PDA

View Full Version : settaggi ottimali Bios ASUS a2m-e con cpu phenom II x4 965


scr88
26-07-2011, 18:19
Ciao a tutti sono un novizio del forum (e direi anche dell'informatica) ho da poco upgradato il mio pc con un bel processore phenom II x4 965 che sulla mia mobo aggiornando il bios come si trova scritto sul sito asus funziona, ma il problema è che è più lento del vecchio processore (athlon 64 x2 4200+)!!!!:muro:
A questo o ho fatto una cavolata a prendere sto processore perchè in realtà non è pienamente compatibile (ma non ho trovato nulla su internet a supporto di questa tesi) o devo cambiare qualcosa nel bios (ma non so cosa :help: )...
A questo punto mi rimetto nelle vostre esperte e sagge mani!
Grazie anticipatamente a chi mi aiutera!

scr88
27-07-2011, 14:21
:help: nessuno può darmi una mano??

Phantom II
27-07-2011, 14:34
Puoi specificare meglio il modello di scheda madre che usi? Quella che hai indicato non risulta tra i prodotti Asus.
Quando parli di sistema più lento rispetto al precedente processore a cosa fai
riferimento?
Hai provato a caricare le impostazioni di default del bios e poi osservare come sì comporta la macchina?

scr88
27-07-2011, 15:34
hem si ho scritto male il nome della scheda asus m2n-e, per quel che concerne la lentezza intendo nell'aprire più pdf o più file pesantini. Mi sono accorto infatti che con l'indice di prestazioni di win7 al processore viene attribuito un valore di 3.7, (mentre il vecchio aveva 3.9) e che cpu-z indica una core speed di 800mhz e non i 3.4Ghz che mi aspettavo.
per quel che concerne i settaggi del bios ho provato ad impostare quelli di default, e a tentare un po' empiricamente di aumentare la velocità ma massimo che sono arrivato a premere è 880mhz:mc:

Phantom II
27-07-2011, 17:59
Il processore viene correttamente riconosciuto in fase di POST dalla scheda madre?
Il sistema operativo e Cpu-Z lo rilevano correttamente?

scr88
27-07-2011, 18:12
si la cpu viene riconosciuta correttamente sia da bios che dal S.O. e cpu-z che infatti indicano nome e modello esatto!

Phantom II
27-07-2011, 18:30
si la cpu viene riconosciuta correttamente sia da bios che dal S.O. e cpu-z che infatti indicano nome e modello esatto!
Allora non capisco dove sia l'inghippo.
Bios e sistema riconoscono la corretta frequenza del processore? Magari posta uno screenshot di Cpu-z.

scr88
27-07-2011, 18:58
La schermata è questa, adesso ho provato ad aumentare il moltiplicatore e a togliere la funzione risparmio energetico di win7 ma il punteggio sull'indice delle prestazioni non cambia è solo leggermente aumentata la frequenza, ma a 3.4Ghz sono ancora molto distante...

Stermy57
27-07-2011, 19:37
La schermata è questa, adesso ho provato ad aumentare il moltiplicatore e a togliere la funzione risparmio energetico di win7 ma il punteggio sull'indice delle prestazioni non cambia è solo leggermente aumentata la frequenza, ma a 3.4Ghz sono ancora molto distante...

Lo screen è troppo piccolo cmq la cpu è supportata ufficialmente ma hai cmq aggiornato il BIOS???

Phantom II
27-07-2011, 22:19
La schermata è questa, adesso ho provato ad aumentare il moltiplicatore e a togliere la funzione risparmio energetico di win7 ma il punteggio sull'indice delle prestazioni non cambia è solo leggermente aumentata la frequenza, ma a 3.4Ghz sono ancora molto distante...
L'immagine così piccola è completamente inutile.
In ogni caso, hai provato a vedere se eseguendo qualche applicazione (per esempio riprodurre un video) la frequenza sì alza? Te lo domando perché in precedenza hai scritto che il processore gira a 800Mhz che dovrebbe essere la frequenza che la cpu utilizza quando opera in regime di riposo o comunque a basso carico di lavoro.