View Full Version : supermouse!
Ragazzi, non picchiate, lo so che non è perfetto ma voglio rendervi lo stesso partecipe di questo lavoretto:
http://img402.imageshack.us/img402/9717/81675079.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/81675079.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/2441/47448358.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/47448358.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/2263/13802876.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/13802876.jpg/)
Devilboy90
26-07-2011, 17:48
molto carino, complimenti ^^
Grazie :)
Da notare che quando si muove si accende un led rosso che illumina la S ;)
Dottor Gonzo
31-07-2011, 22:49
Ciao.
Bel lavoro. Puoi spiegare brevemente che procedimento hai utilizzato?
Ciao.
Bel lavoro. Puoi spiegare brevemente che procedimento hai utilizzato?
Il procedimento è molto semplice, il mouse era completamente trasparente e ciò mi ha consentito di dipingerlo dall'interno, è una tecnica comunemente utilizzata per verniciare le carrozzerie delle auto rc che hanno delle carrozzerie in lexan trasparente da dipingere, lo si fa dall'interno per evitare che ad ogni urto salti la vernice, quindi per chi fosse interessato a questa tecnica può vedere i numerosi video su youtube.
Ho preferito verniciarlo dall'interno per 2 motivi: cosi facendo la vernice è eterna, una volta rimontato non si ha modo di toccare la parte verniciata e non c'è rischio di graffiarla; il motivo più importante però è l'effetto lucido/specchiato che ha il mouse con questa tecnica.
Per verniciare ho usato dei comuni colori acrilici ad acqua ed un areografo a doppia azione di quattro soldi che, data la mia poca esperienza, mi sta regalando enormi soddisfazioni (visto che l'ho pagato 15€)....anche se sto pensando di passare a qualcosa di meglio.
Prima di tutto ho coperto la superficie esterna con della pellicola trasparente fermata con del nastro carta, ho utilizzato la pellicola per non perdere la trasparenza, con un pennarello ho disegnato la S sulla parte esterna, per aiutarmi ho utilizzato un'immagine opportunamente dimensionata che ho posto sulla parte interna del mouse e ho seguito le linee dall'esterno.
Per dipingere la S di superman ho utilizzato una mascheratura liquida fatta con del comunissimo vinavil, con un pennello ho dato un paio di mani sulla zona dove volevo disegnare la S, una volta asciugato il vinavil diventa trasparente.
Una volta pronta la mascheratura ho ritagliato la parte che volevo verniciare seguendo le linee che avevo disegnato sulla parte esterna. Consiglio una lama molto affilata che vi consentirà di tagliare il vinavil senza fare molta pressione, se fate molta pressione rischiate di rigare la calotta, io ho utilizzato un bisturi chirurgico monouso, li trovo molto comodi, sono leggeri e taglienti come nessun'altra lama ma potete utilizzare qualsiasi lama.
Per verniciare dall'interno è molto importante stabilire un ordine dei colori e dell'effetto che volete dare sapendo che la prima mano che darete è quella visibile dall'esterno.
Ho dato prima il bianco intorno alla S e alla rotella, poi il blu ed infine il nero. Mi sono lasciato per ultimo la S perchè volevo dare un effetto trasparente (vista la presenza di un led rosso all'interno del mouse) e quindi dovevo evitare che si posasse molta pittura sopra.
Visto che avevo deciso di verniciare la S per ultimo dall'interno ho coperto la mascheratura con del nastro carta per evitare che la vernice utilizzata (bianco, blu e nero) si posasse sul vinavil facendomi perdere la trasparenza, il nastro l'ho rimosso quando dovevo fare la S cosi mi sono ritrovato la mascheratura completamente trasparente che mi ha permesso di vedere dall'interno la S che avevo precedentemente disegnato all'esterno.
Col bisturi ho ritagliato la zona del giallo e verniciato.
Per ultimo ho levato la mascheratura che copriva la S per dare il rosso, solo una mano per ottenere l'effetto trasparente.
Infine ho dato una mano di lucido trasparente, il lucido in questo caso non l'ho utilizzato per il suo effetto sui colori ma semplicemente per isolare gli acrilici ad acqua che non sono molto resistenti ai graffi.
Spero di essere stato chiaro (il sonno e l'ora tarda non mi aiutano) ma se avete qualche dubbio non esitate a chiedere
Dottor Gonzo
01-08-2011, 07:40
Grazie mille per la dettagliatissima spiegazione e ancora complimenti per il lavoro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.