PDA

View Full Version : Trasloco, da 7Mega a 640kbps


Mercamanuel
25-07-2011, 21:10
Ciao a tutti,

Abito nella provincia di reggio emilia, sugli appennini, ho un appartamento vicinissimo alla centrale telecom del paese principale della montagna con circa 10.000 abitanti e su quella linea disponevo di un'ottima connessione con Alice 7 Mega visto che avevo un ping di 50ms e una banda di 8128kbps.

D'estate invece abito in un paesino nel comune limitrofo dove avevo una connessione con un modem wireless sul tetto (non ricordo il nome) ed ero poco soddisfatto della bassa efficienza e della scarsa banda (1 Mb) e quest'anno pensavo di portarci la connessione ADSL; allora ho provato a verificare la copertura dei numeri dei miei vicini che sono collegati alla mia stessa centralina SIP, visto che è su casa mia, e da come diceva il sito telecom sembrava che era coperta da alice 7Mega.

Preso dall'entusiasmo ho subito effettuato il trasloco della linea, montato il tutto mi sono ritrovato con 800kbps di banda. Allora ho cercato qualche articolo sulla banda che garantisce la telecom, ho scoperto che sui contratti 7Mega è di 2.1Mbps e chiamando il 187 mi hanno detto che mi avrebbero ricontattato, dopo poco mi ha telefonato un operatore indicandomi che la mia linea è collegata ad una centralina temporanee che può fornire al massimo 800kbps di banda e che per usufruire dei 7Mega di banda devo aspettare che la centralina sia ricollegata ad una centrale principale che fornisce un ADSL maggiore, allora ho cercato di rivendicare il mio diritto della banda garantita ma lui ha semplicemente indicato che qualsiasi cosa faccio non potrò mai avere una 7Mega o comunque l'avrò fra molto tempo. Come già sapevo mi ha anche indicato che un cambio di operatore sarebbe inutile visto che i servizi li danno loro di telecom.

Come funzionano queste centraline temporanee?
Secondo voi stampando i .pdf che ricavo da misurainternet.it posso ricevere delle agevolazioni da Telecom?

Nicl
25-07-2011, 21:32
Da quanto ho capito hai due case e nell'altra hai disdetto il contratto(dove avevi la linea a 8128kbps)?

ora in quest'altra casa, sai quanto sei distante dalla centrale? si appoggia alla stessa dell'altra casa dove raggiungi 8128kbps di banda? oppure ad un'altra?

In giro ci sono i dati delle centrali telecom con comune e distretto ed indicano il servizio che offrono, se satura ecc...

Dalla portante sembra che tu sia in una zona add, anche se e' strano che sul sito, e anche il 187 al momento dell'attivazione non ti abbiano detto di essere in add, ma di avere la 7Mega.

newtechnology
25-07-2011, 23:44
Se la portante è di 800Kbps è coperto da centrale anti digital divide che eroga 640Kbps effettivi e regolamentati dall'AGCOM ,quindi il tipo della telecom non ti ha detto balle , purtroppo o cosi o niente.
Unico problema che non so quanto sia provvisoria ,si spera che con il tempo venga cambiata, ma solitamente ci vogliono molti anni.

Qui trovo un'elenco delle centrali 640Kbps
http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl

Mercamanuel
26-07-2011, 19:26
Da quanto ho capito hai due case e nell'altra hai disdetto il contratto(dove avevi la linea a 8128kbps)?

ora in quest'altra casa, sai quanto sei distante dalla centrale? si appoggia alla stessa dell'altra casa dove raggiungi 8128kbps di banda? oppure ad un'altra?

In giro ci sono i dati delle centrali telecom con comune e distretto ed indicano il servizio che offrono, se satura ecc...

Dalla portante sembra che tu sia in una zona add, anche se e' strano che sul sito, e anche il 187 al momento dell'attivazione non ti abbiano detto di essere in add, ma di avere la 7Mega.

Esattamente, ho semplicemente trasferito il contratto.
Allora al momento del trasferimento l'operatore 187 mi aveva detto che erano appoggiate alla stessa centrale invece quando è arrivato l'addetto al montaggio mi ha detto che si erano sbagliati e la centrale era diversa.

Se la portante è di 800Kbps è coperto da centrale anti digital divide che eroga 640Kbps effettivi e regolamentati dall'AGCOM ,quindi il tipo della telecom non ti ha detto balle , purtroppo o cosi o niente.
Unico problema che non so quanto sia provvisoria ,si spera che con il tempo venga cambiata, ma solitamente ci vogliono molti anni.

Qui trovo un'elenco delle centrali 640Kbps
http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl

Si e la centrale a cui sono collegato in teoria non è tra la lista, probabilmente un errore, perchè io sono collegato ad una centrale di un paese poco lontano e un mio amico che abita li mi ha detto fino a poco tempo fa metà paese aveva la 7Mega e metà la 640. Comunque ora mi informo meglio, se è veramente cosi posso richiedere lo spostamento alla centrale vicina?

Nicl
26-07-2011, 20:15
Comunque ora mi informo meglio, se è veramente cosi posso richiedere lo spostamento alla centrale vicina?

Difficile che lo facciano, se poi dici che e' l'altra e' satura(dove viaggiano a 7mbit), e' normale che le altre utenze(nuove) le metteano nella centrale(dove sei collegato adesso)dove ci sono minidslam che ti fanno raggiungere 640kbit.

Fossi in te tornerei alla situazione precedente(ovvero adsl nell'altra casa dove ci passi tutto l'anno tranne che l'estate, e poi nella casa in cui sei d'estate mi fare la internet key della tim da 189 euro l'anno e ci stai quanto ti pare; l'unico limite sono i 10GB mensili e poi navighi piu' lento, ma comunque in citta' non troppo grandi ho visto raggiungere anche velocita' a 800Kb/s su megaupload ecc..).

Per navigarci d'estate, se sei coperto, la key della tim va' piu' che bene, se invece devi scaricarci file grandi, e' un'altro conto, e non avere l'adsl puo' essere un problema.

Mercamanuel
10-08-2011, 12:54
Difficile che lo facciano, se poi dici che e' l'altra e' satura(dove viaggiano a 7mbit), e' normale che le altre utenze(nuove) le metteano nella centrale(dove sei collegato adesso)dove ci sono minidslam che ti fanno raggiungere 640kbit.

Fossi in te tornerei alla situazione precedente(ovvero adsl nell'altra casa dove ci passi tutto l'anno tranne che l'estate, e poi nella casa in cui sei d'estate mi fare la internet key della tim da 189 euro l'anno e ci stai quanto ti pare; l'unico limite sono i 10GB mensili e poi navighi piu' lento, ma comunque in citta' non troppo grandi ho visto raggiungere anche velocita' a 800Kb/s su megaupload ecc..).

Per navigarci d'estate, se sei coperto, la key della tim va' piu' che bene, se invece devi scaricarci file grandi, e' un'altro conto, e non avere l'adsl puo' essere un problema.

Quoto il tuo ragionamento, infatti poco tempo fa ho avuto modo di provare la internet key all'altra casa e va veramente da dio, prende HSDPA la Vodafone e con lo speedtest andava a 3.4Mbit, quindi TIM dovrebbe andare meglio.

Ormai per l'estate mi adatterò poi quando sarà ora di decidere se fare l'università o lavorare vedrò come agire sul contratto telecom, anche se probabilmente lo chiuderò per passare alla Vodafone, mi hanno detto che va molto bene, può essere?