View Full Version : Google+, gli pseudonimi e i primi account bloccati
Redazione di Hardware Upg
26-07-2011, 16:30
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google+-gli-pseudonimi-e-i-primi-account-bloccati_37933.html
Google ha inasprito i controlli sugli account Google+: alcuni utenti bloccati e promesse modifiche alla procedura di registrazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ha le potenzialità per crescere e crearsi una nicchia,ma nessuno pensi che possa mai scalzare FB,dove i fake-account saranno piu della metà del totale.
Imho
Haran Banjo
26-07-2011, 16:38
Amen, farò a meno di Google+
Tanto non durerà molto.
Imho
Markk117
26-07-2011, 16:56
se iniziano così vedrete che fuga d'utenza
Ventresca
26-07-2011, 16:59
cosa offre in più google+ rispetto a facebook? lo chiedo con curiosità, non con malizia o per provocare..
polkaris
26-07-2011, 17:03
Mah? Sono perplesso. Se uno da' un nome e un cognome inventati non vedo come possa violare qualcosa...Se in google+ o in fb volessi avere un nome e cognome di fantasia dov'è il problema? Ho diversi amici che hanno uno pseudonimo su fb. Anche uno scrittore può scrivere un libro con uno pseudonimo, è un proprio diritto! Credo piuttosto che, come in fb, avere la propria identità in google+ sia utile per essere in contatto con persone che si conoscono nella vita reale.
polkaris
26-07-2011, 17:06
@Ventresca google+ ha una interfaccia più pulita, meno bugs (per adesso) e una gestione più efficace della privacy. Come concetto, google+ permette di condividere le proprie idee all'interno di cerchie di persone, un po' come quando si manda un mail a un gruppo di amici e si fa un reply to all...Così com'è mi sembra un Gmail potenziato, ma aspetto nuove funzioni...
Haran Banjo
26-07-2011, 17:22
Io suggerirei però a quelli di gugol italia di cambiare "cerchie" con qualche altro termine meno cacofonico.
greeneye
26-07-2011, 17:25
Mah? Sono perplesso. Se uno da' un nome e un cognome inventati non vedo come possa violare qualcosa...Se in google+ o in fb volessi avere un nome e cognome di fantasia dov'è il problema? Ho diversi amici che hanno uno pseudonimo su fb. Anche uno scrittore può scrivere un libro con uno pseudonimo, è un proprio diritto! Credo piuttosto che, come in fb, avere la propria identità in google+ sia utile per essere in contatto con persone che si conoscono nella vita reale.
E' un reato per la legge italiana.
Art. 494 Sostituzione di persona
Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.
Fuga di utente perchè Google pretende il nome vero?
Ma state scherzando?
Sarebbe ora che ogni Social Network non permettesse la creazione di falsi account.
Ne va del significato stesso del "social".
Mah... certi discorsi evidenziano come la gente cerca l'anonimato in rete solo per fare casi, per straparlare senza subirne le conseguenze e per evidenti problemi di frustrazione "sfogabili" solo tramite un avatar irreale dietro un monitor!
Barbagae
26-07-2011, 17:30
Spero proprio che su google+ continuino ed anzi aumentino i controlli sui fake-account, forse sarà proprio questa la mossa vincente per creare un target differente e concorrenziale a quello di FB. Chi usa pseudonimi per nascondere la propria identità o è un imberbe pivello che vuole spiare la compagna di classe o è un elemento che mira a cose ben peggiori. E non venitemi a raccontare la barzelletta della privacy! Chi vuole la privacy basta che stia alla larga dei social network! Chi non ha nulla da nascondere e soprattutto non vuole fare nulla di male, non ha neanche bisogno di uno pseudonimo...
Gnubbolo
26-07-2011, 17:30
ho visto svariati Lino Cocco, pensa se ne deletano uno reale poveraccio ahah
Mah? Sono perplesso. Se uno da' un nome e un cognome inventati non vedo come possa violare qualcosa...Se in google+ o in fb volessi avere un nome e cognome di fantasia dov'è il problema? Ho diversi amici che hanno uno pseudonimo su fb. Anche uno scrittore può scrivere un libro con uno pseudonimo, è un proprio diritto! Credo piuttosto che, come in fb, avere la propria identità in google+ sia utile per essere in contatto con persone che si conoscono nella vita reale.
Non per la legge italiana sulla sostituzione di persona nel caso tu usi un nick con un nome sotto diritto o un nome altrui o un nome di una azienda.
E neppure per il contratto con google che HAI SOTTOSCRITTO alla tua registrazione.
certi discorsi evidenziano come la gente cerca l'anonimato in rete solo per fare casi, per straparlare senza subirne le conseguenze e per evidenti problemi di frustrazione "sfogabili" solo tramite un avatar irreale dietro un monitor!
Beh c'é qualche altro motivo? :asd:
Gnubbolo
26-07-2011, 17:33
Spero proprio che su google+ continuino ed anzi aumentino i controlli sui fake-account, forse sarà proprio questa la mossa vincente per creare un target differente e concorrenziale a quello di FB. Chi usa pseudonimi per nascondere la propria identità o è un imberbe pivello che vuole spiare la compagna di classe o è un elemento che mira a cose ben peggiori. E non venitemi a raccontare la barzelletta della privacy! Chi vuole la privacy basta che stia alla larga dei social network! Chi non ha nulla da nascondere e soprattutto non vuole fare nulla di male, non ha neanche bisogno di uno pseudonimo...
ma non dire cazzate, i fakes servono per giocare coi giochini, e sono divertenti.
se uno ha un nick sui giochi, su FB col nome reale è inesistente, la maggioranza dei netgamers io li conosco solo per nick.
Barbagae
26-07-2011, 17:35
Il pivello di cui parlavo prima...
theJanitor
26-07-2011, 17:38
sempre meglio!!!!
speriamo che si diffonda per bene
Io suggerirei però a quelli di gugol italia di cambiare "cerchie" con qualche altro termine meno cacofonico.
Io non ci trovo nulla di cacofonico :asd:
E' un reato per la legge italiana.
Lo scambio di idendità è reato (mi faccio passare per una persona reale invece che me pertrarne un profitto o arrecare danno).
Ma se mi chiamo Verne, Cesare, Napoleone, o Billy Kid non c'è scambio di idendità.
Fornire dati falsi alla stipula di un contratto, più che scambio di idendità mi sembra più frode-truffa.
edit: probabile che si rientri in tutt'e due i casi :)
Guardate che anhe su facebook non è tollerato usare nomi di fantasia...nessuno ha letto il contratto, quando si è registrato? Di norma tollerano tutto, è vero, ma se il profilo dovesse essere segnalato da alcune persone, verrebbe cancellato. A me ne han cancellati due, proprio per quel motivo (erano nomi che usavo nei giochi online..di cui uno rubato da un anime, un po' come Haran Banjo! ;) Evidentemente a qualcuno dava fastidio perchè "rubava" amici..e voleva essere l'unico con quel nome!). In ogni caso, google+ è "bbk free" (uso bbk per non essere fucilato dai mod! Tanto avete capito..) e SPERO riescano a tenerlo così! E se per farlo, bisogna eliminare i nomi falsi, benvenga! C'è sempre la possibilità di chiamarsi Tizio "nick" Caio, questo non lo vieta nessuno. Ma Mastro Lindo, è evidentemente un account farlocco...
Fuga di utente perchè Google pretende il nome vero?
Ma state scherzando?
Sarebbe ora che ogni Social Network non permettesse la creazione di falsi account.
Ne va del significato stesso del "social".
Mah... certi discorsi evidenziano come la gente cerca l'anonimato in rete solo per fare casi, per straparlare senza subirne le conseguenze e per evidenti problemi di frustrazione "sfogabili" solo tramite un avatar irreale dietro un monitor!
Spero proprio che su google+ continuino ed anzi aumentino i controlli sui fake-account, forse sarà proprio questa la mossa vincente per creare un target differente e concorrenziale a quello di FB. Chi usa pseudonimi per nascondere la propria identità o è un imberbe pivello che vuole spiare la compagna di classe o è un elemento che mira a cose ben peggiori. E non venitemi a raccontare la barzelletta della privacy! Chi vuole la privacy basta che stia alla larga dei social network! Chi non ha nulla da nascondere e soprattutto non vuole fare nulla di male, non ha neanche bisogno di uno pseudonimo...
Scusate e perchè qui sul forum non avete messo il vostro nome vero? :rolleyes:
Potevate benissimo farlo. E non ve ne uscite con il fatto che i social network hanno uno scopo diverso, per me google+ è nient'altro che uno strumento come i forum con caratteristiche e possibilità di interazione aggiuntive...
Supponiamo che io voglia utilizzare google+ per tenermi in contatto con altri utenti conosciuti su hwu, perchè dovrei fare sapere a tutti il mio nome reale e magari con tutti i cacchi annessi?
Al massimo se ci incontrassimo in qualche raduno conoscerebbero il mio nome reale, perchè tutti lo dovrebbero conoscere da subito?
Non vedo perchè io debba mischiare in un unico calderone conoscenze in ambiti diversi e totalmente distanti fra loro e che magari non voglio che si incrocino.
Le cerchie non bastano a gestire queste distinzioni, è proprio che su internet molti di noi hanno nick,mail distinti per ogni interesse, è una questione di ordine,non so voi, ma se io avessi un'unica mail per tutto non ci capirei più un emerito cavolo :D .
Io google+ lo vedo come uno strumento per potenziare la comunicazione, tipo sono ad una fiera di elettronica voglio uppare in tempo reale una foto per condividere una novità, invece non lo posso fare perchè l'alternativa è che tutti debbano conoscere i miei vari interessi su internet.
Barbagae
26-07-2011, 18:41
Scusami gnommo, ma devo dirti che hai fatto un pò di confusione; nessuno critica la possibilità di avere un nik e di fare nei social network quello che gli piace, ma dietro un nik deve esserci una persona reale, che risponde di quello che fa in rete e si assume le proprie responsabilità. Chi si registra come "Cocco Lino" residente a "Topolinea" non mi sembra una persona affidabile e bene fà Google+ a bloccarlo prima che possa combinare qualche guaio per se ed per gli altri; HW-Upgrade ha i miei dati ed io uso un nik come tutti in questo forum, ma non avrei alcun problema ad usare il mio vero nome se fosse previsto. Naturalmente tutto quello che facciamo in rete è tracciabile e tutti siamo rintracciabili in ogni caso, ma in linea di principio è logico dare fiducia a chi dimostra di meritarsela e non ai vari Cocco Lino che si trovano in giro...
Scusami gnommo, ma devo dirti che hai fatto un pò di confusione; nessuno critica la possibilità di avere un nik e di fare nei social network quello che gli piace, ma dietro un nik deve esserci una persona reale, che risponde di quello che fa in rete e si assume le proprie responsabilità. Chi si registra come "Cocco Lino" residente a "Topolinea" non mi sembra una persona affidabile e bene fà Google+ a bloccarlo prima che possa combinare qualche guaio per se ed per gli altri; HW-Upgrade ha i miei dati ed io uso un nik come tutti in questo forum, ma non avrei alcun problema ad usare il mio vero nome se fosse previsto. Naturalmente tutto quello che facciamo in rete è tracciabile e tutti siamo rintracciabili in ogni caso, ma in linea di principio è logico dare fiducia a chi dimostra di meritarsela e non ai vari Cocco Lino che si trovano in giro...
Per me farebbero bene solo a bloccare gli account palesemente fake di personaggi o marchi famosi.
Per il resto io ho account gnommo ed uno con il mio nome vero, perchè dovrei mettere tutto su quello del mio nome vero?
Scusate e perchè qui sul forum non avete messo il vostro nome vero? :rolleyes:
Potevate benissimo farlo. E non ve ne uscite con il fatto che i social network hanno uno scopo diverso, per me google+ è nient'altro che uno strumento come i forum con caratteristiche e possibilità di interazione aggiuntive...
Supponiamo che io voglia utilizzare google+ per tenermi in contatto con altri utenti conosciuti su hwu, perchè dovrei fare sapere a tutti il mio nome reale e magari con tutti i cacchi annessi?
Al massimo se ci incontrassimo in qualche raduno conoscerebbero il mio nome reale, perchè tutti lo dovrebbero conoscere da subito?
Non vedo perchè io debba mischiare in un unico calderone conoscenze in ambiti diversi e totalmente distanti fra loro e che magari non voglio che si incrocino.
Le cerchie non bastano a gestire queste distinzioni, è proprio che su internet molti di noi hanno nick,mail distinti per ogni interesse, è una questione di ordine,non so voi, ma se io avessi un'unica mail per tutto non ci capirei più un emerito cavolo :D .
Io google+ lo vedo come uno strumento per potenziare la comunicazione, tipo sono ad una fiera di elettronica voglio uppare in tempo reale una foto per condividere una novità, invece non lo posso fare perchè l'alternativa è che tutti debbano conoscere i miei vari interessi su internet.
Perché Hardware Upgrade chiede un "nome utente", il che è ben diverso dal chiedere "nome e cognome".
Nei ToS sia di Facebook che di Google+ (anche Windows Live) sta ben scritto che si richiedono Nome e Cognome reali in quanto sono la trasposizione in rete della tua identità... se vuoi una pagina alternativa con pseudonimo puoi benissimo creare una "page" su Facebook. Fornire dati personali falsi in una registrazione è un reato federale negli Stati Uniti... e lo è anche in Italia.
E' altrettanto vero che tali account sono anche protetti dalla legge sul furto d'identità, la violazione e l'utilizzo fraudolento di essi è perseguibile per legge.
Un Forum non funziona allo stesso modo di un Social Network
Goofy Goober
26-07-2011, 20:14
Fornire dati personali falsi in una registrazione è un reato federale negli Stati Uniti... e lo è anche in Italia.
Un Forum non funziona allo stesso modo di un Social Network
beh si, vallo a dire ai vari babbi natale e pinchi pallini di faccialibro :D
reati, ci sta scritto, puniti come tali? credo mai.
i dati reali servono quando servono, se ti iscrivi a un sito per comprare qualcosa, o vendere, o, in generale, dove girano i soldi tuoi o altri li danno a te, se dai dei dati falsi, allora si che ti vengono a cercare :)
su un social network chi ti viene a cercare se lo usi come uno qualunque?
esempio, domani creo una nuova gmail, mario.rossin100000@gmail.com, mi iscrivo a google+ come mario rossi e vado ad aggiungere tutti gli amici che conosco e che sanno che dietro a questo mario rossi ci son io, che non mi chiamo mario rossi.
e uso google+ per tenermi in contatto con questi altri miei amici, che magari nemmeno usano il loro nome reale.
ecco, google ci leverà mai gli account per questo?
poi oggi siamo al delirio, uno su facebook ha creato una pagina per raccogliere tot firme in tot giorni per poter chiamare suo figlio Megatron.
e ci è riuscito.
adesso ha mandato una scan del certificato di battesimo con il nome del figlio, che è proprio Megatron!
ora immaginiamo da grande sto figlio che iscrive a google+ o facebook col nome "megatron xxxxxx" :asd:
Gnubbolo
26-07-2011, 20:19
bho tra megatron e jang lakpilai worasaphya non so quale sia il più strano :D
ha ha mi bloccano l'accaunt:rotfl:
ed io tolgo google come motore di ricerca predefinito ed il prossimo smart lo prendo wp7:ciapet:
sono io che li banno definitivamente ma guarda questi ti voglio schedare di prepotenza
ma per chi si vuole registrare con il nome dell'azienda? Tipo Elettronica X?
Fornire dati personali falsi in una registrazione è un reato federale negli Stati Uniti... e lo è anche in Italia.
se vabbè :D
non mi hanno chiesto codice fiscale o carta di identità, quindi quello che dici non sta nè in cielo nè in terra.
Un Forum non funziona allo stesso modo di un Social Network
non le prendere troppo sul serio, si tratta pur sempre di stupidaggini, quindi o forum o social network li si usa come si vuole, nei limiti della legge, e chi li gestisce se ne deve fare una ragione o chiudere i battenti, alla fine quando si lancia un servizio si deve pur lasciare un grado di libertà per vedere come si evolve.
Io ringrazio sempre il cielo che email,web, internet sono nati in un contesto libero, se fossero nati sotto il controllo dei gestori telefonici o aziende come pare si stia orientando google, oggi saremmo sicuramente in un mondo peggiore; cerchiamo di lottare per mantenere lo spirito iniziale di internet.
ma per chi si vuole registrare con il nome dell'azienda? Tipo Elettronica X?
non si può, e questo mi pare giusto.
Stanno studiando una soluzione ad hoc per le aziende.
Perseverance
26-07-2011, 21:39
Secondo me siete molto prevenuti. Xkè una persona che usa un nick deve essere automaticamente un delinquente?
Voi state dicendo questo: chi ha un nick combina casino!
Google+ si riferisce ad account fasulli o che vanno a ledere qualcuno o qualcosa. Le regole che ha imposto gli servono per scremare velocemente nick e pseudonimi, il lavoro poi continua in modo più approfondito (e sicuramente oltre alle segnalazioni ci saranno algoritmi che confrontano il materiale uppato: foto, commenti, amici, clip, indirizzi ip... per scovare altri account fasulli). Questo è quello che fà google+, quello che invece è saltato fuori dai commenti è un pregiudizio.
Purtroppo questa decisione di google+ và contro a chi vuole un po' di privacy.
Sinceramente non capisco le lamentele.
Se hai tanto cara la privacy, non ti iscrivi ad un social network, ma se lo fai accetti delle condizioni.
La vera questione è capire perchè si richieda il nome vero.
A mio parere la cosa è semplice: un social network incapace di espandersi al di fuori del proprio contesto è fallimentare.
Un social network ti permette di ricontattare i tuoi compagni di liceo, di trovare una persona di cui conosci nome e cognome e comunicare con lei senza che vi siate messi precedentemente d'accordo per contattarvi tramite quel sistema.
Alcuni si chiedono perchè facebook ha avuto tanto successo. A mio parere l' "in più" è stato proprio quello di richiedere il vero nome dell'iscritto, e soprattutto che tale linea guida è stata in molti casi rispettata.
Iscriversi senza il vero nome è un enorme danno per Google+, ed è per questo che Google spinge fortemente in questa direzione: con un progetto nuovo che ha bisogno di crescere, non ci si può permettere di fallire su un elemento di questo tipo.
Io devo ancor capire il link di sto Google +.
Se lo cerchi su google ti dice che è in prova
Scusate e perchè qui sul forum non avete messo il vostro nome vero? :rolleyes:
Potevate benissimo farlo.
Caro genio della lampada, non ti salta in mente che magari nel profilo compilato io possa aver messo dati REALI che con 2 click su google sai vita morte e miracoli di chi sa dietro questo nick?
Perché Hardware Upgrade chiede un "nome utente", il che è ben diverso dal chiedere "nome e cognome".
Nei ToS sia di Facebook che di Google+ (anche Windows Live) sta ben scritto che si richiedono Nome e Cognome reali in quanto sono la trasposizione in rete della tua identità... se vuoi una pagina alternativa con pseudonimo puoi benissimo creare una "page" su Facebook. Fornire dati personali falsi in una registrazione è un reato federale negli Stati Uniti... e lo è anche in Italia.
E' altrettanto vero che tali account sono anche protetti dalla legge sul furto d'identità, la violazione e l'utilizzo fraudolento di essi è perseguibile per legge.
Un Forum non funziona allo stesso modo di un Social Network
QUOTO tutto!!! :read:
ma per chi si vuole registrare con il nome dell'azienda? Tipo Elettronica X?
Non puoi, l'account google è basato su una persona fisica e non giuridica, se vuoi usare i servizi di google per la tua azienda l'account sarà del titolare o del responsabile web/webmarketing/webcommunication.
Poi usi i servizi business e allora compare la tua azienda. In ogni caso stanno creando un qualcosa come le "pagine" di Facebook (ridicole le aziende su FB che si iscrivono ancora come "persone" invece di aprire la "pagina" :doh: )
Google+ al momento è come Linkedin se non l'avete capito, nasce con un fine più serio di Facebook.
1) non le prendere troppo sul serio, si tratta pur sempre di stupidaggini, quindi o forum o social network li si usa come si vuole, nei limiti della legge, e 2) chi li gestisce se ne deve fare una ragione o chiudere i battenti, alla fine quando si lancia un servizio si deve pur lasciare un grado di libertà per vedere come si evolve.
1) non prendere sul serio? ROTFL. Tu non hai capito cosa è un social network per chi LAVORA. E' forse il più potente strumento di marketing attualmente esistente sul pianeta terra. IO ci lavoro coi social, hai voglia che li prendo sul serio e che chi c'è dentro devono essere persone reali COME DA CONTRATTO.
2) :doh: CHI LI GESTISCE SE NE DEVE FARE UNA RAGIONE? Ma stai scherzando? In che mondo vivi? Non stanno mica facendo un piacere a te eh!!! Sei tu che FIRMI UN CONTRATTO e accetti i loro termini di servizio, sei tu che devi stare alle loro regole.
Se non ti va bene o per te è una banfana, allora i Social Network non fanno per te.
Barbagae
27-07-2011, 06:46
bs82 è stato chiarissimo, purtroppo, come nella vita reale, non tutti si rendono conto di come funzionano le cose e forse non tutti lo vogliono veramente sapere...
1) non prendere sul serio? ROTFL. Tu non hai capito cosa è un social network per chi LAVORA. E' forse il più potente strumento di marketing attualmente esistente sul pianeta terra. IO ci lavoro coi social, hai voglia che li prendo sul serio e che chi c'è dentro devono essere persone reali COME DA CONTRATTO.
2) :doh: CHI LI GESTISCE SE NE DEVE FARE UNA RAGIONE? Ma stai scherzando? In che mondo vivi? Non stanno mica facendo un piacere a te eh!!! Sei tu che FIRMI UN CONTRATTO e accetti i loro termini di servizio, sei tu che devi stare alle loro regole.
Se non ti va bene o per te è una banfana, allora i Social Network non fanno per te.
Ma che contratto! Sono condizioni alla buona, mi denunciassero su un punto delle condizioni di uso vediamo se il giudice non gli fa una pernacchia, sempre che non abbia commesso un reato o un infrazione del codice civile ovviamente :D
Maddai, ripeto, non prendete troppo sul serio queste stronzate, su messenger penso che chiunque abbia avuto per anni il proprio account con il nick e non credo che glielo abbiano cancellato.
I social sono solo evoluzioni di messenger,chat e quant'altro, sono anche gli utenti che costruiscono il servizio, quindi non possono essere troppo restrittivi, a facebook è convenuto che da luogo di incontro per vecchi amici sia divenuto qualcosa di completamente diverso :D
Sono condizioni alla buona, mi denunciassero su un punto delle condizioni di uso vediamo se il giudice non gli fa una pernacchia, sempre che non abbia commesso un reato o un infrazione del codice civile ovviamente :D
Ma i contratti li leggi, o fai come quelli che firmano senza sapere nemmeno cosa hanno firmato?
Alla buona c'è solo il tuo modo di agire, davvero credi che quel contratto lo abbia scritto il primo pinco pallino che passa invece che uno studio legale (interno)?
Il giudice la fa si la pernacchia, ma a te non a loro, chiedendosi anche come ci sia gente in giro che prende tutto alla carlona.
;)
Ma che contratto! Sono condizioni alla buona, mi denunciassero su un punto delle condizioni di uso vediamo se il giudice non gli fa una pernacchia, sempre che non abbia commesso un reato o un infrazione del codice civile ovviamente :D
Maddai, ripeto, non prendete troppo sul serio queste stronzate, su messenger penso che chiunque abbia avuto per anni il proprio account con il nick e non credo che glielo abbiano cancellato.
I social sono solo evoluzioni di messenger,chat e quant'altro, sono anche gli utenti che costruiscono il servizio, quindi non possono essere troppo restrittivi, a facebook è convenuto che da luogo di incontro per vecchi amici sia divenuto qualcosa di completamente diverso :D
:rolleyes: no comment spero veramente ti capiti qualcosa per colpa di FB et simili, poi eccome se impugnerai il contratto e ne capirai la serietà, farai causa a FB (come molta gente secondo la quale FB ha provocato divorzi, litigi, addirittura morti) e vedrai come, oltre a riderti dietro, ti rovinano la vita a suon di bastonate dai loro di avvocati.
Ma i contratti li leggi, o fai come quelli che firmano senza sapere nemmeno cosa hanno firmato?
Alla buona c'è solo il tuo modo di agire, davvero credi che quel contratto lo abbia scritto il primo pinco pallino che passa invece che uno studio legale (interno)?
Il giudice la fa si la pernacchia, ma a te non a loro, chiedendosi anche come ci sia gente in giro che prende tutto alla carlona.
;)
Ehm, forse non sai che le aziende si buttano sempre avanti con le condizioni, calcolando benefici e svantaggi e ponderando come accettabile l'eventualità di dover risarcire qualcuno a fronte di farla franca su molti.
Forse tu ignori che sovente nei contratti, quelli veri,le aziende perdono malamente le cause civili.
Sparando a caso vedi tutte le cause perse dai gestori telefonici.
E' un reato per la legge italiana.
Art. 494 Sostituzione di persona
Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.
Prima vediamo se l'uso di un nick procura un vantaggio o arreca un danno ad altri, poi diciamo che è vietato.
L'uso di un nick non è reato (altrimenti tu lo staresti compiendo, a meno che sulla tua carta di identità non ci sia scritto greeneye...), è reato trarne vantaggio o arrecare danno. Altro discorso è invece il contratto che firmi col social network, quello sì che lo infrangi se non usi la tua identità ove sia richiesta (ma l'onere della prova sta a loro eh...): separiamo le due cose.
Prima vediamo se l'uso di un nick procura un vantaggio o arreca un danno ad altri, poi diciamo che è vietato.
L'uso di un nick non è reato (altrimenti tu lo staresti compiendo, a meno che sulla tua carta di identità non ci sia scritto greeneye...), è reato trarne vantaggio o arrecare danno. Altro discorso è invece il contratto che firmi col social network, quello sì che lo infrangi se non usi la tua identità ove sia richiesta (ma l'onere della prova sta a loro eh...): separiamo le due cose.
Il vantaggio lo si ha al momento dell'iscrizione.
Fornendo dati falsi tu accedi ad un servizio.
Non credo che ci sia bisogno di dire altro.
:rolleyes: no comment spero veramente ti capiti qualcosa per colpa di FB et simili, poi eccome se impugnerai il contratto e ne capirai la serietà, farai causa a FB (come molta gente secondo la quale FB ha provocato divorzi, litigi, addirittura morti) e vedrai come, oltre a riderti dietro, ti rovinano la vita a suon di bastonate dai loro di avvocati.
Se figurati se sono iscritto a facebook! :D
Dai che la tua prospettiva è divertente: se ho detto che loro non possono pretendere più di tanto dall'utente e ovvio che allo stesso modo l'utente non può pretendere più di tanto da loro, tipo se metti dati reali e sensibili e poi te ne penti sono fatti tuoi!
Ehm, forse non sai che le aziende si buttano sempre avanti con le condizioni, calcolando benefici e svantaggi e ponderando come accettabile l'eventualità di dover risarcire qualcuno a fronte di farla franca su molti.
Forse tu ignori che sovente nei contratti, quelli veri,le aziende perdono malamente le cause civili.
Sparando a caso vedi tutte le cause perse dai gestori telefonici.
Le cause perse dai gestori telefonici sono dovute a clausole vessatorie o modifiche unilaterali del contratto.
Non credo che al mondo (non solo in Italia) chi fornisce dati falsi nella stipula di un contratto sia mai stato risarcito da qualcuno (il contrario è certo)
Prima vediamo se l'uso di un nick procura un vantaggio o arreca un danno ad altri, poi diciamo che è vietato.
L'uso di un nick non è reato (altrimenti tu lo staresti compiendo, a meno che sulla tua carta di identità non ci sia scritto greeneye...), è reato trarne vantaggio o arrecare danno.
Ma non capisco, lì si parla di spacciarsi per qualcun altro che esiste o spacciarsi per qualcuno altro che non esiste facendo credere che esista.
Se mi chiamo pinco pallo non sto compiendo nessuna della due azioni di sopra :D
Poi non mi pare che all'atto delle iscrizione sia menzionato questo come ad esempio lo è quando si fa un autocertificazione.
Quindi la menzione di sopra mi pare fuori luogo.
Altro discorso è invece il contratto che firmi col social network, quello sì che lo infrangi se non usi la tua identità ove sia richiesta (ma l'onere della prova sta a loro eh...): separiamo le due cose.
Firmo un contratto? Io aderisco a delle condizioni d'uso.
Le cause perse dai gestori telefonici sono dovute a clausole vessatorie o modifiche unilaterali del contratto.
Non credo che al mondo (non solo in Italia) chi fornisce dati falsi nella stipula di un contratto sia mai stato risarcito da qualcuno (il contrario è certo)
Vabbè se mi rispondi così lo fai giusto per rispondere, può mai essere che io stia sostenendo che si può dare ai gestori telefonici o con chi si stipula un vero contratto dati falsi?
Giusto per capirci:
se io mi iscrivo ad un social e metto nome e cognome di uno di voi e mi spaccio per voi minacciando di morte qualcuno o intascandomi i soldi di una lotteria a vostro nome sto commettendo un reato.
Se mi iscrivo ad un social con un nome di fantasia non riconducibile a nessun marchio registrato, delle condizioni di utilizzo del social che dice che devo mettere un nome reale me ne frego: è loro facoltà cancellarmi, ma secondo me sbagliano, probabilmente se ne ho necessità ci riprovo mettendola in modo che loro non se ne accorgano: è una possibilità che devono accettare possono farci poco.
Giusto per capirci:
se io mi iscrivo ad un social e metto nome e cognome di uno di voi e mi spaccio per voi minacciando di morte qualcuno o intascandomi i soldi di una lotteria a vostro nome sto commettendo un reato.
Se mi iscrivo ad un social con un nome di fantasia non riconducibile a nessun marchio registrato, delle condizioni di utilizzo del social che dice che devo mettere un nome reale me ne frego: è loro facoltà cancellarmi, ma secondo me sbagliano, probabilmente se ne ho necessità ci riprovo mettendola in modo che loro non se ne accorgano: è una possibilità che devono accettare possono farci poco.
Ma difatti il 5% delle marce "minuta" di un supermercato è messa a bilancio sotto la voce taccheggio (è il dazio che devono pagare ai furbi e non ci possono fare niente), se ti beccano la maggiorparte delle volte ti fanno svuotare la borsa e ti lasciano andare (senza sporgere denuncia).
Ma prima o poi quando qualcuno esagera o reitinera allora si che son dolori.
ma non dire cazzate, i fakes servono per giocare coi giochini, e sono divertenti.
se uno ha un nick sui giochi, su FB col nome reale è inesistente, la maggioranza dei netgamers io li conosco solo per nick.
ti sei mai accorto che su face c'è la casella apposta per inserire un eventuale nick o soprannome?...quindi non dirle tu le "cazzate"...:rolleyes:
Il vantaggio lo si ha al momento dell'iscrizione.
Fornendo dati falsi tu accedi ad un servizio.
Non credo che ci sia bisogno di dire altro.
Considerando la fattispecie in cui qualcuno si registri con un nome di fantasia solo per questione di privacy, affinché ci sia il reato bisognerebbe dimostrare che il registrarsi con un nome di fantasia arrechi un vantaggio rispetto al registrarsi con il proprio nome reale.
Un reale vantaggio si realizza ed è quello di una maggiore privacy.
L'entità di eventuali vantaggi accessori, se realmente si realizzassero, è talmente insignificante che il fascicolo forse non arriverebbe neanche dal giudice.
La quantificazione del vantaggio andrebbe a danno del gestore del servizio che potrebbe trovarsi a dover rivelare dettagli preziosi come il reale valore di un utente.
Credo che nessun giudice considerata la fattispecie potrà condannare l'utente perché il vantaggio realizzato sia il rispetto della propria privacy.
Sul piano civile il contratto stipulato, siccome un sottoscrittore non rispetta i termini, potrebbe configurarsi anche nullo (bisognerebbe leggerlo nel dettaglio).
Il gestore del servizio potrebbe denunciare l'utente e quantificare il danno subito e rivelare di nuovo altri piccoli dettagli supersegreti su come funziona la macchina per giustificare l'entità del danno.
Dopo aver vinto la causa ed aver sputtanato la propria immagine e i propri segreti incasserà i suoi bei 1000-10000 dollaroni.
Tutto questo si traduce in:
Giusto per capirci:
se io mi iscrivo ad un social e metto nome e cognome di uno di voi e mi spaccio per voi minacciando di morte qualcuno o intascandomi i soldi di una lotteria a vostro nome sto commettendo un reato.
Se mi iscrivo ad un social con un nome di fantasia non riconducibile a nessun marchio registrato, delle condizioni di utilizzo del social che dice che devo mettere un nome reale me ne frego: è loro facoltà cancellarmi, ma secondo me sbagliano, probabilmente se ne ho necessità ci riprovo mettendola in modo che loro non se ne accorgano: è una possibilità che devono accettare possono farci poco.
Purtroppo questa decisione di google+ và contro a chi vuole un po' di privacy.
ma che stai a dì??
la privacy posso averla anche usando il mio vero nome!mai sentito parlare di impostazioni sulla privacy e simili?:mbe: e se non vuoi manco che vedano il tuo nome vero allora non usare i social network!:mbe:
Considerando la fattispecie in cui qualcuno si registri con un nome di fantasia solo per questione di privacy, affinché ci sia il reato bisognerebbe dimostrare che il registrarsi con un nome di fantasia arrechi un vantaggio rispetto al registrarsi con il proprio nome reale.
Il vantaggio è intrinseco nella registrazione.
Per usufruire del servizio devi dare il tuo nome reale (richiesto nel contratto di sottoscrizione al servizio).
Quando dai un nome falso commetti l'illecito di usufruire del servizio (vantaggio per te).
Se il servizio non ti da nessun vantaggio, allora perchè registrarsi (con dati reali o falsi che siano)?
polkaris
27-07-2011, 11:02
@greeneye
Certo, è un reato se, cito testualmente la legge, lo pseudonimo è creato: "al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno" e chi ha commesso il dolo "induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona"
E' chiaro che in questo caso è un reato! Non è però assolutamente detto che uno pseudonimo deve essere creato per indurre qualcuno in errore e trarne un proprio vantaggio...altrimenti tutti i possessori di nickname dovrebbero essere arrestati ;) Ma questo penso che non succeda nemmeno in Iran!
Il vantaggio è intrinseco nella registrazione.
Per usufruire del servizio devi dare il tuo nome reale (richiesto nel contratto di sottoscrizione al servizio).
Quando dai un nome falso commetti l'illecito di usufruire del servizio (vantaggio per te).
Se il servizio non ti da nessun vantaggio, allora perchè registrarsi (con dati reali o falsi che siano)?
Forse ti sei veramente fermato alle due righe che hai quotato.
Sotto ce ne sono altre prova a leggerle ed avrai le tue risposte.
Il vantaggio è intrinseco nella registrazione.
Per usufruire del servizio devi dare il tuo nome reale (richiesto nel contratto di sottoscrizione al servizio).
Quando dai un nome falso commetti l'illecito di usufruire del servizio (vantaggio per te).
Se il servizio non ti da nessun vantaggio, allora perchè registrarsi (con dati reali o falsi che siano)?
mah, se non si mastica legge io non mi avventurerei nelle interpretazioni.
Infatti io me ne guardo bene :D
Io so solo che se la richiesta di fornire i propri dati reali è veramente necessaria ed importante, il modo univoco è quello di richiedere data,luogo di nascita codice fiscale e/o estremi di un documento di riconoscimento.
Già se ci si iscrive alla mail di libero, vengono richieste tali informazioni.
Google non richiede proprio niente, quindi qui mi pare che si parli di aria fritta.
Semplicemente si accettano delle condizioni di uso dove si dice che qualora loro ritenessero che il nome fornito non corrisponde ad un identità reale si riservano il diritto di sospendere l'account. Punto, non possono fare altro e nemmeno tecnicamente impedire che uno si reiscriva rimettendo un nome non reale,altresì non possono pretendere legalmente niente dall'utente.
E' un reato per la legge italiana.
Art. 494 Sostituzione di persona
Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.
leggi bene: "Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno"
...se io inserisco sulla mia pagina personale un nome di fantasia (pseudonimo, nickname o chiamalo come vuoi), che danno provoco agli altri?! che vantaggi tangibili ne traggo?! a questo punto mezza Internet e tutti i forum sono fuorilegge! e allora, se fosse come dici tu, la privacy dove va a finire?!
E comunque, ad ogni modo, tracciando gli IP e le connessioni, se vogliono ti beccano, anche se usi pseudonimi e cerchi di mascherarti il più possibile! però ti vengono a cercare, giustamente, solo nel caso commettessi reati!
Per assurdo allora aboliamo anche la posta elettronica che non sia un nome di fantasia: diamo a tutti di default un indirizzo email col proprio nome&cognome perchè tutto il resto è illegale...
Un altro conto è spacciarsi per architetto o dottore quando non lo si è (la seconda parte dell'articolo da te citato).
Altro conto ancora è creare un account col nome di qualche personaggio famoso, quello, anche se non è fatto per trarne vantaggio è furto d'identità!
Per assurdo allora aboliamo anche la posta elettronica che non sia un nome di fantasia: diamo a tutti di default un indirizzo email col proprio nome&cognome perchè tutto il resto è illegale...
@codicefiscale@gestapo.ss :D
beh, e io che mi chiamo davvero Ajeie Brazov ma nessuno mi crede e devo usare altri nomi per non essere bannato? :D
certo che vogliono il tuo vero nome, perchè vale di più quando lo vendono... i profili fasulli mischiati a quelli buoni fanno deprezzare anche quelli buoni, come il vino :D
Beltra.it
27-07-2011, 17:04
ma.. come fate ad avere tutti l'account se a me dice che è aperto solo ad un gruppo ristretto di persone?....
zerothehero
27-07-2011, 17:24
Dei "contratti" (?)di un social network me ne fregherei altamente...quello che conta è non violare le leggi italiane.
Non c'è nessun reato ad inventarsi un nick di fantasia e sicuramente non rientra nel reato di "sostituzione di persona" (facilmente desumibile leggendosi l'articolo di legge in merito).
Se voglio iscrivermi come Accio Maccio su facebook lo faccio e stop. Per la cronaca a faccialibro non sono iscritto.
zerothehero
27-07-2011, 17:28
Sinceramente non capisco le lamentele.
Se hai tanto cara la privacy, non ti iscrivi ad un social network, ma se lo fai accetti delle condizioni.
La vera questione è capire perchè si richieda il nome vero.
A mio parere la cosa è semplice: un social network incapace di espandersi al di fuori del proprio contesto è fallimentare.
Un social network ti permette di ricontattare i tuoi compagni di liceo, di trovare una persona di cui conosci nome e cognome e comunicare con lei senza che vi siate messi precedentemente d'accordo per contattarvi tramite quel sistema.
Alcuni si chiedono perchè facebook ha avuto tanto successo. A mio parere l' "in più" è stato proprio quello di richiedere il vero nome dell'iscritto, e soprattutto che tale linea guida è stata in molti casi rispettata.
Iscriversi senza il vero nome è un enorme danno per Google+, ed è per questo che Google spinge fortemente in questa direzione: con un progetto nuovo che ha bisogno di crescere, non ci si può permettere di fallire su un elemento di questo tipo.
Il social network è uno strumento. E come tale non vedo perchè vendere gratis i miei dati reali per i loro fini di lucro. Se posso evitare di ledere la mia privacy lo faccio.
non capisco... ma quindi tutte le fan page che ci sono un facebook non esisteranno su g+?
Cioè sarà un social network unicamente di persone?
Beltra.it
27-07-2011, 19:18
ma cosa credete.. che durerà? finirà col diventare come netlog, come lo sta diventando facebook.
Il social network è uno strumento. E come tale non vedo perchè vendere gratis i miei dati reali per i loro fini di lucro. Se posso evitare di ledere la mia privacy lo faccio.
e sentiamo come useresti il social network "come strumento" senza mettere il tuo vero nome (ovvero togliendo l'unica cosa che lo diversifica da un forum?)?
ahhh no ho capito...sei uno di quelli che lo usa solo per farsi i caxxolini degli altri dietro un falso nome, perchè altrimenti se come dici tu "lede la tua privacy" allora non lo usare e stop.
Però visto che c'è chi lo usa mettendo nome e cognome veri, a te piace dire "toh cerchiamo se c'è questa o quello su face" rimanendo nell'anonimato...sani principi i tuoi!:D
ma cosa credete.. che durerà? finirà col diventare come netlog, come lo sta diventando facebook.
cioè 2 post prima scrivi che manco sei riuscito ad entrarci, quindi a provarlo, e mo dici "cosa credete che funzionerà?"...o sei nostradamus che senza nemmeno vedere già sai...o anche qui ti piace gettare legna sul fuoco...
ho sentito i più svariati nomi... ma come si chiama in italiano? Google+? Plus? G+? :stordita:
Stappern
27-07-2011, 22:10
gugol plas tecnicamente!
e sentiamo come useresti il social network "come strumento" senza mettere il tuo vero nome (ovvero togliendo l'unica cosa che lo diversifica da un forum?)?
ahhh no ho capito...sei uno di quelli che lo usa solo per farsi i caxxolini degli altri dietro un falso nome, perchè altrimenti se come dici tu "lede la tua privacy" allora non lo usare e stop.
Però visto che c'è chi lo usa mettendo nome e cognome veri, a te piace dire "toh cerchiamo se c'è questa o quello su face" rimanendo nell'anonimato...sani principi i tuoi!:D
magari uso un nickname, i miei amici lo sanno (vuoi perchè li vedo tutti i giorni, vuoi perchè li sento anche ocn altri mezzi (email, Skype, MSN, ecc) e quindi ci ritroviamo perfettamente tutti su FaceBook o Google Plus anche senza usare i nostri nomi&cognome...no??????????? mica è detto che uno debba entra in FaceBook o Google Plus solo perchè il primo "ti permette di ritorvare i tuoi amici d'infanzia" oppure il secondo "ti permette di avere a portata di mano la tua cerchia di amici di tutti i giorni (lavoro, scuola, calcetto, ecc) anche sul computer".
Loro creano lo strumento e lo pubblicizzano nel modo che, al lancio, ritengono sia il migliore, poi l'utente se lo personalizza a sua volta! c'è gente che si è iscritta a FaceBook solo per giocare al gioco dela fattoria, renditi conto!!!!
Se non vogliono che ciò accada, allora che creino una piattaforma super vincolante che faccia solo quello che vogliono loro, poi vediamo se i milioni di iscritti rimarranno tali!
E' un po' come Skype o MSN: posso usarli per parlare a voce o chattare con i miei genitori dall'altra parte del mondo e posso anche usarlo per fare una videochiavata (si, con la "v" e non col la "m") con la mia morosa ma posso anche fare la stessa videochivata con una amica della mia morosa! :D
Skype, MSN, ecc ti vincolano dicendo "puoi usare il nostro software ma solo per parlare di questo aergomento con quelle persone"? fosse così, sarebbero già falliti!
@LORENZ0
É proprio questo il punto: tu vuoi usare il social network per comunicare con i tuoi amici, mentre google vuole che il suo strumento sia usato diversamente.
Per fare ciò che dici esistono gli istant messenger, che fanno benissimo il loro dovere. Ma i social network sono pensati diversamente.
Se tu intendi usarlo in un certo modo fai pure, ma poi non lamentarti se ti bannano l'utenza.
Tu prevedi che facendo in questo modo la gente si allontanerà, ma io non sono affatto d'accordo.
La gente si allontana se il servizio offerto non è adeguato, e la mancanza dei nomi reali degli utenti a mio parere renderebbe il servizio non competitivo rispetto a Facebook (e a mio parere, come ho scritto in precedenza, è stata la scelta di far iscrivere gli utenti con nomi veri ad aver reso Facebook quello che è ora).
magari uso un nickname, i miei amici lo sanno (vuoi perchè li vedo tutti i giorni, vuoi perchè li sento anche ocn altri mezzi (email, Skype, MSN, ecc) e quindi ci ritroviamo perfettamente tutti su FaceBook o Google Plus anche senza usare i nostri nomi&cognome...no??????????? mica è detto che uno debba entra in FaceBook o Google Plus solo perchè il primo "ti permette di ritorvare i tuoi amici d'infanzia" oppure il secondo "ti permette di avere a portata di mano la tua cerchia di amici di tutti i giorni (lavoro, scuola, calcetto, ecc) anche sul computer".
Loro creano lo strumento e lo pubblicizzano nel modo che, al lancio, ritengono sia il migliore, poi l'utente se lo personalizza a sua volta! c'è gente che si è iscritta a FaceBook solo per giocare al gioco dela fattoria, renditi conto!!!!
Se non vogliono che ciò accada, allora che creino una piattaforma super vincolante che faccia solo quello che vogliono loro, poi vediamo se i milioni di iscritti rimarranno tali!
E' un po' come Skype o MSN: posso usarli per parlare a voce o chattare con i miei genitori dall'altra parte del mondo e posso anche usarlo per fare una videochiavata (si, con la "v" e non col la "m") con la mia morosa ma posso anche fare la stessa videochivata con una amica della mia morosa! :D
Skype, MSN, ecc ti vincolano dicendo "puoi usare il nostro software ma solo per parlare di questo aergomento con quelle persone"? fosse così, sarebbero già falliti!
ma che ragionamenti sono?:mbe:
Io con face ho ritrovato amici che non vedevo da quando avevo 6 anni...se invece di mettere il nome vero mettevano IamTHEbigGamerLOLLZfuckyeah mi spieghi come li trovavo?anzi ti dirò di +...non li avrei trovati e avrei detto "che monnezza sto facebook" e l'avrei abbandonato da tempo visto che di farmville non me ne frega una beata cippa..:rolleyes:
@LORENZ0
É proprio questo il punto: tu vuoi usare il social network per comunicare con i tuoi amici, mentre google vuole che il suo strumento sia usato diversamente.
Per fare ciò che dici esistono gli istant messenger, che fanno benissimo il loro dovere. Ma i social network sono pensati diversamente.
Se tu intendi usarlo in un certo modo fai pure, ma poi non lamentarti se ti bannano l'utenza.
Tu prevedi che facendo in questo modo la gente si allontanerà, ma io non sono affatto d'accordo.
La gente si allontana se il servizio offerto non è adeguato, e la mancanza dei nomi reali degli utenti a mio parere renderebbe il servizio non competitivo rispetto a Facebook (e a mio parere, come ho scritto in precedenza, è stata la scelta di far iscrivere gli utenti con nomi veri ad aver reso Facebook quello che è ora).
ma che ragionamenti sono?:mbe:
Io con face ho ritrovato amici che non vedevo da quando avevo 6 anni...se invece di mettere il nome vero mettevano IamTHEbigGamerLOLLZfuckyeah mi spieghi come li trovavo?anzi ti dirò di +...non li avrei trovati e avrei detto "che monnezza sto facebook" e l'avrei abbandonato da tempo visto che di farmville non me ne frega una beata cippa..:rolleyes:
Purtroppo non afferrate il punto.
Io voglio avere sia un account con il nome reale, sia un account con un nick usato per un particolare interesse su internet.
E no, non voglio usare il campo nick, perchè voglio che le due realtà siano separate, non voglio che ad esempio un parente o un amico cercando su google il mio nick possa leggere tutte le stupidaggini che scrivo qui.
E no, la scusa che lo strumento è stato pensato per questo, è stato pensato per quello non funziona.
Siamo su internet, internet va in un certo modo, i nick e identità multiple esistono da sempre,da prima di google:
le reti sociali su internet si costruiscono anche non con il vero nome e senza che ci sia niente di losco dietro.
Se voglio mantenere i contatti con utenti di hwu perchè dovrei infilare tutto nel calderone della mia identità reale?
Poi a prescindere dai social è proprio la tipologia di strumento che risulta utile:
un pò blog, un pò chat, un pò mail ,la possibilità di uppare al volo foto geotaggate etc tutto integrato
queste caratteristiche ne fanno uno strumento utile a prescindere dell'uso con l'identità reale.
Il fatto di doverlo usare solo per gli amici "reali" ( reali :rolleyes: voglio proprio vedere fra i vostri amici su facebook quanti sono solo conoscenze e non vi cacate a vicenda :rolleyes: e magari altrove vi scambiate messaggi con qualcuno ogni giorno senza che ne conosciate il nome) e non poterlo utilizzare anche per i contatti internet pena distruzione della privacy non mi va giù.
Pensavo che google+ volesse intraprendere un strada differente.
Se vuole essere solo un operazione commerciale per rubare il mercato ora detenuto da facebook, non vedo il motivo della sua esistenza per me, mi cancellerò.
perchè dovrei infilare tutto nel calderone della mia identità reale?
forse non lo sai ma esistono vari settaggi sia per FB che G+, con i quali puoi usare un'unico account, ma suddiviso in sezioni differenti a propria scelta.
Dopo aver analizzato la scelta di G, sono completamente d'accordo con lei e penso che G+ sarà un social di gran lunga migliore a FB.
Se avete dubbi:
http://gplusproject.appspot.com/static/it.html
Purtroppo non afferrate il punto.
Io voglio avere sia un account con il nome reale, sia un account con un nick usato per un particolare interesse su internet.
E no, non voglio usare il campo nick, perchè voglio che le due realtà siano separate, non voglio che ad esempio un parente o un amico cercando su google il mio nick possa leggere tutte le stupidaggini che scrivo qui.
E no, la scusa che lo strumento è stato pensato per questo, è stato pensato per quello non funziona.
Siamo su internet, internet va in un certo modo, i nick e identità multiple esistono da sempre,da prima di google:
le reti sociali su internet si costruiscono anche non con il vero nome e senza che ci sia niente di losco dietro.
Se voglio mantenere i contatti con utenti di hwu perchè dovrei infilare tutto nel calderone della mia identità reale?
Poi a prescindere dai social è proprio la tipologia di strumento che risulta utile:
un pò blog, un pò chat, un pò mail ,la possibilità di uppare al volo foto geotaggate etc tutto integrato
queste caratteristiche ne fanno uno strumento utile a prescindere dell'uso con l'identità reale.
Il fatto di doverlo usare solo per gli amici "reali" ( reali :rolleyes: voglio proprio vedere fra i vostri amici su facebook quanti sono solo conoscenze e non vi cacate a vicenda :rolleyes: e magari altrove vi scambiate messaggi con qualcuno ogni giorno senza che ne conosciate il nome) e non poterlo utilizzare anche per i contatti internet pena distruzione della privacy non mi va giù.
Pensavo che google+ volesse intraprendere un strada differente.
Se vuole essere solo un operazione commerciale per rubare il mercato ora detenuto da facebook, non vedo il motivo della sua esistenza per me, mi cancellerò.
Non ti capisco, è come se ti regalassero uno stuccicadenti e poi ti lamenti che non è idoneo ad essere usato come trave.
Se proprio ci tieni alla tua privacy iscriviti a badoo scusa no?
Pretendere che un servizio offerto in modalità gratuita e che regge la sua economia dagli introiti derivanti dalla vendita di Pubblicità-informazioni da esso derivanti si pieghi al tuo volere mi sembra quanto meno singolare.
Non ti piace, non iscriverti!
Sono semplicemente tuo opinioni (che riguardano la propria privacy e condivido), ma pretendere che gli altri si pieghino al tuo volere mi sembra perlomeno risibile.
In fondo google non viene con una pistola a cercarti la tua carta d'idendità, o sbaglio?
Non ti capisco, è come se ti regalassero uno stuccicadenti e poi ti lamenti che non è idoneo ad essere usato come trave.
Se proprio ci tieni alla tua privacy iscriviti a badoo scusa no?
Pretendere che un servizio offerto in modalità gratuita e che regge la sua economia dagli introiti derivanti dalla vendita di Pubblicità-informazioni da esso derivanti si pieghi al tuo volere mi sembra quanto meno singolare.
Non ti piace, non iscriverti!
Sono semplicemente tuo opinioni (che riguardano la propria privacy e condivido), ma pretendere che gli altri si pieghino al tuo volere mi sembra perlomeno risibile.
In fondo google non viene con una pistola a cercarti la tua carta d'idendità, o sbaglio?
scusa e come ho concluso?
Pensavo che google+ volesse intraprendere un strada differente.
Se vuole essere solo un operazione commerciale per rubare il mercato ora detenuto da facebook, non vedo il motivo della sua esistenza per me, mi cancellerò.
Non vedo perchè io non mi possa lamentare e esprimere la mia opinione su come dovrebbe essere il servizio :boh:
Comunque vi vedo troppo proni ad accettare passivamente quello che il mercato offre, invece le aziende non devono avere vita semplice, devono scendere a compromessi con ciò che i clienti chiedono, altrimenti si finisce per diventarne succubi, il rapporto invece deve essere paritario.
Purtroppo non afferrate il punto.
mi sa che sei tu che non afferri l'utilizzo di un social network...tu sul citofono di case metti "Th3Fr@gg3r" o metti nome e cognome?ecco è la stessa cosa...semplicemente perchè il social network è concepito PER FARSI TROVARE..non per sparare "cagate" come dici tu, a caso, nascondendosi dietro a un'identità falsa (comportamento tra l'altro che definire infantile è dire poco)...se lo vuoi utilizzare per sparare le tue "cagate" (sempre utilizzando i tuoi termini) allora fai come ti è stato suggerito...iscriviti a badoo, vai su forum appositi usa chat ma non usare social network..non mi pare che ti sia stato imposto l'utilizzo..:mbe:
p.s.: noi avremo anche amici che non ci cagano in giro (io personalmente li conosco tutti!) ma tu mi spieghi con un'identità falsa che "amici" hai??giusto così x bimbominchiare?allora condivido il fatto che cancellino quegli account!
scusa e come ho concluso?
Non vedo perchè io non mi possa lamentare e esprimere la mia opinione su come dovrebbe essere il servizio :boh:
Comunque vi vedo troppo proni ad accettare passivamente quello che il mercato offre, invece le aziende non devono avere vita semplice, devono scendere a compromessi con ciò che i clienti chiedono, altrimenti si finisce per diventarne succubi, il rapporto invece deve essere paritario.
i l lamenti devono essere sensati e costruttivi, se mi lamentassi che compro una ferrari e quando vado in giro la gente mi guarda e "lede la mia privacy" ora la ferrari sarebbe un'utilitaria.....
mi sa che sei tu che non afferri l'utilizzo di un social network...tu sul citofono di case metti "Th3Fr@gg3r" o metti nome e cognome?ecco è la stessa cosa...semplicemente perchè il social network è concepito PER FARSI TROVARE..non per sparare "cagate" come dici tu, a caso, nascondendosi dietro a un'identità falsa (comportamento tra l'altro che definire infantile è dire poco)...se lo vuoi utilizzare per sparare le tue "cagate" (sempre utilizzando i tuoi termini) allora fai come ti è stato suggerito...iscriviti a badoo, vai su forum appositi usa chat ma non usare social network..non mi pare che ti sia stato imposto l'utilizzo..:mbe:
p.s.: noi avremo anche amici che non ci cagano in giro (io personalmente li conosco tutti!) ma tu mi spieghi con un'identità falsa che "amici" hai??giusto così x bimbominchiare?allora condivido il fatto che cancellino quegli account!
non hai capito assolutamente niente di quello che ho detto :cry:
Comunque vi vedo troppo proni ad accettare passivamente quello che il mercato offre, invece le aziende non devono avere vita semplice, devono scendere a compromessi con ciò che i clienti chiedono, altrimenti si finisce per diventarne succubi, il rapporto invece deve essere paritario.
Ma quanti anni hai scusa?
Perchè questa tua frase è di una faciloneria unica.
Non ti vai a lamentare con qualcuno perchè il suo prodotto non ti piace, non compri no?
Il mercato tira dove tirano gli acquirenti, e non viceversa.
L'iPhone vende perchè lo comprano (con tutte le pecche che possa avere, flash, antenna-gate, itune, applestore ecc), il prodotto piace ed il valore percepito permette al produttore di avere anche buoni margini.
Se il prodotto di google non piace all'utenza semplicemente non lo useranno e sarà un fallimento, non credi?
Ma quanti anni hai scusa?
Perchè questa tua frase è di una faciloneria unica.
Non ti vai a lamentare con qualcuno perchè il suo prodotto non ti piace, non compri no?
Il mercato tira dove tirano gli acquirenti, e non viceversa.
L'iPhone vende perchè lo comprano (con tutte le pecche che possa avere, flash, antenna-gate, itune, applestore ecc), il prodotto piace ed il valore percepito permette al produttore di avere anche buoni margini.
Se il prodotto di google non piace all'utenza semplicemente non lo useranno e sarà un fallimento, non credi?
esatto!questo è il concetto di mercato!Perchè se io compro un prodotto di cui mi lamento, ma continuo a comprarlo, all'azienda non frega una beata cippa basta che entrano soldi!l'unico momento in cui alzerà lo sguardo sarà quando caleranno le vendite (in questo caso quando il prodotto non verrà + usato).
Ma quanti anni hai scusa?
Perchè questa tua frase è di una faciloneria unica.
Non ti vai a lamentare con qualcuno perchè il suo prodotto non ti piace, non compri no?
Il mercato tira dove tirano gli acquirenti, e non viceversa.
L'iPhone vende perchè lo comprano (con tutte le pecche che possa avere, flash, antenna-gate, itune, applestore ecc), il prodotto piace ed il valore percepito permette al produttore di avere anche buoni margini.
Se il prodotto di google non piace all'utenza semplicemente non lo useranno e sarà un fallimento, non credi?
esatto!questo è il concetto di mercato!Perchè se io compro un prodotto di cui mi lamento, ma continuo a comprarlo, all'azienda non frega una beata cippa basta che entrano soldi!l'unico momento in cui alzerà lo sguardo sarà quando caleranno le vendite (in questo caso quando il prodotto non verrà + usato).
:D
e poi sono io quello facilone
:D
e poi sono io quello facilone
:confused:
E come farebbe google ad obbligarci ad usare G+ scusami?
Beltra.it
28-07-2011, 12:04
e sentiamo come useresti il social network "come strumento" senza mettere il tuo vero nome (ovvero togliendo l'unica cosa che lo diversifica da un forum?)?
ahhh no ho capito...sei uno di quelli che lo usa solo per farsi i caxxolini degli altri dietro un falso nome, perchè altrimenti se come dici tu "lede la tua privacy" allora non lo usare e stop.
Però visto che c'è chi lo usa mettendo nome e cognome veri, a te piace dire "toh cerchiamo se c'è questa o quello su face" rimanendo nell'anonimato...sani principi i tuoi!:D
cioè 2 post prima scrivi che manco sei riuscito ad entrarci, quindi a provarlo, e mo dici "cosa credete che funzionerà?"...o sei nostradamus che senza nemmeno vedere già sai...o anche qui ti piace gettare legna sul fuoco...
beh pensaci... facebook era la stessa cosa. a leggere qua sembra debba essere il SN del secolo che molti vogliono. ma finirà come facebook, un colabrodo. tutto finisce così ormai
Stappern
28-07-2011, 12:36
beh pensaci... facebook era la stessa cosa. a leggere qua sembra debba essere il SN del secolo che molti vogliono. ma finirà come facebook, un colabrodo. tutto finisce così ormai
MORIREMO TUTTI!!! :muro: :doh: :mc: :sofico:
:D
e poi sono io quello facilone
senti facciamo così allora: tu non lo usi e noi si...così siamo tutti felici!:D
poi se nel frattempo farai uscire il tuo social network perfetto saremo ben felici di provarlo!
beh pensaci... facebook era la stessa cosa. a leggere qua sembra debba essere il SN del secolo che molti vogliono. ma finirà come facebook, un colabrodo. tutto finisce così ormai
si certo..guarda..se tu avessi le tasche piene come chi l'ha creato (o rubato o non so che ormai non ci capisco + nulla) vorrei vedere se diresti ancora "è un colabrodo"!
Vorrei colabrodare anche io così sinceramente eh?:D
Beltra.it
28-07-2011, 13:34
ma facebook sai com'era? almeno una volta c'era solo l'utenza, niente giochini, niente gruppi, niente spam o pubblicità ovunque.. e funzionava
adesso invece è tutto buggato
ps: sei lo stesso di telefonino.net? :asd:
ma facebook sai com'era? almeno una volta c'era solo l'utenza, niente giochini, niente gruppi, niente spam o pubblicità ovunque.. e funzionava
adesso invece è tutto buggato
ps: sei lo stesso di telefonino.net? :asd:
si sono lo stesso..
e sentiamo tu come manterresti un social network gratuito senza pubblicità?come li pagheresti i tuoi dipendenti?
Per gruppi giochini ecc se ti danno così fastidio li puoi bloccare..
altro?
Beltra.it
28-07-2011, 14:32
ho scritto leggendo alcuni interventi in questo post dove dicono che il miglior SN sarebbe di sole persone senza tutte le altre cavolate che hanno implementato.
a me non da fastidio nulla, quello che esigo è solo che funzioni. cosa che su facebook non c'è più, si continua a implementare cose superflue senza preoccuparsi se il resto funziona o no.
e ad ogni modo se partirà come SB base, senza tutto il miscuglio di cavolate che ci stanno intorno, sarà solo questione di tempo prima che si inzuppi di concorsini miss idiota 2011 & co. il tutto per accontentare la massa... ma se continuiamo per questa strada finisce che li dentro ci rimane solo la massa, finendo in un bordello vero e proprio come lo è diventato netlog
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.