PDA

View Full Version : intervento telecom


hunch
25-07-2011, 22:47
salve a tutti,
premetto che sono consapevole di muovermi in un "campo minato" per mè e spero di non dire o scrivere troppe strafalcionerie...nel qual caso mi scuso anticipatamente,
sabato in chat con un amico è uscito il fatidico:
a che velocità arrivi?
la mia risposta è stata non l'ho mai guardata per non arrabbiarmi, ma poi spinto dalla curiosità mi sono addentrato e sorpresa...
http://www.speedtest.net/result/1401869395.png
riprovato sul sito di telecom nel pomeriggio mi è riuscito più o meno con gli stessi valori e telecom stessa mi ha invitato ad aprire una richiesta di intervento.
Tengo sotto controllo la mail ma niente finchè oggi per strada al lavoro mi chiama al cellulare un signore di telecom che chiede chiarimenti in quanto è già presso il mio domicilio per le verifiche del caso...
dopo tutti i suoi accertamenti mi richiama e mi liquida con un:
sicuramente c'è un problema da dopo la nostra spina al suo router,addirittura un filo staccato....Mah...!!! benissimo rispondo verificherò...e per mè è chiusa li, ma stasera scopro che è una risposta spesso usata da telecom, quindi venendo al dunque,come posso accertarmi che le cose stiano davvero cosi? :mc:
dopo qualche ora al pc e una confusione totale per non conoscenza delle cose :muro: chiedo un piccolo consiglio su come muovermi.
utilizzo un router negear 834G collegato via ethernet e sono abbonato ad alice flat 7 mega (in origine era la 2 mega standard passata poi col tempo a 7 se non sbaglio)

sul mio router sono riuscito ad estrarre questi valori:

LINK ADSL Download 768Kbps Upstream 478Kbps

Attenuazione di linea 19,5 db 40db

margini di rumore 20db 22,15db
(valori pressochè costanti)

:help: posso fare qualche ulteriore verifica nello specifico per rintracciare un eventuale problema?
:help: può essere veritiera la diagnosi del tecnico?
grazie mille anche solo per l'attenzione

strassada
25-07-2011, 23:24
se quei dati non sono falsati dal modem (e diversi dg834g lo fanno, per sicurezza fatti prestare un altro modem - anzi se hai il dg834gv5 potrebbe essere rotto e per questo aggancia portanti bassissime), e hai quell'attenuazione sballata (upload maggiore del download) quella diagnosi del tecnico può essere veritiera.

hunch
26-07-2011, 06:15
se quei dati non sono falsati dal modem (e diversi dg834g lo fanno, per sicurezza fatti prestare un altro modem - anzi se hai il dg834gv5 potrebbe essere rotto e per questo aggancia portanti bassissime), e hai quell'attenuazione sballata (upload maggiore del download) quella diagnosi del tecnico può essere veritiera.
ciao,il modem è DG834G,in alternativa ho il modem originale alice per fare una prova,
per semplificarmi la vita evitando la reinstallazione di alice in questa postazione, posso fare il test con un notebook agganciandomi sempre allo stesso punto?
devo dire che per mè è impossibile usare il wifi di questo modem,come lo attivo sembra che mi cuocia la testa...può essere anche questo un segnale di un malfunzionamento del modem stesso?
(pensavo a una mia sensibilità al wifi :doh: )
grazie
buona giornata

OUTATIME
26-07-2011, 07:17
O navighi o non navighi.... Quindi di sicuro non sono fili staccati.
Prova con un altro router....

hunch
26-07-2011, 12:40
O navighi o non navighi.... Quindi di sicuro non sono fili staccati.
Prova con un altro router....

non fa una piega :D appena rientro vedo di provare! grazie

mavelot
28-07-2011, 16:04
O navighi o non navighi.... Quindi di sicuro non sono fili staccati.
Prova con un altro router....

è falso....

ha detto bene strassada invece. Sono valori di linea ANOMALI, e fisicamente impossibili su un cavo "normale" sia pure lungo quanto volete.

Mentre è molto probabile invece che la linea funzioni con "un solo filo" (SI, è possibile !!), oppure che siano presenti porcate particolari nelle giunzioni, nelle prese, ecc.

Dunque si deve sezionare e verificare l'impianto nel punto di ingresso della linea nell'appartamento

OUTATIME
29-07-2011, 07:54
Mentre è molto probabile invece che la linea funzioni con "un solo filo" (SI, è possibile !!)
Sono elettricamente curioso di avere un esempio pratico....
oppure che siano presenti porcate particolari nelle giunzioni, nelle prese, ecc.
Partendo dal presupposto che il nostro amico ha una linea stabile (lenta ma stabile) e si è allarmato solo alla domanda dell'amico "a che velocità arrivi?" (mi ricorda un po' le domande che ci si faceva da piccoli "quanto ce l'hai lungo quando è duro?"), io proverei prima con un altro router.
Una porcata è diversa da un filo staccato.... è come se io vengo da te e ti dico che ti hanno rubato la macchina e invece te l'hanno solo rigata, sarebbe ora che anche i tecnici iniziassero ad usare questo povero italiano in modo più preciso....

gd350turbo
29-07-2011, 08:08
Sono elettricamente curioso di avere un esempio pratico....


Eccolo qua...
Io sono l'esempio vivente che questo può succedere...

Telecom 20 mega
Di solito 15 mega di portante a 12 db li prendevo, nonostante la distanza dalla centrale di oltre un paio di km...
Mi alzo una mattina, portante a 5000 e il telefono muto...
dopo aver cercato un operatore del 187 capace di intendere quello che era il mio problema sono riuscito a fissare l'appuntamento con un tecnico...

Ed appunto quando è uscito ha scoperto che vi era un filo della coppia staccato, ed il segnale adsl in qualche modo riusciva a passare...

Illogicamente inspiegabile eppure è così...

mavelot
29-07-2011, 08:57
Signori non è "illogico".

I segnali si propagano anche attraverso un singolo conduttore, ovviamente con tutte le conseguenze di degrado che ne derivano.

Non dimenticate che i cavi telefonici (primari e secondari) sono dotati per ogni settore di uno schermo, e che tutti le schermature esterne sono collegate alla terra sia in sala muffole, sia negli armadi, sia nei box più grandi (quelli da 50, 100 cp).

Dunque esiste sempre la possibilità che tramite la terra si richiuda il circuito.

gd350turbo
29-07-2011, 09:00
Si, illogico nel senso che se non lo avessi visto con i miei occhi non ci credevo, eppure è così...

Signori non è "illogico".

I segnali si propagano anche attraverso un singolo conduttore, ovviamente con tutte le conseguenze di degrado che ne derivano.

Non dimenticate che i cavi telefonici (primari e secondari) sono dotati per ogni settore di uno schermo, e che tutti le schermature esterne sono collegate alla terra sia in sala muffole, sia negli armadi, sia nei box più grandi (quelli da 50, 100 cp).

Dunque esiste sempre la possibilità che tramite la terra si richiuda il circuito.