Mercamanuel
25-07-2011, 21:10
Ciao a tutti,
Abito nella provincia di reggio emilia, sugli appennini, ho un appartamento vicinissimo alla centrale telecom del paese principale della montagna con circa 10.000 abitanti e su quella linea disponevo di un'ottima connessione con Alice 7 Mega visto che avevo un ping di 50ms e una banda di 8128kbps.
D'estate invece abito in un paesino nel comune limitrofo dove avevo una connessione con un modem wireless sul tetto (non ricordo il nome) ed ero poco soddisfatto della bassa efficienza e della scarsa banda (1 Mb) e quest'anno pensavo di portarci la connessione ADSL; allora ho provato a verificare la copertura dei numeri dei miei vicini che sono collegati alla mia stessa centralina SIP, visto che è su casa mia, e da come diceva il sito telecom sembrava che era coperta da alice 7Mega.
Preso dall'entusiasmo ho subito effettuato il trasloco della linea, montato il tutto mi sono ritrovato con 800kbps di banda. Allora ho cercato qualche articolo sulla banda che garantisce la telecom, ho scoperto che sui contratti 7Mega è di 2.1Mbps e chiamando il 187 mi hanno detto che mi avrebbero ricontattato, dopo poco mi ha telefonato un operatore indicandomi che la mia linea è collegata ad una centralina temporanee che può fornire al massimo 800kbps di banda e che per usufruire dei 7Mega di banda devo aspettare che la centralina sia ricollegata ad una centrale principale che fornisce un ADSL maggiore, allora ho cercato di rivendicare il mio diritto della banda garantita ma lui ha semplicemente indicato che qualsiasi cosa faccio non potrò mai avere una 7Mega o comunque l'avrò fra molto tempo. Come già sapevo mi ha anche indicato che un cambio di operatore sarebbe inutile visto che i servizi li danno loro di telecom.
Come funzionano queste centraline temporanee?
Secondo voi stampando i .pdf che ricavo da misurainternet.it posso ricevere delle agevolazioni da Telecom?
Abito nella provincia di reggio emilia, sugli appennini, ho un appartamento vicinissimo alla centrale telecom del paese principale della montagna con circa 10.000 abitanti e su quella linea disponevo di un'ottima connessione con Alice 7 Mega visto che avevo un ping di 50ms e una banda di 8128kbps.
D'estate invece abito in un paesino nel comune limitrofo dove avevo una connessione con un modem wireless sul tetto (non ricordo il nome) ed ero poco soddisfatto della bassa efficienza e della scarsa banda (1 Mb) e quest'anno pensavo di portarci la connessione ADSL; allora ho provato a verificare la copertura dei numeri dei miei vicini che sono collegati alla mia stessa centralina SIP, visto che è su casa mia, e da come diceva il sito telecom sembrava che era coperta da alice 7Mega.
Preso dall'entusiasmo ho subito effettuato il trasloco della linea, montato il tutto mi sono ritrovato con 800kbps di banda. Allora ho cercato qualche articolo sulla banda che garantisce la telecom, ho scoperto che sui contratti 7Mega è di 2.1Mbps e chiamando il 187 mi hanno detto che mi avrebbero ricontattato, dopo poco mi ha telefonato un operatore indicandomi che la mia linea è collegata ad una centralina temporanee che può fornire al massimo 800kbps di banda e che per usufruire dei 7Mega di banda devo aspettare che la centralina sia ricollegata ad una centrale principale che fornisce un ADSL maggiore, allora ho cercato di rivendicare il mio diritto della banda garantita ma lui ha semplicemente indicato che qualsiasi cosa faccio non potrò mai avere una 7Mega o comunque l'avrò fra molto tempo. Come già sapevo mi ha anche indicato che un cambio di operatore sarebbe inutile visto che i servizi li danno loro di telecom.
Come funzionano queste centraline temporanee?
Secondo voi stampando i .pdf che ricavo da misurainternet.it posso ricevere delle agevolazioni da Telecom?