PDA

View Full Version : GRANDE PROBLEMA CON EMTEC N200


delantero23
27-07-2011, 06:05
Premetto di aver acquistato l'apparecchio circa 1 anno fa e di non avergli mai fatto upgrade di nessun tipo. Ultimamente, visto che mi dava problemi nella lettura dell'HD esterno collegatogli via usb (in sostanza, non mi apriva la schermata con l'elenco dei contenuti quando cliccavo sull'immagine HD nella home), sono entrato nel sito Emtec nella pagina dedicata http://www.emtec-international.com/de-eu/node/2413.
Ho scelto il firmware 4133, senza però aver preinstallato quelli precedenti. Morale, la routine delle istruzioni prevedeva un'installazione con un riavvio automatico in 3 step, mentre a me si è fermato al 1°, dicendomi che l'upgrade della patch era ultimato, ma in realtà il suistema è ora BLOCCATO sulla schermata di accensione (cioè dquella iniziale con EMTEC ecc), ma non accede neppure alla schermata home del device e non risponde a nessun comando, nè accensione, nè spegnimento:muro: . Avevo pensato di downgradarlo al primo firmware di quelli diponbili, ma, ripeto, è tutto bloccato.
Chiedo quindi a chi se ne intende come posso fare in questa situazione di m... per un ripristino del sistema, forse collegandolo alla porta ethernet del pc, ma proprio non me ne intendo :help: :help: :help:

pippo-1
27-07-2011, 13:53
riformatta la chiavetta in fat32
mettici solo i due file del sw r4133, inseriscila, accendi tenendo premuto il tasto di accensione per 7/8 secondi, dovrebbe ripartire.
se non riparte non so cosa dirti, portalo in assistenza.
magari fai più di un tentativo, se parte, devi avere pazienza perché questo sw impiaga parecchio.

delantero23
27-07-2011, 14:25
Ma l'ho scritto nel post che ho seguito tutta la procedura, fra cui disalimentare, inserire la chiave, tenere spinto 7-8 sec. alimentare: è partito, ma dopo la prima installazione si blocca e rimane così all'infinito. Conta che bisogna disalimentarlo per spegnere.
Per opportuna conoscenza di tutti gli utilizzatori segnalo questo blog che tratta questo diffuso problema http://www.yunida.it/?p=232&cpage=1#comment-303 (credo proprio di non incorrere in spam ma comunque gli admin cancellino pure se credono).

delantero23
27-07-2011, 19:45
Allora, come extrema ratio ho fatto la prova con una scheda SD, naturalmente in FAT32 e, magicamente, ogni problema si è risolto da solo!
Se qualcuno può diffonda questo post per gli utenti che diventano scemi appresso a quello che è un vistoso limite e difetto dei produttori, sia del device che del software. Grazie a pippo-1 per il cortese interessamento.