PDA

View Full Version : Ventola CPU a 3000rpm fissi


adirontack
27-07-2011, 23:09
Salve a tutti;
volevo cambiare la ventola standard del mio i5 760 con una un pelino più performante.
Ho preso una NILOX NX-03IT, la "monto"al posto della ventola di default avendo cura di aggiungere la pasta termica, ma la sentivo girare troppo energicamente, e infatti controllando, vedevo che andava a 3000 rpm fissi.

Ho provato da bios a switchare tra i vari profili disponibili del Q-Fun (silenzioso, standard, turbo e manuale), ma è come se detti settaggi non avessero effetto sulla velocità della ventola.
Ho provato da windows tramite il programmino speedfan, ma stessa cosa; tant'è che ho rimontato la vecchia ventola standard notevolmente più silenziona a 900rpm circa (ma tiene la temperatura sui 48/50°).

Ho notato che la NILOX ha 3 cavi, mentre quella standard ne ha 4. Sarà per il cavo mancante che non si riesce a controllare o ho sbagliato io qualcosa?

Scheda Madre: Asus p7p55d
Processore: i5 760

Grazie in anticipo a chi mi saprà dar delucidazioni.

wizard1993
28-07-2011, 11:55
ci hai preso in pieno. Le schede madri asus sul connettore cpu fan usano solo il pwm (ossia il 4° filo) per regolare la velocità della ventola.

adirontack
28-07-2011, 14:03
Grazie wizard ;)

adirontack
29-07-2011, 08:38
Ne approfitto:

Per un corretto acquisto, cosa devo controllare nelle specifiche se non ho possibilità di vedere fisicamente la ventola (ad esempio se acquisto su internet)?

Grazie ancora

wizard1993
29-07-2011, 09:27
Ne approfitto:

Per un corretto acquisto, cosa devo controllare nelle specifiche se non ho possibilità di vedere fisicamente la ventola (ad esempio se acquisto su internet)?

Grazie ancora

che siano pwm. Comunque non è necessario che tu acquisti un altro dissipatore: basta che tu connetta lo stesso a un connettore per le ventole del case

adirontack
29-07-2011, 09:40
che siano pwm. Comunque non è necessario che tu acquisti un altro dissipatore: basta che tu connetta lo stesso a un connettore per le ventole del case
Scusa la mia poca praticità, ma sono interessato a questa alternativa.
Come avverrebbe questo collegamento?

Sulla MB proprio vicino alla cpu_fan ho un connettore per il case, intendi quello? (vedi foto (http://img155.imageshack.us/img155/7543/asusp55.jpg) anche se non è la scheda mia, è simile).
Potrei poi regolarla da software o da bios?

Grazie ancora

LucaTosh
01-08-2011, 11:16
che siano pwm. Comunque non è necessario che tu acquisti un altro dissipatore: basta che tu connetta lo stesso a un connettore per le ventole del case

Io ho lo stesso problema. Con il mio corsair A70 non riesco a regolare la velocità...resta stabile a 1600 rpm (2000 sarebbe quella massima) perchè ho montato delle resistenze apposite in dotazione del dissipatore.

Ho notato però che nella mia mobo, sempre asus, il connettore per la CPU fan è a pin mentre quello della CHA fan è a 3! se collego il dissi a quello del CHA secondo te il modulatore di velocità funziona?

wizard1993
01-08-2011, 12:21
Io ho lo stesso problema. Con il mio corsair A70 non riesco a regolare la velocità...resta stabile a 1600 rpm (2000 sarebbe quella massima) perchè ho montato delle resistenze apposite in dotazione del dissipatore.

Ho notato però che nella mia mobo, sempre asus, il connettore per la CPU fan è a pin mentre quello della CHA fan è a 3! se collego il dissi a quello del CHA secondo te il modulatore di velocità funziona?

si funziona, si lamenterà un po' perchè manca qualcosa connesso a cpu fan, per il resto andrà bene

LucaTosh
02-08-2011, 09:50
si funziona, si lamenterà un po' perchè manca qualcosa connesso a cpu fan, per il resto andrà bene


potrei fregarla collegando la ventola del case alla cpu fan! faccio un paio di prove e ti dico com'è andata ;)

Grazie