PDA

View Full Version : Al debutto i dissipatori Coolermaster della serie Hyper 612S


Redazione di Hardware Upg
27-07-2011, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-i-dissipatori-coolermaster-della-serie-hyper-612s_37944.html

Dimensioni importanti per i nuovi dissipatori di calore CoolerMaster destinati agli utenti enthusiast; compatibilità con tutte le CPU Intel e AMD ma possibilità di forzare un funzionamento silenzioso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ryujimihira
27-07-2011, 15:13
molto simile agli schyte infinity/mugen, sia come soluzione che come peso
ha solo una heatpipe in più

demon77
27-07-2011, 15:25
Grande, grosso e pieno pieno di heat pipe.. se fosse stato in rame 100% sarebbe stato il massimo!!

Per carità, tecnologicamente è standard, niente di nuovo sotto il sole.. però con una bella serie K da soddisfazione di sicuro! :D

beppe90
27-07-2011, 15:35
Ottimo dissi ma rimango dell'opinione che i Noctua siano i migliori, perchè dissipano molto meglio di questo e fanno la metà del rumore....

Snickers
27-07-2011, 15:37
La cosa che un po' mi lascia perplesso è la ventola: con una larghezza del dissipatore pari a 140mm, mi sarei aspettato una ventola della stessa grandezza, a tutto vantaggio della dissipazione/rumorosità... :read:

Mparlav
27-07-2011, 16:11
Quel 612+ con un paio di 140x140, lo vedo bene anche con overclock spinti ed una spesa inferiore a dissipatori ben più blasonati. Basta vedere cosa è in grado di fare un Hyper 212+ (io col 212 liscio tengo a bada un PII X6 a 3.85Ghz e 1.4V anche d'estate senza problemi)

Sbagliata la scelta di una singola da 120, avrebbero dovuto metterci una 140x140 con i ganci d'installazione per una seconda, opzionale

Mr Resetti
27-07-2011, 17:39
Da felice neo-possessore di un Noctua NH-C14 posso dire che la qualità si paga, ma ti ripaga anche.
Facile da installare, ancor più facile mettere/rimuovere le ventole (di fattura ottima a dir poco) all'occorrenza, ottima dotazione di accessori e adattatori, silenziosità elevata e temperature che rispetto ad un dissi stock crollano verticalmente (70-75° in full con 2600K@stock contro i 50-52° del Noctua... sull'OC ancora non mi pronuncio, ma con lo stock non potevi alzare nemmeno di 100MHz che andavi troppo su).
Il prezzo d'entrata è alto, ma è un investimento a lungo termine, come lo può essere del resto un alimentatore di classe 80Gold.

Questo mi sembra un disspatore onesto, ma è incomprensibile la scelta di una singola ventola da 12 quando ce ne potevano montare 2 da 14. La lappatura non mi pare delle migliori e anche il montaggio mi pare un pò difficoltoso, vedendo dove sono i buchi (ma bisogna vedere il kit di montaggio o le istruzioni per farsene un'idea completa).

Lino P
27-07-2011, 19:21
Da felice neo-possessore di un Noctua NH-C14 posso dire che la qualità si paga, ma ti ripaga anche.
Facile da installare, ancor più facile mettere/rimuovere le ventole (di fattura ottima a dir poco) all'occorrenza, ottima dotazione di accessori e adattatori, silenziosità elevata e temperature che rispetto ad un dissi stock crollano verticalmente (70-75° in full con 2600K@stock contro i 50-52° del Noctua... sull'OC ancora non mi pronuncio, ma con lo stock non potevi alzare nemmeno di 100MHz che andavi troppo su).
Il prezzo d'entrata è alto, ma è un investimento a lungo termine, come lo può essere del resto un alimentatore di classe 80Gold.

Questo mi sembra un disspatore onesto, ma è incomprensibile la scelta di una singola ventola da 12 quando ce ne potevano montare 2 da 14. La lappatura non mi pare delle migliori e anche il montaggio mi pare un pò difficoltoso, vedendo dove sono i buchi (ma bisogna vedere il kit di montaggio o le istruzioni per farsene un'idea completa).

il c14 è il miglior dissy che abbia mai avuto il piacere di montare, ma per l'appunto non è paragonabile ai CM, cioè prodotti di buona fattura ma sicuramente non professionali.
Questo vale per tutti i prodotti della gamma, ventole, cabinet, ali, dissy ecc...
Il prezzo del resto è in linea con tali premesse...

TheDeathUndead
27-07-2011, 19:38
ottimo, ma mi sembra uguale al mio ninja 3 che gia ho su :)

Lino P
27-07-2011, 20:23
ottimo, ma mi sembra uguale al mio ninja 3 che gia ho su :)

oddio del resto da un radiatore in alluminio con delle pipe ed una ventola, non c'è da attendersi molto di alternativo...
A giudicare dai fori presenti alla base, direi che il sistema di ritenzione non è molto differente da quello adottato nei modelli CM + recenti, e la cosa non mi entusiasma molto.
Certo, sicuramente meglio di quelli che riproducono lo stesso sistema di fissaggio dei dissy stock, con quei maledetti puntali ad espansione in plastica.
C'è poco da fare, occorre un cestello metallico fissato alla mamma con 4 viti, ed altre 2 per avvitare il dissy sul cestello stesso.
Il mio modesto zalman 7000cu adotta proprio questo sistema, ed è pratico e stabile, niente flessione del pcb, ottimo serraggio.
Idem per sua maestà c14 e colleghi, dove le placche metalliche son spesse praticamente 3-4 mm, per non parlare del bundle e della pasta di estrema qualità presente nella confezione, la migliore che abbia mai applicato.

Gatzu
27-07-2011, 21:40
Tra le altre cose non è stata effettuata la lappatura sulla base o sbaglio?

ginuzz
28-07-2011, 08:14
Molto simile al mio Hyper 212 con 4 heatpipes x lato e 1 ventola 12x12 led blu (morta dopo un anno di lavoro, il led è morto prima). La 212 si manteneva fresca ed era silenziosa (lascio il case aperto lo smanetto di continuo). Mi aspetto un miglioramento sulla 612 principalmente in affidabilità. Comunque sarà un buon prodotto per chi vuole abbassare la rumorosità dei dissipatori in dotazione con le CPU.
A mio parere il neo di questa fascia di dissipatori è che per il montaggio bisogna staccare la MainBoard dal case, operazione che per tanti non è semplice e se poi dopo 1 anno ti si brucia la ventola sei costretto a rismontare tutto...

maxsy
28-07-2011, 12:24
bah...per quel prezzo avrei preferito una lappatura a specchio (e magari anche la ventola da 140mm).
A mio avviso,la concorrenza a parita di prezzo, offre soluzioni piu all' avanguardia:
heatpipe sovrapposte e lo studio della struttura lamellare per ''favorire'' i flussi d'aria (es. M.A.P.S. by Scythe).

Cmq con 2 ventole da 140 in push-pull credo che se la dovrebbe cavare ;)

Lino P
28-07-2011, 13:29
Molto simile al mio Hyper 212 con 4 heatpipes x lato e 1 ventola 12x12 led blu (morta dopo un anno di lavoro, il led è morto prima). La 212 si manteneva fresca ed era silenziosa (lascio il case aperto lo smanetto di continuo). Mi aspetto un miglioramento sulla 612 principalmente in affidabilità. Comunque sarà un buon prodotto per chi vuole abbassare la rumorosità dei dissipatori in dotazione con le CPU.
A mio parere il neo di questa fascia di dissipatori è che per il montaggio bisogna staccare la MainBoard dal case, operazione che per tanti non è semplice e se poi dopo 1 anno ti si brucia la ventola sei costretto a rismontare tutto...

esatto, servono praticamente a quello, poi ovvio, in oc rendono sicuramente + degli stock. Quanto al montaggio è meglio un sistema del genere, perchè la placca di ritenzione è essenziale, e molti buoni cabinet, tra cui vari cm, hanno il vassio mobo forato sul retro proprio per applicare i blocchi di ritenzione senza dover smontare tutto.
è un accorgimento essenziale, che in fase di produzione, costa davvero poco.