View Full Version : Boot to Gecko: il sistema operativo per smartphone secondo Mozilla
Redazione di Hardware Upg
26-07-2011, 12:22
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/boot-to-gecko-il-sistema-operativo-per-smartphone-secondo-mozilla_37924.html
Boot to Gecko è il nome del progetto targato Mozilla che prevede la realizzazione di un sistema operativo ottimizzato per il web
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' solo una mia impressione o ultimamente Mozilla continua a copiare idee da Google?
Perchè usa un kernel linux?
Perchè ha intenzione di sviluppare un sistema operativo mobile basato su di esso?
Non mi sembra che Google sia stata la prima azienda ad avere queste idee....
Stappern
26-07-2011, 13:25
Perchè usa un kernel linux?
Perchè ha intenzione di sviluppare un sistema operativo mobile basato su di esso?
Non mi sembra che Google sia stata la prima azienda ad avere queste idee....
"e non è un caso che alla base del sistema operativo B2G ci sia parte del kernel di Android"
:rolleyes:
Perchè usa un kernel linux?
Perchè ha intenzione di sviluppare un sistema operativo mobile basato su di esso?
Non mi sembra che Google sia stata la prima azienda ad avere queste idee....
Non parliamo di un semplice os su kernel linux ma di una concezione di os che prevede poco piu' di un kernel piu' un browser. L'out of process plugin di firefox ha preso spunto dal process per tab di chrome, l'interfaccia di firefox imita quella di chrome, la nuova strategia di sviluppo a passo accelerato di firefox imita quella di chrome e ora questo boot to gecko sta imitando chromeos.
unnilennium
26-07-2011, 13:34
"e non è un caso che alla base del sistema operativo B2G ci sia parte del kernel di Android"
:rolleyes:
il kernel è linux, non android. andorid lo sfrutta, ed ora lo sfrutta anche mozilla, ma sempre kernel linux rimane. e infatti devono rilasciare i sorgenti del lavoro che fanno, perchè è coisì che funziona. più che altro, se già il browser mobnile è veramente pesante, il sistema operativo chissà come sarà... quando vedo opera o dopphin su android, mozilla impallidisce...
"e non è un caso che alla base del sistema operativo B2G ci sia parte del kernel di Android"
:rolleyes:
Veramente il kernel è LINUX. Che Google lo abbia personalizzato poco cambia, le patch sono tutte disponibili, pubbiche e sono forse il 2% del totale del codice. Anche Canonical usa un kernel patchato per ubuntu ma resta cmq linux...
@litocat WebOS è nato prima di chromeOS. Il resto scusami ma è fuffa, come dire che Google ha copiato da Mozilla perchè ha pensato di creare un browser e da Apple perchè vende smartphone!
@litocat WebOS è nato prima di chromeOS. Il resto scusami ma è fuffa, come dire che Google ha copiato da Mozilla perchè ha pensato di creare un browser e da Apple perchè vende smartphone!
Beh non e' esattamente la stessa cosa. Di aziende o community che producono browser ce ne sono centinaia. Ma solo una manciata isolano i processi (e Google e' stata la prima a introdurlo se si esclude un vecchio proof of concept di Microsoft implementato anni e anni fa in IE4 e poi abbandonato) e solo i browser di Google e Mozilla rilasciano nuove major release ogni 3 mesi. Poi e' vero che Google ha preso spunto da WebOS per chromeOS ma Mozilla guardacaso la sta seguendo a ruota.
ma questo video è VECCHISSIMO!!!
Donbabbeo
26-07-2011, 15:38
Comunque sia questo progetto non è semplicemente costruito sopra il kernel Linux, ma costruito proprio sopra lo stack di Android, prenderà tutto il codice di basso livello ad esclusione della VM.
We intend to use as little of Android as possible, in fact. Really,
we want to use the kernel + drivers, plus libc and ancillary stuff.
Gli è stato chiesto più volte che rispetto ad Android sarebbe di gran lunga preferibile avere uno stack Linux standard qualsiasi, sia esso Meego, Debian, Ubuntu o quello che volete, ma secondo loro quella è un'esperienza Desktop e non Mobile e che al di fuori di X è difficile reperire driver open, mentre con Android sarebbero già integrati nel kernel.
We might prototype some stuff on a PC, but the project is really about
the device space. We had to pick somewhere, and this seems like where
the energy is best spent.
Desktop devices tend to be harder to get good open drivers for without
pulling in things like X, which we don't want to do.
Personalmente trovo la scelta abbastanza stupida, sia perchè i vantaggi di usare uno stack Linux completo sono innegabili, sia perchè NON ESISTONO DRIVER OPENSOURCE MOBILE!
Avrei preferito che si concentrassero su Firefox invece di buttarsi in questi progetti. Senza contare che esiste già Webian che è basato su Mozilla Chromeless.
A me basta che non esagerino, cosi' come esistono ventordicimila distro linux diverse...
Ok che lasciare il "monopolio" a 3 OS mobile e' un po' restrittivo, pero' ora che non inizino a farne uscire 800mila...
C'e' da dire comunque che uno smartphone cosi' come presentato nel concept del video, e' talmente spettacolare che per una volta nella vita sarei disposto a spendere un botto di soldi (ovviamente per averlo adesso) senza rimpianti...
A me basta che non esagerino, cosi' come esistono ventordicimila distro linux diverse...
Ok che lasciare il "monopolio" a 3 OS mobile e' un po' restrittivo, pero' ora che non inizino a farne uscire 800mila...
C'e' da dire comunque che uno smartphone cosi' come presentato nel concept del video, e' talmente spettacolare che per una volta nella vita sarei disposto a spendere un botto di soldi (ovviamente per averlo adesso) senza rimpianti...
Vero, un terminale del genere sarebbe assolutamente fantastico (ma in teoria sarebbe possibile realizzarlo ?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.