PDA

View Full Version : PowerMac G5 DP 2.5Ghz,guardate un pò qua...[roba da smanettoni]


Slash90
27-07-2011, 18:11
Raga un cliente mi ha portato in assistenza il suo PowerMac G5..
Un DP 2.5Ghz, 2gb 400mhz, 160gb e una Radeon 9600.
Il Mac, secondo il cliente non dava segnali video...
Smontando e pulendo per bene lo slot AGP è tornato a funzionare....ma cè una cosa che mi preoccupa, ecco la foto :


http://img64.imageshack.us/img64/7009/1311784572530.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/1311784572530.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Cosa diavolo sono quei residui nella parte bassa del case? :eek:

edit : quando il mac parte, le ventole sono sempre al massimo e c'è un led rosso frontale sempre acceso....

Legs
27-07-2011, 19:43
Cosa diavolo sono quei residui nella parte bassa del case?
edit : quando il mac parte, le ventole sono sempre al massimo e c'è un led rosso frontale sempre acceso....
Ho dato un'occhiata e mi sembra che si tratti del modello dp 2,5GHz di giugno 2004 che aveva la particolarità del raffreddamento a liquido.
Una diagnosi rapida è che sia partito proprio l'impianto di raffreddamento.

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_coolant_leaks.html#storytop

e qui:

http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_CoolantLeak_Repair/G5_CoolantLeak_Repair_p1.html#storytop

(Credo che i due articoli siano uno la prosecuzione dell'altro).

AGENT47
27-07-2011, 19:47
Ho dato un'occhiata e mi sembra che si tratti del modello dp 2,5GHz di giugno 2004 che aveva la particolarità del raffreddamento a liquido.
Una diagnosi rapida è che sia partito proprio l'impianto di raffreddamento.

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_coolant_leaks.html#storytop

e qui:

http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_CoolantLeak_Repair/G5_CoolantLeak_Repair_p1.html#storytop

(Credo che i due articoli siano uno la prosecuzione dell'altro).

Quoto!! sicuramente sarà andato l'impiando del liquido, prova a controllare, magari qualche giunzione perde!!

Slash90
27-07-2011, 22:48
si ragazzi penso sia proprio quello il problema.
ma scusate na cosa, come può continuare a funzionare nonostante la mezza innondazione ? .-.

edit : ora vedo di dare un'occhiata alla guida e vedo se la riparazione è fattibile, anche se essendo tutto in inglese la vedo un pò dura

AlexSwitch
28-07-2011, 08:12
Problema dell'heatsink.... I primi modelli del G5 doppio processore erano afflitti dalla estrema fragilità delle pipes che contengono il liquido di raffreddamento ( in realtà una specie di olio ). Un mio carissimo amico che lo acquistò, fu costretto a portarlo in assistenza 2 volte per perdite durante il primo anno di vita: alla fine una CPU si surriscaldava e veniva spenta dal sistema.

Slash90
28-07-2011, 12:09
quindi quale sarebbe una possibile soluzione? smonto tutto e vedo di fare un pò di manutenzione generale al sistema di raffreddamento?

AGENT47
28-07-2011, 13:15
quindi quale sarebbe una possibile soluzione? smonto tutto e vedo di fare un pò di manutenzione generale al sistema di raffreddamento?
Quoto, una delle migliori soluzioni sarebbe di montare un impianto a liquido custom per i due processori e sei ok, ma ti costerà un po'!!

Slash90
28-07-2011, 13:21
Quoto, una delle migliori soluzioni sarebbe di montare un impianto a liquido custom per i due processori e sei ok, ma ti costerà un po'!!

il problema è che qua è tutto cosi strano, i processori non hanno socket normali e non saprei neanche da dove cominciare per montare un sistema a liquido custom...ora ce l ho acceso da una mezz oretta, le temp non vanno oltre i 56 gradi...avvicinando l'orecchio all'impianto sembra ci sia acqua che scorre all'interno

AGENT47
28-07-2011, 13:28
Ma adesso che è acceso, con il sitema che gira, perde liquido da qualche parte??

AlexSwitch
28-07-2011, 16:51
Dipende da quanto ne ha perso e dov'è la falla.... Generalmente questa si trova in una guarnizione della pompa di rinvio del fluido, più raramente è un tubicino nell' heatsink a cedere.

La riparazione corretta, anche se estremamente costosa soprattutto per una macchina fuori produzione da un bel pezzo, è di sostituire tutto il complesso pompa/heatsink. Continuare ad usare il sistema senza quasi raffreddamento attivo è molto rischioso perchè le CPU G5 scaldano da morire ( sono dei veri e propri fornetti ) e il dissipatore ad aria non garantiscono un corretto raffreddamento, specialmente quando le CPU lavorano al 100%.

Ork
28-07-2011, 17:30
ma così avanzato da avere un sistema di raffreddamento a liquido?
quanto costava?

Slash90
28-07-2011, 17:40
allora, ho "rifatto" le guarnizioni, rimontato tutto e messo del liquido del raffredamento a liquido di un amico, è della coolermaster.
il mac va, lo tengo in uso da un oretta buona...le temp oscillano tra i 50 e i 70 gradi.
comunque si, era proprio un forno questo G5. capisco perchè non sono riusciti a piazzarlo in un powerbook :D


edit : resta il fatto che è una bomba sto mac...mooolto più veloce del MBP che ho .-.

AlexSwitch
28-07-2011, 23:59
ma così avanzato da avere un sistema di raffreddamento a liquido?
quanto costava?

Al tempo ( 2005 ) il PowerMac G5 Dual in configurazione " base " ( 1 HDD + 1 lettore/masterizzatore DVD, 2Gb Ram DDR ECC ) costava intorno ai 3000 Euro, monitor escluso....

Il raffreddamento a liquido per le CPU Risc G5 era quasi obbligatorio visto che, come detto, scaldavano da morire a causa del loro processo produttivo non molto ottimizzato. Infatti il PowerMac doveva avere almeno 1mt. di spazio sul retro per il corretto sfogo dell'aria calda quando il ventolone tachimetrico viaggiava a piena velocità ( e con il G5 succedeva spesso ).
E' stato un vero miracolo da parte di Apple inserire questa Cpu negli spazi angusti dell'iMac, anche se spesso è stato fonte di problemi di surriscaldamento.

Ork
29-07-2011, 07:19
minchia :D

AGENT47
29-07-2011, 08:44
minchia :D

Quoto!! era proprio un forno da quanto ho visto su internet :d :asd: