View Full Version : Microsoft, supporto nativo ai file RAW per sistemi Windows 7 e Vista SP2
Redazione di Hardware Upg
27-07-2011, 10:20
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/microsoft-supporto-nativo-ai-file-raw-per-sistemi-windows-7-e-vista-sp2_37946.html
Rilasciato il codec pack per il supporto ai file RAW per i sistemi operativi Windows 7 e Vista SP2 da parte di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
theJanitor
27-07-2011, 10:23
con moltissimo ritardo ma alla fine l'hanno capito anche loro
diabolik1981
27-07-2011, 10:34
Per ora però manca ancora la versione italiana.
cmq in casa Nikon mancano tutte le fotocamere + recenti
D3100, D5100, D7000....
Ottima cosa, i codec rilasciati da canon per i raw della mia G11, funzionavano solo su sistemi 32 bit.
Grazie Microsoft :D
birmarco
27-07-2011, 10:42
Per ora però manca ancora la versione italiana.
Si si che c'è :)
cmq in casa Nikon mancano tutte le fotocamere + recenti
D3100, D5100, D7000....
Magari utilizzano lo stesso tipo di RAW di altre Nikon ;)
EDIT. Mi sa di no. E' supportata la Canon S90, io ho la S95 che è il modello successivo molto simile al precedente e non riesco ad aprire i file RAW. Cmq ora viene riconosciuta l'estensione ;)
Per ora però manca ancora la versione italiana.
nono, basta semplicemente scegliere "italiano" dalla lista.... click. (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=a0ac689f-9bad-46be-ae8d-550cb9ba5430&displaylang=it)
e comunque non gliene importa perchè sul mio Vista HP 32bit ho appena messo la versione scaricabile con l'inglese.
Magari utilizzano lo stesso tipo di RAW di altre Nikon ;)
Purtroppo no :fagiano:
Aspettiamo ... :O
birmarco
27-07-2011, 10:50
Purtroppo no :fagiano:
Aspettiamo ... :O
Aspettiamo... :(
Correggetemi se dico boiate.. ma a me pare una cosa piuttosto inutile..
Le motivazioni sono queste:
1- chi usa i raw mediamente ha anche altrettanto software di catalogazione e modifica, di certo non usa windows nudo e crudo.
2- chi non ha suddetti software di solito usa il JPG e non sa neanche cosa sia un raw.
3- ms deve star dietro a tutti i vari tipi di raw che saltano fuori, non è una cosa che fai una volta e via.
francy.1095
27-07-2011, 10:54
Correggetemi se dico boiate.. ma a me pare una cosa piuttosto inutile..
Le motivazioni sono queste:
1- chi usa i raw mediamente ha anche altrettanto software di catalogazione e modifica, di certo non usa windows nudo e crudo.
2- chi non ha suddetti software di solito usa il JPG e non sa neanche cosa sia un raw.
3- ms deve star dietro a tutti i vari tipi di raw che saltano fuori, non è una cosa che fai una volta e via.
a me non sembra una brutta idea, visto che comunque è GRATUITA e occupa pochissimo spazio. ovviamente sarà quasi inutile a professionisti, ma ad esempio a mepotrebbe tornare utile..
theJanitor
27-07-2011, 10:54
io lo uso sempre per dare una prima occhiata agli scatti ed eliminare roba che non importerei per nessuna ragione al mondo.
fatto questo via di Aperture ma per una scrematura è molto comodo
Correggetemi se dico boiate.. ma a me pare una cosa piuttosto inutile..
Le motivazioni sono queste:
1- chi usa i raw mediamente ha anche altrettanto software di catalogazione e modifica, di certo non usa windows nudo e crudo.
2- chi non ha suddetti software di solito usa il JPG e non sa neanche cosa sia un raw.
3- ms deve star dietro a tutti i vari tipi di raw che saltano fuori, non è una cosa che fai una volta e via.
In parte hai ragione, ma avere le anteprime in esplora risorse, e avere la possibilità di guardare al volo delle foto senza dover aprire lightroom o programmi simili è una comodità non da poco, almeno per me.
In parte hai ragione, ma avere le anteprime in esplora risorse, e avere la possibilità di guardare al volo delle foto senza dover aprire lightroom o programmi simili è una comodità non da poco, almeno per me.
Idem. Ed era una cosa che avrebbero dovuto integrare già da tempo in esplora risorse.
Nikobeta
27-07-2011, 11:11
a quando il supporto ai .PSD e .EPS ?
sono solo 15 anni che esistono come formato !
In parte hai ragione, ma avere le anteprime in esplora risorse, e avere la possibilità di guardare al volo delle foto senza dover aprire lightroom o programmi simili è una comodità non da poco, almeno per me.
Io comunque preferisco fare RAW+Jpeg a bassa risoluzione per quello scopo.
Ottengo file più snelli e che posso scorrere più facilmente.
Con RAW da 20MB Picasa (che li supporta già) è piuttosto lento a farti la preview.
Col jpeg vai via veloce.
diabolik1981
27-07-2011, 11:35
@Nikobeta
Forse perchè si dovrebbero pagare dei brevetti? Mentre per i Raw c'è tutto l'interesse dei produttori delle macchine fotografiche a farli visionare senza installare programmi specifici?
Secondo me se questa cosa verrà implementata BENE, si potrà evitare di salvare le foto in doppio formato.
Se la velocità di visualizzazione sarà buona, grazie alla possibilità di creare con un click: "make a copy" dei jpg leggeri per usi dove non importa avere la massima qualità, non avrà più molto senso scattare in raw+jpg, andando a eliminare inutili doppioni e risparmiando un pò di spazio.
C'è solo da vedere che livello di prestazioni garantirà questa implementazione.
Speriamo bene!
supereos2
27-07-2011, 12:09
L'importante è non dover usare quella schifezza del "raccoglitore di foto" di windows live.
Come file manager per o raw, eps ed altro usavo/uso bridge, ma è ovvio che se non hai l'ultima versione non vedi quelli nuovi.
Una preview diretto è sicuramente comodo attraverso questo codec, specialmente che ha sistemi a 64bit, anche perche i codec raw nikon e canon vanno solo col 32bit.
uncletoma
27-07-2011, 12:35
Concordo in parte con demon77: inutile, ma non del tutto.
A parte il fatto che esistono gozziliardi di visualizzatori gratuiti che supportano i file grezzi (eg.: IrfanView), a parte il fatto che io l'anteprima in Succhia Risorse (:lol:) l'ho disabilitata, a parte che il 99,(99)% degli utenti del forum fotografico ha o NX2 (oppure View NX) oppure LR o, per i melomani, Aperture: a parte tutti questi contro finalmente MS si è svegliata.
Sbaglio o ha fatto anche un programma di fotoritocco quasi serio?
Intanto scarico, ma non so se installerò.
Boh, dalla definizione dei RAW, negativi digitali su cui lavorare successivamente, non servirebbe l'anteprima.
Anche perchè l'anteprima di win non la uso! Di solito uso irfanwiew.
Poi già non vedo la mia vecchia compatta, ma sarebbe da provare, cosa che non posso visto che qui giro su Xp.
Asterion
27-07-2011, 12:49
E' un buon inizio ma le macchine fotografiche supportate sono poche, come detto da altri del resto.
theJanitor
27-07-2011, 13:01
per i melomani, Aperture: .
i melomani hanno il supporto ai raw da una vita :asd:
rightclic
27-07-2011, 13:06
Correggetemi se dico boiate.. ma a me pare una cosa piuttosto inutile..
Le motivazioni sono queste:
1- chi usa i raw mediamente ha anche altrettanto software di catalogazione e modifica, di certo non usa windows nudo e crudo.
2- chi non ha suddetti software di solito usa il JPG e non sa neanche cosa sia un raw.
3- ms deve star dietro a tutti i vari tipi di raw che saltano fuori, non è una cosa che fai una volta e via.
Per quanto riguarda i punti 1 e 2 ti sbagli: io scatto solo in RAW, e uso il software dedicato di catalogazione solo per contrassegnare i file RAW da elaborare, o per controllare la qualità di uno scatto prima di aprirlo nell'editor. Ma tale software è lento e ingombrante e se voglio dare solo una rapida occhiata alle foto faccio molto prima tramite explorer di Windows. Per poter continuare a farlo dopo essere passato a Windows 7 64-bit ho dovuto acquistare un codec commerciale - mentre invece adesso il SO me lo fornisce nativo. Di fatto le uniche funzioni interessanti che mi spingono a continuare a usare il software di catalogazione dedicato sono la possibilità di contrassegnare i file con diversi colori - comodo per selezionarli in seguito - e quella di inserire i geotag manualmente tramite cartina. Se fosse possibile farlo tramite Windows non esiterei a disinstallarlo.
Per quanto riguarda il punto 3: certo che MS dovrà tenere aggiornata la lista dei codec, e ci mancherebbe! Ma non li paghiamo questi SO?
Stefano Landau
27-07-2011, 13:23
Correggetemi se dico boiate.. ma a me pare una cosa piuttosto inutile..
Le motivazioni sono queste:
1- chi usa i raw mediamente ha anche altrettanto software di catalogazione e modifica, di certo non usa windows nudo e crudo.
2- chi non ha suddetti software di solito usa il JPG e non sa neanche cosa sia un raw.
3- ms deve star dietro a tutti i vari tipi di raw che saltano fuori, non è una cosa che fai una volta e via.
Per me invece è molto utile. Almeno posso iniziare a fare una scelta delle foto dai raw, fatta la scelta (e scremato l'insieme di foto su cui lavorare) passo a sviluppare le foto. In questo modo posso evitare di sviluppare/Elaborare le foto che non mi interessano!
Non vorrei dire, ma Picasa supporta i RAW ed è mille volte meglio del visualizzatore di Windows.....
Comunque ben venga ogni miglioria del SO e questa è una miglioria.
diabolik1981
27-07-2011, 14:06
@rightclic
E cosa c'entra il fatto di pagare gli OS con feature aggiunte successivamente che potevano benissimo non rilasciare?
Senza dimenticare che è necessaria la collaborazione di chi produce le fotocamere per avere i codec dei Raw.
Pier2204
27-07-2011, 14:18
Per me invece è molto utile. Almeno posso iniziare a fare una scelta delle foto dai raw, fatta la scelta (e scremato l'insieme di foto su cui lavorare) passo a sviluppare le foto. In questo modo posso evitare di sviluppare/Elaborare le foto che non mi interessano!
Quoto
Come anteprima è utilissima, dovevano implementarla prima.
marco_iol
27-07-2011, 21:25
A qualcuno di voi ha dato dei problemi durante l'installazione?:confused:
Asterion
28-07-2011, 08:07
i melomani hanno il supporto ai raw da una vita :asd:
Il supporto è fornito dal sistema operativo e non da aperture. Era ora che Windows introducesse questa caratteristica.
A qualcuno di voi ha dato dei problemi durante l'installazione?:confused:
A me no, è anche piuttosto rapida.
uffaaa manca il supporto per la mia macchina (pentax k5), e hanno lasciato fuori pure la kr... sgrunt. :mad:
marco_iol
28-07-2011, 23:18
A me no, è anche piuttosto rapida.
Mi si apre il pop-up "Impossibile scrivere il valore progid nella chiave ecc ecc. Assicurati di disporre di diritti di accesso sufficienti per tale chiave oppure contatta il personale di supporto". Solo che io sono l'amministratore del mio sistema...
Mi si apre il pop-up "Impossibile scrivere il valore progid nella chiave ecc ecc. Assicurati di disporre di diritti di accesso sufficienti per tale chiave oppure contatta il personale di supporto". Solo che io sono l'amministratore del mio sistema...
Se hai disattivato UAC (Controllo account utente) riattivalo. Eventualmente crea un altro utente e prova da lì.
x_Marko_x
29-07-2011, 08:29
Era ora :D
Mi si apre il pop-up "Impossibile scrivere il valore progid nella chiave ecc ecc. Assicurati di disporre di diritti di accesso sufficienti per tale chiave oppure contatta il personale di supporto". Solo che io sono l'amministratore del mio sistema...
cavolo, anch'io ho lo stesso tuo problema. Hai risolto?
theJanitor
29-07-2011, 22:47
Il supporto è fornito dal sistema operativo e non da aperture. Era ora che Windows introducesse questa caratteristica.
mmmm
lo so, ne uso uno da quasi 2 anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.