink.it ancora peggio..da riempirle di benzina e tirariele addosso tipo molotov..
DYE -> Ho provato perfino cartucce Pelikan.. fatte volare via..tipo pellicano appunto!
PIGMENT -> Sulla baya ho trovato gli inchiostri di una non ben nota marca cinese.. la confezione era stampata in bicronomia ciano/magenta, era in bottiglietti da 100ml... lasciate perdere... si intoppano le testine e se nn le sapete sturare ci dovete buttare la stampante!

Se qualcuno di voi ha provato (in prima persona!!) inchiostri con cui poi ha avuto dei buoni risultati sulla stampa diretta su cd, si faccia avanti, perchè di questo passo la finisco a direttamente a serigrafia!! =)

blasco017
28-07-2011, 08:48
ciao,
non dovrebbe essere un effetto metamerico il tuo...ma solo colori schifosi!
L'effetto metamerico è il colore cangiante che ti dà una illusione di colore diversa in funzione del tipo di illuminazione.... ma da quanto racconti le tue stampe fanno schifo in ogni condizione di luce....

di compatibili leggo che ne hai già usati molti.... certamente puoi sperare nel suggerimento della marca perfetta che funziona.... però la tua macchina è stata progettata per i suoi inchiostri originali.....

ciao

STSMix
28-07-2011, 12:11
Grazie Blasco per la tua celere risposta!
Guarda magari mi sono espresso male io, i colori schifosi sono solo quelli dye, che non danno alcun effetto di metamerismo. L'unico che appunto mi da quell'effetto è quello a pigmento, ma se guardo il disco perpendicolarmente il colore è perfetto. Certo se lo oriento diversamente fa quell'effetto diciamo iridescente, però non è questo il problema. L'inghippo sta nel fatto, come dici anche tu, che stò mettendo un'inchiosto completamente diverso da quello per cui la stampante è stata costruita. Ora, lasciando stare il discorso pigmenti, io sarei curioso di sapere perché gli inchiostri dye che compro io non funziaonano e invece quelli espon originali, che sono comunque dye, perchè la serie cavalluccio che monta la R200 sono tutti inchiostri in soluzione acquosa, funzionano e anche bene! Qual'è il problema?? Io sto sempre più avvicinandomi alla conclusione che sia piuttosto il supporto che non l'inchiostro...
Solo che cercando in questo forum in tutte le discussioni dove si parla di stampa diretta su cd, i supporti verbatim sembrano il non-plus-ultra in circolazione!
Bho, qualcuno mi getti una zattera di salvataggio, il più tecnica possibile!

FRENK_3
29-07-2011, 13:21
Il metamerismo da te denunciato io l'ho notato stampando con una R 800 e colori a base resina. La Epson dice che è normale, io ho cambiato la stampante. La Epson R 220 l'ho resettata quattro volte e poi l'ho buttata. Ho sempre usato colori fornitimi da refill (premium ink della InkTec). Ho stampato su CD e DVD printable delle tre migliori marche senza nessun problema come quelli da te rilevati. Ora stampo in modo meraviglioso con una epson R 285 e uso ancora i colori ad acqua della stessa marca fornitimi dalla stessa casa.
Uso un sistema RIS della stessa con cartucce ricaricabili. Con 6 bottigliette da100 ml (costo 20-25 euro) stampo come se avessi cambiato 8 volte (più o meno) le cartucce.
Cosa vuoi di più dalla vita?
P.S. (la R285 non la fanno più, ora si chiama P50 ma è sempre la stessa per colori e cartucce). Ciao