View Full Version : Ambito prettamente videoludico: q6600 o Pentium e6700?
Ciao, ho questa domanda da farvi:
Evitando OC per problemi di raffreddamento (o magari con un blandissimo OC), si muove meglio un q6600 o un e6700?
Parlo dell' e 6700 netburst!
Grazie mille
Credo che non ci sia paragone tra i 2 processori.Vai di q6600 che molto probabilmente senza nemmeno alzare il vcore lo porti a 3.0 ghz minimo.
Credo che non ci sia paragone tra i 2 processori.Vai di q6600 che molto probabilmente senza nemmeno alzare il vcore lo porti a 3.0 ghz minimo.
Grazie mille, davvero.
Per quanto riguarda le cpu tenute @ default, invece?
Io con la cpu a default e 5870, non sono particolarmente limitato per cui dell'overclock non ho bisogno..Riguardo l'altra cpu che consideri, credo che anche a default sia nettamente dietro.Magari se vuoi aspetta anche il parere di qualche altro utente, ma il q6600 fa ancora il suo dovere piu che egregiamente :D
P.S. Di niente ;)
Io con la cpu a default e 5870, non sono particolarmente limitato per cui dell'overclock non ho bisogno..Riguardo l'altra cpu che consideri, credo che anche a default sia nettamente dietro.Magari se vuoi aspetta anche il parere di qualche altro utente, ma il q6600 fa ancora il suo dovere piu che egregiamente :D
P.S. Di niente ;)
:ave:
Una cosa molto importante dato che si tratta di un ambito videoludico: a che risoluzione intendi giocare?
Una cosa molto importante dato che si tratta di un ambito videoludico: a che risoluzione intendi giocare?
1920x1080
con una 5870.
Allora ti troveresti praticamente nelle mie identiche condizioni.Vai di q6600, in alcuni giochi saresti un pò limitato, i soliti giochi poco ottimizzati come gta4, ed anche un pò f1 2010, ma che ti interessa se il gioco è piu che giocabile..almeno dal mio punto di vista :)
Allora ti troveresti praticamente nelle mie identiche condizioni.Vai di q6600, in alcuni giochi saresti un pò limitato, i soliti giochi poco ottimizzati come gta4, ed anche un pò f1 2010, ma che ti interessa se il gioco è piu che giocabile..almeno dal mio punto di vista :)
grazie mille...
credevo sinceramente che un giga in piu' di cpu potesse fare la differenza, proprio perche' non vorrei overcloccare.
Considerando poi che i giochi sono tutto fuorche' ottimizzati per i quad, ero arrivato alla conclusione che il 6700 fosse migliore.
perchè state usando questi processori obsoleti??:) :)
Scusa Fede l'OT ma avevo da perdere un po' di tempo e mi son guardato i tuoi link in firma..
Ti giuro, mi son fatto un quarto d'ora buono a ridere leggendo i link che hai messo dell'utente in fondo alla tua lista che comincia con Z ed hai messo voto 0..
Fantastico ma esistono davvero sti personaggi ..
Chiudo l'OT ma dovevo troppo dirtelo.. :sbonk: :rotfl:
perchè state usando questi processori obsoleti??:) :)
Perchè il q6600 anche se non è recente fa piu che bene il suo lavoro e non costa una follia per chi ha già mobo, ram, ecc per 775.
grazie mille...
credevo sinceramente che un giga in piu' di cpu potesse fare la differenza, proprio perche' non vorrei overcloccare.
Considerando poi che i giochi sono tutto fuorche' ottimizzati per i quad, ero arrivato alla conclusione che il 6700 fosse migliore.
Il Q6600 step G0 è molto overclockabile ( fino a 3.6 ghz in daily ).Come ti ho detto, molte volte si sale a 3.0 ghz senza toccare minimamente il vcore quindi il gap di frequenza si assottiglia molto..Io punterei decisamente sul q6600 essendone anche possessore :D inoltre dal mercatino lo trovi 70-80 €, io stesso in firma sto vendendo il mio blocco :D
mik83lavezzi
26-07-2011, 21:38
@ raffy scusate l'intromissione,con la mia configurazione a defult che vga mi consiglieresti?invece se volessi fare un pò di oc in modo semplice(perchè non sono pratico)come dicevi sopra senza toccare il vcore e magari arrivare ad almeno a 3ghz che vga consiglieresti?grazie
scrat1702
26-07-2011, 22:42
@ raffy scusate l'intromissione,con la mia configurazione a defult che vga mi consiglieresti?invece se volessi fare un pò di oc in modo semplice(perchè non sono pratico)come dicevi sopra senza toccare il vcore e magari arrivare ad almeno a 3ghz che vga consiglieresti?grazie
A def non andrei oltre una 6850/460, con un po di OC ti puoi spingere fino alla 560Ti o 6950. Oltre saresti piu limitato e sarebbero soldi mal spesi.
@ raffy scusate l'intromissione,con la mia configurazione a defult che vga mi consiglieresti?invece se volessi fare un pò di oc in modo semplice(perchè non sono pratico)come dicevi sopra senza toccare il vcore e magari arrivare ad almeno a 3ghz che vga consiglieresti?grazie
A che risoluzione giochi? e quanto puoi spendere per la vga?
mik83lavezzi
27-07-2011, 07:47
come risoluzione 1680x1050 come bagget non saprei sceglierei qualcosa tra qualità/prezzo(avevo in mente una 6770 vapor-x/6790) meglio ati o nvidia? per l'oc mi conviene comprare prima la vga o posso farlo anche adesso
grazie
Perchè il q6600 anche se non è recente fa piu che bene il suo lavoro e non costa una follia per chi ha già mobo, ram, ecc per 775.
Ok ho capito!!
Se possiedi il tutto ossia mobo, ram, eccc.. perchè buttarle??:D
Ok ho capito!!
Se possiedi il tutto ossia mobo, ram, eccc.. perchè buttarle??:D
Ecco esatto, quaudo puoi ancora avere qualcosa di molto performante :D
come risoluzione 1680x1050 come bagget non saprei sceglierei qualcosa tra qualità/prezzo(avevo in mente una 6770 vapor-x/6790) meglio ati o nvidia? per l'oc mi conviene comprare prima la vga o posso farlo anche adesso
grazie
Io ste 6770 non so come vanno, ma tutti consigliano la 5770 a questo punto..Io ti direi di andare almeno di 5850 che è scesa a 90 € + ss, ovviamente devi avere un alimentatore affidabile.L'overclock alla cpu lo puoi fare anche adesso, non c'è bisogno di avere già la vga per giocare. ;)
ehm, il 6700 ha surclassato il q6600 in praticamente ogni ambito single/dual threaded.
Miglioramento netto, quantificabile, in termini di fps medi di circa il 20%.
Scusa Fede l'OT ma avevo da perdere un po' di tempo e mi son guardato i tuoi link in firma..
Ti giuro, mi son fatto un quarto d'ora buono a ridere leggendo i link che hai messo dell'utente in fondo alla tua lista che comincia con Z ed hai messo voto 0..
Fantastico ma esistono davvero sti personaggi ..
Chiudo l'OT ma dovevo troppo dirtelo.. :sbonk: :rotfl:
vabbe'... ho presente :D:D:D:D
:asd:
ehm, il 6700 ha surclassato il q6600 in praticamente ogni ambito single/dual threaded.
Miglioramento netto, quantificabile, in termini di fps medi di circa il 20%.
Non credo, a questo punto questo e6700 è paragonabile ad i7 di vecchia generazione :fagiano:
Non credo, a questo punto questo e6700 è paragonabile ad i7 di vecchia generazione :fagiano:
porca miseria, davvero... smontato il q6600, e montato un 6700...
Provato world of tank, stessi dettagli, e fps saliti nettamente (davvero, mi ricordavo picchi massimi di 80fps, ed ora e' volato a 110, nello stesso punto).
Idem per cod, e idem per il 3d mark 2003, che e' l'unico che avevo sotto mano.
Sono rimasto allucinato.
Ovviamente a parita' di frequenza il qx gli darebbe una pista!
porca miseria, davvero... smontato il q6600, e montato un 6700...
Provato world of tank, stessi dettagli, e fps saliti nettamente (davvero, mi ricordavo picchi massimi di 80fps, ed ora e' volato a 110, nello stesso punto).
Idem per cod, e idem per il 3d mark 2003, che e' l'unico che avevo sotto mano.
Sono rimasto allucinato.
Ovviamente a parita' di frequenza il qx gli darebbe una pista!
Mi stai dicendo che un e6700 va meglio di un q6600??? Non ci credo :fagiano:
Ma parli di questo processore? o sto prendendo fischi per fiaschi? :gluglu: :asd:
http://ark.intel.com/products/42809/Intel-Pentium-Processor-E6700-%282M-Cache-3_20-GHz-1066-FSB%29
Mi stai dicendo che un e6700 va meglio di un q6600??? Non ci credo :fagiano:
Ma parli di questo processore? o sto prendendo fischi per fiaschi? :gluglu: :asd:
http://ark.intel.com/products/42809/Intel-Pentium-Processor-E6700-%282M-Cache-3_20-GHz-1066-FSB%29
raffy, ti giuro, sembra che la differenza di frequenza superi il gap architetturale, davvero.
So bene quanto sia poco efficiente l'architettura netburst, e quanto invece quella core gli dia una pista.
Anche io ho voluto fare la prova per tigna, mettendo in conto di doverli sostituire nuovamente quanto prima...
Se il pc fosse mio (ho un sandy 4600k @ 4.8 Ghz) farei screen su screen.
L'ho montato ad un amico.
Avevo preso la cpu perche' il fornitore non aveva altri 775, ed ho fatto la prova.
Ovviamente, avendo anche io avuto in passato il q6600, sono pienamente d'accordo con te sul fatto che a parita' di frequenza l'avrebbe divorato a dir poco.
scrat1702
28-07-2011, 08:14
raffy, ti giuro, sembra che la differenza di frequenza superi il gap architetturale, davvero.
So bene quanto sia poco efficiente l'architettura netburst, e quanto invece quella core gli dia una pista.
Anche io ho voluto fare la prova per tigna, mettendo in conto di doverli sostituire nuovamente quanto prima...
Se il pc fosse mio (ho un sandy 4600k @ 4.8 Ghz) farei screen su screen.
L'ho montato ad un amico.
Avevo preso la cpu perche' il fornitore non aveva altri 775, ed ho fatto la prova.
Ovviamente, avendo anche io avuto in passato il q6600, sono pienamente d'accordo con te sul fatto che a parita' di frequenza l'avrebbe divorato a dir poco.
Mi sa che hai le idee un po confuse. Sia l' E6700 che il Q6600 sono CPU con architettura C2D. Il Q6600 sono 2 E6600 riunite in un package. Il Pentium poi ha la L2 dimezzata. Poi magari tu hai provato solo con titoli vecchi che sfruttano 1 solo core. Prova un titolo recente e vedrai che c'e un abisso tra le 2 CPU.
Mi sa che hai le idee un po confuse. Sia l' E6700 che il Q6600 sono CPU con architettura C2D. Il Q6600 sono 2 E6600 riunite in un package. Il Pentium poi ha la L2 dimezzata. Poi magari tu hai provato solo con titoli vecchi che sfruttano 1 solo core. Prova un titolo recente e vedrai che c'e un abisso tra le 2 CPU.
ma anche no!
parlo del pentium e6700 Wolfdale
scrat1702
28-07-2011, 09:24
ma anche no!
parlo del pentium e6700 Wolfdale
E allora? Sempre di architettura C2D stiamo parlando. Il Q6600 e un doppio Conroe= Kentsfield a 65nm e Wolfdale e la sua declinazione a 45nm con qualche aggiustamento e ottimizzazione.
Dai su dire che il Q6600 e un netburst e una barzelletta.
E allora? Sempre di architettura C2D stiamo parlando. Il Q6600 e un doppio Conroe= Kentsfield a 65nm e Wolfdale e la sua declinazione a 45nm con qualche aggiustamento e ottimizzazione.
Dai su dire che il Q6600 e un netburst e una barzelletta.
ma chi ha mai detto che il q6600 e' un netburst?!
edit... e' un wolfdale
mmhhh, verosimile che stia facendo confusione, ma pure questi di intel ce la metteno tutta, co' sti nomi uguali!
scrat1702
28-07-2011, 09:37
Ciao, ho questa domanda da farvi:
Evitando OC per problemi di raffreddamento (o magari con un blandissimo OC), si muove meglio un q6600 o un e6700?
Parlo dell' e 6700 netburst!
Grazie mille
raffy, ti giuro, sembra che la differenza di frequenza superi il gap architetturale, davvero.
So bene quanto sia poco efficiente l'architettura netburst, e quanto invece quella core gli dia una pista.
Anche io ho voluto fare la prova per tigna, mettendo in conto di doverli sostituire nuovamente quanto prima...
Se il pc fosse mio (ho un sandy 4600k @ 4.8 Ghz) farei screen su screen.
L'ho montato ad un amico.
Avevo preso la cpu perche' il fornitore non aveva altri 775, ed ho fatto la prova.
Ovviamente, avendo anche io avuto in passato il q6600, sono pienamente d'accordo con te sul fatto che a parita' di frequenza l'avrebbe divorato a dir poco.
Diciamo che hai fatto un po di confusione ;)
scrat1702
28-07-2011, 09:38
edit... e' un wolfdale
mmhhh, verosimile che stia facendo confusione, ma pure questi di intel ce la metteno tutta, co' sti nomi uguali!
Beh i nomi non sono uguali:
Pentium D/ Pentium 4 = Netburst
Pentium E = C2D
Pentium G = SB
ehm, ho quasi capito e mi scuso...
l'unico qui pro quo e' nato dal fatto che ero sicuro che l'e6700 non fosse c2d...
Ti porto piu' sotto due link, per svelarti il caso dell' omonimia:
come vedi sono entrambi e6700
Porca ladra, altro che confusione: non ci sto capendo nulla!
http://ark.intel.com/products/27251/Intel-Core2-Duo-Processor-E6700-%284M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB%29
http://ark.intel.com/products/42809/Intel-Pentium-Processor-E6700-%282M-Cache-3_20-GHz-1066-FSB%29
Diciamo che hai fatto un po di confusione ;)
diciamo che ne ho fatta parecchia, se l'e6700 e' un c2d
scrat1702
28-07-2011, 09:56
ehm, ho quasi capito e mi scuso...
l'unico qui pro quo e' nato dal fatto che ero sicuro che l'e6700 non fosse c2d...
Ti porto piu' sotto due link, per svelarti il caso dell' omonimia:
come vedi sono entrambi e6700
Porca ladra, altro che confusione: non ci sto capendo nulla!
http://ark.intel.com/products/27251/Intel-Core2-Duo-Processor-E6700-%284M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB%29
http://ark.intel.com/products/42809/Intel-Pentium-Processor-E6700-%282M-Cache-3_20-GHz-1066-FSB%29
Allora, il C2D E6700 e una delle CPU basate su core Conroe che fu lanciato nel 2006. Questa era assieme ai 6300-6400-6600-6850EE una delle proposte disponibili al day one. I modelli 6300 e 6400 avevano 2Mb di L2 mentre gli altri modelli 4Mb, in seguito lanciarono i modelli 6320 e 6420 perche i 2Mb in meno li penalizzavano troppo.
Il Pentium E6700 invece e basato si sulla stessa architettura, ma su core Wolfdale a 45nm ed e una versione castrata con FSB a 1066 e 2Mb di L2. Quando li hanno presentati ricordo bene la discussione qui sul forum dove si sosteneva che avrebbero creato parecchia confusione con queste sigle....... cosi che puntualmente si e verificata :)
Credo che non ci sia paragone tra i 2 processori.Vai di q6600 che molto probabilmente senza nemmeno alzare il vcore lo porti a 3.0 ghz minimo.
quoto
raffy, ti giuro, sembra che la differenza di frequenza superi il gap architetturale, davvero.
So bene quanto sia poco efficiente l'architettura netburst, e quanto invece quella core gli dia una pista.
Anche io ho voluto fare la prova per tigna, mettendo in conto di doverli sostituire nuovamente quanto prima...
Se il pc fosse mio (ho un sandy 4600k @ 4.8 Ghz) farei screen su screen.
L'ho montato ad un amico.
Avevo preso la cpu perche' il fornitore non aveva altri 775, ed ho fatto la prova.
Ovviamente, avendo anche io avuto in passato il q6600, sono pienamente d'accordo con te sul fatto che a parita' di frequenza l'avrebbe divorato a dir poco.
Con che gioco/giochi hai provato i 2 processori?io farei una prova con giochi recenti :D
diciamo che ne ho fatta parecchia, se l'e6700 e' un c2d
Non mi meraviglia più di tanto che il 6700 ti vada più nei giochi (anzi ci avrei scommesso).
I giochi scalano male rispetto al numero di core e nei giochi che sfruttano effettivamente i quad non è che hai un vantaggio di + 100% rispetto al dual di pari frequenza.
La cache passando da 2 a 4 mb puo dare al max un +20% nei giochi (lato cpu, poi bisogna vedere quanto si riperquote sul frame rate).
Ma il passaggio da 2400 a 3200 mhz e latenze della cache leggermente inferiori sul p e6700 dovrebbero permettirti prestazioni in media del 10-12% maggiori che sul q6600.
Se vai in oc a 3200 con il q6600 credo che il P e6700 dovresti portarlo almeno a 3800mhz per avere prestazioni equivalenti (tranne in rari giochi che creati per i quad senza sfruttarli appieno segano alla grande i dual).
Con che gioco/giochi hai provato i 2 processori?io farei una prova con giochi recenti :D
te l'ho detto, ho fatto un paio di prove al volo:
world of tank, cod2, e 3d mark 2k3...
Non ho avuto modo di provare ultimi titoli!
Boh, non so cosa dirvi...
ripeto di essere il primo stupito.
quoto
non so piu' come dire che tutto questo e' l'apoteosi dell' ovvio!
Lo so benissimo di come e quanto si cloccano i 6600, l'ho avuto.
Mi e' stato esplicitamente richiesto di non overcloccare.
Lo sapete meglio di me che e' piu' facile insegnare a pescare ad un pescatore, in questi casi!
Non mi meraviglia più di tanto che il 6700 ti vada più nei giochi (anzi ci avrei scommesso).
I giochi scalano male rispetto al numero di core e nei giochi che sfruttano effettivamente i quad non è che hai un vantaggio di + 100% rispetto al dual di pari frequenza.
La cache passando da 2 a 4 mb puo dare al max un +20% nei giochi (lato cpu, poi bisogna vedere quanto si riperquote sul frame rate).
Ma il passaggio da 2400 a 3200 mhz e latenze della cache leggermente inferiori sul p e6700 dovrebbero permettirti prestazioni in media del 10-12% maggiori che sul q6600.
Se vai in oc a 3200 con il q6600 credo che il P e6700 dovresti portarlo almeno a 3800mhz per avere prestazioni equivalenti (tranne in rari giochi che creati per i quad senza sfruttarli appieno segano alla grande i dual).
:ave:
infatti questo e' successo.
Adesso non saprei quantizzare con precisione la differenza prestazionale, ho scritto 20%, ma poteva essere anche meno.
Il punteggio sul 3d mark era del 20% maggiore.
So benissimo che non e' esplicativo delle prestazioni del pc, ma anche nei giochi ho (ha) notato un miglioramento.
..... cosi che puntualmente si e verificata :)
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.