PDA

View Full Version : Back up di Windows con Clonezilla!


bramby
27-07-2011, 16:35
Ciao a tutti!!
Sto cercando di fare il backup delle due partizioni di windows (quella col sistema di 292 gb e quella riservata al sistema di circa 100 mb).
Finora ne ho fatte 5 e tutte sono andate a buon fine con tanto di ripristino! Il tutto sempre salvato su un hard disk esterno di circa 250 gb.
L'ultima immagine, quella più pesante, pesa 15 gb.
Ora ho aggiunto un solo programma, e formattato in ntfs il resto dell'hard disk, con la partizione dati, di circa 638 gb. E' vuota, ha solo un file .docx di prova al suo interno, messo per vedere se ripristinandola si perdeva qualcosa.
Faccio partire il salvataggio partizioni come sempre e salvo SOLO la part. di windows e la riservata al sistema, senza la part dati! Ma per ben due volte dopo qualche ora (ci mette 6 ore a fare il backup) mi si blocca dicendomi che ho troppo poco spazio. Eppure ho utilizzato la compressione maggiore, e ho aggiunto solo un programma alla vecchia iso (Process Explorer per l'esattezza) quindi da 15 potrebbe passare a 15 gb e mezzo, ma l'hard disk esterno ne ha 59 di gb liberi.
Secondo voi cosa puo essere? Il fatto della partizione dati in ntfs? Strano visto che ha un solo file dentro e l'ho comunque esclusa dal backup!
Per favore rispondete perché davvero non so che fare!!:doh:

AMIGASYSTEM
27-07-2011, 23:05
Non ho mai usato Clonezilla, ma credo che lo spazio libero che non trova, non è quello della destinazione, prima di fare la compressione è probabile che crei il files temporaneamente nel sistema e solo dopo la compressione la copi alla destinazione, per fare la prova del nove, controlla quanta capienza rimane nel volume sistema durante la creazione.

bramby
28-07-2011, 14:15
Capisco ma il problema è che non si può controllare mentre lavora clonezilla! Diciamo che appena riavviato il pc l'iso era di 7.5 gb, ora non so se svuotare completamente l'hard disk e riprovare o ripristinare la vecchia copia, fare le dovute modifiche e poi rifare il backup PRIMA di aver formattato la partizione dati, così al limite dopo ogni ripristino (ogni sei mesi circa) riformatto in seguito la partizione dati e rimetto dentro i file al limite. In ogni caso ora provo liberandolo completamente!:)