View Full Version : Aiuto su acquisto Smartphone Android
surfmaster
25-07-2011, 18:17
Ciao. a tutti. Vorrei dei consigli per acquistare uno smartphone Android sui 3-3,5",Touch, con accelerometro e con un badget attorno ai 200 euro; gli aspetti che mi interessano maggiormente sono:
1) Facilità di navigazione internet
2) Compatibilità Android Apps
3) Facilità di scrittura documenti
Grazie !
1) Facilità di navigazione internet
Più grande è lo schermo maggiore è la comodità di navigazione, ovviamente con il tuo budget dovrai accontentarti di un 3''/3.2''.
2) Compatibilità Android Apps
Per avere la certezza della compatibilità devi prendere almeno uno smartphone con risoluzione dello schermo a 320x480.
3) Facilità di scrittura documenti
Uno con tastiera qwerty fisica allora...con il touch scrivere è abbastanza scomodo
Direi o un lg optimus chat (che però ha lo schermo da 2,8'' con risoluzione 320x480) oppure un x10 mini pro (sempre con schermo da 2,8'', ma risoluzione 240x320)...altrimenti con schermo da 3'' (con risoluzione 240x400) c'è il galaxy mini pro o da 3,1'' il motorola dext (con risoluzione 320x480, ma ha android 1.5), però costano entrambi più di 200 €.
surfmaster
25-07-2011, 20:23
Grazie andy45 il tuo contributo mi è stato molto utile (soprattutto sulla compatibilità delle Apps), mi potresti aggiornare il tuo consiglio dando minor peso all'ultimo aspetto (Facilità di scrittura documenti) xkè in realtà al touch non vorrei rinunciarci
tutti i modelli citati sono touch, oltre ad avere la tastiera fisica. Per la comodità dipende che intendi, le dimensioni degli schermi sono molto limitate, scrivere documenti è abbastanza scomodo con qualunque smartphone. Di solito sono validi giusto per editing o brevissimi documenti (tipo una mail). Ovviamente maggiore è la dimensione dello schermo, migliore è la comodità.
La tastiera fisica secondo me è necessaria, non tanto per la scrittura in se (non l'avrei mai detto, ma mi trovo molto bene con la tastiera touch dell'iPod) quanto per avere tutto lo schermo libero senza i tasti virtuali a coprirne la maggior parte.
I modelli consigliati, vanno tutti bene con i dovuti compromessi, altrimenti dovresti aumentare il budget ed andare su un desire z od un milestone. Aggiungo inoltre l'optimus pro fatto tipo blackberry. Oppure potresti cambiare totalmente ed andare su un optimus 7, full touch ma con ampio schermo e supporto nativo a office. Costa sui 220€, ma ha windows phone 7 e non android. Purtroppo con il tuo budget la scelta è misera.
I modelli consigliati, vanno tutti bene con i dovuti compromessi, altrimenti dovresti aumentare il budget ed andare su un desire z od un milestone.
I milestone li ha avuti entrambi mio fratello, bei telefoni e con ottimi materiali...ma l'ottimizzazione software è penosa.
Purtroppo con il tuo budget la scelta è misera.
La fascia media è cosi...se si vogliono buoni telefoni bisogna spendere, altrimenti si deve rinunciare a qualcosa.
surfmaster
26-07-2011, 08:35
Allora, in effetti la scrittura mi serve proprio per editing o brevissimi documenti (tipo una mail) per cui 3-3,5" mi sembrano sufficienti e anche il touch; so che max 200 euro è poco, volevo sapere quale smartphone conviene con quel budget e le 2-3 esigenze che chiedevo all'inizio (non so, sento spesso l'Optimus One o Net, oppure Samsug galaxy next, o Acer liquid, o Xperia, boh chiedevo una specie di classifica per fascia di prezzo = 200 euro)
Tnx !
I milestone li ha avuti entrambi mio fratello, bei telefoni e con ottimi materiali...ma l'ottimizzazione software è penosa.
Che io sappia il problema principale è MotoBlur, risolvibile con un launchera qualsiasi preso dal market. In ogni caso è totalmente fuori budget, quindi il problema non si pone.
La fascia media è cosi...se si vogliono buoni telefoni bisogna spendere, altrimenti si deve rinunciare a qualcosa.
Fino ai 200€ è fascia bassa, la fascia media inizia nei dintorni dei 300€ (con qualche offerta intorno ai 280€) c'è un buco clamoroso tra i 180/190 e i 300€ con solo pochi modelli con HW pari alla fascia bassa e qualche caratteristica in più (tipo tastiere fisiche o schermi un po' più grandi).
Non riesco proprio a trovare nulla di diverso da consigliarti che non sia sui 250€, a questo punto si va sui soliti: Optimus One, Optimus Net, Galaxy Gio.
Allora, in effetti la scrittura mi serve proprio per editing o brevissimi documenti (tipo una mail) per cui 3-3,5" mi sembrano sufficienti e anche il touch; so che max 200 euro è poco, volevo sapere quale smartphone conviene con quel budget e le 2-3 esigenze che chiedevo all'inizio (non so, sento spesso l'Optimus One o Net, oppure Samsug galaxy next, o Acer liquid, o Xperia, boh chiedevo una specie di classifica per fascia di prezzo = 200 euro)
Tnx !
Uso occasionalmente l'LG Optimus One della mia ragazza e non trovo grosse difficoltà a scrivere con uno schermo da 3,2", ma è una cosa molto soggettiva. Sotto i 200 euro comunque punterei sul Galaxy Giò della Samsung o aspetterei l'Optimus Net che dovrebbe uscire in questi giorni, dovrebbe avere lo stesso look and feel dell'One ma con un hardware più performante...
surfmaster
26-07-2011, 09:23
Ottimo, ditemi pure i soliti (@nickmot) che per me non sono tanto soliti, e mi fa piacere se me lo dite...
Quindi Optimus One, Optimus Net, Galaxy Gio su questa cifra. Lascio perdere altre marche Acer,Motorola,Sony ? Se viene + comodo (e forse è utile anche x altri) scrivete una classifica in ordine di rapporto qualità/prezzo (in questo caso forse il Net al primo posto dato che è recenissimo ?)
Grazie ancora
I marchi che hai citato sono esattamente quelli che ho guardato e non sono riuscito a trovare a meno di 250€ e oltre.
Con l'esclusione del Sony Ericsson X8, che comunque non consiglio in confronto all'optimus poichè ha schermo più piccolo e android vecchio.
Se vuoi te li cito comunque, dato che avrebbero pure una risoluzione più alta:
Motorola Defy
Acer Liquid E
Sempre sulla risoluzione 320x480 ci sono i nuovi mini della Sony Ericsson in uscita entro un paio di settimane ma costano 259€ e 279€ quindi nulla da fare.
Tra gli optimus il net è ovviamente consigliabile perchè nuovissimo, a meno di particolari Bug e Difetti che si vedranno solo dopo l'uscita definitiva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.