STSMix
27-07-2011, 23:44
Salve a tutti!
Dunquecome preannuncia il titolo, ho diversi problemi con la mia stampante: una Epson Stylus Photo R200. Il problema sembrerebbe relativo agli inchiostri.
Il primo inchiostro ha una granulometria extra fine ed è spacciato per uscita max di 1,5 picolitri/Hz, è di tipo DYE su sospensione acquosa. Soffre terribilmente l'effetto dye-fading e il problema peggiore, non aggrappa sulla superficie dei dvd stampabili. Per l'esattezza la stampa esce fuori come se stampassi direttamente sulla plastica con l'effetto di tante micro goccioline. Scontato poi dire che non agrappando, col passaggio del pollice l'inchiostro se ne va.
Il secondo inchiostro ha una granulometria leggermente più grande e lo danno per 2 picolitri/Hz, è di tipo pigment su sospensione base resina. Con questo inchiostro ho rischiato varie volte di intasare gli ugelli della testina, per sboccarmi ho ovviamente usato il trucchetto della sospensione siliconica isopropilica (una mano santa!!) e si è sempre risolto tutto bene, cumunquesia, il problema principale è che le stampe fatte con questo inchiostro soffrono di metamerismo. All'inizio ho pensato "vabbè.. da un'effetto particolare ai cd" ..però quando mi son trovato a stampare dischi molto colorati , venivano uno schifo... blu che sfumava rosa, nero in bronzo... insomma una zozzeria.
Ora il mio dilemma è questo: giacché uso supporti Verbatim che tutti, anche su questo forum, spacciano come il miglior supporto printable esistente, che inchiostro compatibile devo abbinarci per stampare in maniera decente???
Con gli originali (se li trovo ancora) un treno mi viene 97€
DYE -> Gli inchiostri della TREND, mioddio... che ce ne scampi e liberi!!
DYE -> Quelli Unink.it ancora peggio..da riempirle di benzina e tirariele addosso tipo molotov..
DYE -> Ho provato perfino cartucce Pelikan.. fatte volare via..tipo pellicano appunto!
PIGMENT -> Sulla baya ho trovato gli inchiostri di una non ben nota marca cinese.. la confezione era stampata in bicronomia ciano/magenta, era in bottiglietti da 100ml... lasciate perdere... si intoppano le testine e se nn le sapete sturare ci dovete buttare la stampante!
Se qualcuno di voi ha provato (in prima persona!!) inchiostri con cui poi ha avuto dei buoni risultati sulla stampa diretta su cd, si faccia avanti, perchè di questo passo la finisco a direttamente a serigrafia!! =)
Dunquecome preannuncia il titolo, ho diversi problemi con la mia stampante: una Epson Stylus Photo R200. Il problema sembrerebbe relativo agli inchiostri.
Il primo inchiostro ha una granulometria extra fine ed è spacciato per uscita max di 1,5 picolitri/Hz, è di tipo DYE su sospensione acquosa. Soffre terribilmente l'effetto dye-fading e il problema peggiore, non aggrappa sulla superficie dei dvd stampabili. Per l'esattezza la stampa esce fuori come se stampassi direttamente sulla plastica con l'effetto di tante micro goccioline. Scontato poi dire che non agrappando, col passaggio del pollice l'inchiostro se ne va.
Il secondo inchiostro ha una granulometria leggermente più grande e lo danno per 2 picolitri/Hz, è di tipo pigment su sospensione base resina. Con questo inchiostro ho rischiato varie volte di intasare gli ugelli della testina, per sboccarmi ho ovviamente usato il trucchetto della sospensione siliconica isopropilica (una mano santa!!) e si è sempre risolto tutto bene, cumunquesia, il problema principale è che le stampe fatte con questo inchiostro soffrono di metamerismo. All'inizio ho pensato "vabbè.. da un'effetto particolare ai cd" ..però quando mi son trovato a stampare dischi molto colorati , venivano uno schifo... blu che sfumava rosa, nero in bronzo... insomma una zozzeria.
Ora il mio dilemma è questo: giacché uso supporti Verbatim che tutti, anche su questo forum, spacciano come il miglior supporto printable esistente, che inchiostro compatibile devo abbinarci per stampare in maniera decente???
Con gli originali (se li trovo ancora) un treno mi viene 97€
DYE -> Gli inchiostri della TREND, mioddio... che ce ne scampi e liberi!!
DYE -> Quelli Unink.it ancora peggio..da riempirle di benzina e tirariele addosso tipo molotov..
DYE -> Ho provato perfino cartucce Pelikan.. fatte volare via..tipo pellicano appunto!
PIGMENT -> Sulla baya ho trovato gli inchiostri di una non ben nota marca cinese.. la confezione era stampata in bicronomia ciano/magenta, era in bottiglietti da 100ml... lasciate perdere... si intoppano le testine e se nn le sapete sturare ci dovete buttare la stampante!
Se qualcuno di voi ha provato (in prima persona!!) inchiostri con cui poi ha avuto dei buoni risultati sulla stampa diretta su cd, si faccia avanti, perchè di questo passo la finisco a direttamente a serigrafia!! =)