View Full Version : Microsoft dovrebbe vendere Bing, o forse no
Redazione di Hardware Upg
26-07-2011, 10:03
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-dovrebbe-vendere-bing-o-forse-no_37922.html
I risultati negativi della divisione online di Microsoft potrebbero suggerire la vendita di Bing. Ci sono già ipotesi sui possibili compratori
Click sul link per visualizzare la notizia.
MIRAGGIO
26-07-2011, 10:54
Bing è un eccellente motore...ma solo per ricercare immagini per l resto c'è Google!
fbrbartoli
26-07-2011, 11:01
anche il mappe di bing è superlativo. La visuale in prospettiva è sbalorditiva e mai vista in google earth.
Bing Mappe è ottima solo per la visione in prospettiva dai quattro lati, per il resto ha molti difetti tra cui mappe generalmente più vecchie, poco zoom sulle prospettive.
Da notare che in alcuni luoghi da qualche tempo anche Google Maps fa una prospettiva degli edifici ma solo da un lato fisso.
io stavo pensando anche a qualcos'altro ... una specie di zavorra che Microsoft si porta dietro e che è da un lato legata al suo nome, dall'altro alla mancanza di conoscenza che esista bing
lo notavo nelle aule informatiche della mia facoltà .. tutti i pc sono forzati su bing come motore di ricerca predefinito, ma tutti scelgono invece di usare google .. di fatto si tratta di un passo in più, visto che non c'è come preferito, e le cache sono cancellate ad ogni uso
ho chiesto un po' in giro (senza velleità statistiche :rolleyes: ) e sembra che i ragazzi si dividano sostanzialmente in due gruppi:
c'è chi conosce Bing e associandolo al termine Microsoft lo evitano come la peste (M$ = male puro, insomma)
c'è chi non lo conosce e pensa che Google sia l'unico motore di ricerca esistente al mondo (alcuni di questi usano correntemente Bing, ma non hanno capito che non è Google)
fossi la dirigenza M$ mi interrogherei seriamente su entrambe :sofico:
Il NYT può scrivere quello che vuole ma non ha capito come funzionano le cose in Microsoft.
In MS sono dispostissimi ad andare avanti così piuttosto che essere tagliati fuori da un settore che loro considerano strategico, come dovrebbe fare qualsiasi azienda che di per se è solida e pensa davvero al lungo termine.
In fin dei conti le loro cash cow continuano a macinare utili e visto che ragionano in termini di ecosistema ecc. ecc. è ovvio che Bing è strategico come supporto a prodotti in altri settori in cui opera MS.
SerMagnus
26-07-2011, 12:24
il problema secondo me è un altro, bing è un buon motore di ricerca, sopratutto la versione inglese, ed è questo il problema: il bing usa diverso da quello che c'è in italia! dovrebbero aggiornare le versioni locali.
Il 27% e' tanto
ma fuori da USA nessuno lo usa perche' non e' stato adattato ai mercati locali. oppure fatto in minima parte.
Google sta scendendo come qualita'
spesso non trovo quello che cerco perche' vuole sempre indirizzarmi verso quello che vogliono vendere loro piuttosto quello che cercavo io.
Pero' il mercato e' troppo esagerato, si parla solo di miliardi di dollari.
Ma Google come myspace e tanti prima puo' crollare in un niente.
Microsoft dovrebbe tenere ma rendere piu' redditizio il servizio
Arnoldforever
26-07-2011, 12:48
Bing è un buon motore di ricerca con alcuni ottimi servizi, ma è anche poco supportato. Credo che Microsoft debba lavorare principalmente su questo e rendere migliore la sua integrazione con i suoi altri prodotti (vedi WP 7). Ed è anche vero che Bing occupa un settore molto importante oggigiorno e non credo che Microsoft se ne priverà.
Wolfenstein
26-07-2011, 13:17
Bing è niente di niente a confronto di Google.
Le mappe sono spartane, il motore cerca e trova molto meno di Google, le immagini addirittura in alcuni risultati ne trova meno della metà.
E' ovvio che andasse male, fanno prima a buttarlo via anziche venderlo
Bing è niente di niente a confronto di Google.
Le mappe sono spartane, il motore cerca e trova molto meno di Google, le immagini addirittura in alcuni risultati ne trova meno della metà.
E' ovvio che andasse male, fanno prima a buttarlo via anziche venderlo
Il 27% di market share non e' cosi' male. Piuttosto che buttarlo dovrebbero domandarsi perche' c'e' questa grossa differenza nell'utilizzo di bing tra usa e resto del mondo. E provvedere di conseguenza.
unnilennium
26-07-2011, 13:39
Il 27% di market share non e' cosi' male. Piuttosto che buttarlo dovrebbero domandarsi perche' c'e' questa grossa differenza nell'utilizzo di bing tra usa e resto del mondo. E provvedere di conseguenza.
perchè il supporto è diverso, è molto più avanzato in usa rispetto al resto del mondo. google è meglio, per ora. lo share ottenuto si fa presto a calcolarlo,visto che ha "rubato" utenti soprattutto a yahoo, da quando ha fatto l'accordo commerciale, anzichè a google...
Pier2204
26-07-2011, 13:45
Non credo che Microsoft si sbarazzi di Bing, a parte che ci ha investito parecchi soldi, una sua dipartita lascerebbe inesorabilmente il campo aperto a Google in un settore strategico.
Scusate, ma con la premessa che Bing ha perso 2.6 miliardi di dollari in un anno, chi è che se lo vorrebbe comprare?
Forse alla Microsoft hanno voluto fare le cose troppo in grande, di fatto non riuscendoci. Il 27% del mercato USA è un ottimo inizio ma dev'essere un inizio: in pratica ci si deve investire ancora tanto... e solo Microsoft può farlo.
Chi lo acquistasse dovrebbe giocoforza ridurne il target e tagliare le cose non produttive, creando un prodotto personalizzato per le proprie esigenze. Insomma, di nicchia.
Non mi piacerebbe nemmeno, Bing sta bene lì dov'è.
Google ha un margine di vantaggio spaventoso, ma non ce l'ha per caso o per pratiche sleali. Ormai la gente usa Google perché è diventato sinonimo di motore di ricerca, to google e in italiano googlare vuol dire "cercare sul web".
Quindi, o Google perde clamorosamente di qualità o gli altri dovranno accontentarsi di fare piccoli passi prima di guadagnare la china.
Per fare delle buone ricerche è necessario conoscere il motore che si va ad interrogare, per questo io uso Google; so già che risultati andrò ad ottenere ed in quale forma/ordine.
Il problema del pubblico generalista è che spesso usa un motore di ricerca solo perché ci mette meno che a scrivere un indirizzo completo o mettere un bookmark, e Bing in questo caso non funziona alla perfezione.
Il NYT può scrivere quello che vuole ma non ha capito come funzionano le cose in Microsoft.
In MS sono dispostissimi ad andare avanti così piuttosto che essere tagliati fuori da un settore che loro considerano strategico, come dovrebbe fare qualsiasi azienda che di per se è solida e pensa davvero al lungo termine.
In fin dei conti le loro cash cow continuano a macinare utili e visto che ragionano in termini di ecosistema ecc. ecc. è ovvio che Bing è strategico come supporto a prodotti in altri settori in cui opera MS.
Io sono sicuro che di quel 27% M$ se ne faccia molto in termini di ricerche di mercato e strategico.
Mr Resetti
26-07-2011, 17:03
Ma come? Lo stanno per integrare nella Dash del 360 e col supporto al Kinect (negli USA, qua stiamo freschi) e ora se ne escono con la news di una possibile vendita? Qualcosa non torna!
Io uso abitualmente la versione americana, con interfaccia impostata in italiano e con la restrizione sulla ricerca delle sole pagine in italiano e va benone, non ci trovo grandi differenze con google, solo in alcune ricerche un po' più specifiche Google mi trova qualche risultato in più, ma in generale con Bing riesco a trovare tranquillamente quello che mi serve
Per quanto riguarda le mappe, mi interessa molto la vista ravvicinata, in certi sensi aiuta ad orientarsi meglio dello street view di Google... ma c'è ancora di meglio dello vista ravvicinata di Bing che potrebbe renderla tra qualche anno inutile, infatti secondo me la vista 3d delle città di Nokia Maps è ancora più efficace ma dettagliata allo stesso modo... peccato che è ancora in beta e disponibile solo per alcune città del mondo (in Italia solo Firenze, Milano e Venezia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.