PDA

View Full Version : Configurazione per editing video!


djsoda
27-07-2011, 17:38
Salve a tutti...
mi serve una configurazione per l'editing video...ho a disposizione circa 1000euro per i seguenti componenti:

cpu
scheda madre
scheda video
ram

grazie in anticipo

Mister D
27-07-2011, 18:21
Ciao.
Questa configurazione dovrebbe fare al caso tuo:
EK00013868 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance € 133,30 € 133,30 0,00%
EK00018776 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 29,50 € 29,50 0,00%
EK00017883 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 72,00 € 72,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 170,10 € 170,10 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00 € 255,00 0,00%
EK00019150 Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 167,30 € 167,30 0,00%
EK00019225 VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 137,60 € 137,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 964,80 €

Ti ho messo il processore intel più potente su quel socket in versione "k", cioè con moltiplicatore sbloccato. Così se vorrai potrai aumentare la frequenza del processore in modo abbastanza semplice. Ti ho messo pure un dissipatore poco costoso che però, da indicazione del produttore, riesce a dissipare fino a 300 watt, per cui fino a 4 Ghz dovresti arrivarci senza problemi. Se non hai intenzione di fare OC prendi direttamente l'i7 2600 liscio e prendi pure lo stesso dissipatore in versione non PRO da 19 euro (molto silenzioso rispetto a quello in dotazione con il processore).
Inoltre, anche se non l'hai chiesto, ti ho aggiunto un SSD da usare come disco per il sistema e programmi e un buon alimentatore modulare certificato 80 plus gold.
La scheda video che ti ho consigliato è buona anche per giocarci, se non devi giocarci con il pc puoi andare su una normale 6670 (80 euro) o una 6790 (105 euro) risparmiando qualcosina ma avendo almeno una scheda decente per il GPGPU.

djsoda
27-07-2011, 18:36
Ciao.
Questa configurazione dovrebbe fare al caso tuo:
EK00013868 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance € 133,30 € 133,30 0,00%
EK00018776 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 29,50 € 29,50 0,00%
EK00017883 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 72,00 € 72,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 170,10 € 170,10 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00 € 255,00 0,00%
EK00019150 Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 167,30 € 167,30 0,00%
EK00019225 VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 137,60 € 137,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 964,80 €

Ti ho messo il processore intel più potente su quel socket in versione "k", cioè con moltiplicatore sbloccato. Così se vorrai potrai aumentare la frequenza del processore in modo abbastanza semplice. Ti ho messo pure un dissipatore poco costoso che però, da indicazione del produttore, riesce a dissipare fino a 300 watt, per cui fino a 4 Ghz dovresti arrivarci senza problemi. Se non hai intenzione di fare OC prendi direttamente l'i7 2600 liscio e prendi pure lo stesso dissipatore in versione non PRO da 19 euro (molto silenzioso rispetto a quello in dotazione con il processore).
Inoltre, anche se non l'hai chiesto, ti ho aggiunto un SSD da usare come disco per il sistema e programmi e un buon alimentatore modulare certificato 80 plus gold.
La scheda video che ti ho consigliato è buona anche per giocarci, se non devi giocarci con il pc puoi andare su una normale 6670 (80 euro) o una 6790 (105 euro) risparmiando qualcosina ma avendo almeno una scheda decente per il GPGPU.

grazie per il consiglio...sarei disposto a pagare anche di più per la scheda video...vorrei stare più che tranquillo...mi ero imposto un limite di 300euro :D

niktx
27-07-2011, 18:40
Qualche miglioramento alla configurazionepostata:

Alimentatore fin troppo abbondante basta un Corsair TX da 650 W e siamo già abbondanti.
Dissipatore meglio l'Arctic Cooling Extreme questo è più rumoroso e le prestazioni sono identiche.
Sulle ram si può risparmiare qualche euro ma vanno bene anche loro.
SSD meglio l'OCZ Vertex 3 128 Gb costa 15 euro in più e ha prestazioni superiori.
Il processore meglio prendere la versione liscia se non fai oc e risparmi 20 euro.
La scheda madre anche qui si può risparmiare meglio prendere Gigabyte GA-Z68X-UD3H altri 30 euro risparmiati (si potrebbe risparmiare ancora).
La scheda video va bene cosi se no prendi una 6950 da 185 euro ;)

Se stai nei 300 euro per la vga allora GTX 570 :)

Mister D
27-07-2011, 18:44
grazie per il consiglio...sarei disposto a pagare anche di più per la scheda video...vorrei stare più che tranquillo...mi ero imposto un limite di 300euro :D

VGA XFX Radeon HD 6950 Core 830MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GB DVI HDMI Mini DisplayPort
Model : HD-695X-ZNDC Code : EK00016280
da 185,70 euro per una differenza di 48 euro circa. e con questa dovresti stare tranquillo :cool:

Mister D
27-07-2011, 18:49
Qualche miglioramento alla configurazionepostata:

Alimentatore fin troppo abbondante basta un Corsair TX da 650 W e siamo già abbondanti.
Dissipatore meglio l'Arctic Cooling Extreme questo è più rumoroso e le prestazioni sono identiche.
Sulle ram si può risparmiare qualche euro ma vanno bene anche loro.
SSD meglio l'OCZ Vertex 3 128 Gb costa 15 euro in più e ha prestazioni superiori.
Il processore meglio prendere la versione liscia se non fai oc e risparmi 20 euro.
La scheda madre anche qui si può risparmiare meglio prendere Gigabyte GA-Z68X-UD3H altri 30 euro risparmiati (si potrebbe risparmiare ancora).
La scheda video va bene cosi se no prendi una 6950 da 185 euro ;)

Se stai nei 300 euro per la vga allora GTX 570 :)

Ciao,
mi potresti dire come fa un dissipatore che dissipa fino a 300 watt ad avere le stesse prestazioni di uno da 160 watt? I dati le ho presi dal sito dell'artic. O, come al solito, hanno gonfiato le prestazioni del frezeer 13 pro oppure c'è qualcosa che non va. Se hai delle recensioni che provano quanto dici mi faresti un favore, così non sto a cercarle io;)
Per il resto concordo anche se con quel budget non starei a lesinare né sulla scheda madre né sull'alimentatore. Anche in considerazioni di futuri upgrade tipo crossfire o sli.

niktx
27-07-2011, 20:33
Vai a guardare le recensioni non è che perchè scrivono dissipa 1000w vuol dire che sia vero :rolleyes:

ps. ad esempio kitguru

djsoda
27-07-2011, 21:23
quindi, ricapitolando...
ecco cosa ho trovato online:

Ali Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W
Mobo GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD5-B3 Z68 DDR3 ATX
CPU Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
Dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
RAM DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
VGA GF GTX570 ASUS 1280MB DCII/2DIS/1280MD5 2xDVI/HDMI/DP

ho trovato la scheda madre ud5 e non ud4...va bene uguale?

niktx
27-07-2011, 21:54
ok ottima cofigurazione di livello alto :D

djsoda
28-07-2011, 00:43
perfetto...grazie a tutti per i consigli :)
ovviamente se avete altro da proporre, io sono sempre felice di ricevere consigli :D

djsoda
28-07-2011, 01:24
che mi dite del dissipatore Corsair Hydro Series H80 High Performance Liquid CPU Cooler?

Mister D
28-07-2011, 01:36
Vai a guardare le recensioni non è che perchè scrivono dissipa 1000w vuol dire che sia vero :rolleyes:

ps. ad esempio kitguru

Ciao,
allora su kit guru ci sono tutte e due le recensioni ma sono fatte su cpu diverse e non si possono comparare.
Invece ho trovato questa dove le compara:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Arctic-Cooling-Freezer-XTREME-Rev-2-CPU-Cooler-Review/1301/6
Come potrai vedere tu stesso questa recensione sembra dare ragione a me e cioè che il frezeer 13 pro sia migliore, di poco ma migliore. :sofico:
Di altre non è trovate in cui sono comparate e mi sarò letto una decina di recensioni sul 13 pro ;)

niktx
28-07-2011, 08:57
Basta leggere i grafici cè scritto chiaramente

Mister D
28-07-2011, 09:50
Basta leggere i grafici cè scritto chiaramente

Sì, d'accordo.
Ma cosa? Io leggo:
In the graph below, at full load you can see how many degrees Celsius hotter the CPU core is than the air outside the case. The lower this difference, the better is the performance of the cooler.
Che tradotto:
Nel grafico di sotto, in full load puoi vedere di quanti gradi Celsius il core CPU è più caldo rispetto all'aria fuori dal case. Più bassa è questa differenza, migliore è la prestazione del dissipatore.

Non sono bravissimo in inglese, ma mi sembra di aver tradotto in modo corretto e se leggo bene
il freezer extrema fa 45°, il frezeer 13 pro fa 42°.
Nel tabella sopra ti dice pure i dati rilevati:
Arctic Cooling Freezer 13 Pro 20 ºC (temp amb) 46 dBA 1100 rpm 36 ºC (idle) 49 dBA 1300 rpm 62 ºC (full)
Arctic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 15 °C 41 dBA 1050 rpm 32 °C 44 dBA 1400 rpm 60 °C

Con ben 5 gradi in più nella stanza la differenza in full load sono 2 gradi in più per il 13 pro.

Mi sembra chiaro che vada meglio dell'xtreme nella dissipazione del calore, nella rumorosità è di 5 decibel peggio. o no? o sbaglio qualcosa?