View Full Version : CPU AMD a 10 core a partire dal 2012
Redazione di Hardware Upg
26-07-2011, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-a-10-core-a-partire-dal-2012_37920.html
Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phantom II
26-07-2011, 10:03
Tutto interessante, ma prima di pensare al dopo sarebbe il caso di vedere all'opera i nuovi FX.
capitan_crasy
26-07-2011, 10:11
Edit
Notizia corretta... :)
Ancora non sono disponibili i Bulldozer e si sa già che il loro socket avrà vita breve...
In più i Bulldozer saranno ad 8 core e la generazione successiva massimo 10?
Strato1541
26-07-2011, 10:31
Tutto bello, ma sarebbe bene si concentrassero al massimo per far uscire Bd..Sinceramente delle loro roadmap da un anno ad oggi non mi fido più molto.
Attendiamo fatti concreti, perchè l'unica cosa concreta attualmente è Lano , ovvero un phenom II con gpu integrata a 32 nm, il top cpu è ancora il phenom II x6 di 1 anno e mezzo fà (45 nm), distante parecchio dalla concorrenza..Questi sono i dati,questi i fatti..Stando alle roadmap dell'anno scorso , in questo periodo dovremo essere tutti pieni di Bd fx..
Paolo Corsini
26-07-2011, 10:37
Nota sulla componente GPU di Komodo corretta; grazie della segnalazione.
Jackal2006
26-07-2011, 10:49
Visto che Bulldozer doveva uscire a giugno, poi luglio 2011, direi che "a partire dal 2012" forse vedremo Bulldozer... quelle a 10 core a partire dal 2014...
'ste tabelle di marcia non servono a un tubo...:muro:
Attendiamo fatti concreti, perchè l'unica cosa concreta attualmente è Lano , ovvero un phenom II con gpu integrata a 32 nm
non per sparare sulla croce rossa ma le nuove apu sono più simili agli athlon II dato che manca la cache L3 dei phenom II.
Trudi_smashdream
26-07-2011, 11:18
Comunque hanno cannato completamente le tempistiche....
si sa che l'estate è un periodo morto per l'informatica, e loro cosa fanno? Lanciano le APU sul mercato (ma le lanciano proprio :oink: )!
Onestamente le loro roadmap mi fanno rabbrividire http://momsanddads.altervista.org/phpBB2/images/smiles/brrr.gif
Le APU appena lanciate in effetti hanno il vecchio core athlon per la parte CPU, le future apu avranno l'architettura BD. Comunque AMD sta davvero troppo, troppo dietro con i tempi.
Tutto bello, ma sarebbe bene si concentrassero al massimo per far uscire Bd..Sinceramente delle loro roadmap da un anno ad oggi non mi fido più molto.
Attendiamo fatti concreti, perchè l'unica cosa concreta attualmente è Lano , ovvero un phenom II con gpu integrata a 32 nm, il top cpu è ancora il phenom II x6 di 1 anno e mezzo fà (45 nm), distante parecchio dalla concorrenza..Questi sono i dati,questi i fatti..Stando alle roadmap dell'anno scorso , in questo periodo dovremo essere tutti pieni di Bd fx..
le aziende le sparano grosse.
AMD pure...ma pensa al colosso Intel con il quadruplo dello share e quasi 300 volte tanto in capitalizzazione...
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
A tutto questo...si aggiungono inoltre uno o due trimestri di ritardo.
Ma se di AMD non c'è da fidarsi...perchè ritarda e rimane indietro...allora la stragrande Intel dall'alto del suo piedistallo, è semplicemente pietosa.
Questi sono i fatti se analizzati dal tuo punto di vista, che non dovrebbe essere di parte...come tutt'altro dimostri. ;)
Pier2204
26-07-2011, 12:03
Comunque hanno cannato completamente le tempistiche....
si sa che l'estate è un periodo morto per l'informatica, e loro cosa fanno? Lanciano le APU sul mercato (ma le lanciano proprio :oink: )!
Onestamente le loro roadmap mi fanno rabbrividire http://momsanddads.altervista.org/phpBB2/images/smiles/brrr.gif
e cosa dovevano fare tenerle nel cassetto?..
gia sono in ritardo con Bulldozer, se teneva Llano nel cassetto per il periodo estivo era da prendere Il ceo protempore e fargli una visita specialistica, a parte che il mercato morto nel periodo estivo è una tipicità Italiana, in molti paesi il mercato estivo è identico a quello invernale.
Prima parliamo dei processori di oggi e di domani. Per quelli del prossimo anno ne riparliamo quando sono nei negozi fisici. Annunci di AMD ne ho sentiti troppi non rispettati per prenderla seriamente in considerazione.
tuttodigitale
26-07-2011, 12:13
non per sparare sulla croce rossa ma le nuove apu sono più simili agli athlon II dato che manca la cache L3 dei phenom II.
Ma anche no, dato che le prestazioni sono praticamente identiche a quelle di deneb.
Shadow Man
26-07-2011, 12:29
bho per me stanno facendo della gran confusione.
manco si sa nulla su BD e già parlano di 10 corre???
che poi si è. già visto che 4 bastano e avanzano in setttori come il gaming e non solo....
Ah.. che gioia!
Era già un paio di giorni che AMD non sfoggiava una delle sue mitiche roadmap..
che figata poi questa è addirittura confidential!
Così cè davvero molto più pathos!
Ora provo a stamparla, la ritaglio e vedo se mettendola ad incastro sul socket AM3+ della mia mobo bulldozer certified funziona.. :asd:
texfan749
26-07-2011, 12:59
Può darsi che la ritardino, magari lo hanno fatto per far sobbalzare il mercato..
Forse faranno uscire una sola cpu 10 core, e magari dopo 3 mesi faranno uscire tutte le versioni da 2,x ghz a 3,x ghz comprese le black edition.
Così chi vuole comprerà la cpu a prezzo alto e poi dopo tutti gli altr isi adegueranno.
Potrebbe essere uno scenario possibile.
Ripensandoci dovrebbe uscire anche la nuova seire di intel, quindi far uscire una cpu o 2 giusot per fare un pochino di concorrenza nn mi sembra sbagliato.
psychok9
26-07-2011, 15:42
bho per me stanno facendo della gran confusione.
manco si sa nulla su BD e già parlano di 10 core???
che poi si è. già visto che 4 bastano e avanzano in setttori come il gaming e non solo....
La confusione e l'approssimazione nei termini la stai facendo tu... Quella è una roadmap interna leaked... inoltre dovresti sapere benissimo che una azienda seria progetta nel medio e lungo termine. Quindi proprio perché stanno per lanciare Bulldozer devono sapere cosa ci sarà dopo... :rolleyes:
Ah.. che gioia!
Era già un paio di giorni che AMD non sfoggiava una delle sue mitiche roadmap..
che figata poi questa è addirittura confidential!
Così cè davvero molto più pathos!
Ora provo a stamparla, la ritaglio e vedo se mettendola ad incastro sul socket AM3+ della mia mobo bulldozer certified funziona.. :asd:
Date tutti risposte come fosse adesso colpa di AMD avere un roadmap... e per giunta leaked... davvero senza parole.
Anch'io sono impaziente di vedere BD sul mercato e fare concorrenza seria ad Intel, così da far scendere i prezzi... (a prescindere se prenderò BD o Intel) ma se pensi di essere più bravo di loro, perché non mandi loro il tuo curriculum?
A me è bastato vedere come veniva trattata male quando era persino tecnologicamente superiore, e che software c'è in giro con i compilatori taroccati per capire che è una "storia" molto difficile... Ci sono dietro interessi miliardari e credo anche politici.
Date tutti risposte come fosse adesso colpa di AMD avere un roadmap... e per giunta leaked... davvero senza parole.
Anch'io sono impaziente di vedere BD sul mercato e fare concorrenza seria ad Intel, così da far scendere i prezzi... (a prescindere se prenderò BD o Intel) ma se pensi di essere più bravo di loro, perché non mandi loro il tuo curriculum?
A me è bastato vedere come veniva trattata male quando era persino tecnologicamente superiore, e che software c'è in giro con i compilatori taroccati per capire che è una "storia" molto difficile... Ci sono dietro interessi miliardari e credo anche politici.
Il mio sarcasmo sta proprio nel fatto che AMD sono due anni che produce roadmap.
E intel balla da sola.
E non gli mando il curriculum perchè ho già il mio di lavoro.. come alla AMD hanno il loro.
..soprattutto nella area di sviluppo principale: il settore "ROADMAP & POWERPOINT"
Strato1541
26-07-2011, 16:34
le aziende le sparano grosse.
AMD pure...ma pensa al colosso Intel con il quadruplo dello share e quasi 300 volte tanto in capitalizzazione...
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
A tutto questo...si aggiungono inoltre uno o due trimestri di ritardo.
Ma se di AMD non c'è da fidarsi...perchè ritarda e rimane indietro...allora la stragrande Intel dall'alto del suo piedistallo, è semplicemente pietosa.
Questi sono i fatti se analizzati dal tuo punto di vista, che non dovrebbe essere di parte...come tutt'altro dimostri. ;)
Queste frecciatine meglio risparmiarsele, perchè potrei benissimo far riferimento ai fatti, ovvero che amd è bloccata con lo stesso progetto da ormai 3 anni filati, mentre in casa intel si è visto Core2 ,progetto intel core I e intel core I di seconda generazione, con comparsa delle prime cpu+gpu a 32 nm 1 anno e mezzo fà..(e anche prima cpu esacore a 32 nm nota come gulftown sempre 1 anno e mezzo fà)
Il "ritardo di sb-ex" di qualche mese e forse, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi dato che normalmente intel ha sempre rispettato le roadmap , dal 2006 ha rispettato la cadenza tick tock ogni sacrosanto anno, questi sono i fatti, la mancanza di obiettività è molto lontana da me, questi sono fatti, piuttosto manca a chi frequenta certi famosi 3d che sono alla frutta da mesi l'obiettività..:read:
Quindi prego , in caso di replica di portare fatti concreti , avvenuti in passato(dal 2006 in poi dato che prima intel era alla frutta) fino alla data odierna, cadenze non rispettate o progetti non presentati..Sfido..
Capisco che in altri 3d ci si sia abituati a parlare di aria, ma da analizzatore a me piacciono i fatti , le illazioni le lascio ai politici.
C'è poco da fare, farebbero una migliore figura piantandola di mostrare roadmap che poi non vengono rispettate, Bd in partenza doveva uscire l'anno scorso..poi aprile di quest'anno , poi giugno.. ora fine settembre..Non stiamo parlando di una mancata implementazione di qualcosa o di una declinazione di cpu non presentata, ma un'intera gamma basata sù di un'architettura che viene puntualmente rimandata..è chiaro che se lo si fà più volte si perde di credibilità, specie se la scusa del rinvio viene data il pomeriggio prima del presunto lancio.
le aziende le sparano grosse.
AMD pure...ma pensa al colosso Intel con il quadruplo dello share e quasi 300 volte tanto in capitalizzazione...
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
A tutto questo...si aggiungono inoltre uno o due trimestri di ritardo.
Ma se di AMD non c'è da fidarsi...perchè ritarda e rimane indietro...allora la stragrande Intel dall'alto del suo piedistallo, è semplicemente pietosa.
Questi sono i fatti se analizzati dal tuo punto di vista, che non dovrebbe essere di parte...come tutt'altro dimostri. ;)
I fanboy AMD non sanno più dove sbattere la testa, questo post è da incorniciare per la tristezza che suscita.
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
I fanboy AMD non sanno più dove sbattere la testa, questo post è da incorniciare per la tristezza che suscita.
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
Concordo pienamente, e poi ragazzi parliamoci chiaro, perche` Intel dovrebbe sfornare nuovi prodotti quando la concorrenza e` ferma da molto tempo? Li tengono in cantiere e quando AMD fara` la sua mossa avranno la risposta pronta. Devo dire che AMD a causa di questi ritardi mi sta` deludendo moltissimo. :(
Credo anche che molti come me (parlo di persone che non seguono più con fervore e passione il susseguirsi delle tecnologie e che, sopratutto, non corre più dietro alla corsa all'ultimo MHZ facendo overclocking con le cpu top di gamma appena uscite) si facciano una domanda: a che servono 10 core?
Premetto che non è nè flame, nè retorica... è semplice curiosità dato che, ripeto, sono "fuori dai giochi" da alcuni anni ormai.
Posso capire il multicore se supportato da programmi che ne facciano buon uso e ne sfruttino al meglio le potenzialità che un sistema multicore può dare, ma arrivare a 10 credo sia solo un esercizio di stile.
Correggetemi dove sbaglio, motivandomi il perchè... per un semplice motivo: il prossimo anno manderò in pensione il pc fisso che ho in firma, e voglio iniziare a capire di nuovo da che parte andare prima di fare la spesa :D
Grazie. :)
dav1deser
26-07-2011, 21:26
Credo anche che molti come me (parlo di persone che non seguono più con fervore e passione il susseguirsi delle tecnologie e che, sopratutto, non corre più dietro alla corsa all'ultimo MHZ facendo overclocking con le cpu top di gamma appena uscite) si facciano una domanda: a che servono 10 core?
Premetto che non è nè flame, nè retorica... è semplice curiosità dato che, ripeto, sono "fuori dai giochi" da alcuni anni ormai.
Posso capire il multicore se supportato da programmi che ne facciano buon uso e ne sfruttino al meglio le potenzialità che un sistema multicore può dare, ma arrivare a 10 credo sia solo un esercizio di stile.
Correggetemi dove sbaglio, motivandomi il perchè... per un semplice motivo: il prossimo anno manderò in pensione il pc fisso che ho in firma, e voglio iniziare a capire di nuovo da che parte andare prima di fare la spesa :D
Grazie. :)
Invece di fare il ragionamento del "perchè farlo" facciamo il ragionamento contrario del "se posso, perchè non farlo". Cioè l'architettua BD è fatta in un certo modo, non è che puoi aggiungere transistor a caso all'interno dei core per farli più ciccioni e potenti, se amd ha (avrà) margine di TDP adeguato e il die size non sarà eccessivamente grosso da diventare sconveniente, perchè non aggiungere altri due core? C'è chi saprebbe usare 10 core? Si ovviamente, soprattutto considerando che BD è un'architettura nata in primo luogo per i server, dove i core servono sempre, e trasmutarlo in un prodotto desktop è cosa rapida. In ambito desktop c'è chi lo comprerebbe giusto per vantarsi di avere 10 core? Certo che c'è. E allora perchè non sfruttare questa possibilità? E' un prodotto che avrà mercato, non ha particolari controindicazioni (tipo TDP 250W vs 125W di un 8 core, o frequenza di 1GHz vs gli oltre 3 dell'8 core) e non costa molto come progetto (l'architettura BD è studiata apposta per aggiungere o togliere core senza particolari problemi). Poi se la domanda vera è "sapro io sfruttare tutti quei core?" allora il discorso è diverso e devi ragionare su come usi il PC.
In ogni caso io porto avanti la mia guerra dicendo "Non hai software in grado di usare tutti i core? Allora usa più software contemporaneamente".
marchigiano
26-07-2011, 21:32
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
mi trovi qualche link? perchè io non ne ho visti a parte qualche rumor tutt'altro che ufficiale
mi trovi qualche link? perchè io non ne ho visti a parte qualche rumor tutt'altro che ufficiale
SB B2 un rumor?? :mbe:
Non hai bisogno che io cerchi...nè link nè il perchè è stato ecluso dalla roadmap ;)
I fanboy AMD non sanno più dove sbattere la testa, questo post è da incorniciare per la tristezza che suscita.
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
qui di veramente triste...c'è solo l'ignoranza patetica con cui si giudicano le persone.
ma per scrivere certe scemenze nei TH AMD...vi pagano? perchè se lo fate gratis, il sale nella zucca non deve essere poi tanto tanto eh
Strato1541
27-07-2011, 00:34
SB B2 un rumor?? :mbe:
Non hai bisogno che io cerchi...nè link nè il perchè è stato ecluso dalla roadmap ;)
Qui si attendono ancora fatti...Tralasciando commenti poco piacevoli di altri utenti , che esulano dall'educazione..
Il punto è che allo stato attuale delle cose purtroppo e lo dico da consumatore, amd ha perso credibilità con continui rinvii, volenti o nolenti anche certe espressioni di alcuni utenti più o meno estremisti nè sono una ulteriore prova..
Inutile non si può sfuggire..Una notizia del genere non può altro che far suscitare sdegno, nel senso che prima vengano presentate le cpu a 8 core poi si parlerà del futuro..Inutile legarsi a roadmap non rispettate.
Concordo pienamente, e poi ragazzi parliamoci chiaro, perche` Intel dovrebbe sfornare nuovi prodotti quando la concorrenza e` ferma da molto tempo? Li tengono in cantiere e quando AMD fara` la sua mossa avranno la risposta pronta. Devo dire che AMD a causa di questi ritardi mi sta` deludendo moltissimo. :(
ok...attacca i neuroni, mantienili alimentati...e prosegui a leggere:
di tutte le aziende sul pianeta...Intel è proprio quella che assomiglia meno all'onlus.
ti faccio notare...che intel ha una redditività media del 65% su ogni unità venduta, ciò significa...che non tiene SB 8X desk nel cassetto...ma semplicemente non ha alcuna convenienza a produrlo per superare di appena un 20/30% un BD8X venduto ad una cifra enormemente inferiore.
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
Quindi correggiti...Intel NON deve sfornare...casomai NON PUO' oppure per il bene delle sue finanze NON DOVREBBE sfornare un prodotto così costoso, offerto ad un prezzo che non rispecchi la percentuale di cui sopra in utili.
l'unico 8X che lancerà a 32nm sarà la serie EP...hai idea di quanto sarà il prezzo di listino?...ti rendi conto che se GF ha dei problemi di resa su un 8X "castrato", quanti problemi invece, può avere Intel a produrre la bestia di cui sopra?
Strato1541
27-07-2011, 00:43
ok...attacca i neuroni, mantienili alimentati...e prosegui a leggere:
di tutte le aziende sul pianeta...Intel è proprio quella che assomiglia meno all'onlus.
ti faccio notare...che intel ha una redditività media del 65% su ogni unità venduta, ciò significa...che non tiene SB 8X desk nel cassetto...ma semplicemente non ha alcuna convenienza a produrlo per superare di appena un 20/30% un BD8X venduto ad una cifra enormemente inferiore.
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
Quindi correggiti...Intel NON deve sfornare...casomai NON PUO' oppure per il bene delle sue finanze NON DOVREBBE sfornare un prodotto così costoso, offerto ad un prezzo che non rispecchi la percentuale di cui sopra in utili.
l'unico 8X che lancerà a 32nm sarà la serie EP...hai idea di quanto sarà il prezzo di listino?...ti rendi conto che se GF ha dei problemi di resa su un 8X "castrato", quanti problemi invece, può avere Intel a produrre la bestia di cui sopra?
Sai già le prestazioni di bd??!Cavoli :help:
Ancora di più sai le prestazioni di un sb-ex x8 che neanche mai sarà realizzato!!!
Qui si attendono ancora fatti...Tralasciando commenti poco piacevoli di altri utenti , che esulano dall'educazione..
Il punto è che allo stato attuale delle cose purtroppo e lo dico da consumatore, amd ha perso credibilità con continui rinvii, volenti o nolenti anche certe espressioni di alcuni utenti più o meno estremisti nè sono una ulteriore prova..
Inutile non si può sfuggire..Una notizia del genere non può altro che far suscitare sdegno, nel senso che prima vengano presentate le cpu a 8 core poi si parlerà del futuro..Inutile legarsi a roadmap non rispettate.
si l'ha persa. E per rigirare il coltello nella piaga...a casa mia...scrivere "2012" in una roadmap senza citare il trimestre...non vale un fico secco.
Innegabilmente...AMD ha incontrato grossi problemi nel realizzare BD sui 32nm, con un ritardo vicino ai 6 mesi.
Ha osato troppo.
Ma è questo il punto, per quanto possa essere alto lo scalino...per quanta fatica si compia per gestirlo, si supera.
Ormai è ufficiale...3Q.
Ti rendi conto...che per quanto possa essere inefficiente BD...Intel per almeno 10 mesi di fila, non ha una risposta nelle fasce basse, medie e medio-alte? (in realtà la risposta nelle basse arriverà con il lancio dei 22nm). Forse l'evoluzione del 2600K potrà fare qualcosa...ma non pensare a chissà quali migliorie.
tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio.
P.S.
ora ti rispondo all'altro commento...ocio che è tosto :asd:
Pier2204
27-07-2011, 01:01
Se qulla road map la rispettano tutti in ginocchio a chiedere scusa eh...:mad:
dopodichè, un bagno di umiltà in acqua salina putificatrice..:D
...e che la guerra abbia inizio..
:D
Sai già le prestazioni di bd??!Cavoli :help:
Ancora di più sai le prestazioni di un sb-ex x8 che neanche mai sarà realizzato!!!
ma tu un giro nel TH di BD l'hai mai fatto?
scusa...non volevo offendere...abituato come sarai a quello minuscolo di SB, comprendo che per te, sia difficile :D
Perchè dove diavolo pensi potrebbe andare un'ipotetica mattonella sb 8X? sulla luna?? :asd:
Strato1541
27-07-2011, 01:03
si l'ha persa. E per rigirare il coltello nella piaga...a casa mia...scrivere "2012" in una roadmap senza citare il trimestre...non vale un fico secco.
Innegabilmente...AMD ha incontrato grossi problemi nel realizzare BD sui 32nm, con un ritardo vicino ai 6 mesi.
Ha osato troppo.
Ma è questo il punto, per quanto possa essere alto lo scalino...per quanta fatica si compia per gestirlo, si supera.
Ormai è ufficiale...3Q.
Ti rendi conto...che per quanto possa essere inefficiente BD...Intel per almeno 10 mesi di fila, non ha una risposta nelle fasce basse, medie e medio-alte? (in realtà la risposta nelle basse arriverà con il lancio dei 22nm). Forse l'evoluzione del 2600K potrà fare qualcosa...ma non pensare a chissà quali migliorie.
tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio.
P.S.
ora ti rispondo all'altro commento...ocio che è tosto :asd:
1) In informatica un ritardo di 6 mesi è un'infinità non dimentichiamocelo, ma bd doveva uscire l'anno scorso stando alle roadmap iniziali..quindi il ritardo è molto più di 6 mesi ad esser precisi
2)Intel non ha una fascia bassa???!Sb cos'è?
3)"tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio" davvero il top questa...
Siamo onesti per favore ed obiettivi, io non mi preoccupo di nulla ma ti rendi conto di cosa vai predicando?
Gira la minestra, ma no stai provando nulla!Quanto da me detto in partenza resta tale fatti= tick tock intel sempre rispettato con aumenti prestazionali e diminuzione dei consumi, niente ritardi..
Amd = lano ok, resto?bo e qui si parla di 10 core se permetti fà ridere..
E chiuso , perchè è evidente che non si và da nessuna parte tenendo l'atteggiamento del noto 3 d che vive sulle nuvole..
Queste frecciatine meglio risparmiarsele, perchè potrei benissimo far riferimento ai fatti, ovvero che amd è bloccata con lo stesso progetto da ormai 3 anni filati, mentre in casa intel si è visto Core2 ,progetto intel core I e intel core I di seconda generazione, con comparsa delle prime cpu+gpu a 32 nm 1 anno e mezzo fà..(e anche prima cpu esacore a 32 nm nota come gulftown sempre 1 anno e mezzo fà)
Il "ritardo di sb-ex" di qualche mese e forse, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi dato che normalmente intel ha sempre rispettato le roadmap , dal 2006 ha rispettato la cadenza tick tock ogni sacrosanto anno, questi sono i fatti, la mancanza di obiettività è molto lontana da me, questi sono fatti, piuttosto manca a chi frequenta certi famosi 3d che sono alla frutta da mesi l'obiettività..:read:
Quindi prego , in caso di replica di portare fatti concreti , avvenuti in passato(dal 2006 in poi dato che prima intel era alla frutta) fino alla data odierna, cadenze non rispettate o progetti non presentati..Sfido..
Capisco che in altri 3d ci si sia abituati a parlare di aria, ma da analizzatore a me piacciono i fatti , le illazioni le lascio ai politici.
C'è poco da fare, farebbero una migliore figura piantandola di mostrare roadmap che poi non vengono rispettate, Bd in partenza doveva uscire l'anno scorso..poi aprile di quest'anno , poi giugno.. ora fine settembre..Non stiamo parlando di una mancata implementazione di qualcosa o di una declinazione di cpu non presentata, ma un'intera gamma basata sù di un'architettura che viene puntualmente rimandata..è chiaro che se lo si fà più volte si perde di credibilità, specie se la scusa del rinvio viene data il pomeriggio prima del presunto lancio.
forse parlo arabo...non c'è bisogno del 2006, è sufficiente dal 2009 in avanti.
ma quella famosa roadmap del 2010...che citava SB-E 8x in pompa magna...l'ho vista solo io o facciamo finta di niente?
come si fa a lamentarsi che AMD ritarda...quando anche la migliore della classe lo fa? Casomai...è una bestia nera Intel...e solo conseguentemente anche AMD. Vuoi parlare di fatti? Comincia a contare le multe che ha preso Intel in giro per il mondo per i suoi comportamenti scorretti....oppure vogliamo dire che è un marchio molto gradito ai "picciotti"?? stessa minestra.
con ciò non intendo difendere AMD...che ha pure i suoi difetti. In particolare nella credibilità...come giustamente fai notare. Ma un conto è se si arrampica sugli specchi una piccola azienda...un altro è se lo fa un'azienda del calibro di Intel.
Quindi...osannare un'azienda che è quasi 30 volte (e non 300 come erroneamente ho scritto) più forte finanziariamente...nonostante le gaffe in cui cade comunque periodicamente, non solo è di parte...ma addirittura privo di alcun significato.
Intel è...Intel ha...Intel fa...ma non abbastanza per competere con AMD nel futuro dei semiconduttori (APU)...visto e considerato che il know-how di AMD (e di IBM??)...Intel se lo sogna alla notte :rolleyes:
AMD entro due/tre anni massacrerà Intel nei portatili...già in parte lo sta facendo e continuerà l'anno prossimo e negli anni a venire...e quindi solo perchè è una bruscolina rispetto ad Intel che dobbiamo fare?? erigerle una statua d'oro in suo onore? :asd:
Dimenticavo...un po' di know-how Intel lo ha...grazie all'accordo per l'ennesima schifosata sui chipset Nvidia...che dici? IVY APU riuscirà a colmare il gap con llano?? dai meglio attendere haswell e la relativa declinazione, così poi ne riparliamo ;) (mi riferisco alla grafica ovviamente).
E mentre AMD presenterà il 10X a 4 soldi...riuscirà Intel a piazzare i suoi sb-ep 8X e sfornare sul 3d 22nm...qualcosa che vada oltre il quad entro il 4Q dell'anno prossimo? Che sia la volta buona di vedere un 8x desk??? Eppure la roadmap diceva 3Q 2011...mica 4Q 2012 :asd:
pazienza...te ne farai una ragione, fra qualche anno.
o te la farai quando anche l'accoppiata Nvidia-ARM...impensierirà alacramente Intel? perchè anche questo orizzonte...non lo trascurerei con tanta sicurezza.
Strato1541
27-07-2011, 01:09
ma tu un giro nel TH di BD l'hai mai fatto?
scusa...non volevo offendere...abituato come sarai a quello minuscolo di SB, comprendo che per te, sia difficile :D
Perchè dove diavolo pensi potrebbe andare un'ipotetica mattonella sb 8X? sulla luna?? :asd:
Inutile che tu faccia il saccente, lo leggo tutti i giorni il 3d di bd, per farmi 4 risate però!
Riguardo la lunghezza, vorrei ben vedere sono 2 anni e passa che vanno avanti..e fino ad adesso fatti = ZERO!
TI prego non degenerale nel personale altrimenti veramente perdi ancor più rispetto da parte di chi legge, non è di certo sulla lunghezza di un 3d che se nè valuta l'efficacia e la veridicità, se non l'hai capito bè..
L'unica cosa che si evince da tutto questo è che la cosa ti scotta, ma solo a te, perchè io non c'e l'ho con amd , anzi sono felicissimo del mio nuovo asus con amd c 50+6250 e ho comprato più cpu amd che intel nella mia vita, sò ammettere quando una cosa è fatta bene e quando non lo è, questa è la grossa differenza tra me una persona poco obiettiva.
Strato1541
27-07-2011, 01:14
forse parlo arabo...non c'è bisogno del 2006, è sufficiente dal 2009 in avanti.
ma quella famosa roadmap del 2010...che citava SB-E 8x in pompa magna...l'ho vista solo io o facciamo finta di niente?
come si fa a lamentarsi che AMD ritarda...quando anche la migliore della classe lo fa? Casomai...è una bestia nera Intel...e solo conseguentemente anche AMD. Vuoi parlare di fatti? Comincia a contare le multe che ha preso Intel in giro per il mondo per i suoi comportamenti scorretti....oppure vogliamo dire che è un marchio molto gradito ai "picciotti"?? stessa minestra.
con ciò non intendo difendere AMD...che ha pure i suoi difetti. In particolare nella credibilità...come giustamente fai notare. Ma un conto è se si arrampica sugli specchi una piccola azienda...un altro è se lo fa un'azienda del calibro di Intel.
Quindi...osannare un'azienda che è quasi 30 volte (e non 300 come erroneamente ho scritto) più forte finanziariamente...nonostante le gaffe in cui cade comunque periodicamente, non solo è di parte...ma addirittura privo di alcun significato.
Intel è...Intel ha...Intel fa...ma non abbastanza per competere con AMD nel futuro dei semiconduttori (APU)...visto e considerato che il know-how di AMD (e di IBM??)...Intel se lo sogna alla notte :rolleyes:
AMD entro due/tre anni massacrerà Intel nei portatili...già in parte lo sta facendo e continuerà l'anno prossimo e negli anni a venire...e quindi solo perchè è una bruscolina rispetto ad Intel che dobbiamo fare?? erigerle una statua d'oro in suo onore? :asd:
Dimenticavo...un po' di know-how Intel lo ha...grazie all'accordo per l'ennesima schifosata sui chipset Nvidia...che dici? IVY APU riuscirà a colmare il gap con llano?? dai meglio attendere haswell e la relativa declinazione, così poi ne riparliamo ;) (mi riferisco alla grafica ovviamente).
E mentre AMD presenterà il 10X a 4 soldi...riuscirà Intel a piazzare i suoi sb-ep 8X e sfornare sul 3d 22nm...qualcosa che vada oltre il quad entro il 4Q dell'anno prossimo? Che sia la volta buona di vedere un 8x desk??? Eppure la roadmap diceva 3Q 2011...mica 4Q 2012 :asd:
pazienza...te ne farai una ragione, fra qualche anno.
o te la farai quando anche l'accoppiata Nvidia-ARM...impensierirà alacramente Intel? perchè anche questo orizzonte...non lo trascurerei con tanta sicurezza.
ARIA caro mio aria , perchè tu ti fissi sul sb-ex x8 , che pure non ci sarà , ma dimentichi cosa c'è stato dal 2009, non lo elenco perchè sono arcistufo di dirlo.. e anche cosa è rimasto invariato in amd..
Inutile che giriamo attorno alla faccenda, dicendo intel è grande amd è piccola e che centra?Occorre essere grandi per essere credibili?
E le multe poi che centrano?
Rasenti il ridicolo perchè giro attorno alla cosa senza provare niente, questo dimostra che alcune cose dette da utenti estremi e magari pur maleducati , nella loro essenza erano vere..
Non sò cosa tu ci guadagni in queste analisi ad occhi con mortadella davanti, ma continua tu..perchè di controbattere mi son proprio stancato , il trend è quello del noto 3d...
1) In informatica un ritardo di 6 mesi è un'infinità non dimentichiamocelo, ma bd doveva uscire l'anno scorso stando alle roadmap iniziali..quindi il ritardo è molto più di 6 mesi ad esser precisi
2)Intel non ha una fascia bassa???!Sb cos'è?
3)"tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio" davvero il top questa...
Siamo onesti per favore ed obiettivi, io non mi preoccupo di nulla ma ti rendi conto di cosa vai predicando?
Gira la minestra, ma no stai provando nulla!Quanto da me detto in partenza resta tale fatti= tick tock intel sempre rispettato con aumenti prestazionali e diminuzione dei consumi, niente ritardi..
Amd = lano ok, resto?bo e qui si parla di 10 core se permetti fà ridere..
E chiuso , perchè è evidente che non si và da nessuna parte tenendo l'atteggiamento del noto 3 d che vive sulle nuvole..
si doveva uscire l'anno scorso...altri problemi sui 45nm.
sul discorso dei 6 mesi...dipende.
un conto è perdere 6 mesi da aprile a settembre...che pesano poco.
Un altro è perdere 2-3 mesi da settembre a novembre...come sta facendo Intel.
Non sò quale sia il meno peggio...ad esser sinceri.
2) certo che la ha...in mancanza di concorrenza...Intel OGGI ha tutto. ma tu cosa pensi? che quando arriverà BD sul mercato...la gente correrà nel miglior trimestre dell'anno a comprare Intel...oppure AMD con i processori più potenti del 2011 e con l'offerta attuale a prezzo di stock? Cioè se uno è miscio ma ha un minimo di cervello...si comprerà AM3+ e PHII con possibilità di upgrade sostanziosi oppure una piattaforma SB di fascia bassa destinata al macero? Stessa cosa nella fascia media...per la alta si attendono conferme degli upgrade, ma si sà...Intel perde il pelo ma non il vizio :sofico:
3) vedrai quanto sarà forte...fra qualche mese :asd:
il fatto che tu ti possa preoccupare con un SB4X sotto...era del tutto ironico (con una punta sarcastica :asd: )...buono a sapersi...che non sai cogliere tali sfumature si si :ciapet:
si fa ridere...quando ho visto campeggiare quel 2012 "da solo"...mi è venuto da ridere...pensando a quello stordito che ha realizzato la slide (se è di AMD) :rolleyes: e se lo è...addio komodo nel 1Q...altro ritardo :doh:
sempre rispettato una fava...niente SB B2 8X...niente SB-E 3Q...niente IVY 1Q
Ero relativamente contento ad aprile per il ritardo di BD...perchè così avevo la scusa ad aspettare la fine dell'estate per confrontarlo con SB-E...invece niente...AMD ha ritardato, ma a settembre ci sarà...mentre Intel? entro settembre lancerà perlomeno un SB-E 4X?? Ho aspettato l'estate (il cattivo tempo rinfresca altrimenti la mia "caffettiera" avrebbe fuso, costringendomi ad un acquisto) ma si dai....Intel rispetta sempre le sue roadmap iniziali :ciapet:
Ho già lasciato Nvidia per AMD e son contento...chi lo sà...magari se lascerò Intel per AMD...potrei diventare euforico! :D :D :D
ARIA caro mio aria , perchè tu ti fissi sul sb-ex x8 , che pure non ci sarà , ma dimentichi cosa c'è stato dal 2009, non lo elenco perchè sono arcistufo di dirlo.. e anche cosa è rimasto invariato in amd..
Inutile che giriamo attorno alla faccenda, dicendo intel è grande amd è piccola e che centra?Occorre essere grandi per essere credibili?
E le multe poi che centrano?
Rasenti il ridicolo perchè giro attorno alla cosa senza provare niente, questo dimostra che alcune cose dette da utenti estremi e magari pur maleducati , nella loro essenza erano vere..
Non sò cosa tu ci guadagni in queste analisi ad occhi con mortadella davanti, ma continua tu..perchè di controbattere mi son proprio stancato , il trend è quello del noto 3d...
diciamo che ti brucia...non esser condiviso. Ma non te la devi prendere...è la prassi.
D'altro canto la tua configurazione ha regnato fin troppo indisturbata...è ora che ceda il passo in ogni ambito...prestazionale e in funzione del prezzo.
Io non devo dimostrare nè provare nulla...ci penserà il mercato.
E daje con la credibilità...ciò che ti ostini a non comprendere...è che è normale in una situazione del genere...che un'azienda molto più debole non riesca a seguire il passo di una decisamente più grande...e non ci vuole una laurea in economia a capirlo nè.
Le multe che centrano? ma secondo te...Intel oggi come sarebbe stata se non avesse agito in un certo modo?...della serie...conta avere i soldi e non come si producono :rolleyes:
E cosa dovrei provare? ciò che non esiste? :asd:
Tu...come diversi altri...dovete abituarvi al concetto che entro un mese abbondante...potenzialmente si assisterà ad un sorpasso, relativo o ampio, che non vi entra in testa.
Visto che Bulldozer doveva uscire a giugno, poi luglio 2011, direi che "a partire dal 2012" forse vedremo Bulldozer... quelle a 10 core a partire dal 2014...
'ste tabelle di marcia non servono a un tubo...:muro:
esatto mi hai tolto le parole, è inutile far vedere gli utenti cpu con 10 - 12 core già dal 2012 quando la generazione precendete ancora esce e siamo oltre la prima metà del 2011, queste tabelle mi sanno di presa per i fondelli:stordita:
Strato1541
27-07-2011, 11:16
diciamo che ti brucia...non esser condiviso. Ma non te la devi prendere...è la prassi.
D'altro canto la tua configurazione ha regnato fin troppo indisturbata...è ora che ceda il passo in ogni ambito...prestazionale e in funzione del prezzo.
Io non devo dimostrare nè provare nulla...ci penserà il mercato.
E daje con la credibilità...ciò che ti ostini a non comprendere...è che è normale in una situazione del genere...che un'azienda molto più debole non riesca a seguire il passo di una decisamente più grande...e non ci vuole una laurea in economia a capirlo nè.
Le multe che centrano? ma secondo te...Intel oggi come sarebbe stata se non avesse agito in un certo modo?...della serie...conta avere i soldi e non come si producono :rolleyes:
E cosa dovrei provare? ciò che non esiste? :asd:
Tu...come diversi altri...dovete abituarvi al concetto che entro un mese abbondante...potenzialmente si assisterà ad un sorpasso, relativo o ampio, che non vi entra in testa.
Io non devo abituarmi a nulla , se queste sono le tue argomentazioni(cioè nulle) continui a confermare che si stà parlando di aria..In quanto dati alla mano non ce nè sono , solo semplici e continue illazioni che vanno avanti da mesi e mesi , costruite di continuo castelli di sabbia nel noto 3d, che trovano soggetti come paolo , l'espressione della massima costruzione di castelli in aria..
Dati, dati dati...Al momento i dati dicono che intel è avanti di 2 generazioni(vanno meglio o no le cpu?consumano poco e hanno maggiori prestazioni?o sono le mazzette dentro le cpu che le rendono così ma per piacere , ridicolo!, se uno in casa ha un buon prodotto lo vende e no lo rimanda per mesi e mesi, qui i soldi non , se lo si ha lo si vende), per quello che me nè viene in tasca , non mi frega nulla, però ragazzi siete ipocriti..
Quando uscirà bd sè nè parlerà, chi si deve arrendere al massimo sarete voi , strenui sostenitori del vuoto, che da mesi non avete uno straccio di bench ed inseguite il vuoto! E pretendi che si debba credere ai 10 core , ma per piacere!
Spero che esca questo beneamato bd perchè onestamente non se nè può più , se continua così diventerà obsoleto senza neanche essere uscito, non avertela a male, ma se non ti rendi conto che le cose stanno così e sei accecato dal tifo , bè..ovvio che ti arrivano certi commenti da tutte le direzioni come più volte si è visto , anche nel famoso 3d..
Quindi nuovamente non avendo risposto con fatti ai miei commenti precedenti(se non ricordi quali erano rileggi perchè quando è detto una volta per me è più che sufficiente), cedo la mano ad un'altra risposta campata in aria.
E tanto per restare a tema , questa mattina nel famoso 3d girava questa, che parla della presentazione di bd non a settembre..bensì ottobre...
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMD-Bulldozer-FX-islemcileri-Ekim-ayinda-lanse-edilecek.htm
E per fortuna che dobbiamo adattarci al mega sorpasso..!
marchigiano
27-07-2011, 14:08
SB B2 un rumor?? :mbe:
Non hai bisogno che io cerchi...nè link nè il perchè è stato ecluso dalla roadmap ;)
se non trovi un link di una dichiarazione ufficiale che affermava sandy-e 8core, usb3 e sata3 native parli a vanvera
mentre eccoti una dichiarazione ufficiale
direttore marketing
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110122110646_AMD_Bulldozer_Not_Delayed_Says_Company.html
ceo
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110121180012_AMD_Reschedules_32nm_Product_Launch_Again_Llano_Comes_Ahead_of_Bulldozer.html
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
no BD attualmente costa ZERO euro, ecco perchè ti fa risparmiare :asd:
e il SB 8x o l'attuale westmere 10x se lo comprano chi lo ritiene giusto farlo, non è che devono giustificarsi con te
marchigiano
27-07-2011, 14:12
Tu...come diversi altri...dovete abituarvi al concetto che entro un mese abbondante... ci sarà un altro rinvio
corretto :asd:
http://img.donanimhaber.com//images/haber/28013/amdbulldlansekim_dh_fx57.jpg
scrat1702
27-07-2011, 15:03
Ma perche non vi scannate in PVT o aprite un thread Fanboy AMD vs Fanboy intel?
I fanboy AMD non sanno più dove sbattere la testa, questo post è da incorniciare per la tristezza che suscita.
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
come non si possono vedere sul forum commenti che nulla hanno a che fare con la notizia ma che servono unicamente per scatenare flame e attacchi personali
5gg
Ma perche non vi scannate in PVT o aprite un thread Fanboy AMD vs Fanboy intel?
si segnala e non si risponde ammonizione
Credo anche che molti come me (parlo di persone che non seguono più con fervore e passione il susseguirsi delle tecnologie e che, sopratutto, non corre più dietro alla corsa all'ultimo MHZ facendo overclocking con le cpu top di gamma appena uscite) si facciano una domanda: a che servono 10 core?
Premetto che non è nè flame, nè retorica... è semplice curiosità dato che, ripeto, sono "fuori dai giochi" da alcuni anni ormai.
Posso capire il multicore se supportato da programmi che ne facciano buon uso e ne sfruttino al meglio le potenzialità che un sistema multicore può dare, ma arrivare a 10 credo sia solo un esercizio di stile.
Correggetemi dove sbaglio, motivandomi il perchè... per un semplice motivo: il prossimo anno manderò in pensione il pc fisso che ho in firma, e voglio iniziare a capire di nuovo da che parte andare prima di fare la spesa :D
Grazie. :)
tutto dipende dall'uso che fai della macchina per un uso home&office 10 core sono inutili come i 4 ma in certi ambiti hpc in particolare i core sono essenziali.
es. 4 anni fà bene o male il dual core era la norma, da noi in ufficio si imprecava perchè un dual e5450 era troppo lento (dual socket quad core 3.0GHz a 45nm e 32GB di ddr2 ECC )
si è pensato a sostituire la macchina con una più prestante, soluzione scartata per via del costo e del fatto che abbiamo ottenuto una licenza cluster a un prezzo buono.
ma adesso siamo di nuovo da capo, la licenza è scaduta e stiamo guardando per un nuovo server di calcolo che non avrà 2-4-8 o 10 core stiamo facendo preventivi per hpc da 64 core
quindi tutto dipende dall'uso che ne fai della macchina e da cosa devi ottenere nei tempi prefissati per te 10 core è un esercizio di stile per me significa troppo poco multithread
corretto :asd:
http://img.donanimhaber.com//images/haber/28013/amdbulldlansekim_dh_fx57.jpg
ma te possino :asd: :asd:
no BD attualmente costa ZERO euro, ecco perchè ti fa risparmiare :asd:
questa è stupenda :D
e il SB 8x o l'attuale westmere 10x se lo comprano chi lo ritiene giusto farlo, non è che devono giustificarsi con te
questa fa accaponare la pelle :eek: che cavolo centrano le mie risposte nei confronti delle mirabolanti uscite dell'altro utente?
se non trovi un link di una dichiarazione ufficiale che affermava sandy-e 8core, usb3 e sata3 native parli a vanvera
mentre eccoti una dichiarazione ufficiale
direttore marketing
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110122110646_AMD_Bulldozer_Not_Delayed_Says_Company.html
ceo
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110121180012_AMD_Reschedules_32nm_Product_Launch_Again_Llano_Comes_Ahead_of_Bulldozer.html
a leggerti...sembra che tu segua "le vicende" da una settimana o poco più :D
il link della dichiarazione ufficiale non esiste...perchè intel ha pensato bene di rimangiarsi tutto sul nascere eppure nel Th di SB campeggia una bella roadmap di Intel in prima pagina...di CPU non realizzate e/o cannate...ritardi e quant'altro, strano che ti sia sfuggita :asd:
considerato che fai fatica a cercarti da solo l'ABC di SB ti accontento subito...il primo è lo spunto da cui si è creato il TH di SB...il secondo è l'asta di un SB8X ES :ciapet:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/kaigai/20100428_364200.html
http://cgi.ebay.com/Two-Intel-ES-SANDY-BRIDGE-E5-2400-1-6GHZ-20MB-8-CORE-/220774244082?_trksid=p4340.m263&_trkparms=algo%3DSIC%26its%3DI%252BC%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%26otn%3D10%26pmod%3D220772959141%26ps%3D63%26clkid%3D8688242797052527204#ht_500wt_1156
così magari fai un ripasso...sul come mai o perchè...SB8X non vedrà mai la luce sui 32nm desk...il che, non guasta mai...soprattutto prima di affermare che gli altri scrivino a vanvera ;)
Io non devo abituarmi a nulla , se queste sono le tue argomentazioni(cioè nulle) continui a confermare che si stà parlando di aria..In quanto dati alla mano non ce nè sono , solo semplici e continue illazioni che vanno avanti da mesi e mesi , costruite di continuo castelli di sabbia nel noto 3d, che trovano soggetti come paolo , l'espressione della massima costruzione di castelli in aria..
Dati, dati dati...Al momento i dati dicono che intel è avanti di 2 generazioni(vanno meglio o no le cpu?consumano poco e hanno maggiori prestazioni?o sono le mazzette dentro le cpu che le rendono così ma per piacere , ridicolo!, se uno in casa ha un buon prodotto lo vende e no lo rimanda per mesi e mesi, qui i soldi non , se lo si ha lo si vende), per quello che me nè viene in tasca , non mi frega nulla, però ragazzi siete ipocriti..
Quando uscirà bd sè nè parlerà, chi si deve arrendere al massimo sarete voi , strenui sostenitori del vuoto, che da mesi non avete uno straccio di bench ed inseguite il vuoto! E pretendi che si debba credere ai 10 core , ma per piacere!
Spero che esca questo beneamato bd perchè onestamente non se nè può più , se continua così diventerà obsoleto senza neanche essere uscito, non avertela a male, ma se non ti rendi conto che le cose stanno così e sei accecato dal tifo , bè..ovvio che ti arrivano certi commenti da tutte le direzioni come più volte si è visto , anche nel famoso 3d..
Quindi nuovamente non avendo risposto con fatti ai miei commenti precedenti(se non ricordi quali erano rileggi perchè quando è detto una volta per me è più che sufficiente), cedo la mano ad un'altra risposta campata in aria.
E tanto per restare a tema , questa mattina nel famoso 3d girava questa, che parla della presentazione di bd non a settembre..bensì ottobre...
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMD-Bulldozer-FX-islemcileri-Ekim-ayinda-lanse-edilecek.htm
E per fortuna che dobbiamo adattarci al mega sorpasso..!
aria o non aria...tu stai discutendo con me...quindi vedi di non argomentare su chi non è presente, o quantomeno, se hai qualcosa di "personale" da definire o ultimare...sarebbe eticamente corretto se lo facessi direttamente all'interessato...evitando di propagandare pubblicamente con lo scopo di screditare, appunto, chi non può intervenire difendendosi.
qui se c'è un'ipocrita sei tu...se sei felice di gasarti per le tue scelte basate su marchi dall'etica discutibile...sono affari tuoi, contento tu...contenti tutti.
ma evita, sempre per questioni di stile (come sopra)...di definire ipocrita chi non segue le basi oggettive che si fondano su un ideologia prestante...ma decisamente corrotta "nell'anima".
io accecato dal tifo? :asd: :asd:
io ho solo bisogno di concorrenza...nel momento che reputo opportuno all'acquisto. Vuoi che ti dica che se avessi avuto bisogno di acquistare a gennaio/febbraio scorso...avrei scelto Intel? Certamente l'avrei fatto. Chiaro che se all'orizzonte deve arrivare un'architettura decisamente superiore al 2600K, che cavolo si fa in questo momento? o si acquista BD o si aspetta SB-E/BDII...il 2600K manco deve passare per l'anticamera del cervello.
Ciò non toglie...che il tuo primo intervento è in ogni caso, completamente fuori dalle righe.
io pretendo che si creda ai 10 core?? :asd: :asd:
Tu ci devi credere da solo...non c'è bisogno che io debba spingere ed infatti non mi pare affatto di aver assunto tale atteggiamento, anzi (stai farneticando?)
ma io ci farei la firma...a vedere BD in volumi al primo di ottobre :asd:
Dal 19 settembre al primo di ottobre...sono 11 giorni mica 11 mesi ;)
Ormai AMD si è sbilanciata....commercio entro il 3Q...il primo ottobre sarebbe proprio come salvarsi in corner all'ultimo secondo :D
Mega sorpasso? :asd: e cosa ti convince di questa nefasto orizzonte?
é possibile...anzi probabile...ma non lo darei così per scontato, perlomeno a seconda degli ambiti.
Se fai del PC un uso moderato...starai ancora bene per un bel pezzo senza sostituire piattaforma...se invece hai esigenze intensive, beh...sai già cosa dovrai fare :ciapet:
Strato1541
28-07-2011, 01:06
aria o non aria...tu stai discutendo con me...quindi vedi di non argomentare su chi non è presente, o quantomeno, se hai qualcosa di "personale" da definire o ultimare...sarebbe eticamente corretto se lo facessi direttamente all'interessato...evitando di propagandare pubblicamente con lo scopo di screditare, appunto, chi non può intervenire difendendosi.
qui se c'è un'ipocrita sei tu...se sei felice di gasarti per le tue scelte basate su marchi dall'etica discutibile...sono affari tuoi, contento tu...contenti tutti.
ma evita, sempre per questioni di stile (come sopra)...di definire ipocrita chi non segue le basi oggettive che si fondano su un ideologia prestante...ma decisamente corrotta "nell'anima". :asd: :asd::asd: :asd:
io accecato dal tifo? :asd: :asd:
io ho solo bisogno di concorrenza...nel momento che reputo opportuno all'acquisto. Vuoi che ti dica che se avessi avuto bisogno di acquistare a gennaio/febbraio scorso...avrei scelto Intel? Certamente l'avrei fatto. Chiaro che se all'orizzonte deve arrivare un'architettura decisamente superiore al 2600K, che cavolo si fa in questo momento? o si acquista BD o si aspetta SB-E/BDII...il 2600K manco deve passare per l'anticamera del cervello.
Ciò non toglie...che il tuo primo intervento è in ogni caso, completamente fuori dalle righe.
io pretendo che si creda ai 10 core?? :asd: :asd:
Tu ci devi credere da solo...non c'è bisogno che io debba spingere ed infatti non mi pare affatto di aver assunto tale atteggiamento, anzi (stai farneticando?)
ma io ci farei la firma...a vedere BD in volumi al primo di ottobre :asd:
Dal 19 settembre al primo di ottobre...sono 11 giorni mica 11 mesi ;)
Ormai AMD si è sbilanciata....commercio entro il 3Q...il primo ottobre sarebbe proprio come salvarsi in corner all'ultimo secondo :D
Mega sorpasso? :asd: e cosa ti convince di questa nefasto orizzonte?
é possibile...anzi probabile...ma non lo darei così per scontato, perlomeno a seconda degli ambiti.
Se fai del PC un uso moderato...starai ancora bene per un bel pezzo senza sostituire piattaforma...se invece hai esigenze intensive, beh...sai già cosa dovrai fare :ciapet:
Premettendo che continui a non aver dimostrato nulla, faccio una precisazione che il nome citato non è completo quindi è conosciuto solo nelle vicende del 3d(dato che tu alludevi al fatto che io non leggessi nulla ti ho ben dimostrato che non è così)..
Quindi non "costruire" anche in queste vicende castelli di sabbia, nessuno deve difendersi perchè nessuno è stato accusato direttamente , quindi andiamoci piano, capisco che la distorsione delle cose sia di casa, ma..fermi qui!
Detto questo il farneticare ha preso il sopravvento , se ricordi la discussione iniziale era sulla poca credibilità che si poteva dare alla notizia di una cpu a 10 core, dato che no sono ancora uscite quelle ad 8 e che se andrà bene si vedranno tra 2 mesi abbondanti..
Ora il fatto che tu prenda come "un'ottima notizia" un ulteriore ritardo , la dice lunga sull'obiettività, di fatto sono 6 mesi e passa (ad essere precisi anche più di 1 anno , ancora quando era previsto a 45 nm che si rimanda questo progetto) e si possono trovare le scuse più disparate ma di fatto in informatica 6 mesi sono tanti(quando comoda si fanno apparire come pochi,ma in 6 mesi la concorrenza prevede e lo farà , sb-ex e ivy bridge, se bd compete con il 2600k e il 990 x non starà più al passo già appena nato!)Se non si danno una mossa e si perdono clienti e credibilità.
Quindi inutile dire altro, intel bene o male dal 2006 ha rispettato con cadenze precise i propri progetti, amd NO.Punto è un dato di fatto, Bd potrà essere potente come due 990x quando uscirà, ma intanto la gente ha comprato per quasi 1 anno dell'altro..In mancanza di concorrenza, così funziona , mica si stà ad aspettare i loro comodi..E i commenti che girano da questa mattina sempre nel noto "3d delle nuvole" sono di stizza per il presunto ulteriore ritardo..
Quindi i presupposti saranno buoni finchè vuoi ma bisogna CONCRETIZZARE, se questo non lo vedi/vedete siete completamente accecati!
Io parlo da consumatore , che usa molte macchine per lavoro e per passione , se le cose mi servono non attendo 6 mesi per comprarle.
Detto questo chiuso, se tu sei convinto buon per te, da qui non nè usciamo, io guardo i dati e i dati dicono quello che ho detto a te.
Quindi penso che ci si possa fermare, anche perchè basterebbe dare una letta ai vecchi post del famoso 3d, per trovare nelle tue parole un sacco di contraddizioni e frasi che portano a pensare che sei unicamente di parte..Sempre detto tra noi..
Pier2204
28-07-2011, 09:32
Premettendo che continui a non aver dimostrato nulla, faccio una precisazione che il nome citato non è completo quindi è conosciuto solo nelle vicende del 3d(dato che tu alludevi al fatto che io non leggessi nulla ti ho ben dimostrato che non è così)..
Quindi non "costruire" anche in queste vicende castelli di sabbia, nessuno deve difendersi perchè nessuno è stato accusato direttamente , quindi andiamoci piano, capisco che la distorsione delle cose sia di casa, ma..fermi qui!
Detto questo il farneticare ha preso il sopravvento , se ricordi la discussione iniziale era sulla poca credibilità che si poteva dare alla notizia di una cpu a 10 core, dato che no sono ancora uscite quelle ad 8 e che se andrà bene si vedranno tra 2 mesi abbondanti..
Ora il fatto che tu prenda come "un'ottima notizia" un ulteriore ritardo , la dice lunga sull'obiettività, di fatto sono 6 mesi e passa (ad essere precisi anche più di 1 anno , ancora quando era previsto a 45 nm che si rimanda questo progetto) e si possono trovare le scuse più disparate ma di fatto in informatica 6 mesi sono tanti(quando comoda si fanno apparire come pochi,ma in 6 mesi la concorrenza prevede e lo farà , sb-ex e ivy bridge, se bd compete con il 2600k e il 990 x non starà più al passo già appena nato!)Se non si danno una mossa e si perdono clienti e credibilità.
Quindi inutile dire altro, intel bene o male dal 2006 ha rispettato con cadenze precise i propri progetti, amd NO.Punto è un dato di fatto, Bd potrà essere potente come due 990x quando uscirà, ma intanto la gente ha comprato per quasi 1 anno dell'altro..In mancanza di concorrenza, così funziona , mica si stà ad aspettare i loro comodi..E i commenti che girano da questa mattina sempre nel noto "3d delle nuvole" sono di stizza per il presunto ulteriore ritardo..
Quindi i presupposti saranno buoni finchè vuoi ma bisogna CONCRETIZZARE, se questo non lo vedi/vedete siete completamente accecati!
Io parlo da consumatore , che usa molte macchine per lavoro e per passione , se le cose mi servono non attendo 6 mesi per comprarle.
Detto questo chiuso, se tu sei convinto buon per te, da qui non nè usciamo, io guardo i dati e i dati dicono quello che ho detto a te.
Quindi penso che ci si possa fermare, anche perchè basterebbe dare una letta ai vecchi post del famoso 3d, per trovare nelle tue parole un sacco di contraddizioni e frasi che portano a pensare che sei unicamente di parte..Sempre detto tra noi..
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione personale, ma dove c'è scritto che ci sia un ulteriore ritardo nell'uscita di Bulldozer?
Lo chiedo perchè da notizie precedenti sempre su HWU, in agosto dovrebbero essere rilasciati gli Opteron con architettura BD.. se tanto mi da tanto non dovrebbero esserci ulteriori ritardi.
Strato1541
28-07-2011, 10:34
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione personale, ma dove c'è scritto che ci sia un ulteriore ritardo nell'uscita di Bulldozer?
Lo chiedo perchè da notizie precedenti sempre su HWU, in agosto dovrebbero essere rilasciati gli Opteron con architettura BD.. se tanto mi da tanto non dovrebbero esserci ulteriori ritardi.
Questa tabella la trovi come link nel solito 3d "aspettando bd", gira per la rete da 2 giorni..
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMD-Bulldozer-FX-islemcileri-Ekim-ayinda-lanse-edilecek.htm
Bd è previsto per ottobre 2011..
Premettendo che continui a non aver dimostrato nulla, faccio una precisazione che il nome citato non è completo quindi è conosciuto solo nelle vicende del 3d(dato che tu alludevi al fatto che io non leggessi nulla ti ho ben dimostrato che non è così)..
Quindi non "costruire" anche in queste vicende castelli di sabbia, nessuno deve difendersi perchè nessuno è stato accusato direttamente , quindi andiamoci piano, capisco che la distorsione delle cose sia di casa, ma..fermi qui!
così è già più accettabile (lo dico per te...a me non entra e non esca nulla ;) )
Detto questo il farneticare ha preso il sopravvento , se ricordi la discussione iniziale era sulla poca credibilità che si poteva dare alla notizia di una cpu a 10 core, dato che no sono ancora uscite quelle ad 8 e che se andrà bene si vedranno tra 2 mesi abbondanti..
forse non lo hai ancora appurato...ma nelle roadmap ufficiali di AMD, Komodo è previsto per il 1Q...e ciò a prescindere da BD.
se poi esce una slide...torno a ripetere per l'ennesima volta...con scritto SOLO genericamente 2012...viene pure a me da ridere :D
Ora il fatto che tu prenda come "un'ottima notizia" un ulteriore ritardo , la dice lunga sull'obiettività, di fatto sono 6 mesi e passa (ad essere precisi anche più di 1 anno , ancora quando era previsto a 45 nm che si rimanda questo progetto) e si possono trovare le scuse più disparate ma di fatto in informatica 6 mesi sono tanti(quando comoda si fanno apparire come pochi,ma in 6 mesi la concorrenza prevede e lo farà , sb-ex e ivy bridge, se bd compete con il 2600k e il 990 x non starà più al passo già appena nato!)Se non si danno una mossa e si perdono clienti e credibilità.
ritardo...dipende da quale giorno del mese sarà...non partire subito con pregiudizio ritenendolo il 31 del mese :asd:
Quindi inutile dire altro, intel bene o male dal 2006 ha rispettato con cadenze precise i propri progetti, amd NO.Punto è un dato di fatto, Bd potrà essere potente come due 990x quando uscirà, ma intanto la gente ha comprato per quasi 1 anno dell'altro..In mancanza di concorrenza, così funziona , mica si stà ad aspettare i loro comodi..E i commenti che girano da questa mattina sempre nel noto "3d delle nuvole" sono di stizza per il presunto ulteriore ritardo..
Quindi i presupposti saranno buoni finchè vuoi ma bisogna CONCRETIZZARE, se questo non lo vedi/vedete siete completamente accecati!
Io parlo da consumatore , che usa molte macchine per lavoro e per passione , se le cose mi servono non attendo 6 mesi per comprarle.
Detto questo chiuso, se tu sei convinto buon per te, da qui non nè usciamo, io guardo i dati e i dati dicono quello che ho detto a te.
Certo che AMD deve concretizzare (sarebbe pure l'ora)...altrimenti finisce male pure l'ultimo trimestre dell'anno (nei desk).
Senti AMD è in forte ritardo...e Intel non ha rispettato la sua roadmap di SB.
entro la fine di settembre avrebbe dovuto presentare SB 4/6/8x...l'8x non arriverà e le altre due declinazioni sono come MINIMO in ritardo di un trimestre. Che Intel abbia più volte rivisto le roadmap in NETTO anticipo...non significa che non abbia avuto dei ripensamenti e/o ostacoli, addirittura non per ritardi ma per esclusioni di sana pianta.
Se vuoi è così...e se non vuoi è così lo stesso...perchè nè io, nè te, possiamo cambiare la realtà.
E a dirla tutta...la cosa che a me interessa di più, non è il procio in sè di un marchio o dell'altro...ma la longevità della mobo. Non ho bisogno di particolari prestazioni, una CPU 4x è già più che sufficiente...il problema di fondo MIO, è che per spendere dei soldi in upgrade per la caffettiera come quella che possiedo attualmente, è del tutto controproducente.
Se a gennato mi fossi trovato nella condizione di OGGI...ovvero particolarmente limitato in ogni ambito...ripeto, mi sarei aggiornato ad Intel...allora avrebbe avuto un senso.
Quindi penso che ci si possa fermare, anche perchè basterebbe dare una letta ai vecchi post del famoso 3d, per trovare nelle tue parole un sacco di contraddizioni e frasi che portano a pensare che sei unicamente di parte..Sempre detto tra noi..
ah ecco...io sono di parte...tu no invece :asd:
sei totalmente neutro si si :O
psychok9
28-07-2011, 16:57
Dal punto di vista del futuribile, se prendi una cpu di fascia alta (8x BD/Intel) sia BD su AM3+ che Intel Ivy su 1155 sono una fregatura, perché cambieranno socket...
Strato1541
28-07-2011, 18:24
così è già più accettabile (lo dico per te...a me non entra e non esca nulla ;) )
forse non lo hai ancora appurato...ma nelle roadmap ufficiali di AMD, Komodo è previsto per il 1Q...e ciò a prescindere da BD.
se poi esce una slide...torno a ripetere per l'ennesima volta...con scritto SOLO genericamente 2012...viene pure a me da ridere :D
ritardo...dipende da quale giorno del mese sarà...non partire subito con pregiudizio ritenendolo il 31 del mese :asd:
Certo che AMD deve concretizzare (sarebbe pure l'ora)...altrimenti finisce male pure l'ultimo trimestre dell'anno (nei desk).
Senti AMD è in forte ritardo...e Intel non ha rispettato la sua roadmap di SB.
entro la fine di settembre avrebbe dovuto presentare SB 4/6/8x...l'8x non arriverà e le altre due declinazioni sono come MINIMO in ritardo di un trimestre. Che Intel abbia più volte rivisto le roadmap in NETTO anticipo...non significa che non abbia avuto dei ripensamenti e/o ostacoli, addirittura non per ritardi ma per esclusioni di sana pianta.
Se vuoi è così...e se non vuoi è così lo stesso...perchè nè io, nè te, possiamo cambiare la realtà.
E a dirla tutta...la cosa che a me interessa di più, non è il procio in sè di un marchio o dell'altro...ma la longevità della mobo. Non ho bisogno di particolari prestazioni, una CPU 4x è già più che sufficiente...il problema di fondo MIO, è che per spendere dei soldi in upgrade per la caffettiera come quella che possiedo attualmente, è del tutto controproducente.
Se a gennato mi fossi trovato nella condizione di OGGI...ovvero particolarmente limitato in ogni ambito...ripeto, mi sarei aggiornato ad Intel...allora avrebbe avuto un senso.
ah ecco...io sono di parte...tu no invece :asd:
sei totalmente neutro si si :O
Questa è una tua frase nel famoso 3d proprio ad inizio anno , che ben ricordo..
"IMHO...manco mi sarebbe passato per l'anticamera del cervello...acquistare SB senza bug...figuriamoci con il bug!!!"
Inutile prenderci in giro , quindi...SEI DI PARTE
Già questo è più che sufficiente, io non sono di parte analizzo senza mezzi termini le cose e dato che sb a 8 core compare in una roadmap che non è stata confermata(a differenza di mesi e mesi di bd, senza contare che si tratta di UNA cpu non un'intera gamma, ma facciamo finta che sia grave uguale)..Io guardo i fatti concreti, perchè rumors roadmap trovano il tempo che trovano, di fatto amd è praticamente dove era 1 anno fà eccetto Lano questi son i FATTI e continua a rimandare, (non è essere pessimisti prima la data era settembre 19 ora ottobre senza nessuna specifica) e intanto sb tanto denigrato da te all'epoca sarà fuori da quasi un anno e verrà sostituito da ivy..
Dai inutile inutile....ancor meno di inutile, perchè senza le roadmap , amd sarebbe da giudicare ancora peggio..Si salvano proprio perchè promettono queste cpu, di cui nessuno sà nulla, potrebbero andar bene o male, ed è in questo che vi sbizzarrite in quel 3d e senza il minimo fondamento e guardo anche che siete pure tutti adulti!
Vabbè và saluti io non replico più, tu se vuoi continua con aria, mi scuso ancora con i moderatori e con gli utenti che hanno dovuto subire ,ma andava chiarito.
Dal punto di vista del futuribile, se prendi una cpu di fascia alta (8x BD/Intel) sia BD su AM3+ che Intel Ivy su 1155 sono una fregatura, perché cambieranno socket...
già avuto certe discussioni mesi e mesi or sono...sui chipset 9xx.
Ero nero già allora...ma con il tempo (ad aprile se non prima :asd: ) ho fatto l'abitudine accettando la breve vita di am3+.
ora non rimane che aspettare la fine di settembre/inizi di ottobre...anche SB-E dovrebbe vedere la luce (perlomeno di fascia "bassa").
chiaro che se X79 con tutte le nuove features (QC e pci 3.0)...avrà un prezzo abbordabile, o comunque correttamente proporzionato al 990fx...per me...che è basilare la longevità, sarò costretto ad acquistare Intel.
Questa è una tua frase nel famoso 3d proprio ad inizio anno , che ben ricordo..
"IMHO...manco mi sarebbe passato per l'anticamera del cervello...acquistare SB senza bug...figuriamoci con il bug!!!"
tornassi indietro...lo ridirei nuovamente.
In gennaio senza sapere che BD sarebbe stato ritardato...acquistare Intel era la cosa più lottizzata da compiere :asd:
Febbraio...ancora peggio :asd:
Poi...che l'azzardo abbia premiato gli acquirenti di allora...nessuno ci mette becco, è stata la scelta più giusta...ma solo per il rotto della cuffia...non certo per intelligenza da oscar :ciapet:
chiaramente solo se l'acquisto è stato fatto per scelta e non per necessità, altrimenti SB era un giusto acquisto per cause di forza maggiore E SOLO PER UTENZE ESIGENTI (mi tocca sempre riscrivere sempre le medesime cose...a causa dei miei passaggi...che spesso perdi per strada :D ), perchè anche chi come me...non ha bisogno di potenze elevate...all'epoca...anche un SB di fascia bassa sarebbe stato comunque un rischio, che probabilmente avrei corso (se fossi rimasto a piedi o con l'acqua alla gola come oggi).
Per chi come me poteva invece attendere...era meglio puntare su AM3+ che sarebbe dovuto esser presentato in marzo con una CPU modesta, in attesa di BD...piuttosto che SB di fascia entry.
Inutile prenderci in giro , quindi...SEI DI PARTE
Già questo è più che sufficiente, io non sono di parte analizzo senza mezzi termini le cose e dato che sb a 8 core compare in una roadmap che non è stata confermata(a differenza di mesi e mesi di bd, senza contare che si tratta di UNA cpu non un'intera gamma, ma facciamo finta che sia grave uguale)..Io guardo i fatti concreti, perchè rumors roadmap trovano il tempo che trovano, di fatto amd è praticamente dove era 1 anno fà eccetto Lano questi son i FATTI e continua a rimandare, (non è essere pessimisti prima la data era settembre 19 ora ottobre senza nessuna specifica) e intanto sb tanto denigrato da te all'epoca sarà fuori da quasi un anno e verrà sostituito da ivy..
Dai inutile inutile....ancor meno di inutile, perchè senza le roadmap , amd sarebbe da giudicare ancora peggio..Si salvano proprio perchè promettono queste cpu, di cui nessuno sà nulla, potrebbero andar bene o male, ed è in questo che vi sbizzarrite in quel 3d e senza il minimo fondamento e guardo anche che siete pure tutti adulti!
Vabbè và saluti io non replico più, tu se vuoi continua con aria, mi scuso ancora con i moderatori e con gli utenti che hanno dovuto subire ,ma andava chiarito.
In effetti la gravità non è affatto uguale...escludere solo una variante, non è come ritardare un'intera linea. ma ritorniamo sempre alle differenze tra le due aziende :asd:
ed infatti, sei così sicuro che i ritardi di AMD...siano dovuti solo a lei...oppure sono di GF?? perchè c'è una bella differenza ;)
E' molto più semplice coordinare la produzione con industrie proprie...piuttosto che dipendere come AMD da industrie esterne...e chissà come mai quest'ultima è stata costretta a suo tempo, allo spin-off :fiufiu:
E' vero di BD non si sà nulla...invece di SB-E quanta roba si sà?? tra CPU e x79...in questi ultimi mesi...si è cambiato/aggiornato/ufficializzato/rinnegato/confermato tutto ogni 3x2...:ciapet:
lo sai vero...che nelle slide Intel si parla di inizio 4Q?? (OBR...il solito mattacchione) forse l'aria di Intel è meno rarefatta di quella AMD?? ;)
se vuoi replicare...non c'è problema, siamo tutti sempre qui.
Ma non far passare una botta di :ciapet: per oro colato...perchè è tutto, meno ciò che sembra ;)
marchigiano
28-07-2011, 20:39
considerato che fai fatica a cercarti da solo l'ABC di SB ti accontento subito...il primo è lo spunto da cui si è creato il TH di SB...il secondo è l'asta di un SB8X ES :ciapet:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/kaigai/20100428_364200.html
http://cgi.ebay.com/Two-Intel-ES-SANDY-BRIDGE-E5-2400-1-6GHZ-20MB-8-CORE-/220774244082?_trksid=p4340.m263&_trkparms=algo%3DSIC%26its%3DI%252BC%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%26otn%3D10%26pmod%3D220772959141%26ps%3D63%26clkid%3D8688242797052527204#ht_500wt_1156
così magari fai un ripasso...sul come mai o perchè...SB8X non vedrà mai la luce sui 32nm desk...il che, non guasta mai...soprattutto prima di affermare che gli altri scrivino a vanvera ;)
mamma mia... :rolleyes: il primo link è un tipo qualsiasi che un giorno si è messo a immaginare come sarebbe stata la futura piattaforma intel, non è niente di ufficiale, potevo disegnarla pure io
la seconda è la dimostrazione che sandy-e 8x ci sarà e funzionerà come funziona ora westmere 10x, solo che intel non pare intenzionata a venderla anche per desktop, motivi commeciali non certo tecnici, tra l'altro dovrebbe bastare un opportuno bios per far vedere gli xeon 8x alle mobo desktop e non escludo che alcune lo supportino alla nascita
mamma mia... :rolleyes: il primo link è un tipo qualsiasi che un giorno si è messo a immaginare come sarebbe stata la futura piattaforma intel, non è niente di ufficiale, potevo disegnarla pure io
esagerato! ;) comunque tra Intel e AMD in quel fine 2010...hanno giocato a chi sboronava di più :asd:
la seconda è la dimostrazione che sandy-e 8x ci sarà e funzionerà come funziona ora westmere 10x, solo che intel non pare intenzionata a venderla anche per desktop, motivi commeciali non certo tecnici, tra l'altro dovrebbe bastare un opportuno bios per far vedere gli xeon 8x alle mobo desktop e non escludo che alcune lo supportino alla nascita
tecnici penso anch'io...Intel se lo desidera...può arrivare dove vuole quando vuole.
SB8X non ci sarà semplicemente...perchè dovrebbe posizionarsi ad un livello di prezzo troppo distaccato da BD8X. E il gioco non varrebbe la candela.
se BD8X costerà 350$...un SB-E6x potrà costare anche 500$ e più...giustificati dalle features, dalla forza del brand e magari anche per via delle maggiori prestazioni (presumo).
ma l'8X?...imho....Intel ha fatto bene a crearla solo come EP...sia per i maggiori guadagni essendo server, sia per non impazzire nel controllare il TDP/consumi con frequenze elevate tipiche dei desk.
e se basterà il 6X per controllare a distanza BD8X...Intel avrà preso due piccioni con una fava, rinunciando all'8X desk. Avrà sempre il palmares della più prestante realizzando nel contempo delle economie di scala.
Proviamo ad immaginare quella tavoletta a 4,5Ghz tra calore e consumi...da lanciare con il raffreddamento a liquido già nella confezione insieme all'ali per l'OC.
un bel "SB-E8x pack+" :sofico:
EDIT certo si potrà sempre montare lo xeon nei desk...ma voglio vedere quanti avranno la possibilità di farlo con 2000 e passa $ di sola CPU (a frequenze ridotte)
scrat1702
29-07-2011, 09:10
mamma mia... :rolleyes: il primo link è un tipo qualsiasi che un giorno si è messo a immaginare come sarebbe stata la futura piattaforma intel, non è niente di ufficiale, potevo disegnarla pure io
la seconda è la dimostrazione che sandy-e 8x ci sarà e funzionerà come funziona ora westmere 10x, solo che intel non pare intenzionata a venderla anche per desktop, motivi commeciali non certo tecnici, tra l'altro dovrebbe bastare un opportuno bios per far vedere gli xeon 8x alle mobo desktop e non escludo che alcune lo supportino alla nascita
Ah adesso non lanciano il SB-E 8core perce hanno ne hanno bisogno??? Ma certe cose dove le leggete? Su Topolino? Dai su vedendo le freq dei 6 core e evidente che non rientrerebbero mai in 125W con un 8 core. Il problema e nel PP ed e palese. Ti ricordo che gli Xeon 8 core usciranno con freq di 2.2-2.4Ghz e si presume 140W di TDP. Intel non puo lanciare un 8 core con freq sotto ai 3.3Ghz altrimenti in molti test sarebbe superato dal 6 core. Si sono accorti che non ci rientrano e hanno fatto finta di no aver mai annunciato gli 8 core su SB e presentano una roadmap dove il TOP girera a 3.3 Ghz, cioe meno del predecessore.
leoneazzurro
03-08-2011, 19:54
qui di veramente triste...c'è solo l'ignoranza patetica con cui si giudicano le persone.
ma per scrivere certe scemenze nei TH AMD...vi pagano? perchè se lo fate gratis, il sale nella zucca non deve essere poi tanto tanto eh
ok...attacca i neuroni, mantienili alimentati...e prosegui a leggere:
di tutte le aziende sul pianeta...Intel è proprio quella che assomiglia meno all'onlus.
ti faccio notare...che intel ha una redditività media del 65% su ogni unità venduta, ciò significa...che non tiene SB 8X desk nel cassetto...ma semplicemente non ha alcuna convenienza a produrlo per superare di appena un 20/30% un BD8X venduto ad una cifra enormemente inferiore.
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
Quindi correggiti...Intel NON deve sfornare...casomai NON PUO' oppure per il bene delle sue finanze NON DOVREBBE sfornare un prodotto così costoso, offerto ad un prezzo che non rispecchi la percentuale di cui sopra in utili.
l'unico 8X che lancerà a 32nm sarà la serie EP...hai idea di quanto sarà il prezzo di listino?...ti rendi conto che se GF ha dei problemi di resa su un 8X "castrato", quanti problemi invece, può avere Intel a produrre la bestia di cui sopra?
aria o non aria...tu stai discutendo con me...quindi vedi di non argomentare su chi non è presente, o quantomeno, se hai qualcosa di "personale" da definire o ultimare...sarebbe eticamente corretto se lo facessi direttamente all'interessato...evitando di propagandare pubblicamente con lo scopo di screditare, appunto, chi non può intervenire difendendosi.
qui se c'è un'ipocrita sei tu...se sei felice di gasarti per le tue scelte basate su marchi dall'etica discutibile...sono affari tuoi, contento tu...contenti tutti.
ma evita, sempre per questioni di stile (come sopra)...di definire ipocrita chi non segue le basi oggettive che si fondano su un ideologia prestante...ma decisamente corrotta "nell'anima".
io accecato dal tifo? :asd: :asd:
io ho solo bisogno di concorrenza...nel momento che reputo opportuno all'acquisto. Vuoi che ti dica che se avessi avuto bisogno di acquistare a gennaio/febbraio scorso...avrei scelto Intel? Certamente l'avrei fatto. Chiaro che se all'orizzonte deve arrivare un'architettura decisamente superiore al 2600K, che cavolo si fa in questo momento? o si acquista BD o si aspetta SB-E/BDII...il 2600K manco deve passare per l'anticamera del cervello.
Ciò non toglie...che il tuo primo intervento è in ogni caso, completamente fuori dalle righe.
io pretendo che si creda ai 10 core?? :asd: :asd:
Tu ci devi credere da solo...non c'è bisogno che io debba spingere ed infatti non mi pare affatto di aver assunto tale atteggiamento, anzi (stai farneticando?)
ma io ci farei la firma...a vedere BD in volumi al primo di ottobre :asd:
Dal 19 settembre al primo di ottobre...sono 11 giorni mica 11 mesi ;)
Ormai AMD si è sbilanciata....commercio entro il 3Q...il primo ottobre sarebbe proprio come salvarsi in corner all'ultimo secondo :D
Mega sorpasso? :asd: e cosa ti convince di questa nefasto orizzonte?
é possibile...anzi probabile...ma non lo darei così per scontato, perlomeno a seconda degli ambiti.
Se fai del PC un uso moderato...starai ancora bene per un bel pezzo senza sostituire piattaforma...se invece hai esigenze intensive, beh...sai già cosa dovrai fare :ciapet:
Questo tipo di commenti (offensivi) non è ammesso. 5 giorni.
marchigiano
03-08-2011, 21:41
Ah adesso non lanciano il SB-E 8core perce hanno ne hanno bisogno??? Ma certe cose dove le leggete? Su Topolino? Dai su vedendo le freq dei 6 core e evidente che non rientrerebbero mai in 125W con un 8 core. Il problema e nel PP ed e palese. Ti ricordo che gli Xeon 8 core usciranno con freq di 2.2-2.4Ghz e si presume 140W di TDP. Intel non puo lanciare un 8 core con freq sotto ai 3.3Ghz altrimenti in molti test sarebbe superato dal 6 core. Si sono accorti che non ci rientrano e hanno fatto finta di no aver mai annunciato gli 8 core su SB e presentano una roadmap dove il TOP girera a 3.3 Ghz, cioe meno del predecessore.
se vai nel thread sandy-e (qui siamo ot) vedi le foto di un ES 8x a 3ghz
poi lì puoi fare tutti i commenti che ti pare
leoneazzurro
04-08-2011, 09:40
Io non devo abituarmi a nulla , se queste sono le tue argomentazioni(cioè nulle) continui a confermare che si stà parlando di aria..In quanto dati alla mano non ce nè sono , solo semplici e continue illazioni che vanno avanti da mesi e mesi , costruite di continuo castelli di sabbia nel noto 3d, che trovano soggetti come paolo , l'espressione della massima costruzione di castelli in aria..
Dati, dati dati...Al momento i dati dicono che intel è avanti di 2 generazioni(vanno meglio o no le cpu?consumano poco e hanno maggiori prestazioni?o sono le mazzette dentro le cpu che le rendono così ma per piacere , ridicolo!, se uno in casa ha un buon prodotto lo vende e no lo rimanda per mesi e mesi, qui i soldi non , se lo si ha lo si vende), per quello che me nè viene in tasca , non mi frega nulla, però ragazzi siete ipocriti..
Quando uscirà bd sè nè parlerà, chi si deve arrendere al massimo sarete voi , strenui sostenitori del vuoto, che da mesi non avete uno straccio di bench ed inseguite il vuoto! E pretendi che si debba credere ai 10 core , ma per piacere!
Spero che esca questo beneamato bd perchè onestamente non se nè può più , se continua così diventerà obsoleto senza neanche essere uscito, non avertela a male, ma se non ti rendi conto che le cose stanno così e sei accecato dal tifo , bè..ovvio che ti arrivano certi commenti da tutte le direzioni come più volte si è visto , anche nel famoso 3d..
Quindi nuovamente non avendo risposto con fatti ai miei commenti precedenti(se non ricordi quali erano rileggi perchè quando è detto una volta per me è più che sufficiente), cedo la mano ad un'altra risposta campata in aria.
E tanto per restare a tema , questa mattina nel famoso 3d girava questa, che parla della presentazione di bd non a settembre..bensì ottobre...
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMD-Bulldozer-FX-islemcileri-Ekim-ayinda-lanse-edilecek.htm
E per fortuna che dobbiamo adattarci al mega sorpasso..!
Premettendo che continui a non aver dimostrato nulla, faccio una precisazione che il nome citato non è completo quindi è conosciuto solo nelle vicende del 3d(dato che tu alludevi al fatto che io non leggessi nulla ti ho ben dimostrato che non è così)..
Quindi non "costruire" anche in queste vicende castelli di sabbia, nessuno deve difendersi perchè nessuno è stato accusato direttamente , quindi andiamoci piano, capisco che la distorsione delle cose sia di casa, ma..fermi qui!
Detto questo il farneticare ha preso il sopravvento , se ricordi la discussione iniziale era sulla poca credibilità che si poteva dare alla notizia di una cpu a 10 core, dato che no sono ancora uscite quelle ad 8 e che se andrà bene si vedranno tra 2 mesi abbondanti..
Ora il fatto che tu prenda come "un'ottima notizia" un ulteriore ritardo , la dice lunga sull'obiettività, di fatto sono 6 mesi e passa (ad essere precisi anche più di 1 anno , ancora quando era previsto a 45 nm che si rimanda questo progetto) e si possono trovare le scuse più disparate ma di fatto in informatica 6 mesi sono tanti(quando comoda si fanno apparire come pochi,ma in 6 mesi la concorrenza prevede e lo farà , sb-ex e ivy bridge, se bd compete con il 2600k e il 990 x non starà più al passo già appena nato!)Se non si danno una mossa e si perdono clienti e credibilità.
Quindi inutile dire altro, intel bene o male dal 2006 ha rispettato con cadenze precise i propri progetti, amd NO.Punto è un dato di fatto, Bd potrà essere potente come due 990x quando uscirà, ma intanto la gente ha comprato per quasi 1 anno dell'altro..In mancanza di concorrenza, così funziona , mica si stà ad aspettare i loro comodi..E i commenti che girano da questa mattina sempre nel noto "3d delle nuvole" sono di stizza per il presunto ulteriore ritardo..
Quindi i presupposti saranno buoni finchè vuoi ma bisogna CONCRETIZZARE, se questo non lo vedi/vedete siete completamente accecati!
Io parlo da consumatore , che usa molte macchine per lavoro e per passione , se le cose mi servono non attendo 6 mesi per comprarle.
Detto questo chiuso, se tu sei convinto buon per te, da qui non nè usciamo, io guardo i dati e i dati dicono quello che ho detto a te.
Quindi penso che ci si possa fermare, anche perchè basterebbe dare una letta ai vecchi post del famoso 3d, per trovare nelle tue parole un sacco di contraddizioni e frasi che portano a pensare che sei unicamente di parte..Sempre detto tra noi..
flame e attacchi personali (anche a persone che non sono in questo thread). 7 giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.