PDA

View Full Version : Creare punto di ripristino fisso


wikirrr
26-07-2011, 14:31
Prima cosa salve a tutti, questa è la mia primissima discussione e questo è il mio primo forum, perdonate qualche errore dunque, anche se mi sono ammattito a cercare la sezione giusta e magari il tasto cerca per non creare inutilmente un nuovo thread. Speriamo non abbia toppato

La questione è questa: in ripristino di sistema di windows vorrei avere la facoltà di creare un mio personale punto di ripristino( cosa che già è possibile) e lasciarlo inalterato nel tempo( il succo della vera questione) in modod da, volendo ripristinare il notebook, ripartire col pc totalmente pulito ma con i dati non cancellati già presenti. Ve lo chiedo perchè mi capita spesso di ripristinare e avendolo fatto una volta, vorrei salvare a quel punto e poi poter ripristinare sempre da lì, lasciandolo come punto ripristino fisso e non farlo scavalcare da quelli creati in automatico da win.
Spero sia possibile anche se non ho trovato suggerimenti convincenti in rete.
Grazie a chi mi chiarisca sto dubbio.
bella rudee bwwoy

texfan749
26-07-2011, 16:14
ciao,
benvenuto sul forum.
allora ti premetto che non sono un fan del ripristino che è dentro windows,
io uso dei software esterni che, se ho capito il tuo problema, ti fanno una copia
esatta della partizione di sistema.
io per esempio ho in borsa del notebook un dvd che si chiama "Ultimate Windows Boot DVD" quando
per diversi motivi mi ritrovo che il pc nn parte piu oppure è lento allora metto dentro il dvd e (in 5 minuti)mi
parte un windows da dvd(non dal disco fisso) e con tutta una serie di programmi free gia pronti per
fare tutti i backup delle info sul desk o nelle cartelle utente(document and settings).
finito questo avvio il mio programmino "Drive image XML" e in circa 15-20 minuti mi ritrovo sul disco fisso
la partizione di windows che mi ero salvato tempo prima e perfettamente funzionante.
se è questo che intendi allora visita la pagina del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068&highlight=driveimage

li trovi tutti i programmi che fanno le cose che ti ho detto(io uso appunto driveimage che è uno di quelli)
il dvd di avvio che ti fa partire windows lo trovi nella pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760
con tutta la guida per farti il dvd e come usarlo.
ciao e buon lavoro

wikirrr
28-07-2011, 12:48
Grazie innanzitutto della risposta. Non ho chiarito a pieno i miei dubbi ma i suggerimenti sui software "alternativi" per fare cose del genere sono stati molto utili. grazie mate