tiffany
07-04-2002, 16:53
Ciao!:)
Curiosando tra il sito e il forum, mi è capitato spesso di incappare in vari tipi di software per acquisizione ed editing video, ora ho un po' di confusione:(
Solitamente utilizzo PCVCR di matrox, oppure il trial di AVI_IO, o ancora Virtualdub, come consigliato dal buon Raptor, "edito" con ULEAD Media Studio, codifico con TMPGEnc e creo il mio VCD con Nero. Tutto bene, per ora almeno...:D
Ho spesso sentito parlare di Ulead Video Studio, in cosa si differenzia rispetto a Media Studio?
Ho provato Adobe Premiere, ma è in inglese e, sebbene io me la cavo decentemente con questa lingua, ho trovato molte difficoltà, anche se mi sembra di aver notato che ha meno effetti di transizione rispetto a Media Studio. E' davvero un portento come ho sentito dire?
Sarà poi vero il detto "chia lascia la vecchia strada per la nuova..."
Grazie a tutti, ciao
;)
Curiosando tra il sito e il forum, mi è capitato spesso di incappare in vari tipi di software per acquisizione ed editing video, ora ho un po' di confusione:(
Solitamente utilizzo PCVCR di matrox, oppure il trial di AVI_IO, o ancora Virtualdub, come consigliato dal buon Raptor, "edito" con ULEAD Media Studio, codifico con TMPGEnc e creo il mio VCD con Nero. Tutto bene, per ora almeno...:D
Ho spesso sentito parlare di Ulead Video Studio, in cosa si differenzia rispetto a Media Studio?
Ho provato Adobe Premiere, ma è in inglese e, sebbene io me la cavo decentemente con questa lingua, ho trovato molte difficoltà, anche se mi sembra di aver notato che ha meno effetti di transizione rispetto a Media Studio. E' davvero un portento come ho sentito dire?
Sarà poi vero il detto "chia lascia la vecchia strada per la nuova..."
Grazie a tutti, ciao
;)