PDA

View Full Version : Lavorare nella CG (nb: sondaggio serio)


Mandrake80
07-04-2002, 18:28
Beh è una domanda legittima :)
Vorrei capire se tra i frequentatori di questo forum (che cmq non è espressamente dedicato alla CG come altri, specie stranieri) hanno trovato - dopo logicamente aver accumulato esperienza nel corso degli anni (sia come autodidatti sia dopo aver frequentato corsi avanzati) - lavoro in questo mondo della CG. Parlate un po' delle vostre esperienze. Che software sapete utilizzare; quali avete imparato ad utilizzare da soli, quali per cui si è reso indispensabile l'aver frequentato uno o più corsi speciali (indicate quali e dove, per piacere). Infine, potreste dirci qual e' il vostro attuale impiego e quali sono le vostre aspirazioni? Avete meditato mai di andare all'estero? C'è più domanda (crescente) in Italia o all'estero? (USA, Europa, Giappone, ecc. - specificare). Avete esperienze personali in merito o conoscete qualcuno che si è fatto strada oltralpe? Con che risultati?

Mandrake80
07-04-2002, 18:50
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]Beh è una domanda legittima :)


tanto seria e legittima che comincio col rispondermi da solo :D

dunque: al momento studio all'Università di Pisa alla facoltà di Scienze Politiche :eek: "E che ma**a centra!!" direte voi - :rolleyes: - lo so, ma che ci volete fare, rispondo io. Fatto sta che proprio quando mi iscrissi a questa facoltà abbandonai la pochissima esperienza che avevo in fatto di grafica 3D (iniziai con Autodesk Animator, 3DStudio 3.0 da DOS, figuratevi, per poi passare al 3DSMax 1.0; e dire che nell'ultima fase ebbi anche occasione di "mettere mano" su Softimage! :rolleyes: ). Abbandonai per cominciare gli studi universitari, pur continuando ad utilizzare il computer a fini assolutamente non ludici: Photoshop (nel quale mi ritengo piuttosto bravino), Premiere (nozioni basilari per eseguire semplici montaggi), programmi vari per il Video-Editing (perlopiù compressioni MPEG). Imparo in fretta la maggior parte dei programmi... certo non pretendo di fare altrettanto coi programmi di grafica o in generale quelli più complessi, ma non mi perdo d'animo. Anche se, in merito alla grafica 3D devo dire che ho sospeso davvero tutto. Adesso ho 21 anni e mezzo e sono al 4° anno a Sc. politiche; intendo concludere per l'anno prossimo. Se tutto va bene avrò la fortuna di trovarmi a 23 anni compiuti con una laurea. Questo mi fa felice, però non toglie il fatto che, pur essendo stato un percorso di studi interessante mi offre poche prospettive senza specializzazioni e soprattutto tra quelle "fattibili" ne intravedo poche che possano soddisfarmi (non solo economicamente). Pertanto sto valutando l'idea di rientrare ad occuparmi (lo facevo a livello hobbystico ai tempi delle superiori) di grafica e cercare, dopo la laurea, di fare qualche corso specialistico e qualificante in modo da poter lavorare professionalmente in questo settore. Si tratterebbe perlopiù di scegliere la mia area: 2D, 3D, modellazione, animazione, effetti... ancora non lo so :rolleyes: . E del resto, come la mia storia raccontata in modo breve in questo messaggio insegna, nella vita si può cambiare idea, l'importante è che ogni cambiamento sia accompagnato dalla sua consapevolezza.
Volevo pertanto rendermi conto realmente delle possibilità che offrirebbe un settore del genere. All'epoca, quando mi dilettavo con bozzetti, stupidaggini animate e fantasticherie inutili varie, ero più piccolo, quindi non guardavo la cosa in prospettiva lavorativa, ma, come vi dicevo, puramente hobbystica. Tuttavia, un punto fermo che mi sono fissato, dopo l'esperienza (tutt'altro che conclusa, ma certo abbastanza matura da renderla quasi tale) in scienze politiche, è che sarei felice di trovare un impiego nel mondo dell'informatica.

ciao

dies_irae
07-04-2002, 21:34
io studio informatica all'universita' di losanna (svizzera).

Non ho mai frequentato dei corsi di grafica, sono molto limitato nel disegno e mi mancano molte basi teoriche sul design e quelle cose. Pero' ho trovato facilmente molti lavori e lavoretti nel campo della grafica computerizzata. (Forse perche' la svizzera e' piu' piccola e c'e' meno offerta?)
I lavori erano di diversi generi, piccoli spot televisivi, alcuni effetti speciali (greenscreen, tracking e compositing...un po' quelle cose)
ho dovuto fare una presentazione in 3d per un cyber caffe' (o piuttosto un lan caffe') e cosette cosi'.

Non ci potrei guadagnare il pane intendiamoci, (forse si'...).
Ma conto di lanciarmi in ogni caso nel settore grafico (probabilmente faro' dei corsi piu' in avanti...).

Ho cominciato con 3dstudio3 per dos pure io quando avevo 11 anni, poi sono passato a lightwave quando e' uscita la prima versione per pc. Mio padre ha uno studio televisivo quindi ho imparato/dovuto-imparare ad usare un po' di programmi di editing video, ho imparato Premiere e da li' Silver Studio (un sistema di FAST con schede hw eccetera eccetera...un architettura comunque abbastanza simile a quella di premiere)

In generale trovo abbastanza facile imparare un nuovo programma, una volta capito come e' strutturato riesco subito a sbrogliarmela...quindi quello che mi manca e' proprio a livello teorico, e per questo penso che dei corsi siano indispensabili per un grafico.

Penso che solo con dei corsi potro' fare il passo da modellatore da strapazzo che sono adesso (che mi permette si' di trovare lavoro, ma non mi soddisfa ancora) per potermi lanciare nel campo professionale.

l'uni non mi soddisfa troppo, imparo a programmare, cool, ma in verita' non mi interessa molto, sto infatti meditando se non piantarla li' e farmi una qualche scuola di multimedia...ma non sopporto i ritmi (troppo lenti) che in generale hanno quelle scuole.

geng@
08-04-2002, 13:31
+ o meno come dies per i corsi, ma qualcosa di disegno la so, ho fatto un corso per acad e mi è servito, ora faccio l'ISIA a Firenze ma per diventare pro nella CG penso proprio occorra dei corsi specifici... o entrare in uno studio da lammah e trovare qualcuno che lì ti segua...

Mandrake80
08-04-2002, 15:26
Originariamente inviato da geng@
[B]+ o meno come dies per i corsi, ma qualcosa di disegno la so, ho fatto un corso per acad e mi è servito, ora faccio l'ISIA a Firenze ma per diventare pro nella CG penso proprio occorra dei corsi specifici... o entrare in uno studio da lammah e trovare qualcuno che lì ti segua...

ciao :)
vedo che siamo vicini :p
perdona l'ignoranza, ma cos'è l'ISIA :confused: ?
e "lammah" che vuol dire??

ciao

geng@
08-04-2002, 19:48
http://www.isiadesign.fi.it ecco l'isia

lammah, lamer, lamerone... paraticamente un principiante ma cattivo e spocchioso...

Mandrake80
08-04-2002, 19:57
Originariamente inviato da geng@
[B]http://www.isiadesign.fi.it ecco l'isia


interessante... :) a che anno stai?
quindi intendi rimanere nell'ambito del disegno industriale, giusto?
che sw usi? mi posteresti qualche tuo lavoro?

Originariamente inviato da geng@
[B] lammah, lamer, lamerone... paraticamente un principiante ma cattivo e spocchioso...

ahhh :D :p

ciao

Holden
08-04-2002, 20:08
Originariamente inviato da geng@
[B]+ o meno come dies per i corsi, ma qualcosa di disegno la so, ho fatto un corso per acad e mi è servito, ora faccio l'ISIA a Firenze ma per diventare pro nella CG penso proprio occorra dei corsi specifici... o entrare in uno studio da lammah e trovare qualcuno che lì ti segua...


Mica lo sapevo che studiavi all' ISIA...
hai Cisotti?

:)

Holden
08-04-2002, 20:12
cmq ci sono anche quelli che come me non sanno fare quasi nulla eppure vogliono fare i professionisti :D

geng@
08-04-2002, 21:18
cisotti?
non quest'anno... l'ho avuto una volta in commissione di esame.



Per il resto la condizione di lameraggine non è solo non saper fare le cose, ma dire sotuttoio e fare danni...



Da noi si usa acad, rhino e mazz

Holden
08-04-2002, 23:07
Originariamente inviato da geng@
[B]
Per il resto la condizione di lameraggine non è solo non saper fare le cose, ma dire sotuttoio e fare danni...


:confused:

dies_irae
08-04-2002, 23:34
perdonatelo... e' in guerra aperta con un ciellino per l'impaginazione della rivista dell'isia


("NOOOoooo L'editoriale lo scrivo io stronzo!!!!-----e allora io dico alla tua ragazza che hai guardato il culo della lisa ieri in classe!!-----Allora lo puoi scrivere tu quel cazzo di un editoriale, tanto quando lo scrivo io non piace mai a nessuno!!") - estratto dal'ultima riunione di redazione...

geng@
09-04-2002, 01:09
eheh ora il ciellino è a milano per il salone... :D :D

meno male che l'editoriale lo scrive il direttore sennò quello ci sparava un pappone esagerato... bleah!

Holden
09-04-2002, 01:58
sì ma scusa Geng@, la tua frase era riferita a me?

perchè mi rendo conto di essere stato un po' sintetico, forse hai capito male... :rolleyes:

:)